Mauro Icardi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
89Fede (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Mauro Icardi
|ImmagineSesso = M
|CodiceNazione = {{ARG}}
|Didascalia =
|CodiceNazione ={{ARG}}
|Altezza=181
|Peso=75
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra={{Calcio Sampdoria}}
|Squadra = {{Calcio Galatasaray}}
|Ruolo=[[Attaccante]]
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni= 2001-2008<br>2008-2011<br>2011-2012
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|GiovaniliSquadre= {{Calcio Vecindario|G}}<br>{{Calcio Barcellona|G}}<br>{{Calcio Sampdoria|G}}
|sport = calcio
|Squadre=
|199?-2002|{{Bandiera|NC}} Club Infantil Sarratea|
{{Carriera sportivo
|2002-2008|Vecindario|
|2011-|{{Calcio Sampdoria|G}}|2 (1)
|2008-2011|Barcellona|
|2011-2012|Sampdoria|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|AnniNazionale=2012-
|sport = calcio |pos = G
|Nazionale={{NazU|CA|ARG||20}}
|2011-2013|Sampdoria|33 (11)
|PresenzeNazionale(goal)=
|2013-2019|Inter|188 (111)
|Aggiornato= 15 settembre 2012
|2019-2022|PSG|64 (23)
|2022-|Galatasaray|71 (56)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2012-2013|{{NazU|CA|ARG|M|20}}|5 (3)
|2013-2018|{{Naz|CA|ARG|M}}|8 (1)
}}
|Aggiornato = 13 settembre 2025
}}
 
{{Bio
|Nome = Mauro Emanuel
|Cognome = Icardi Rivero Fonseca Nacimiento
|Sesso = M
|LuogoNascita = Rosario
Riga 29 ⟶ 35:
|GiornoMeseNascita = 19 febbraio
|AnnoNascita = 1993
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] della [[Unionedel {{Calcio SampdoriaGalatasaray|Sampdoria]]N}}
}}
 
Cresciuto nel settore giovanile del {{Calcio Barcellona|N}}, emerge poi nei primi anni 2010 con la maglia della {{Calcio Sampdoria|N}}. Approdato all'Inter nel 2013, si afferma come uno dei migliori attaccanti del panorama internazionale,<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.fourfourtwo.com/features/fourfourtwos-100-best-football-players-world-2017-no14-mauro-icardi|titolo=FourFourTwo's 100 Best Football Players in the World 2017: No.14, Mauro Icardi|autore=Adam Digby|data=14 dicembre 2017}}</ref> vincendo il titolo di [[Marcatori dei campionati italiani di calcio|capocannoniere della Serie A]] nel [[Serie A 2014-2015|2014-2015]] e nel [[Serie A 2017-2018|2017-2018]]; della squadra interista è stato anche [[Capitano (calcio)|capitano]] dal 2015<ref name="capitano-a"/> al 2019.<ref name="capitano-b"/> Nello stesso anno si trasferisce al Paris Saint-Germain, con cui ha vinto due [[Ligue 1|campionati francesi]], due [[Coupe de France|Coppe di Francia]], due [[Trophée des champions|Supercoppe di Francia]] e una [[Coupe de la Ligue|Coppa di Lega francese]]. Dal 2022 milita nel Galatasaray, con cui si è aggiudicato tre [[Süper Lig|campionati turchi]], una [[Türkiye Kupası|Coppa di Turchia]] e una [[Türkiye Süper Kupası|Supercoppa turca]], oltre a vincere il titolo di capocannoniere della Süper Lig nel [[Süper Lig 2023-2024|2023-2024]].
==Carriera==
 
===Club===
È stato nominato [[Migliore calciatore assoluto AIC|miglior calciatore AIC]] nel [[Gran Galà del calcio AIC 2018|2018]],<ref name="Galà">{{cita web|url=http://grangala.assocalciatori.it/gran-gala-del-calcio-aic-2018-mauro-icardi-e-il-calciatore-dellanno/|titolo=Gran Galà del Calcio AIC 2018: Mauro Icardi è il calciatore dell'anno!|data=3 dicembre 2018}}</ref> oltre ad essere stato inserito nella [[squadra dell'anno AIC]] nel [[Gran Galà del calcio AIC 2015|2015]]<ref>{{cita web|url=http://www.assocalciatori.it/news/gran-gal%C3%A0-aic-i-vincitori|titolo=Gran Galà AIC: i vincitori|data=14 dicembre 2015}}</ref> e nel 2018.<ref name="Galà"/>
 
== Biografia ==
Primogenito di Juan, di origini [[piemonte]]si<ref name="Inter">{{cita web|url=http://www.inter.it/it/news/62861|titolo=Icardi, tra i campioni per continuare a crescere|data=9 luglio 2013|accesso=28 dicembre 2013|dataarchivio=30 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131230232746/http://www.inter.it/it/news/62861/|urlmorto=sì}}</ref> (il suo bisnonno era di [[Carmagnola]]<ref>{{cita web|url=http://www.fcinternews.it/copertina/icardi-io-all-inter-per-vincere-crisi-macche-i-13-mln-milito-e-con-strama-115012|titolo=Icardi: "Io all'Inter per vincere. Crisi? Macché! I 13 mln, Milito e con Strama..."|autore=Fabrizio Romano|data=17 maggio 2013}}</ref>), e Analia Rivero, possiede il doppio [[passaporto]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Inter/08-10-2013/icardi-ho-sempre-voluto-argentina-italiano-ho-solo-passaporto-201320211025.shtml|titolo=Icardi: "Ho sempre voluto l'Argentina, di italiano ho solo il passaporto"|data=8 ottobre 2013|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]}}</ref>
 
È comparso al fianco di [[Lionel Messi]] nella copertina dell'edizione italiana del videogioco ''[[FIFA 16]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/videogiochi/2015/08/05-2986516/fifa_16_sulla_copertina_italiana_c_icardi_un_orgoglio/|titolo=Fifa 16, sulla copertina italiana c'è Icardi: «Un orgoglio»|data=5 agosto 2015|editore=[[Corriere dello Sport - Stadio|Corriere dello Sport]]}}</ref> Nel 2016 ha pubblicato la sua autobiografia, ''Sempre avanti'', scritta con Paolo Fontanesi.<ref>{{cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-11-15/sempre-avanti-l-autobiografia-precoce-mauro-icardi-120248.shtml?uuid=ADMnlQvB|titolo=«Sempre avanti», l'autobiografia (precoce...) di Mauro Icardi|autore=Giulio Peroni|data=15 novembre 2016|editore=[[Il Sole 24 Ore]]}}</ref>
 
Nel maggio 2014 si è [[Matrimonio|sposato]] con [[Wanda Nara]], ex moglie di [[Maxi López]] (suo compagno di squadra alla Sampdoria),<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/27-05-2014/mauro-icardi-wanda-nara-sposi-solo-12-invitati-brindisi-matrimonio-80773378328.shtml|titolo=Mauro Icardi e Wanda Nara sposi: solo 12 invitati e un brindisi al matrimonio|data=27 maggio 2014|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]}}</ref> da cui ha avuto due figlie, nate rispettivamente nel 2015 <ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/19-01-2015/inter-icardi-wanda-settimo-cielo-nata-francesca-100542618158.shtml|titolo=Inter, nata la figlia di Icardi e Wanda Nara. E lui twitta dalla sala parto|data=19 gennaio 2015|editore=La Gazzetta dello Sport}}</ref> e nel 2016.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/27-10-2016/icardi-nuovo-papa-nata-isabella-170629378849.shtml|titolo=Icardi e Wanda di nuovo genitori: è nata Isabella|data=27 ottobre 2016|editore=La Gazzetta dello Sport}}</ref> La coppia si è separata nel corso del 2024.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/wanda-nara-denuncia-mauro-icardi_90275657-202402k.shtml|titolo=Wanda Nara denuncia Mauro Icardi: le avrebbe sottratto 70.000 dollari|data=14 novembre 2024}}</ref> Dal 2024 ha una relazione con l'attrice [[María Eugenia Suárez]], ufficializzata l'8 gennaio 2025.<ref>{{cita web |url=https://www.ciudad.com.ar/espectaculos/2025/01/08/mauro-icardi-blanqueo-si-noviazgo-con-la-china-suarez-el-amor-siempre-vence-al-odio/|titolo=Mauro Icardi blanqueó su noviazgo con la China Suárez: “El amor siempre vence al odio”|data=8 gennaio 2025|accesso=9 gennaio 2025|lingua=es}}</ref><ref>{{cita web |url=https://www.losandes.com.ar/espectaculo/las-fotos-oficiales-de-la-china-suarez-y-de-mauro-icardi-juntos-estoy-donde-debo-estar/|titolo=Las fotos oficiales de la China Suárez y de Mauro Icardi juntos: “Estoy donde debo estar...” |editore=[[Los Andes (Mendoza)|Los Andes]]|data=9 gennaio 2025|accesso=9 gennaio 2025|lingua=es}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Soprannominato ''El niño del partido'' (in italiano "il ragazzo della partita"),<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2017/12/04/wanda-segreto-icardi-leader-simbolo-inter-anti-juve.html|titolo=Il 6º senso di Wanda: così è "nato" Mauro Icardi, el niño del partido|autore=Alfredo Corallo|data=4 dicembre 2017}}</ref> Icardi è un classico [[Attaccante (calcio)|centravanti]], forte fisicamente nonché dotato di fiuto del gol.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2014/09/15/icardi_gol_inter_parallelo_con_vieri.html|titolo=Tre gol che fanno una prova: ma Icardi è il nuovo Vieri?|data=15 settembre 2014|accesso=5 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171206005946/https://sport.sky.it/calcio/2014/09/15/icardi_gol_inter_parallelo_con_vieri.html|dataarchivio=6 dicembre 2017|urlmorto=sì}}</ref> Da iniziale centravanti puro qual era, ha saputo in seguito trasformarsi anche in attaccante di manovra, spesso [[Assist (calcio)|uomo-assist]] per i compagni di reparto,<ref>{{cita web|url=http://www.fcinter1908.it/copertina/e-un-nuovo-icardi-boban-fa-assist-e-giocate-%2520da-10-e-nato-per-il-gol-ma-ora-e-148401|titolo=È un nuovo Icardi. Boban: "Fa assist e giocate da '10', è nato per il gol ma ora è..."|autore=Daniele Mari|data=1º giugno 2015|urlmorto=sì}}</ref> pur restando più avvezzo a finalizzare che a contribuire al gioco corale della squadra.<ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/icardi-segna-ma-non-gioca-per-la-squadra-ecco-il-duro-compito-di-37990|titolo=Icardi segna ma non gioca per la squadra: ecco il duro compito di Pioli|autore=Federico Montalto|data=7 novembre 2016}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi ====
Viene iscritto all'età di cinque anni al Club Infantil Sarratea, piccola squadra di quartiere della zona nord di [[Rosario (Argentina)|Rosario]].<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/sport/icardi-bimbo-prodigio-giustiziere-juve-872069.html|titolo=Icardi, il bimbo prodigio giustiziere della Juve|autore=Roberto Bonizzi|data=7 gennaio 2013}}</ref> Nel 2002, per via della [[crisi economica argentina]], la famiglia Icardi si trasferisce in [[Spagna]], nelle [[Isole Canarie|Canarie]], precisamente nel comune di [[Las Palmas de Gran Canaria|Las Palmas]], ed è tesserato dal {{Calcio Vecindario|N}}. Qui Icardi segna 384 gol in sei anni,<ref name="Inter"/> prima di chiedere alla famiglia di trasferirsi in [[Catalogna]] dove, a partire dal 2008, si aggrega alle giovanili del {{Calcio Barcellona|N}}. Nella ''[[cantera]]'' dei ''blaugrana'' segna 38 gol in due anni, ma non riesce ad approdare in prima squadra a causa dell'opposizione dell'allenatore [[Pep Guardiola]], il quale nel gennaio 2011 ne approva la cessione.<ref>{{cita web|url=http://www.fcinter1908.it/ultimora/icardi-barcellona-la-sera-della-vendetta-guardiola-lo-rifiuto-anche-se-poi-prese-suarez/|titolo=Icardi-Barcellona, la sera della vendetta. Guardiola lo rifiutò, anche se poi prese Suarez|autore=Marco Macca|data=23 ottobre 2018}}</ref>
 
==== Sampdoria ====
[[File:Mauroicardi.jpg|thumb|upright|left|Icardi alla Sampdoria nel 2012]]
 
Con la formula di un prestito l'argentino si trasferisce così in [[Italia]], nelle file della {{Calcio Sampdoria|N}}, venendo interamente riscattato dal club genovese nel luglio seguente.<ref>{{cita web|url=http://www.sampdoria.it/ufficiale-mauro-icardi-232-un-calciatore-della-sampdoria/|titolo=Ufficiale: Mauro Icardi è un calciatore della Sampdoria|data=26 gennaio 2011}}</ref> Inizialmente inserito nelle file della formazione Primavera, durante la [[Unione Calcio Sampdoria 2011-2012|stagione 2011-2012]] è capocannoniere del [[Campionato Primavera 2011-2012|campionato di categoria]];<ref name="transfermarkt">{{cita web|url=https://www.transfermarkt.it/campionato-primavera-girone-a/torschuetzenliste/wettbewerb/ITJ1/saison_id/2011|titolo=Campionato Primavera Girone A 11/12}}</ref> debutta in prima squadra il 12 maggio 2012, in [[Serie B 2011-2012|Serie B]], nella trasferta contro la {{Calcio Juve Stabia|N}}, subentrando nel secondo tempo a [[Bruno Fornaroli]] e realizzando la rete del successo blucerchiato (2-1).<ref>{{cita web|url=http://www.genovapost.com/Genova/Sport/Juve-Stabia-Sampdoria-Icardi-Non-mi-51375.aspx|titolo=Juve Stabia-Sampdoria/Icardi: "Non mi aspettavo un esordio del genere"|data=12 maggio 2012|accesso=5 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171206010019/http://www.genovapost.com/Genova/Sport/Juve-Stabia-Sampdoria-Icardi-Non-mi-51375.aspx|dataarchivio=6 dicembre 2017|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2012/maggio/13/Sampdoria_tutta_altra_storia_ga_10_120513055.shtml|titolo=Sampdoria, è tutta un'altra storia|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|autore=Gaetano Imparato|data=13 maggio 2012}}</ref> La vittoria qualifica i doriani ai [[play-off]] che, una volta vinti ai danni del {{Calcio Varese|N}}, li riportano in [[Serie A]] dopo una sola stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/SerieB/2012-06-09/festa-tutta-samp-batte-varese-torna-a-911486653602.shtml|titolo=La festa è tutta della Samp. Batte il Varese e torna in A|autore=Filippo Brusa|data=9 giugno 2012}}</ref>
 
Promosso definitivamente nei ranghi della prima squadra, esordisce nella massima serie italiana il 26 settembre 2012, nel pari sul campo della {{Calcio Roma|N}} (1-1).<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2012/09/26/news/roma_sampdoria-43358619/|titolo=Roma-Sampdoria 1-1, Totti non basta|autore=Jacopo Manfredi|data=26 settembre 2012}}</ref> Segna la prima rete il successivo 18 novembre, nel [[derby di Genova]] vinto per 3-1 dai blucerchiati:<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/sampdoria/2012/11/18/news/sampdoria_genoa-46950200/|titolo=Sampdoria-Genoa 3-1: Ferrara indovina tutto, i rossoblù sprofondano|autore=Jacopo Manfredi|data=18 novembre 2012}}</ref> nell'occasione, all'età di 19 anni e 273 giorni, diviene il più giovane marcatore nella stracittadina, battendo il primato del genoano [[Fabio Galante|Galante]] che resisteva dal 1994.<ref>{{cita tweet|autore=OptaPaolo|utente=@OptaPaolo|numero=1323000052223266816|titolo=Gianluca #Scamacca a 21 anni e 305 giorni è il più giovane marcatore del #Genoa in un derby della Lanterna da Fabio Galante (21 anni e 14 giorni) nel dicembre 1994 e il piú giovane in generale da Mauro Icardi nel novembre 2012 (19 anni e 273 giorni)|data=1º novembre 2020}}</ref> Il 27 gennaio 2013 è protagonista con una quaterna nel 6-0 sul {{Calcio Pescara|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/sampdoria/2013/01/27/news/sampdoria_pescara-51416191/|titolo=Sampdoria-Pescara 6-0, poker Icardi per salutare Garrone|autore=Stefano Zaino|data=27 gennaio 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Sampdoria/27-01-2013/sampdoria-pescara-2-0-icardi-omaggia-garrone-914012809224.shtml|titolo=Sampdoria-Pescara 6-0, poker di Icardi Garrone riceve l'omaggio più bello|autore=Sergio Stanco|data=27 gennaio 2013}}</ref> In questo [[Serie A 2012-2013|campionato]] le sue reti alla {{Calcio Juventus|N}} (3 fra andata e ritorno) permettono inoltre alla Sampdoria di essere l'unica a sconfiggere i campioni d'Italia in entrambe le gare (2-1 a Torino<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/06-01-2013/juventus-sampdoria-1-2-doppio-icardi-capolista-ko-913709244523.shtml|titolo=Juventus-Sampdoria 1-2 Doppio Icardi, capolista k.o.|autore=Riccardo Pratesi|data=6 gennaio 2013}}</ref> e 3-2 a Genova<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Sampdoria/18-05-2013/sampdoria-juventus-3-2-scacco-una-regina-bella-sfortunata-20413661670.shtml|titolo=Sampdoria-Juventus 3-2, scacco a una regina bella e sfortunata|autore=Nicola Melillo|data=18 maggio 2013}}</ref>). Chiude il suo primo campionato da professionista, e il suo ultimo in [[Liguria]], a quota 10 reti, emergendo tra le maggiori rivelazioni della stagione.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/02/13/samp-tutti-vogliono-icardi-largentino-verso-laddio.html|titolo=Samp, tutti vogliono Icardi: l'argentino verso l'addio a giugno|pubblicazione=la Repubblica|autore=Stefano Zaino|data=13 febbraio 2013}}</ref>
 
==== Inter ====
===== 2013-2017 =====
[[File:Dnepr-Inter (2).jpg|thumb|upright|Icardi all'Inter nel 2014, in azione nella gara di [[UEFA Europa League 2014-2015|Europa League]] contro il {{Calcio Dnipro|N}}.]]
 
Nell'estate 2013 Icardi passa all'{{Calcio Inter|N}}<ref name="Inter"/> per la cifra di 13 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/12-02-2016/inter-icardi-precisino-due-ne-tenta-ne-maurito-intoccabile-140644096289.shtml|titolo=Inter, Icardi cecchino implacabile: ogni due tiri segna un gol|autore=Matteo Dalla Vite|data=13 febbraio 2016}}</ref> Il primo gol in nerazzurro è nuovamente contro la Juventus, nell'1-1 interno del 14 settembre.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Inter/14-09-2013/inter-juventus-1-1-botta-risposta-icardi-vidal-finale-201159863623.shtml|titolo=Inter-Juventus 1-1. Botta e risposta Icardi-Vidal nel finale|autore=Valerio Clari|data=14 settembre 2013}}</ref> La sua prima annata in nerazzurro, in cui realizza 9 reti, è condizionata da alcuni problemi fisici,<ref>{{cita web|url=http://www.calcioweb.eu/2014/01/infortunio-icardi-ancora-pubalgia-ennesimo-stop/79105/|titolo=Infortunio Icardi: ancora pubalgia, ennesimo stop|autore=Vincenzo Currò|data=9 gennaio 2014}}</ref> tra cui un'[[ernia]] alla [[regione inguinale]] per la quale viene operato.<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/inter/2013/articoli/1016408/icardi-operato-tutto-ok-torna-fra-1-mese.shtml|titolo=Icardi operato. Tutto ok. Torna fra 1 mese|data=5 novembre 2013}}</ref>
 
Nel corso della [[Football Club Internazionale Milano 2014-2015|stagione successiva]], con l'Inter qualificata in [[UEFA Europa League 2014-2015|Europa League]], Icardi prende parte per la prima volta a una [[Competizioni UEFA per club|competizione UEFA per club]] e vince la [[Capocannonieri dei campionati italiani di calcio|classifica marcatori della Serie A]] (in coabitazione con [[Luca Toni]] del {{Calcio Verona|N}}) grazie alle 22 realizzazioni all'attivo.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/2015/06/01-1333612/inter_l_unica_gioia_e_icardi_re_dei_bomber/|titolo=Inter, l'unica gioia è Icardi re dei bomber|autore=Andrea Ramazzotti|data=1º giugno 2015}}</ref>
 
Nella [[Football Club Internazionale Milano 2015-2016|stagione 2015-2016]], all'età di ventidue anni, viene nominato [[Capitano (calcio)|capitano]] della squadra dall'allenatore [[Roberto Mancini]]: si conferma sotto porta realizzando 16 gol in campionato.<ref name="capitano-a">{{cita web|url=http://www.inter.it/it/news/69383/icardi-a-internos-essere-capitano-e-una-grande-soddisfazione|titolo=Icardi a InterNos: 'Essere capitano è una grande soddisfazione'|data=1º ottobre 2015|accesso=27 agosto 2016|dataarchivio=28 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160828060440/http://www.inter.it/it/news/69383/icardi-a-internos-essere-capitano-e-una-grande-soddisfazione|urlmorto=sì}}</ref>
 
L'annata [[Football Club Internazionale Milano 2016-2017|2016-2017]] è abbastanza tribolata in casa Inter, con l'addio di Mancini nel precampionato, il breve interregno di [[Frank de Boer]] e il definitivo arrivo in panchina di [[Stefano Pioli]]; nonostante ciò Icardi non fa mancare il suo contributo, rimanendo tra i pochi punti fermi di questa transitoria fase nerazzurra.<ref>{{cita web|url=http://www.spaziointer.it/2016/12/28/icardi-decisivo-vale-piu-mezza-inter/|titolo=Icardi mai così decisivo in nerazzurro: tutti i numeri|autore=Francesco Fiori|data=28 dicembre 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.rivistaundici.com/2017/04/14/icardi-destino/|titolo=Il destino di Icardi|autore=Alfonso Fasano|data=14 aprile 2017}}</ref> Tra i vari, il 18 settembre 2016 un altro suo gol alla Juventus vale la vittoria per 2-1: i milanesi, in A, non vincevano il [[derby d'Italia]] a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] dal 2010.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/18-09-2016/inter-juve-2-1-lichtsteiner-icardi-2-minuti-poi-decide-perisic-170101467829.shtml|titolo=Inter-Juve 2-1, Lichtsteiner-Icardi in 2 minuti, poi decide Perisic|autore=Valerio Clari|data=18 settembre 2016}}</ref> Invece il 15 aprile 2017 segna per la prima volta in un [[Derby di Milano|derby della Madonnina]], poi terminato 2-2.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2017/04/15/news/derby_icardi_romagnoli_cinesi_zapata-163060279/|titolo=Inter-Milan 2-2: Zapata raggiunge i nerazzurri all'ultimo secondo nel derby cinese|autore=Andrea Sorrentino|data=15 aprile 2017}}</ref> Infine la tripletta realizzata contro la {{Calcio Fiorentina|N}} alla 33ª giornata gli permette di superare il suo precedente primato di reti in un campionato, arrivando a 24.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2017/04/22-24724718/fiorentina-inter_5-4_la_tripletta_di_icardi_non_basta/|titolo=Fiorentina-Inter 5-4: la tripletta di Icardi non basta|autore=Andrea Sorrentino|data=22 aprile 2017}}</ref>
 
===== 2017-2019 =====
La [[Football Club Internazionale Milano 2017-2018|stagione 2017-2018]], che vede l'attaccante stavolta agli ordini di [[Luciano Spalletti]], si rivela la migliore della carriera sul piano realizzativo. Icardi entra nella ''top ten'' dei [[Calciatori del Football Club Internazionale Milano#Marcature in partite ufficiali|migliori marcatori interisti della storia]], prima in Serie A<ref>{{cita web|url=http://www.fcinter1908.it/ultimora/icardi-un-onore-essere-nella-top-ten-dei-marcatori-interisti-in-serie-a-vamos/|titolo=Icardi: "Un onore essere nella top ten dei marcatori interisti in Serie A. Vamos..."|autore=Eva A. Provenzano|data=11 settembre 2017|accesso=20 novembre 2017|dataarchivio=20 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171220222030/http://www.fcinter1908.it/ultimora/icardi-un-onore-essere-nella-top-ten-dei-marcatori-interisti-in-serie-a-vamos/|urlmorto=sì}}</ref> e poi in assoluto;<ref>{{cita web|url=http://www.fcinter1908.it/primo-piano/icardi-nella-storia-decimo-marcatore-di-sempre-dellinter-raggiunto-corso-a-quota-94-gol/|titolo=Icardi nella storia: decimo marcatore di sempre dell'Inter, raggiunto Corso a quota 94 gol|autore=Fabio Alampi|data=3 dicembre 2017}}</ref> tocca inoltre quota 100 gol nella massima serie italiana<ref>{{cita web|url=http://www.fcinter1908.it/primo-piano/icardi-gol-il-capitano-dellinter-e-il-sesto-giocatore-piu-giovane-a-segnare-100-gol-in-serie-a/|titolo=Icardi-gol: il capitano dell'Inter è il sesto giocatore più giovane a segnare 100 gol in Serie A|autore=Gianni Pampinella|data=18 marzo 2018}}</ref> e in partite ufficiali con la maglia nerazzurra.<ref>{{cita web|url=http://www.fcinter1908.it/social/facci-ballare-icardi-linter-festeggia-i-100-gol-del-capitano-in-musica/|titolo="Facci ballare Icardi". L'Inter festeggia i 100 gol del capitano... in musica!|autore=Daniele Mari|data=19 marzo 2018|accesso=20 marzo 2018|dataarchivio=20 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180320230501/http://www.fcinter1908.it/social/facci-ballare-icardi-linter-festeggia-i-100-gol-del-capitano-in-musica/|urlmorto=sì}}</ref> La squadra termina il [[Serie A 2017-2018|campionato]] al quarto posto, qualificandosi in Champions League dopo sei anni di assenza,<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lazio/20-05-2018/lazio-inter-2-3-nerazzurri-champions-decide-testa-vecino-270253952947.shtml|titolo=Lazio-Inter 2-3, nerazzurri in Champions! Decide la testa di Vecino|autore=Luca Taidelli|data=20 maggio 2018}}</ref> mentre Icardi si laurea capocannoniere del torneo, a pari merito con il laziale [[Ciro Immobile]]:<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/marcatori-serie-a-immobile-e-icardi-capocannonieri-a-29-reti/1xoj0zeruyewq103d9nw284bk2|titolo=Marcatori Serie A: Immobile e Icardi capocannonieri a 29 reti|data=20 maggio 2018}}</ref> le 29 reti realizzate, tra cui spiccano la tripletta che permette all'Inter di battere il {{Calcio Milan|N}} per 3-2<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/15-10-2017/inter-milan-3-2-icardi-tripletta-re-decide-rigore-90-2201346754553.shtml|titolo=Inter-Milan 3-2: Icardi tripletta da re, decide su rigore al 90'|autore=Valerio Clari|data=15 ottobre 2017}}</ref> e la quaterna nel 5-0 esterno sulla Sampdoria,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/18-03-2018/sampdoria-inter-0-5-poker-icardi-gol-tacco-apre-perisic-2501014072696.shtml|titolo=Sampdoria-Inter 0-5, poker Icardi con gol di tacco. Apre Perisic|autore=Luca Taidelli|data=18 marzo 2018}}</ref> costituiscono il suo record personale di marcature in campionato e lo rendono il primo giocatore nerazzurro a raggiungere tale soglia dai tempi di [[Antonio Angelillo]] (autore di 33 gol nel [[Serie A 1958-1959|torneo 1958-59]]).<ref>{{cita web|url=http://www.fcinter1908.it/copertina/inter-icardi-corre-nella-storia-mauro-come-angelillo-nel-58-59-in-quella-stagione/|titolo=Inter, Icardi corre nella storia: Mauro come Angelillo nel '58-59. In quella stagione...|autore=Marco Macca|data=22 aprile 2018}}</ref>
 
Nelle battute iniziali della [[Football Club Internazionale Milano 2018-2019|stagione 2018-2019]], il 18 settembre 2018, segna all'esordio in [[UEFA Champions League 2018-2019|Champions League]],<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/Inter/18-09-2018/inter-icardi-prima-estasi-champions-tottenham-notte-spettacolare-2901109360953.shtml|titolo=Inter, Icardi alla "prima" è estasi: "Che notte spettacolare". E Wanda: "Ti amo"|data=18 settembre 2018}}</ref> realizzando il momentaneo pareggio nella partita casalinga vinta per 2-1 in rimonta contro il {{Calcio Tottenham|N}};<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/Inter/18-09-2018/inter-tottenham-icardi-spalletti-kane-champions-eriksen-2901102009256.shtml|titolo=Inter-Tottenham 2-1, apre Eriksen. Ribaltone firmato Icardi e Vecino|autore=Carlo Angioni|data=18 settembre 2018}}</ref> va a segno anche nella successiva vittoria, con eguale punteggio, sul campo del {{Calcio PSV|N}}, diventando il primo giocatore dell'Inter ad andare a segno nelle sue prime due gare in Champions dai tempi di [[Adriano Leite Ribeiro|Adriano]].<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2018/10/4/psv-inter-all-you-need-to-know.html|titolo=PSV-Inter, all you need to know|accesso=2020-07-17|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200717095659/https://www.inter.it/it/news/2018/10/4/psv-inter-all-you-need-to-know.html|urlmorto=sì|dataarchivio=17 luglio 2020}}</ref> Il prosieguo dell'annata appare tuttavia controverso: l'inizio del 2019 è segnato sia da una striscia di partite senza andare in rete,<ref>{{cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/inter-il-digiuno-di-icardi-preoccupa-senza-goal-da-6/u538n0mbg7l11ptumbjj4jt2n|titolo=Inter, il digiuno di Icardi preoccupa: senza goal da 6 giornate|data=3 febbraio 2019}}</ref> sia da sopraggiunte frizioni con la dirigenza nerazzurra. Quest'ultimo si rivela l'aspetto più problematico, tant'è che nel successivo febbraio gli vengono revocati i gradi di capitano,<ref name="capitano-b">{{cita web|url=https://www.corriere.it/sport/19_febbraio_13/inter-handanovic-nuovo-capitano-posto-mauro-icardi-08d54fca-2f84-11e9-9db5-c6e1c6b28b3d.shtml|titolo=Inter: tolta la fascia a Mauro Icardi, Handanovic nuovo capitano|autore1=Monica Colombo|autore2=Guido De Carolis|data=13 febbraio 2019}}</ref> fatto a cui seguono varie settimane ai margini della rosa: tra infortuni e mancate convocazioni,<ref>{{cita web|url=https://www.ilpost.it/2019/03/05/mauro-icardi-inter/|titolo=Dov'è finito Mauro Icardi|data=5 marzo 2019}}</ref> resta lontano dal campo per 53 giorni.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2019/04/04/tutto-in-una-notte-icardi-si-riprende-la-scena-dellinter42.html|titolo=Tutto in una notte, Icardi si riprende la scena dell'Inter|autore=Franco Vanni|pubblicazione=la Repubblica|data=4 aprile 2019|p=42}}</ref> Nonostante le vicissitudini extracampo e un finale di stagione deludente,<ref>{{cita web|autore=Enrico Turcato|url=https://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2018-2019/mauro-icardi-che-svalutazione-da-100-a-60-milioni-di-euro-in-5-mesi_sto7284587/story.shtml|titolo=Mauro Icardi, che svalutazione: da 100 a 60 milioni di euro in 5 mesi|data=22 maggio 2019}}</ref><ref name="Seu">{{cita web|autore=Adriano Seu|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/nazionali/21-05-2019/argentina-icardi-inter-non-convocato-la-coppa-america-3301809434742.shtml|titolo=Icardi non convocato per la Coppa America. Ci sono Lautaro, Dybala e De Paul|data=21 maggio 2019}}</ref> riesce a chiudere anche quest'annata in doppia cifra, a quota 17 reti.
 
Nonostante il reintegro nella rosa interista, nell'estate 2019 Icardi viene estromesso dal progetto tecnico sia dalla dirigenza sia dal nuovo allenatore [[Antonio Conte]].<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/sport/19_luglio_19/inter-conte-siamo-ritardo-mercato-icardi-fuori-progetto-b5dba72a-aa16-11e9-a88c-fde1fa123548.shtml|titolo=Inter, Conte: «Siamo in ritardo sul mercato. Icardi? Fuori dal progetto»|data=19 luglio 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/2019/07/06/news/inter_marotta_icardi_e_nainggolan_fuori_dal_progetto_-230536358/|titolo=Inter, Marotta: "Icardi e Nainggolan fuori dal progetto"|autore=Franco Vanni|data=6 luglio 2019}}</ref>
 
==== Paris Saint-Germain ====
[[File:Mauro Icardi (PSG).jpg|thumb|upright|left|Icardi al Paris Saint-Germain nel 2020]]
 
Il 2 settembre 2019 l'attaccante viene ceduto in prestito con diritto di riscatto ai francesi del {{Calcio PSG|N}}.<ref>{{cita web|lingua=fr|url=https://www.psg.fr/equipes/equipe-premiere/content/mauro-icardi-au-paris-saint-germain|titolo=Mauro Icardi au Paris Saint-Germain|data=2 settembre 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/95713/mauro-icardi-al-paris-saint-germain|titolo=Mauro Icardi al Paris Saint-Germain|data=2 settembre 2019|accesso=2 settembre 2019|dataarchivio=2 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190902234333/https://www.inter.it/it/news/95713/mauro-icardi-al-paris-saint-germain|urlmorto=sì}}</ref> Dopo l'esordio da subentrante, avvenuto il 14 dello stesso mese in occasione della vittoria interna per 1-0 contro lo {{Calcio Strasburgo|N}},<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/14-09-2019/magia-neymar-illumina-l-esordio-icardi-il-psg-3402485960389.shtml|titolo=Una magia di Neymar illumina l’esordio di Icardi con il Psg|data=14 settembre 2019}}</ref> trova la sua prima rete parigina il successivo 1º ottobre, siglando il decisivo 1-0 nella trasferta di [[UEFA Champions League 2019-2020|Champions League]] contro il {{Calcio Galatasaray|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/01-10-2019/icardi-sceglie-palcoscenico-champions-il-primo-gol-il-psg-3402952303669.shtml|titolo=Icardi sceglie la Champions per il primo gol col Psg|data=1º ottobre 2019}}</ref> Il 5 ottobre realizza il primo gol in [[Ligue 1]] nel 4-0 all'{{Calcio Angers|N}};<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio-estero/ligue-1/2019/10/05/psg-angers-icardi-gol.html|titolo=Psg, Icardi non si ferma: gol all'Angers dopo quello realizzato in Champions League|data=5 ottobre 2019|accesso=20 ottobre 2019}}</ref> il 22 dello stesso mese, durante la partita contro il {{Calcio Club Bruges|N}}, segna la sua prima doppietta in Champions League e, contestualmente, con la maglia ''rouge et bleue''.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2019/10/22/champions-icardi-gol-club-brugge-psg-video|titolo=Champions League, Icardi doppietta contro il Brugge: 5 gol nelle ultime 4 con il Psg|data=22 ottobre 2019}}</ref> Il 30 aprile 2020, con la conclusione anticipata del campionato a causa della [[pandemia di COVID-19 in Francia]], vince il suo primo titolo da professionista,<ref>{{Cita web|url=https://www.sportface.it/calcio/calcio-estero/ligue-1-psg-campione-francia-primo-titolo-carriera-mauro-icardi/1033036|titolo=Ligue 1, Psg campione di Francia: primo titolo in carriera per Mauro Icardi|data=30 aprile 2020}}</ref> a cui contribuisce con un bottino di 12 gol.
 
Il successivo 31 maggio, il Paris Saint-Germain riscatta il cartellino dell'attaccante<ref>{{Cita web|url=https://www.psg.fr/equipes/equipe-premiere/content/mauro-icardi-au-paris-saint-germain-jusquau-30-juin-2024|titolo=Mauro Icardi au Paris Saint-Germain jusqu'au 30 juin 2024|data=31 maggio 2020|lingua=fr}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2020/05/31/calciomercato-inter-mauro-icardi-psg.html|titolo=Mauro Icardi al Paris Saint-Germain|data=31 maggio 2020}}</ref> per una cifra stimata in circa 50 milioni di euro.<ref>{{Cita web|autore=Alessandro Grandesso|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/31-05-2020/a-ore-annuncio-inter-vende-psg-icardi-58-milioni-imposta-futuro-3701431685143.shtml|titolo=Ufficiale: "Icardi è un giocatore del Psg". All'Inter 50 milioni più 8 di bonus. E c'è la clausola anti Juve|data=31 maggio 2020}}</ref> Alla ripresa della stagione calcistica francese nel mese di luglio successivo, conquista anche la [[Coppa di Francia 2019-2020|Coppa di Francia]] e la [[Coupe de la Ligue 2019-2020|Coppa di Lega francese]].
 
Le successive due stagioni ([[Paris Saint-Germain Football Club 2020-2021|2020-2021]] e [[Paris Saint-Germain Football Club 2021-2022|2021-2022]]) in terra parigina risultano altalenanti per Icardi, che realizza 18 reti in 58 presenze, molte da subentrato, vincendo solo un [[Ligue 1 2021-2022|campionato]] nell'ultimo anno.
 
==== Galatasaray ====
 
Finito ai margini della squadra francese, l'8 settembre 2022 viene ceduto in prestito ai turchi del {{Calcio Galatasaray|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.psg.fr/equipes/equipe-premiere/content/mauro-icardi-prete-a-galatasaray-mercato-psg|titolo=Mauro Icardi prêté à Galatasaray|lingua=fr|accesso=2022-09-09}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.galatasaray.org/haber/gs-sportif-a-s/mauro-icardi-galatasaray-da/51654|titolo=Mauro Icardi Galatasaray’da!|data=8 settembre 2022|lingua=tr}}</ref> Al termine della stagione vince il [[Süper Lig 2022-2023|campionato]],<ref>{{cita web|url=https://www.rivistaundici.com/2023/05/31/icardi-galatasaray/|titolo=Mauro Icardi non ha solo vinto il campionato turco, l'ha dominato|data=2023-05-31}}</ref> successo a cui contribuisce con 22 reti che gli valgono la piazza d'onore nella classifica capocannonieri, alle spalle di [[Enner Valencia]]. Terminato il prestito, torna inizialmente a Parigi dove rimane fino al 28 luglio 2023, quando il Galatasaray lo acquista a titolo definitivo.<ref>{{Cita web|url=https://www.psg.fr/equipes/equipe-premiere/content/mauro-icardi-transfere-a-galatasaray-psg-equipe-premiere-mercato-23-24|titolo=Mauro Icardi transféré à Galatasaray|data=28 luglio 2023|accesso=28 luglio 2023|lingua=fr}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.galatasaray.org/haber/gs-sportif-a-s/mauro-icardinin-transferi-konusunda-gorusmelere-baslandi/53626|titolo=Mauro Icardi'nin transferi konusunda görüşmelere başlandı|data=28 luglio 2023|accesso=28 luglio 2023|lingua=tr}}</ref> Nella stagione 2023-2024, con 25 gol si laurea capocannoniere, risultando determinante ai fini della riconferma giallorossa in [[Süper Lig 2023-2024|campionato]].<ref>{{cita web|autore=Michele Pavese|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/super-lig-terminata-icardi-capocannoniere-davanti-a-dzeko-poi-manaj-e-piatek-1972620|titolo=Super Lig terminata, Icardi capocannoniere davanti a Dzeko Poi Manaj e... Piatek|data=2024-05-26}}</ref>
 
Nel novembre del 2024 rimedia la rottura del crociato del ginocchio destro, terminando anzitempo la stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/08-11-2024/infortunio-icardi-crociato-del-ginocchio-rotto.shtml|titolo=Icardi, stagione già finita: si è rotto il crociato del ginocchio destro|data=2024-11-08}}</ref>
 
=== Nazionale ===
==== Nazionali giovanili ====
Il 20 aprile 2012 l'{{NazNB|CA|ITA|M|Under-19}} lo convoca per la partita contro i pari età dell'Ungheria,<ref>{{cita web|url=http://www.sampdoria.it/news/under-19-icardi-azzurro-per-ungheria-italia.html|titolo=Under-19: Icardi azzurro per Ungheria-Italia|data=20 aprile 2012|urlarchivio=https://archive.is/20130413090255/http://www.sampdoria.it/news/under-19-icardi-azzurro-per-ungheria-italia.html|dataarchivio=13 aprile 2013|urlmorto=sì}}</ref> ma l'attaccante decide di rifiutare la chiamata, preferendo attendere quella della selezione della madrepatria.<ref>{{cita web|url=http://www.sampnews24.com/gds-icardi-era-stato-convocato-nell-under-19-italiana-ma-2991.html|titolo=Icardi era stato convocato nell'Under 19 italiana, ma...|autore=Mario Petillo|data=29 gennaio 2013|urlarchivio=https://archive.is/20130411185145/http://www.sampnews24.com/gds-icardi-era-stato-convocato-nell-under-19-italiana-ma-2991.html|dataarchivio=11 aprile 2013|urlmorto=sì}}</ref> La convocazione dell'{{NazNB|CA|ARG|M|Under-20|h}} arriva il 26 luglio, quando il CT dell'Under-20 [[Marcelo Trobbiani]] lo convoca per l'amichevole contro la {{NazNB|CA|DEU|M|Under-20|h}} del 14 agosto a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], e per il Torneo di Alcúdia disputato a [[Valencia]] dal 16 al 23 dello stesso mese.<ref>{{cita web|url=http://www.sampdoria.it/news/maurito-icardi-convocato-dallunder-20-argentina.html|titolo=Maurito Icardi convocato dall'Under-20 Argentina|data=26 luglio 2012|urlarchivio=https://archive.is/20130413143109/http://www.sampdoria.it/news/maurito-icardi-convocato-dallunder-20-argentina.html|dataarchivio=13 aprile 2013|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 19 agosto segna la sua prima rete con la maglia ''albiceleste'' dell'Under-20, nella vittoria 2-0 sul {{NazNB|CA|JPN|M|Under-20|h}};<ref>{{cita web|url=http://www.sampdoria.it/news/under-20-maurito-icardi-in-gol-contro-il-giappone.html|titolo=Under-20: Maurito Icardi in gol contro il Giappone|data=20 agosto 2012|urlarchivio=https://archive.is/20130413131555/http://www.sampdoria.it/news/under-20-maurito-icardi-in-gol-contro-il-giappone.html|dataarchivio=13 aprile 2013|urlmorto=sì}}</ref> la sua prima [[Gol#Doppietta|doppietta]] invece si concretizza tre giorni dopo, nella gara contro la {{NazNB|CA|TUR|M|Under-20|h}} vinta 2-1.<ref>{{cita web|url=http://www.sampdoria.it/news/alcudia-una-doppietta-di-icardi-fa-volare-largentina.html|titolo=Alcùdia: una doppietta di Icardi fa volare l'Argentina|data=23 agosto 2012|urlarchivio=https://archive.is/20130413084623/http://www.sampdoria.it/news/alcudia-una-doppietta-di-icardi-fa-volare-largentina.html|dataarchivio=13 aprile 2013|urlmorto=sì}}</ref> Il 23 agosto l'Argentina si aggiudica il Torneo di Alcúdia e Icardi viene premiato, grazie alle sue tre marcature, come capocannoniere della manifestazione.<ref>{{cita web|url=http://www.sampdoria.it/news/alcudia-argentina-campione-icardi-premiato-capocannoniere.html|titolo=Alcùdia: Argentina Campione, Icardi premiato capocannoniere|data=24 agosto 2012|urlarchivio=https://archive.is/20130413104920/http://www.sampdoria.it/news/alcudia-argentina-campione-icardi-premiato-capocannoniere.html|dataarchivio=13 aprile 2013|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 29 novembre viene convocato dall'Under-20 per disputare il [[Campionato sudamericano di calcio Under-20|campionato sudamericano di categoria]] in programma in Argentina, a [[Mendoza (Argentina)|Mendoza]] e [[San Juan (Argentina)|San Juan]], dal 9 gennaio al 3 febbraio 2013;<ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/rassegna-stampa/icardi-convocato-la-samp-lo-perde-per-un-mese-572156|titolo=Icardi in Nazionale: La Samp lo perde per un mese|data=29 novembre 2012}}</ref> tuttavia in dicembre l'allora suo club, la Sampdoria, gli nega il permesso su spinta del tecnico [[Delio Rossi]], il quale vuole puntare sul giocatore per sopperire all'assenza di [[Maxi López]].<ref>{{cita web|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2012/12/20/APe2xDFE-icardi_blocca_partire.shtml|titolo=Icardi vuole partire, ma Rossi blocca|data=20 dicembre 2012|accesso=23 dicembre 2012|dataarchivio=25 dicembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121225004651/http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2012/12/20/APe2xDFE-icardi_blocca_partire.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
 
==== Nazionale maggiore ====
Il 1º ottobre 2013 viene convocato dal CT [[Alejandro Sabella]] per la prima volta in [[Nazionale di calcio dell'Argentina|nazionale maggiore]], esordendo il 16 dello stesso mese contro l'{{NazNB|CA|URY|M}} in una gara persa 3-2 e valida per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - CONMEBOL|qualificazioni]] al {{WC|2014}}, subentrando all'82' a [[Federico Fernández|Fernández]];<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/it/news/63811|titolo=Nazionali, esordio Icardi, Uruguay agli spareggi|data=16 ottobre 2013|accesso=20 novembre 2013|dataarchivio=2 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131202231204/http://www.inter.it/it/news/63811|urlmorto=sì}}</ref> rimane successivamente escluso dalla rosa argentina per la fase finale della competizione in [[Brasile]].
 
Il 19 maggio 2017, a distanza di 3 anni e mezzo dalla sua prima e fin lì unica partita con l'''Albiceleste'', è richiamato una prima volta in nazionale,<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://afa.com.ar/7311/lista-de-convocados|titolo=Lista de convocados}}</ref> e il successivo 31 agosto torna a giocare una partita ufficiale, sempre contro l'Uruguay (0-0), nell'ambito delle [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - CONMEBOL|qualificazioni]] al {{WC|2018}}.<ref>{{cita web|url=https://www.foxsports.it/2017/09/01/qualificazioni-mondiale-sudamerica-brasile-argentina/|titolo=Qualificazioni Mondiali Sudamerica: Messi e Suarez non si pungono|autore=Stefano Fiori|data=1º settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171206005959/https://www.foxsports.it/2017/09/01/qualificazioni-mondiale-sudamerica-brasile-argentina/}}</ref>
 
Nonostante l'ottima stagione disputata con l'Inter, viene tuttavia escluso dal selezionatore [[Jorge Sampaoli]] dalla rosa argentina dei 23 per la fase finale del torneo in [[Russia]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/14-04-2018/argentina-sampaoli-boccia-icardi-maurito-escluso-lista-preconvocati-il-mondiale-260519466939.shtml|titolo=Argentina, Sampaoli boccia Icardi? Maurito escluso dalla lista dei preconvocati per il Mondiale|autore=Adriano Seu|data=14 aprile 2018}}</ref>
 
Il 19 agosto 2018 viene richiamato nella ''Selección'' dal nuovo CT [[Lionel Scaloni]],<ref>{{cita web|url=http://www.afa.com.ar/10302/lista-de-convocados-|titolo=Lista de convocados|lingua=es|accesso=19 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180819114905/http://www.afa.com.ar/10302/lista-de-convocados-|urlmorto=sì}}</ref> e il 21 novembre seguente mette a referto la prima rete in nazionale maggiore, sbloccando il risultato nel 2-0 in amichevole contro il {{NazNB|CA|MEX|M}}.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/21-11-2018/argentina-messico-icardi-dybala-310605491777.shtml|titolo=Argentina-Messico 2-0, finalmente Icardi e Dybala!|autore=Adriano Seu|data=21 novembre 2018}}</ref> Tuttavia, a causa delle vicissitudini extracampo con il club e dello scarso rendimento nel finale di stagione, non viene inserito nella lista dei convocati per la [[Copa América 2019]].<ref name="Seu" />
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 7 novembre 2024.''
 
{|class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Nato in [[Argentina]] a [[Rosario (Argentina)|Rosario]] si trasferisce in [[Spagna]] all'età di sei anni a causa della crisi economica, qui gioca nelle giovanili dell'[[Unión Deportiva Vecindario]], dove segna in totale 384 gol e attira le attenzioni dei più importanti club europoei, infatti nel [[2008]] viene acquistato dal [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] dopo che questa aveva vinto la concorrenza del [[Real Madrid]], del [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]], del [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] e degli [[Inghilterra|inglesi]] dell'[[Arsenal]] e [[Liverpool Football Club|Liverpool]].<ref>[http://edant.clarin.com/diario/2008/02/15/um/m-01608195.htm Barcelona compra a un argentino de 14 años]</ref>
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2011-2012|2011-2012]] || rowspan="2" | {{bandiera|ITA}} {{Calcio Sampdoria|N}} || [[Serie B 2011-2012|B]] || 2 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 1
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 31 || 10 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 10
|-
! colspan="3" | Totale Sampdoria || 33 || 11 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 33 || 11
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2013-2014|2013-2014]] || rowspan="6" | {{bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|N}} || [[Serie A 2013-2014|A]] || 22 || 9 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 9
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 36 || 22 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 1 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 10<ref>2 presenze nei turni preliminari.</ref> || 4<ref name=treretipr>3 reti nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 48 || 27
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 33 || 16 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 16
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 34 || 24 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 5 || 2 || - || - || - || 41 || 26
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 34 || 29 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 29
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 29 || 11 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || 2 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]]+[[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 6+0 || 4+0 || - || - || - || 37 || 17
|-
! colspan="3" | Totale Inter || 188 || 111 || || 10 || 3 || || 21 || 10 || || - || - || 219 || 124
|-
| [[Paris Saint-Germain Football Club 2019-2020|2019-2020]] || rowspan=3|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio PSG|N}} || [[Ligue 1 2019-2020|L1]] || 20 || 12 ||[[Coppa di Francia 2019-2020|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2019-2020|CdL]] || 4+3 || 0+3 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 7 || 5 ||[[Trophée des champions 2019|SF]] || - || - || 34 || 20
|-
| [[Paris Saint-Germain Football Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Ligue 1 2020-2021|L1]] || 20 || 7 || [[Coppa di Francia 2020-2021|CF]] || 4 || 5 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 3 || 0 || [[Trophée des champions 2020|SF]] || 1 || 1 || 28 || 13
|-
| [[Paris Saint-Germain Football Club 2021-2022|2021-2022]] || [[Ligue 1 2021-2022|L1]] || 24 || 4 || [[Coppa di Francia 2021-2022|CF]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 3 || 0 || [[Trophée des champions 2021|SF]] || 1 || 0 || 30 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Paris Saint-Germain || 64 || 23 || || 13 || 9 || || 13 || 5 || || 2 || 1 || 92 || 38
|-
|| [[Galatasaray Spor Kulübü 2022-2023|2022-2023]] || rowspan=3| {{Bandiera|TUR}} {{Calcio Galatasaray|N}} || [[Süper Lig 2022-2023|SL]] || 24 || 22 || [[Türkiye Kupası 2022-2023|TK]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 26 || 23
 
|-
L'[[11 gennaio]] [[2011]] viene acquistato dalla [[Sampdoria]] in prestito con diritto di riscatto fissato a 400 mila euro<ref>[http://www.sampdoria.it/comunicati-stampa/ufficiale-mauro-icardi-e-un-calciatore-della-sampdoria.html Ufficiale: Mauro Icardi è un calciatore della Sampdoria]</ref> che viene esercitato nel giugno seguente.
|| [[Galatasaray Spor Kulübü 2023-2024|2023-2024]] || [[Süper Lig 2023-2024|SL]] || 34 || 25 || [[Türkiye Kupası 2023-2024|TK]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]]+[[UEFA Europa League 2023-2024|UEL]] || 10<ref>4 presenze nei turni preliminari.</ref>+2 || 5<ref name=treretipr/>+1 || [[Türkiye Süper Kupası 2023|ST]] || 1 || 1 || 47 || 32
 
|-
Nel [[Campionato Primavera 2011-2012]] è il capocannoniere della formazione blucerchiata segnando in totale 19 gol.
|| [[Galatasaray Spor Kulübü 2024-2025|2024-2025]] || [[Süper Lig 2024-2025|SL]] || 7 || 4 || [[Türkiye Kupası 2024-2025|TK]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]]+[[UEFA Europa League 2024-2025|UEL]] || 2<ref name=pr>Nei turni preliminari</ref>+4 || 0+2 || [[Türkiye Süper Kupası 2024|ST]] || 1 || 0 || 14 || 6
 
|-
Il [[12 maggio]] [[2012]] fa il suo esordio in prima squadra nella partita [[Juve Stabia]]-Sampdoria 1-2 subentrando al 75° minuto a [[Bruno Fornaroli]] e segnando il gol della vittoria che consente così ai blucerchiati l'accesso matematico ai play-off<ref>[http://www.transfermarkt.it/it/ss-juve-stabia-uc-sampdoria/index/spielbericht_1139551.html Juve Stabia-Sampdoria 1-2]</ref>.
!colspan="3"|Totale Galatasaray|| 65 || 51 || || 2 || 1 || || 18 || 8 || || 2 || 1 || 87 || 61
 
|-
Il [[20 maggio]] fa il suo esordio dal primo minuto nella gara Sampdoria-[[Pescara Calcio|Pescara]] 1-3 giocando gli interi 90 minuti<ref>[http://www.transfermarkt.it/it/uc-sampdoria-delfino-pescara-1936/index/spielbericht_1139564.html Sampdoria-Pescara 1-3]</ref>.
! colspan="3" | Totale carriera || 350 || 196 || || 25 || 13 || || 52 || 23 || || 4 || 2 || 431 || 234
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
La [[Serie A 2012-2013|stagione seguente]] la Samp disputa la [[Serie A]] e Mauro viene confermato in rosa dal nuovo allenatore [[Ciro Ferrara]].
{{Cronoini|ARG||M}}
{{Cronopar|16-10-2013|Montevideo|URY|3|2|ARG|-|QMondiali|2014|13={{sostin|82}}}}
{{Cronopar|31-8-2017|Montevideo|URY|0|0|ARG|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|5-9-2017|Buenos Aires|ARG|1|1|VEN|-|QMondiali|2018|13={{sostout|75}}}}
{{Cronopar|10-10-2017|Quito|ECU|1|3|ARG|-|QMondiali|2018|13={{sostin|76}}}}
{{Cronopar|12-9-2018|East Rutherford|COL|0|0|ARG|-|Amichevole|13={{sostout|85}}}}
{{Cronopar|16-10-2018|Gedda|ARG|0|1|BRA|-|Amichevole|13={{sostout|88}}}}
{{Cronopar|16-11-2018|Córdoba|ARG|2|0|MEX|-|Amichevole|13={{sostin|57}}|14=Córdoba (Argentina)}}
{{Cronopar|21-11-2018|Mendoza|ARG|2|0|MEX|1|Amichevole|13={{sostout|81}}|14=Mendoza (Argentina)}}
{{Cronofin|8|1}}
 
===Nazionale= Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Coppa di Lega francese|1}}
:Paris Saint-Germain: [[Coupe de la Ligue 2019-2020|2019-2020]]
* [[File:Ligue1 trophy.svg|25 px]] {{Calciopalm|Campionato francese|2}}
:Paris Saint-Germain: [[Ligue 1 2019-2020|2019-2020]], [[Ligue 1 2021-2022|2021-2022]]
* {{Calciopalm|Coppa di Francia|2}}
:Paris Saint-Germain: [[Coppa di Francia 2019-2020|2019-2020]], [[Coppa di Francia 2020-2021|2020-2021]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Francia|2}}
:Paris Saint-Germain: [[Trophée des champions 2020|2020]], [[Trophée des champions 2022|2022]]
* {{Calciopalm|Campionato turco|3}}
:Galatasaray: [[Süper Lig 2022-2023|2022-2023]], [[Süper Lig 2023-2024|2023-2024]], [[Süper Lig 2024-2025|2024-2025]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Turchia|1}}
:Galatasaray: [[Türkiye Süper Kupası 2023|2023]]
* {{Calciopalm|Coppa di Turchia|1}}
:Galatasaray: [[Türkiye Kupası 2024-2025|2024-2025]]
 
=== Individuale ===
Il [[20 aprile]] [[2012]] l'[[Nazionale Under-19 di calcio dell'Italia|Under-19 italiana]] lo convoca per la partita [[Nazionale Under-19 di calcio dell'Ungheria|Ungheria]]-Italia del [[25 aprile]] seguente<ref>[http://www.sampdoria.it/news/under-19-icardi-azzurro-per-ungheria-italia.html Under-19: Icardi azzurro per Ungheria-Italia]</ref>, ma Mauro decide di non accettare la convocazione perchè vuole aspettare quella della sua nazione.
* [[Glossario calcistico#Capocannoniere|Capocannoniere]] del [[Campionato Primavera 1|Campionato Primavera]]: 1
:[[Campionato Primavera 2011-2012|2011-2012]] (girone A, 19 gol)<ref name="transfermarkt"/>
* [[Premio nazionale Andrea Fortunato]] nella categoria ''Calciatori'': 1
:2013<ref>{{cita web|url=http://www.sampdoria.it/mauro-icardi-tra-i-premiati-del-v-premio-andrea-fortunato/|titolo=Mauro Icardi tra i premiati del V Premio "Andrea Fortunato"|data=18 marzo 2013}}</ref>
* [[Marcatori dei campionati italiani di calcio|Capocannoniere]] della [[Serie A]]: 2
:[[Serie A 2014-2015|2014-2015]] (22 gol, a pari merito con [[Luca Toni]]), [[Serie A 2017-2018|2017-2018]] (29 gol, a pari merito con [[Ciro Immobile]])
* [[Gran Galà del calcio AIC]]: 4
:[[Squadra dell'anno AIC|Squadra dell'anno]]: [[Gran Galà del calcio AIC 2015|2015]], [[Gran Galà del calcio AIC 2018|2018]]
:[[Migliore calciatore assoluto AIC|Miglior calciatore assoluto]]: 2018
:[[Gol dell'anno AIC|Gol dell'anno]]: 2018 (Sampdoria-Inter, 18 marzo 2018)
* [[Gazzetta Sports Awards]]: 1
:Best Performance dell'anno: 2018<ref name="Gazzetta Awards 2018">{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/04-12-2018/inter-icardi-riceve-premio-best-performance-juventus-vincere-310989417728.shtml|titolo=Gazzetta Awards, a Icardi il premio Best Performance: "A Torino per vincere"|data=4 dicembre 2018}}</ref>
* Capocannoniere della Coppa di Lega francese: 1
:[[Coupe de la Ligue 2019-2020|2019-2020]] (3 gol)
* Miglior giocatore della [[Trophée des champions|Supercoppa di Francia]]: 1
:[[Trophée des champions 2020|2020]]<ref>{{cita web|url=https://www.ligue1.fr/Articles/ACTU/2021/01/13/mauro-icardi-mvp-du-trophee-des-champions|titolo=Mauro Icardi MVP du Trophée des Champions|data=13 gennaio 2021|lingua=fr}}</ref>
* Capocannoniere della [[Süper Lig]]: 1
:[[Süper Lig 2023-2024|2023-2024]] (25 gol)
 
== Opere ==
La convocazione da parte dell' ''Albiceleste'' avviene il [[26 luglio]] quando il ct dell'[[Nazionale Under-20 di calcio dell'Argentina|Under-20 argentina]] [[Marcelo Trobbiani]] lo convoca per fargli disputare il [[14 agosto]] a [[Francoforte]] un'amichevole contro i pari età [[Nazionale Under-20 di calcio della Germania|tedeschi]] mentre dal 16 al 23 agosto a [[Valencia]] il Torneo di Alcùdia<ref>[http://www.sampdoria.it/news/maurito-icardi-convocato-dallunder-20-argentina.html Maurito Icardi convocato dall'Under-20 Argentina]</ref>.
* {{cita libro|titolo=Sempre avanti|altri=con Paolo Fontanesi|città=Milano|editore=Sperling & Kupfer|anno=2016|isbn=978-88-200-6092-3}}
 
== Note ==
La Competizione viene vinta dalla formazione Argentina e Mauro viene premiato quale capocannoniere del Torneo visto che ha realizzato 3 gol (1 contro il [[Nazionale Under-20 di calcio del Giappone|Giappone]] e 2 contro la [[Nazionale Under-20 di calcio della Turchia|Turchia]])<ref>[http://www.sampdoria.it/news/alcudia-argentina-campione-icardi-premiato-capocannoniere.html Alcùdia: Argentina Campione, Icardi premiato capocannoniere]</ref>
<references />
 
== Altri progetti ==
==Note==
{{interprogetto}}
<references/>
{{interprogetto/notizia|Ufficiale: Icardi all'Inter fino al 2019|data=5 giugno 2015}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
*{{AIC|25852}}
* {{cita web | 1 = http://www.inter.it/it/squadra/G0926/mauro-icardi | 2 = Mauro Icardi | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190814213509/https://www.inter.it/it/squadra/G0926/mauro-icardi | urlmorto = sì }}
*{{transfermarkt|mauro-icardi|68863}}
*[http://www.sampdoria.it/squadra/rosa-2012-2013/icardi-mauro-emanuel.html Profilo su Sampdoria.it]
 
{{Calcio SampdoriaGalatasaray rosa}}
{{Capocannonieri della Serie A}}
{{Capocannonieri della Süper Lig}}
{{Oscar del calcio AIC|Assoluto=X}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale argentina]]
[[en:Mauro Icardi]]
[[Categoria:Sportivi italo-argentini]]
[[es:Mauro Icardi]]
[[Categoria:Capocannonieri della Serie A]]