Video Assistant Referee: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Descrizione: wl |
da quando? due anni fa OM-PSG nei quarti fu viziata da una decisione arbitrale sbagliata in assenza di VAR |
||
(15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 18:
# l’arbitro, per decidere, potrà rivedere il video a bordo campo.
La decisione finale, nel campionato italiano, spetta all'arbitro.
L'aiuto del sistema VAR non può essere richiesto dalle panchine delle due [[Squadra di calcio|squadre]] in campo, ma soltanto dallo stesso [[Arbitro (calcio)|arbitro]] o dagli [[Assistente arbitrale|assistenti]].<ref name=":0" />
Riga 35:
In ambito italiano, la prima applicazione in assoluto della tecnologia online ha avuto luogo nelle fasi finali del [[Campionato Primavera 2016-2017]] dove, a partire dai quarti di finale, sono state designate terne [[Commissione Arbitri Nazionale|C.A.N. A]] con annessi addetti al sistema VAR.
In Italia, durante le partite di calcio che prevedono l'utilizzo del VAR l'arbitro addetto al VAR e il suo assistente prendono posto nella VAR Room a [[Lissone]], in [[provincia di Monza e della Brianza]], dove sono presenti 12 sale VAR più una stanza per il supervisore VAR.
Il sistema è entrato in vigore nel [[Serie A 2017-2018|campionato di Serie A 2017-18]]<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/2017/06/04/news/primavera_juventus-sampdoria_1-0_bianconeri_in_semifinale_debutto_storico_ma_anonimo_per_la_var-167241908/|titolo=Primavera, Juventus-Sampdoria: debutto storico per la Var|data=4 giugno 2017}}</ref>, dove è stato usato per la prima volta nell'assegnazione di un rigore alla prima giornata<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/18-08-2017/guida-var-nuova-moviola-campo-istruzioni-uso-2101087444960.shtml|titolo=Var, istruzioni per l'uso sulla "moviola in campo"|data=18 agosto 2017}}</ref>, nella partita [[Juventus Football Club|Juventus]]-[[Cagliari Calcio|Cagliari]] al 37' del primo tempo a favore del Cagliari. In questo caso l'arbitro era [[Fabio Maresca]] e l'addetto VAR [[Paolo Valeri]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/19-08-2017/juve-cagliari-primo-rigore-var-a-farias-calcia-buffon-para-2101110621745.shtml|titolo=Juve-Cagliari, primo rigore della Var in A: Farias calcia, Buffon para|data=19 agosto 2017}}</ref>
Riga 114:
====Coppe nazionali====
* {{Bandiera|BRA}} [[Coppa del Brasile]] (dagli ottavi di finale)<ref>{{Cita web|url=https://marcelrizzo.blogosfera.uol.com.br/2019/07/25/cbf-tem-var-turbinado-na-copa-do-brasil-diferente-do-usado-no-brasileiro/|titolo=CBF tem VAR 'turbinado' na Copa do Brasil, diferente do usado no Brasileiro (in Portuguese) |data=25 luglio 2019 |autore=Rizzo, Marcel |opera=[[Universo Online]]|accesso=9 ottobre 2020}}</ref>
* {{Bandiera|FRA}} [[Coupe de France]] ({{cn|dagli ottavi di finale}})
* {{Bandiera|FRA}} [[Trophée des Champions]]
* {{Bandiera|DEU}} [[DFB Pokal]] (dagli ottavi di finale)<ref>{{Cita news|url=https://www.dfb.de/news/detail/pokal-ab-achtelfinale-mit-video-assistent-205868/ |titolo=Pokal ab Achtelfinale mit Video-Assistent |titolotradotto=Pokal from round of 16 with VAR |sito=DFB.de |editore=[[Federazione calcistica della Germania]] |data=7 agosto 2019 |accesso=7 agosto 2019 |lingua=de}}</ref>
|