Leonardo Vecchiet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: + categoria |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Edit Check (references) shown Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (12 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Leonardo
|Cognome = Vecchiet
|Sesso = M
|LuogoNascita = Trieste
|GiornoMeseNascita = 2 maggio
|AnnoNascita = 1933
|LuogoMorte = Chieti
|GiornoMeseMorte = 9 febbraio
|AnnoMorte = 2007
|Epoca2= 2000
|Attività = medico
▲|Epoca =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , per vari anni medico della [[Nazionale di calcio dell'Italia]]<ref name=Nome>{{Cita| Beha, Di Caro |
|Immagine = Leonardo Vecchiet.JPG
}}
== Biografia ==
Laureatosi in medicina nel [[1957]] all'[[Università di Firenze]], si trasferì a [[Penne (Italia)|Penne]], in [[Abruzzo]].
Riga 25 ⟶ 27:
Nel frattempo, avendo sin dalla seconda metà degli [[anni 1950|anni cinquanta]] iniziato a collaborare con la [[Federazione Italiana Gioco Calcio]], apre a Chieti la prima "Scuola superiore di [[medicina dello sport]]", che dirige per un ventennio.
Con la [[FIGC]] ha un rapporto continuativo dal 1958, fino al 1967 come medico delle nazionali minori; dal 1968 fino al 1990, con la [[Nazionale di calcio dell'Italia|selezione maggiore]], con cui disputa 6 [[Campionato del mondo di calcio|campionati mondiali]], tra cui quello dell'82 in Spagna, quando divenne noto per l'
Diresse il centro medico del [[Centro tecnico federale
{{
È sepolto per sua volontà nel cimitero di [[Moraro]].
Riga 65 ⟶ 67:
La [[Federazione Italiana Gioco Calcio]], inoltre, bandisce ogni anno la borsa di studio "Leonardo Vecchiet" riservata esclusivamente a progetti di ricerca sulla tematica "[[sclerosi laterale amiotrofica]] e calcio".<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/20407/2009/02/News.shtml|titolo=Ricerca sulla Sla: dalla Figc borsa di studio in memoria di Vecchiet |accesso=15 novembre 2013}}</ref>
Dal 1982 è cittadino onorario del comune di [[Moraro]]<ref>{{Cita web|url=https://www.comune.moraro.go.it/|titolo=Cittadino Onorario}}</ref>
Il 27 Settembre 2025 è stato inaugurato un piazzale a suo nome nel comune di [[Moraro]]
==Note==
Riga 71 ⟶ 77:
==Bibliografia==
* {{cita libro | autore=Oliviero Beha, Andrea Di Caro | titolo=[[Indagine sul calcio]] | anno=2006 | editore=BUR | città= | ISBN=88-586-5561-3}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*[https://web.archive.org/web/20131112202730/http://www.primadanoi.it/news/504560/E--morto-il-professor-Leonardo-Vecchiet.html Articolo sulla morte] primadanoi.it
{{Controllo di autorità}}
Riga 79 ⟶ 88:
[[Categoria:Cavalieri di gran croce OMRI]]
▲[[Categoria:Personalità legate all'Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio"]]
| |||