Yitzhak Rabin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link |
|||
(29 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nome = Yitzhak Rabin<br />יצחק רבין
|immagine = Flickr - Israel Defense Forces - Life of Lt. Gen. Yitzhak Rabin, 7th IDF Chief of Staff in photos (11).jpg
|didascalia = Yitzhak Rabin nel
|carica = [[Primo ministro di Israele]]
|mandatoinizio = 3 giugno 1974
Riga 82:
|Campagne = [[Campagna di Siria (1941)|Campagna di Siria]]
|Battaglie =
|Comandante_di = [[Ramatkal|Capo di stato maggiore generale delle
|Decorazioni =
|Studi_militari =
Riga 110:
|Didascalia2 = {{Premio|Nobel|pace|1994|x}}
}}
La sua famiglia era costituita da immigrati [[ebrei]] dall'[[Europa orientale]] ed è cresciuto in una famiglia [[Sionismo socialista|sionista laburista]]. Ha imparato l'agricoltura a scuola ed eccelleva come studente. Ha condotto una carriera di 27 anni come soldato e alla fine ha raggiunto il grado di
Rabin ha servito come [[ambasciatore]] di [[Israele]] negli [[Stati Uniti d'America]] dal 1968 al 1973, durante un periodo di approfondimento dei legami USA-Israele. Fu nominato [[primo ministro di Israele]] nel 1974 dopo le dimissioni di [[Golda Meir]]. Nel suo primo mandato, Rabin firmò l'[[accordo provvisorio del Sinai]] ed ordinò l'[[operazione Entebbe]]. Si è dimesso nel 1977 a seguito di uno scandalo finanziario. Rabin è stato [[Ministero della difesa (Israele)#Ministro della difesa|ministro della difesa]] israeliano per gran parte degli [[anni '80]], anche durante lo scoppio della [[Prima
Nel 1992, Rabin è stato rieletto primo ministro su una piattaforma che abbracciava il processo di pace israelo-palestinese. Ha firmato diversi accordi storici con la leadership palestinese nell'ambito degli [[accordi di Oslo]]. Nel 1994 Rabin ha vinto il [[premio Nobel per la pace]] insieme al rivale politico di lunga data [[Shimon Peres]] ed al leader palestinese [[Yasser Arafat]]. Rabin ha anche firmato un [[trattato di pace]] con la [[Giordania]] nel 1994.
Nel novembre del 1995 è stato [[Assassinio di Yitzhak Rabin|assassinato]] da Rabin è diventato un simbolo del [[processo di pace israelo-palestinese]]. == Biografia ==
[[File:Bill_Clinton,_Yitzhak_Rabin,_Yasser_Arafat_at_the_White_House_1993-09-13.jpg|thumb|upright=1.4|Yitzhak Rabin con [[Yasser Arafat|Yāser ʿArafāt]] e [[Bill Clinton]] il 13 settembre [[1993]]]]
=== Origini e formazione ===
Era di formazione agricolo-militare, tipica della sua comunità
=== Carriera militare ===
Durante la [[guerra arabo-israeliana del 1948]], Rabin diresse le operazioni israeliane a Gerusalemme e combatté l'esercito egiziano nel [[Negev]]. All'inizio della guerra fu il comandante della Brigata Harel, che combatté sulla strada per Gerusalemme dalla pianura costiera, compresa la
Durante la prima tregua Rabin comandò le forze dell'IDF sulla spiaggia di Tel Aviv affrontando l'[[Irgun]] durante l'
▲Durante la guerra arabo-israeliana del 1948, Rabin diresse le operazioni israeliane a Gerusalemme e combatté l'esercito egiziano nel Negev. All'inizio della guerra fu il comandante della Brigata Harel, che combatté sulla strada per Gerusalemme dalla pianura costiera, compresa la “Burma Road” israeliana, nonché in molte battaglie a Gerusalemme, come la messa in sicurezza del lato meridionale della città con la riconquista del kibbutz Ramat Rachel.
Nel periodo successivo fu il vicecomandante dell'
▲Durante la prima tregua Rabin comandò le forze dell'IDF sulla spiaggia di Tel Aviv affrontando l'Irgun durante l'Affare Altalena.
▲Nel periodo successivo fu il vicecomandante dell'Operazione Danny, l'operazione più vasta fino a quel momento, che coinvolse quattro brigate dell'IDF. Nell'ambito dell'operazione vennero catturate le città di Ramle e Lydda, nonché il principale aeroporto di Lydda. Dopo la cattura delle due città ci fu l'espulsione della popolazione araba. Rabin firmò l'ordine di espulsione, che comprendeva quanto segue:
''... 1. Gli abitanti di Lydda devono essere espulsi rapidamente senza badare all'età. ... 2. Attuare immediatamente.''
In seguito, Rabin fu capo delle operazioni per il
All'inizio del 1949 fu membro della delegazione israeliana ai colloqui di armistizio con l'Egitto che si tennero sull'isola di [[Rodi
Come molti leader del Palmach, Rabin era politicamente allineato con il partito di sinistra filo-[[sovietico]] [[Ahdut HaAvoda]] e successivamente con il [[Mapam]]. Questi ufficiali erano sfiduciati dal
Rabin ha diretto il [[Comando settentrionale (Israele)|Comando settentrionale di Israele]] dal 1956 al 1959. Nel 1964 è stato nominato capo di stato maggiore delle
Sotto il suo comando, l'IDF ottenne la vittoria su Egitto, Siria e Giordania nella Guerra dei Sei Giorni del 1967. Dopo la conquista della Città Vecchia di Gerusalemme da parte dell'IDF, Rabin fu tra i primi a visitare la Città Vecchia e tenne un famoso discorso sul Monte Scopus, presso l'Università Ebraica. Nei giorni che precedettero la guerra, fu riferito che Rabin ebbe un esaurimento nervoso. Dopo questa breve pausa, riprese il pieno comando dell'IDF.▼
▲
===Carriera diplomatica===
Riga 161 ⟶ 162:
{{Vedi anche|Assassinio di Yitzhak Rabin}}
[[File:Memorial of Israeli Prime Minister Yitzchak Rabin.jpg|thumb|Il luogo dell'assassinio di Rabin, 2006]]
La sera del 4 novembre 1995, Rabin prese parte a un comizio in difesa della pace
Poco prima dei colpi mortali, Rabin
{{Citazione|Vorrei ringraziare ognuno di voi che è venuto qui oggi a manifestare per la pace e contro la violenza. Questo governo, che ho il privilegio di presiedere con il mio amico Shimon Peres, ha scelto di dare una possibilità alla pace, una pace che risolverà la maggior parte dei problemi di Israele. […] La via della pace è preferibile alla via della guerra. Ve lo dico da qualcuno che è stato un militare per 27 anni.|3=אני רוצה להודות לכל אחד ואחד מכם שהגיע לכאן היום כדי להפגין למען שלום ונגד אלימות. הממשלה הזו, שחלקה עם חברי שמעון הפרס, זכה יושבים ראש, החליטה לתת הזדמנות לשלום – שלום שיפתור את מרבית בעיות מדינת ישראל. […] דרך שלום עדיף על המסלול של מלחמה. אני אומר לך את זה כמי שהיה 27 שנים של איש צבא.|lingua=HE|lingua2=IT}}
Riga 183 ⟶ 184:
== Nella cultura di massa ==
* Nel film TV ''[[La lunga notte di Entebbe]]'', diretto nel 1976 da [[Marvin J. Chomsky]], Rabin è interpretato da [[Anthony Hopkins]].
*Rabin appare in immagini documentaristiche nel film ''[[La notte dei falchi]]'' del 1977.▼
* Nel film TV ''[[I leoni della guerra]]'', diretto nel 1977 da [[Irvin Kershner]], Rabin è interpretato da [[Peter Finch]].
▲* Rabin appare in immagini documentaristiche nel film ''[[La notte dei falchi]]'' del 1977.
* I fatti relativi al suo assassinio sono narrati nel film
* Nel film ''[[7 giorni a Entebbe]]'', diretto nel 2018 da [[José Padilha]], Rabin è interpretato da [[Lior Ashkenazi]]
* Nel 1998 il cantante [[reggae]] Alpha Blondy intitolò ''Yitzhak Rabin'' un proprio disco.
== Onorificenze ==
Riga 279 ⟶ 281:
[[Categoria:Politici del Partito Laburista Israeliano]]
[[Categoria:Socialisti]]
[[Categoria:Sionisti]]
[[Categoria:Politici assassinati]]
[[Categoria:Assassinati con arma da fuoco]]
Riga 284 ⟶ 287:
[[Categoria:Personalità commemorate con funerali di Stato]]
[[Categoria:Massoni]]
[[Categoria:Deputati israeliani]]
|