Stefano Accorsi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (citazioni) rifiutato (altro) |
È stato aggiunto un cortometraggio alla filmografia di Stefano Accorsi |
||
(45 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 23:
Dopo la maturità scientifica al Liceo Sabin, si iscrive alla Scuola di Teatro Alessandra Galante Garrone di Bologna, spinto da una piccola esperienza nel [[film]] ''[[Fratelli e sorelle]]'' (1992), avuta rispondendo a un annuncio di [[Pupi Avati]] su [[il Resto del Carlino]]. Subito dopo il film è protagonista in telefilm per ragazzi destinati all'[[home video]] e prodotti dalla San Paolo Audiovisivi, con il titolo ''Il videocatechismo''.
Nel 1992 è co-protagonista, insieme con [[Andrea Santonastaso]], figlio del comico [[Pippo Santonastaso|Pippo]], nel film di [[Luigi Zanolio]] ''[[Un posto]]''. Nel 1993 si diploma ed entra nella compagnia del Teatro Stabile di Bologna.
=== La popolarità ===
L'anno successivo, oltre ad avere un cameo nel film ''[[Strane storie - Racconti di fine secolo]]'', lavora in una serie di [[spot pubblicitari]] per il gelato [[Maxibon]]; la battuta in [[lingua inglese|inglese]] maccheronico ''«Du gust is megl che uan»'' diviene un tormentone ed entra nella cultura popolare. Nel 1995 appare nel [[videoclip]] degli [[883 (gruppo musicale)|883]], ''Una canzone d'amore''.
Nel 1996 con il film ''[[Jack Frusciante è uscito dal gruppo (film)|Jack Frusciante è uscito dal gruppo]]'', tratto dal romanzo di [[Enrico Brizzi]], ottiene un inaspettato successo, che dà inizio alla carriera cinematografica, consacrata con ''[[Radiofreccia (film)|Radiofreccia]]'' (1998), film di [[Luciano Ligabue]] al debutto come regista, col quale vince un [[David di Donatello 1999|David di Donatello]] come miglior attore protagonista nell'edizione del 1999.
=== Anni duemila ===
Nel 2001 recita nel film di [[Gabriele Muccino]] ''[[L'ultimo bacio]]'', a fianco di [[Giovanna Mezzogiorno]] e di [[Stefania Sandrelli]] e nel film culto [[Santa Maradona|''Santa'' ''Maradona'']], film del regista [[Marco Ponti]], oltre che in ''[[Le fate ignoranti]]'' di [[Ferzan Özpetek]], ruolo grazie al quale si aggiudica il [[Nastro d'argento al migliore attore protagonista|Nastro d'argento al miglior attore]] nel 2001. Sempre in questo anno recita una piccola parte nel film di [[Nanni Moretti]] ''[[La stanza del figlio]]''.
Nel 2002 vince la [[Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile|Coppa Volpi]] alla [[Mostra del cinema di Venezia]], per la migliore interpretazione maschile con il film ''[[Un viaggio chiamato amore]]'', e prende anche parte al film televisivo ''[[Il giovane Casanova]]'', in cui interpreta l'eponimo seduttore. Sempre alla Mostra del cinema di Venezia nel 2004 in ''[[Ovunque sei]]'' Accorsi si mostra nudo ma il film viene fischiato dal pubblico.<ref>{{Cita news|url=http://www.cinematografo.it/cinedatabase/film/ovunque-sei/43201/|titolo=Ovunque sei - Cinematografo|pubblicazione=Cinematografo|accesso=31 agosto 2017}}</ref>
Nel 2005 partecipa a ''[[Romanzo criminale (film)|Romanzo Criminale]]'', nei panni del commissario [[Nicola Scialoja]]. Oltre che a Gabriele Muccino e a [[Michele Placido]], Accorsi è molto legato professionalmente al regista Ferzan Özpetek con cui gira un secondo film, ''[[Saturno contro]]'' nel 2007. Nel 2006 esce in [[Francia]] il film ''Tutta colpa di Fidel'' (''La Faute a Fidel''), tratto dall'omonimo romanzo di [[Domitilla Calamai]] e diretto da Julie Gavras, {{
Durante il [[Festival di Sanremo 2009]], nella serata di mercoledì 18 febbraio, ricorrenza del compleanno del cantautore [[Genova|genovese]] [[Fabrizio De André]], ha cantato, insieme con la [[P.F.M.]] e [[Claudio Santamaria]], la canzone ''[[Bocca di Rosa]]'', mostrando buone doti canore.
Riga 44:
Nel 2011 è protagonista, insieme con [[Pierfrancesco Favino]], nel film commedia ''[[La vita facile]]'', diretto dal regista [[Lucio Pellegrini]] e, recita nel film ''[[Ruggine (film)|Ruggine]]''. Nel 2012 torna in teatro con ''Furioso Orlando'', una rilettura dell'[[Orlando Furioso]] con la regia di [[Marco Baliani]]<ref>[http://www.gherardovitalirosati.it/spip.php?article204 Stefano Accorsi e la furia di Orlando - Corriere Fiorentino]</ref> e in TV interpreta il ruolo del magistrato Esposito nella fiction di successo in otto puntate andata in onda a gennaio 2013 su [[Canale 5]], ''[[Il clan dei camorristi]]''; sempre nel 2013 è protagonista del film ''[[L'arbitro (film 2013)|L'arbitro]]'', diretto dal regista sardo [[Paolo Zucca]].
Nel 2015 torna sugli schermi della TV italiana con ''[[1992 (serie televisiva)|1992]]'', serie TV nata da una sua idea e nella quale interpreta uno spregiudicato pubblicitario ai tempi di [[Tangentopoli]], seguita nel 2017 da ''[[1993 (serie televisiva)|1993]]'' e nel 2019 da ''[[1994 (serie televisiva)|1994]]''. Nel 2016 interpreta un ex pilota di rally tossicodipendente nel film di [[Matteo Rovere]] ''[[Veloce come il vento]]'', con il quale vince per la seconda volta il [[David di Donatello 2017|David di Donatello]] come miglior attore protagonista nell'edizione del 2017. È nel cast del film di Sergio Castellitto, ''[[Fortunata (film)|Fortunata]]'' (2017). La pellicola è stata presentata in concorso al [[Festival di Cannes]], mentre la sceneggiatura è stata scritta da [[Margaret Mazzantini]], moglie del regista.<ref>{{cita web|http://www.sorrisi.com/cinema/film-in-uscita/fortunata-di-cosa-parla-il-film-con-stefano-accorsi-e-jasmine-trinca/|«Fortunata»: di cosa parla il film con Stefano Accorsi e Jasmine Trinca|data=18 maggio 2017|accesso=19 maggio 2017}}</ref> L'anno successivo affianca [[Kasia Smutniak]] nel film ''[[Made in Italy (film 2018)|Made in Italy]]'' di [[Luciano Ligabue]], alla seconda collaborazione dopo ''Radiofreccia''.
=== Anni duemilaventi ===
Il 13 febbraio 2020 viene annunciato come direttore artistico del [[Teatro della Pergola]] di [[Firenze]] per il triennio 2021-2023.<ref>{{Cita web|url=https://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/arte_e_cultura/20_febbraio_13/stefano-accorsi-nuovo-direttore-artistico-pergola-3ab5d3a0-4e6b-11ea-9e14-262e4044499c.shtml|titolo=Stefano Accorsi è il nuovo direttore artistico della Pergola|sito=Corriere Fiorentino|data=
Nel giugno del 2024
== Vita privata ==
Dal 1998 al 2003 è stato legato all'attrice [[Giovanna Mezzogiorno]]. Dal 2003 al 2013 è stato legato all'ex-[[modella]] e attrice francese [[Laetitia Casta]],
Dal 2013 ha una relazione con la modella [[Bianca Vitali]],<ref>{{Cita web|url=https://www.donnaglamour.it/chi-e-bianca-vitali/curiosita/|titolo=Scopriamo tutto sulla meravigliosa moglie di Stefano Accorsi, Bianca Vitali|sito=Donna Glamour|data=18 febbraio 2019|accesso=22 ottobre 2019}}</ref> figlia del giornalista toscano Aldo Vitali, con la quale si è sposato il 24 novembre 2015 a [[Borgonovo Val Tidone]]. La coppia ha due figli: Lorenzo, nato il 21 aprile 2017,<ref>{{cita web|url=http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/spettacoli/2017/21-aprile-2017/nato-lorenzo-stefano-accorsi-nuovo-papa-2401502807080.shtml|titolo=«È nato Lorenzo!!!» Stefano Accorsi è di nuovo papà|data=21 aprile 2017|accesso=22 aprile 2017}}</ref> e Alberto, nato il 28 agosto 2020.<ref>sito del ''Corriere della sera'', venerdì 28 agosto 2020 ore 10:08</ref>
È tifoso dell’[[Football Club Internazionale Milano|Inter]].
== Filmografia ==
=== Attore ===
[[File:Fratelli - Accorsi.png|miniatura|Stefano Accorsi al suo debutto cinematografico, diretto da [[Pupi Avati]] in ''[[Fratelli e sorelle]]'' (1992)]]
==== Cinema ====
* ''[[Fratelli e sorelle]]'', regia di [[Pupi Avati]] (1992)
Riga 110 ⟶ 113:
* ''[[Ipersonnia (film)|Ipersonnia]]'', regia di [[Alberto Mascia]] (2022)
* ''[[50 km all'ora]]'', regia di [[Fabio De Luigi]] (2024)
* ''[[Il treno dei bambini (film)|Il treno dei bambini]]'', regia di [[Cristina Comencini]] (2024)
* ''[[Diamanti (film 2024)|Diamanti]]'', regia di Ferzan Özpetek (2024)
* ''[[Una figlia]]'', regia di [[Ivano De Matteo]] (2025)
* ''[[Amata (film)|Amata]]'', regia di [[Elisa Amoruso]] (2025)
==== Televisione ====
* ''[[Voci notturne]]'', regia di Pupi Avati e [[Fabrizio Laurenti]] – miniserie TV (1995)
* ''[[Più leggero non basta]]'', regia di [[Elisabetta Lodoli]] – film TV (
* ''[[Come quando fuori piove (miniserie televisiva)|Come quando fuori piove]]'', regia di Mario Monicelli – miniserie TV (2000)
* ''[[Il giovane Casanova]]'', regia di [[Giacomo Battiato]] – film TV (2002)
Riga 126 ⟶ 133:
* ''[[Vostro onore]]'', regia di Alessandro Casale – miniserie TV (2022)
* ''[[Call My Agent - Italia]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di Call My Agent - Italia (prima stagione)#Stefano|1x05]] (2023)
* [[Un amore (miniserie televisiva)|''Un amore'']], regia di Francesco Lagi
* ''[[Marconi - L'uomo che ha connesso il mondo]]'', regia di [[Lucio Pellegrini]] – miniserie TV (2024)
* ''[[The Bad Guy|The Bad Guy 2]]'' – serie TV (2024)
==== Cortometraggi ====
Riga 134 ⟶ 142:
* ''[[Io non ti conosco]]'', regia di Stefano Accorsi (2013)
* ''Chiusi fuori'', regia di Giorgio Testi (2022)
* ''Soluzione Fisiologica'', regia di Luca Maria Piccolo (2023) <ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/it/title/tt28142183/|titolo=Internet Movie Database|sito=|data=|accesso=}}</ref>
=== Regista ===
Riga 161 ⟶ 170:
== Pubblicità ==
* ''Gelato Maxibon [[Motta (azienda)|Motta]]'', regia di [[Daniele Luchetti]] (1994)
* ''[[Peugeot]]'' (2012 -
*Testimonial [[Emilia-Romagna]] (2020 - in corso)
*''Sky Glass'' (2022)
Riga 169 ⟶ 178:
== Doppiaggio ==
* La volpe ne ''[[Il piccolo principe (film 2015)|Il piccolo principe]]'' (2015)
*
* Voce in ''Art Night - Infinito. L'arte di Luigi Ghirri'' (episodio TV documentario, 2024)
== Riconoscimenti ==
Riga 182 ⟶ 191:
** [[David di Donatello 2017|2017]] – Migliore attore protagonista per ''[[Veloce come il vento]]''
** [[David di Donatello 2020|2020]] – Candidatura per il miglior attore non protagonista per ''[[Il campione (film 2019)|Il campione]]''
*[[Nastro d'argento]]
** [[Nastri d'argento 1999|1999]] – Candidatura per il [[Nastro d'argento al migliore attore protagonista|migliore attore protagonista]] per ''[[I piccoli maestri (film)|I piccoli maestri]]''
** [[Nastri d'argento 2001|2001]] – [[Nastro d'argento al migliore attore protagonista|Migliore attore protagonista]] per ''Le fate ignoranti''
** [[Nastri d'argento 2006|2006]] – Candidatura per il migliore attore protagonista per ''Provincia meccanica''
** [[Nastri d'argento 2014|2014]] – Premio speciale migliore esordio alla regia per ''Io non ti conosco''
Riga 191 ⟶ 199:
** [[Nastri d'argento 2020|2020]] – Candidatura per il Migliore attore protagonista per ''La dea fortuna''
** [[Nastri d'argento 2024|2024]] - Candidatura per il Migliore attore protagonista per ''Un amore''
*[[Ciak d'oro]]
** [[Ciak d'oro 1999|1999]] – [[Ciak d'oro per il migliore attore protagonista|Miglior attore protagonista]] per ''[[Radiofreccia (film)|Radiofreccia]]''<ref>{{cita web|url=https://books.google.it/books?id=WDKOut-MkCwC&pg=PA8&lpg=PA8&dq=ciak+d%27oro+1998&source=bl&ots=laG-A7C3w2&sig=ACfU3U39Sg1au3qoGfTUH4I284KHPDBCrg&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwir3ur55efoAhURQxUIHT82Dp8Q6AEwGHoECAwQNw#v=onepage&q=ciak%20d'oro%201998&f=false|autore= Enrico Lancia| titolo=Dizionario del cinema italiano|accesso=14/04/20}}</ref>
Riga 197 ⟶ 204:
** [[Ciak d'oro 2013|2013]] – Candidatura per il [[Ciak d'oro per il migliore attore non protagonista|miglior attore non protagonista]] per ''[[Viaggio sola]]''
** [[Ciak d'oro 2020|2020]] – Miglior attore protagonista per ''[[La dea fortuna]]'' ex aequo con [[Edoardo Leo]]<ref>{{cita web|url=https://www.ciakmagazine.it/ciak-doro-2020-i-vincitori/|titolo=Ciak d’Oro 2020: i vincitori|accesso=31/10/20|dataarchivio=1 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201101062501/https://www.ciakmagazine.it/ciak-doro-2020-i-vincitori/|urlmorto=sì}}</ref>
** [[Ciak d'oro 2022|2022]] – Miglior attore protagonista per ''[[Marilyn ha gli occhi neri]]''<ref>{{cita web|url=https://www.ciakmagazine.it/news/ciak-doro-2022-le-classifiche-finali/|titolo=Ciak d'Oro 2022, le classifiche finali|data=
*[[Globo d'oro]]
** [[Globi d'oro 2001|2001]] – [[Globo d'oro al miglior attore|Miglior attore]] per ''Le fate ignoranti''
Riga 226 ⟶ 232:
{{Box successione|carica = [[David di Donatello per il miglior attore protagonista]]|periodo = [[David di Donatello 1999|1999]]<br />per ''[[Radiofreccia (film)|Radiofreccia]]'' |precedente = [[Roberto Benigni]]<br />per ''[[La vita è bella]]''|successivo = [[Bruno Ganz]]<br />per ''[[Pane e tulipani]]''
|periodo2 = [[David di Donatello 2017|2017]]<br />per ''[[Veloce come il vento]]'' |precedente2 = [[Claudio Santamaria]]<br />per ''[[Lo chiamavano Jeeg Robot]]''|successivo2 = [[Renato Carpentieri]]<br />per ''[[La tenerezza]]''}}
{{Box successione|carica = [[Ciak d'oro per il migliore attore protagonista]]|periodo = [[Ciak d'oro 1999|1999]]<br />per ''[[Radiofreccia (film)|Radiofreccia]]''|precedente = [[Roberto Benigni]]<br /> per ''[[La vita è bella (film)|La vita è bella]]'' |successivo = [[Bruno Ganz]]<br />per ''[[Pane e tulipani]]''|periodo2 = [[Ciak d'oro 2001|2001]]<br />per ''[[L'ultimo bacio]]'' e ''[[Le fate ignoranti]]''|precedente2 = [[Bruno Ganz]]<br /> per ''[[Pane e tulipani]]'' |successivo2 = [[Sergio Castellitto]]<br />per ''[[L'ora di religione]]''|periodo3 = [[Ciak d'oro 2020|2020]]<br />per ''[[La dea fortuna]]'' <small>ex aequo [[Edoardo Leo]]</small>|precedente3 = [[Alessandro Borghi (attore)|Alessandro Borghi]]<br /> per ''[[Sulla mia pelle (film 2018)|Sulla mia pelle]]'' |successivo3 = [[Massimiliano Gallo]]<br />per ''[[Il silenzio grande]]''|periodo4 = [[Ciak d'oro 2022|2022]]<br />per ''[[Marilyn ha gli occhi neri ]]''|precedente4 = [[Massimiliano Gallo]]<br />per ''[[Il silenzio grande]]'' |successivo4 = [[Michele Riondino]]<br />per ''[[Palazzina Laf]]''}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|teatro|televisione}}
|