Xavier Kapfer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
"Template:Carriera sportivo" con numero di parametri illimitato |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (32 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Aggiornare|arg=pallavolisti|commento=Carriera terminata}}
{{Sportivo
|Nome = Xavier Kapfer
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Disciplina = Pallavolo
|Specialità =
Riga 13 ⟶ 11:
|Record =
|Ranking =
|Squadra = {{Volley Rennes}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|1998-1999|{{Bandiera|NC}} VBC Ermont|
|1999-2001|{{Volley CNVB}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2015-2016|{{Volley Gazelec Ajaccio|G}}|
|2016-|{{Volley Rennes|G}}|
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
}}
▲|Nazionale = {{Naz|PV|FRA|M}}
|Allenatore =
|Incontri =
Riga 51 ⟶ 55:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = pallavolista
|Nazionalità = francese
}}
Gioca nel ruolo di [[Schiacciatore-laterale|schiacciatore]] nel {{Volley Rennes|NB}}.
==Carriera==
La carriera di Xavier Kapfer inizia nelle formazioni giovanili del Volley Ball Club Ermont e del
Nella [[PlusLiga polacca di pallavolo maschile 2010-2011|stagione 2010-11]] si trasferisce in [[Polonia]], all'[[Effector Kielce Świętokrzyska Siatkówka]], disputando per due anni il [[Campionato polacco di pallavolo maschile|massimo campionato polacco]]; per un breve periodo nel 2010 gioca con
Ritorna in patria per disputare la [[Ligue A 2015-2016 (maschile)|stagione 2015-16]] con il [[Gazélec Football Club Ajaccio Volley-Ball]], militante in Ligue A e con cui si aggiudica la [[Coppa di Francia 2015-2016 (pallavolo maschile)|Coppa di Francia]]. Nella [[Ligue B 2016-2017|stagione 2016-17]] si accasa al {{Volley Rennes|NB}}, nella [[Ligue B]], con cui, al termine del campionato, conquista la promozione in Ligue A: ritorna nella massima categoria del [[Campionato francese maschile di pallavolo|campionato francese]] con lo stesso club nella [[Ligue A 2017-2018 (maschile)|stagione 2017-18]].
▲Nella [[PlusLiga polacca di pallavolo maschile 2010-2011|stagione 2010-11]] si trasferisce in [[Polonia]], all'[[Effector Kielce Świętokrzyska Siatkówka]], disputando per due anni il [[Campionato polacco di pallavolo maschile|massimo campionato polacco]]; per un breve periodo nel 2010 gioca con lo [[Shahrdari Urmia Volleyball Club]] in [[Iran]], mentre dal 2012 al 2014 è tesserato per l'[[Al-Qadisiya Sports Club (pallavolo maschile)|Al-Qadisiya Sports Club]], in [[Kuwait]]. Il ritorno nella pallavolo di alto livello avviene nel [[Voleybolun 1.Ligi turca di pallavolo maschile 2014-2015|campionato 2014-15]], quando viene ingaggiato dal [[Maliye Milli Piyango Spor Kulübü (pallavolo maschile)|Maliye Milli Piyango Spor Kulübü]], militante nel [[Campionato turco di pallavolo maschile|massimo campionato turco]].
==Palmarès==
===Club===
*{{Bandiera|BHR}} [[Campionato bahreinita di pallavolo maschile|Campionato bahreinita]]: 1
:2010
Riga 68 ⟶ 78:
:2013
*
:[[Coppa del Bahrein di pallavolo maschile 2010|2010]]
*
:[[Coppa del Kuwait di pallavolo maschile 2013|2013]]
*{{Pallavolopalm|Coppa di Francia maschile|1}}
*[[File:BVA.jpg|20px]] [[Coppa dell'Associazione Pallavolistica dei Balcani|BVA Cup]]: 1▼
:[[Coppa di Francia 2015-2016 (pallavolo maschile)|2015-16]]
:[[Coppa dell'Associazione Pallavolistica dei Balcani 2014|2014]]
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|
| |||