C'è chi dice no: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 143516191 di Vasco Fronte.90 (discussione) Etichetta: Annulla |
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione - Collegamenti esterni senza descrizione) |
||
(13 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 16:
|numero di tracce = 8
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino = {{certificazione disco|ITA|platino|album|600000|{{Cita web | url = https://archivio.corriere.it/Archivio/interface/view.shtml#!/MzovZXMvaXQvcmNzZGF0aS9AMzEzNjU%3D| editore = [[Corriere della
|numero dischi d'oro ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|oro|album|25000|{{FIMI|9024|accesso = 20 settembre 2021}}}}
|precedente = [[Cosa succede in città]]
Riga 30:
== Descrizione ==
L'album ha venduto oltre 1.
Fra i brani più celebri si ricordano ''Vivere una favola'', ''Ciao'', ''[[Brava Giulia/Blasco Rossi|Brava Giulia]]'', ''[[C'è chi dice no (brano musicale)|C'è chi dice no]]'' e ''Ridere di te''.
Registrato agli Umbi
La copertina vede Vasco in primo piano, in bianco e nero; la foto è opera di [[Guido Harari]].<ref name=sitouff>[http://www.vascorossi.net/disco-della-settimana/c-e-chi-dice-no/ C'è chi dice no] Vascorossi.net</ref>
Da questo disco vengono tratti due singoli, ''[[Non mi va (Vasco Rossi)|Non mi va]]'', presente sia in versione remix
Sia ''Ciao'' sia ''[[Brava Giulia/Blasco Rossi|Brava Giulia]]'', vengono composte, per quel che riguarda la musica, da [[Tullio Ferro]], storico collaboratore di Rossi.
Riga 46:
Il seguente giro di concerti, di cui è stato realizzato un prodotto in [[VHS]], è l'argomento principale del film ''[[Ciao ma'...]]''.<ref name=sitouff />.
Dopo questo album, e il corrispettivo tour, la [[Steve Rogers Band]] si staccò da Vasco tentando di raggiungere il successo commerciale tanto ambito, che frutterà in
== Tracce ==
; Lato A
{{Tracce
|Durata1 = 5:31
# ''[[C'è chi dice no (brano musicale)|C'è chi dice no]]'' - 4:38 (musiche: Solieri)▼
|Autore testo e musica1 = Vasco Rossi, [[Massimo Riva]], [[Guido Elmi]]
# ''[[Brava Giulia/Blasco Rossi|Blasco Rossi]]'' - 4:57 (musiche: Rossi)▼
|Durata2 = 4:44
# ''[[Brava Giulia/Blasco Rossi|Brava Giulia]]'' - 5:03 (musiche: Elmi, Ferro, Trevisi)▼
|Autore testo e musica2 = Vasco Rossi, [[Maurizio Solieri]]
|Titolo3 = Ridere di te
|Durata3 = 5:35
|Autore testo e musica3 = Vasco Rossi, Maurizio Solieri
|Durata4 = 5:05
|Autore testo e musica4 = Vasco Rossi
}}
; Lato B
{{Tracce
|Durata1 = 4:46
|Autore testo e musica1 = Vasco Rossi, [[Tullio Ferro]], [[Rudy Trevisi]], Guido Elmi
|Titolo2 = Ciao
|Durata2 = 5:25
|Autore testo e musica2 = Vasco Rossi, [[Tullio Ferro]]
|Titolo3 = [[Non mi va (Vasco Rossi)|Non mi va]]
|Durata3 = 4:39
|Autore testo e musica3 = Vasco Rossi, [[Massimo Riva]]
|Titolo4 = Lunedì
|Durata4 = 4:02
|Autore testo e musica4 = Vasco Rossi
}}
== Formazione ==
* Vasco Rossi - voce
* Davide Romani - [[Basso elettrico|basso]] (in ''Vivere una favola'', ''
* [[Massimo Riva]] - [[chitarra]], cori (in ''Non mi va'')
* [[Claudio Golinelli (musicista)|Claudio Golinelli]] - basso (in ''C'è chi dice no'', ''Ridere di te'', ''Ciao'', ''Lunedì'')
Riga 73 ⟶ 93:
== Cover ==
Nel
Nel
== Classifiche ==
{{colonne}}
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable"
!Classifica (1987)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Federazione Industria Musicale Italiana|Italia]]<ref name="
|[[FIMI|Italia]]<ref name="Italy"/>▼
|align="center"|1
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://hitparade.ch/album/Vasco-Rossi/C'e-chi-dice-no-547|titolo = Vasco Rossi - C'e chi dice no|sito = [[Schweizer Hitparade]]|accesso = 28 agosto 2019}}</ref>
|align="center"|13
|}
{{colonne spezza}}
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable"
!Classifica (1987)
!Posizione
|-
▲|Italia<ref name="Italy">{{cita web | url = http://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe1987.htm | editore = Hit parade Italia | accesso = 27 agosto 2023 | titolo = Gli album più venduti del 1987}}</ref>
|align="center"|3
|}
{{colonne fine}}
== Note ==
|