Stefano Accorsi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lettera maiuscola
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
È stato aggiunto un cortometraggio alla filmografia di Stefano Accorsi
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 35:
Nel 2002 vince la [[Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile|Coppa Volpi]] alla [[Mostra del cinema di Venezia]], per la migliore interpretazione maschile con il film ''[[Un viaggio chiamato amore]]'', e prende anche parte al film televisivo ''[[Il giovane Casanova]]'', in cui interpreta l'eponimo seduttore. Sempre alla Mostra del cinema di Venezia nel 2004 in ''[[Ovunque sei]]'' Accorsi si mostra nudo ma il film viene fischiato dal pubblico.<ref>{{Cita news|url=http://www.cinematografo.it/cinedatabase/film/ovunque-sei/43201/|titolo=Ovunque sei - Cinematografo|pubblicazione=Cinematografo|accesso=31 agosto 2017}}</ref>
 
Nel 2005 partecipa a ''[[Romanzo criminale (film)|Romanzo Criminale]]'', nei panni del commissario [[Nicola Scialoja]]. Oltre che a Gabriele Muccino e a [[Michele Placido]], Accorsi è molto legato professionalmente al regista Ferzan Özpetek con cui gira un secondo film, ''[[Saturno contro]]'' nel 2007. Nel 2006 esce in [[Francia]] il film ''Tutta colpa di Fidel'' (''La Faute a Fidel''), tratto dall'omonimo romanzo di [[Domitilla Calamai]] e diretto da Julie Gavras, {{CitazioneSenza necessariafonte|che ottiene grande successo anche negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e in [[Gran Bretagna]], pur non essendo ancora uscito in Italia}}, come del resto ''La jeune fille et le loups'' (2008) di Gilles Legrand, in cui recita per la prima volta accanto alla compagna [[Laetitia Casta]]. Nel 2008 torna a recitare in teatro interpretando il ruolo di un prete accusato di [[pedofilia]], nel dramma, [[premio Pulitzer]], ''[[Il dubbio (opera teatrale)|Il dubbio]]'', per la regia di [[Sergio Castellitto]].
 
Durante il [[Festival di Sanremo 2009]], nella serata di mercoledì 18 febbraio, ricorrenza del compleanno del cantautore [[Genova|genovese]] [[Fabrizio De André]], ha cantato, insieme con la [[P.F.M.]] e [[Claudio Santamaria]], la canzone ''[[Bocca di Rosa]]'', mostrando buone doti canore.
Riga 47:
 
=== Anni duemilaventi ===
Il 13 febbraio 2020 viene annunciato come direttore artistico del [[Teatro della Pergola]] di [[Firenze]] per il triennio 2021-2023.<ref>{{Cita web|url=https://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/arte_e_cultura/20_febbraio_13/stefano-accorsi-nuovo-direttore-artistico-pergola-3ab5d3a0-4e6b-11ea-9e14-262e4044499c.shtml|titolo=Stefano Accorsi è il nuovo direttore artistico della Pergola|sito=Corriere Fiorentino|data=13 febbraio 2020|lingua=it|accesso=22 aprile 2021}}</ref> Nello stesso periodo partecipa a ''[[Celebrity Hunted: Caccia all'uomo]]'', il reality show di [[Amazon Prime Video]]. Da luglio 2020 è testimonial della campagna promozionale dell’[[Emilia-Romagna]].<ref>{{Cita web|url=https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/2020/luglio/turismo-e-cultura-stefano-accorsi-ambasciatore-delle-citta-darte-e-del-cineturismo-per-i-prossimi-tre-anni-bonaccini-corsini-promuovere-i-luoghi-darte-e-cultura-dei-nostri-territori-fondamentale-per-la-ripartenza|titolo=Città d'arte, cultura e cinema, Stefano Accorsi ambasciatore delle bellezze dell'Emilia-Romagna|sito=Regione Emilia-Romagna|lingua=it|accesso=26 marzo 2021|dataarchivio=12 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210712210010/https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/2020/luglio/turismo-e-cultura-stefano-accorsi-ambasciatore-delle-citta-darte-e-del-cineturismo-per-i-prossimi-tre-anni-bonaccini-corsini-promuovere-i-luoghi-darte-e-cultura-dei-nostri-territori-fondamentale-per-la-ripartenza|urlmorto=sì}}</ref> Dal 7 al 10 giugno 2021 e il 15 luglio seguente va in onda ''Sogno Azzurro'', la docuserie, trasmessa su Rai 1, nella quale Accorsi racconta il viaggio della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale italiana di calcio]] verso l’[[Campionato europeo di calcio 2020|Europeo]] e il percorso verso la finale.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/fitness/allenamento/07-06-2021/con-stefano-accorsi-sogno-azzurro-ha-voce-fisico-bestiale-4101600998406.shtml|titolo=Stefano Accorsi tra motori, pesi e Sogno Azzurro: 50 anni e un fisico bestiale|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it|accesso=7 giugno 2021}}</ref> Nello stesso periodo per i suoi 50 anni e per gli ormai 30 anni di carriera pubblica il suo libro ''Album'', devolvendo i proventi ai genitori di [[Omicidio di Giulio Regeni|Giulio Regeni]], il ricercatore italiano torturato e ucciso a [[Il Cairo]] nel 2016.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2021/06/11/news/stefano_accorsi-305584380/|titolo=Stefano Accorsi: "Il mio Album dei ricordi pieno di errori e sogni"|sito=la Repubblica|data=11 giugno 2021|lingua=it|accesso=13 giugno 2021}}</ref> Dal 12 ottobre 2021, è stata resa disponibile su [[RaiPlay]] la docuserie ''È andata così'', docuserie in cui l'attore ha raccontato la carriera di Ligabue.<ref>{{Cita web|url=https://www.ligabue.com/2021/09/10/raiplay-dal-12-10-la-serie-e-andata-cosi/|titolo=RaiPlay, dal 12/10 la serie "È Andata Così"! {{!}} Ligabue.com|data=10 settembre 2021|lingua=it|accesso=4 ottobre 2021}}</ref> È la voce narrante di ''Egoisti'', il film che racconta i 50 anni dalla fondazione di [[Medici senza frontiere]]. Parallelamente all'impegno cinematografico, tra il 2022 e il 2024 è protagonista nelle miniserie ''[[Vostro onore]],'' ''[[Marconi - L'uomo che ha connesso il mondo]]'' (su Rai 1), ''[[Un amore (miniserie televisiva)|Un amore]]'' (su Sky) e nella serie ''[[The Bad Guy|The Bad Guy 2]]'' (su Prime Video) oltreché ospite speciale in un episodio della serie Sky ''[[Call My Agent - Italia]].'' Di ''Un amore'' è l'ideatore e ne cura anche il soggetto e la produzione esecutiva. Per il cinema invece è protagonista in ''[[50 km all'ora|50km all’ora]]'' con [[Fabio De Luigi]] e in ''[[Una figlia]]'' mentre ha un ruolo minore in ''[[Diamanti (film 2024)|Diamanti]]'' e ne ''[[Il treno dei bambini (film)|Il treno dei bambini]].''
 
Nel giugno del 2024, e nel settembre del 2025 è direttore artistico del format ''Planetaria – Discorsi con la Terra'', creato insieme a Filippo Gentili e con la direzione scientifica di [[Claudia Pasquero]] e tenutosi al [[Teatro della Pergola]] di [[Firenze]] fra il 7 e il 9 giugno.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sette/attualita/24_giugno_01/stefano-accorsi-intervista-ca83f619-ce9c-4234-b616-2cf946d88xlk.shtml|titolo=Stefano Accorsi: «Sono padre di quattro figli. Proteggerli è un dovere, ma no all’ansia, ci spegne»|autore=Enrico Caiano|sito=[[Corriere della Sera]]|data=1º giugno 2024|accesso=2 giugno 2024}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://movieplayer.it/articoli/planetaria-stefano-accorsi-intervista_32713/|titolo=Cos'è Planetaria? Ce lo spiega Stefano Accorsi|autore=Valentina Ariete|sito=[[Movieplayer.it]]|data=2 giugno 2024|accesso=2 giugno 2024}}</ref> L'evento, dedicato al [[riscaldamento globale]] e alla tutela dell'ambiente, è stato caratterizzato da alcuni spettacoli teatrali a tema, a cui hanno partecipato lo stesso Accorsi, [[Vittoria Puccini]], [[Ludovica Martino]], [[Nicolas Maupas]] e, [[Valentina Bellè]], [[Matilda De Angelis]], [[Nicolas Maupas]] e [[Matteo Oscar Giuggioli|Matteo Giuggioli]];<ref name=":0" /><ref name=":1" /> inoltre, sono stati organizzati anche alcuni workshop per bambini e incontri istituzionali, questi ultimi in collaborazione con Will Media.<ref name=":0" /><ref>{{Cita news|autore=|titolo=Parliamo del mondo che cambia|pubblicazione=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|giorno=2|mese=settembre|anno=2025|pagina=10}}</ref>
 
== Vita privata ==
Riga 116:
* ''[[Diamanti (film 2024)|Diamanti]]'', regia di Ferzan Özpetek (2024)
* ''[[Una figlia]]'', regia di [[Ivano De Matteo]] (2025)
* ''[[Amata (film)|Amata]]'', regia di [[Elisa Amoruso]] (2025)
 
==== Televisione ====
Riga 132 ⟶ 133:
* ''[[Vostro onore]]'', regia di Alessandro Casale – miniserie TV (2022)
* ''[[Call My Agent - Italia]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di Call My Agent - Italia (prima stagione)#Stefano|1x05]] (2023)
* [[Un amore (miniserie televisiva)|''Un amore'']], regia di Francesco Lagi - miniserie TV (2024)
* ''[[Marconi - L'uomo che ha connesso il mondo]]'', regia di [[Lucio Pellegrini]] – miniserie TV (2024)
* ''[[The Bad Guy|The Bad Guy 2]]'' – serie TV (2024)
Riga 141 ⟶ 142:
* ''[[Io non ti conosco]]'', regia di Stefano Accorsi (2013)
* ''Chiusi fuori'', regia di Giorgio Testi (2022)
* ''Soluzione Fisiologica'', regia di Luca Maria Piccolo (2023) <ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/it/title/tt28142183/|titolo=Internet Movie Database|sito=|data=|accesso=}}</ref>
 
=== Regista ===