Okay: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Rimuovo avviso F, ma aggiungo qualche fonte specifica
Interprogetto
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 14:
 
A dispetto della sua diffusione universale non vi è concordanza sulla possibile origine della locuzione e potrebbe derivare anche da altre origini:
* Dal [[Lingua latina|latino]] ''hoc est'', "è così", molto usato come assenso nell'[[Impero romano]]<ref name=":0">{{Cita pubblicazione|nome=Allen Walker|cognome=Read|data=1964-02|titolo=The Folklore of "O. K."|rivista=American Speech|volume=39|numero=1|ppp=5|accesso=2025-03-31|doi=10.2307/453922|url=https://www.jstor.org/stable/453922?origin=crossref}}</ref>.
* Dal [[Lingua russa|russo]] ''очень хорошо'' (traslitterazione : ''ochen' khorosho'') che significa ''molto bene'', il grido che solevano urlare gli scaricatori del porto [[Ucraina|ucraino]] di [[Odessa]] agli equipaggi delle navi di tutto il mondo per indicare "molto bene", ovvero che tutto il carico era stato stivato o scaricato correttamente. L'uso del termine O.K., le iniziali della trascrizione fonetica, si sarebbe così diffuso "via mare" anche al mondo occidentale<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://hsschool.it/origine-termine-ok/|titolo=HS School - Origine del termine OK|sito=hsschool.it|data=2020-06-03|accesso=2025-03-31}}</ref>.
* Dal [[Lingua greca|greco]] ''Ὅλα Καλά'' (traslitterazione : hó''la kalà''), che significa "tutto bene". Questa e la precedente sono le uniche coincidenze [[Fonetica|fonetiche]] e letterali del termine O.K.<ref name=":1">{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Filippo Piva|url=https://www.gqitalia.it/lifestyle/article/ok-parola-piu-usata-mondo-cosa-vuol-dire-origine-parola|titolo=La misteriosa origine di «Ok», la parola più usata del mondo|sito=GQ Italia|data=2019-09-05|accesso=2025-03-31}}</ref>
Riga 39:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikt=okay}}
 
{{Controllo di autorità}}