Gianni Musy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione)
 
(9 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{N|attori|arg2=doppiatori|maggio 2021}}
{{Bio
|Nome = Gianni
Riga 20 ⟶ 19:
}}
 
Talvolta accreditato, soprattutto agli esordi della carriera cinematografica, come '''Gianni Glori''' o '''Gianni Musy Glori''', ha lavorato con [[Anna Magnani]] (''[[L'onorevole Angelina]]''), [[Eduardo De Filippo]] (''[[Napoli milionaria!]]'', ''[[Filumena Marturano]]''), [[Carlo Ludovico Bragaglia]] (''[[Caporale di giornata]]''), [[Pietro Germi]] (''[[Un maledetto imbroglio]]''), [[Carlo Verdone]] (''[[Compagni di scuola (film)|Compagni di scuola]]''), [[Pupi Avati]] (''[[Impiegati]]''). Nel doppiaggio ha prestato la voce sia ad attori, sia a personaggi dei cartoni animati.
 
Nel doppiaggio ha prestato la voce sia ad attori, sia a personaggi dei cartoni animati. È noto soprattutto per aver prestato la voce a [[Ian McKellen]] nel ruolo di [[Gandalf]] nella trilogia cinematografica ''[[Il Signore degli Anelli (serie di film)|Il Signore degli Anelli]]'' (2001-2003) e per aver prestato la voce a [[Richard Harris]] e [[Michael Gambon|Micheal Gambon]] nel ruolo di [[Albus Silente]] nella saga cinematografica ''[[Harry Potter (serie di film)|Harry Potter]]'' (2001-2011)''.'' In altri ruoli celebri, ha prestato la voce a [[Richard Harris]] anche nel film ''[[Il gladiatore]]'' (2000) di [[Ridley Scott]], nel quale ha interpretato l'imperatore [[Marco Aurelio]]; nei [[Cinema d'animazione|film d'animazione]], è noto per aver doppiato il personaggio di [[Zeus]] nel [[Classici Disney|Classico Disney]] [[Hercules (film 1997)|''Hercules'']] (1977).
 
== Biografia ==
Riga 35 ⟶ 36:
 
=== Paroliere ===
Ha collaborato occasionalmente con alcuni musicisti per i quali ha scritto testi di canzoni come ''"Umilmente ti chiedo perdono"'' e ''"Non esiste più niente"'' per [[Edoardo Vianello]], ''"Tu sei come'' per [[Rita Pavone]], ''Serafino"'' per [[Ornella Vanoni]], ''Come stasera mai'' e ''"Il dolce paese"'' per [[Sergio Endrigo]], ''Ieri solo ieri'' per [[Nancy Cuomo]].
 
== Vita privata ==
Riga 41 ⟶ 42:
 
== Filmografia ==
[[File:Gianni Musy 1981.png|thumb|Gianni Musy in sala di doppiaggio nel 1981]]
=== Cinema ===
* ''[[Oro nero (film 1942)|Oro nero]]'', regia di [[Enrico Guazzoni]] e [[Camillo Mastrocinque]] (1942)
Riga 58:
* ''[[Siamo tutti milanesi]]'', regia di [[Mario Landi]] (1953)
* ''[[La Luciana]]'', regia di [[Domenico Gambino]] (1954)
* ''[['Na sera 'e maggio (film)|<nowiki/>'Na sera 'e maggio]]'', regia di [[Giorgio Pastina]] (1955)
* ''[[Caporale di giornata]]'', regia di [[Carlo Ludovico Bragaglia]] (1958)
* ''[[Un maledetto imbroglio]]'', regia di [[Pietro Germi]] (1959)
Riga 96:
* ''Melocotón en almíbar'' di [[Miguel Mihura]], regia di [[Alessandro Blasetti]] - prosa televisiva trasmessa il 28 novembre 1967.<ref>{{cita web|url=https://www.teche.rai.it/teatro-1967-1967/|titolo=Teatro 1967}}</ref>
* ''[[I giorni dei Turbin]]'' di [[Michail Bulgakov]], regia di [[Edmo Fenoglio]] - prosa televisiva trasmessa tra l'8 e il 10 giugno 1969.<ref name="teche.rai.it">{{cita web|url=https://www.teche.rai.it/teatro-1968-1969/|titolo=Teatro 1968-1969}}</ref>
* ''In prima pagina'' di [[Ben Hecht]] e [[Charles MacArthur]], regia di [[Anton Giulio Majano]] - prosa televisiva trasmessa il 15 giugno 1969.<ref name="teche.rai.it" />
* ''[[E le stelle stanno a guardare (miniserie televisiva)|E le stelle stanno a guardare]]'', regia di Anton Giulio Majano – miniserie TV (1971)
* ''[[La pietra di Luna (miniserie televisiva)|La pietra di luna]]'' - sceneggiato TV (1972)
Riga 102:
* ''[[Qui squadra mobile]]'' (1ª stagione episodio 6), regia di Anton Giulio Majano – serie TV (1973)
* ''[[Serata al Gatto Nero]]'', regia di [[Mario Landi]] – miniserie TV (1973)
* ''[[Assunta Spina (dramma)|Assunta Spina]]'' di [[Salvatore Di Giacomo]], regia di [[Carlo Di Stefano]] - prosa televisiva trasmessa il 23 febbraio 1973.<ref name="teche1973">{{cita web|url=https://www.teche.rai.it/teatro-1972-1973/|titolo=Teatro 1972-1973}}</ref>
* ''[[Vino e pane (miniserie televisiva)|Vino e pane]]'', regia di [[Piero Schivazappa]] – miniserie TV (1973)<ref>{{cita web|url=https://www.teche.rai.it/sceneggiati-e-fiction-1970-1973/|titolo=Sceneggiati e fiction 1970-1973}}</ref>
* ''Gendarmi si nasce'' di [[Marcel Achard]], regia di [[Carlo Lodovici]] - prosa televisiva trasmessa il 17 agosto 1973.<ref name="teche1973" />
* ''Canossa'' – serie TV (1974)
* ''[[Murat (miniserie televisiva)|Murat]]'', regia di [[Silverio Blasi]] – miniserie TV (1975)
Riga 127:
 
== Doppiaggio ==
[[File:Gianni Musy 1981.png|thumb|Gianni Musy in sala di doppiaggio nel 1981]]
=== Film ===
*[[Richard Harris]] ne ''[[Il campo]]'', ''[[Gli spietati]]'', ''[[Ricordando Hemingway]]'', ''[[Terra amata - Cry, the Beloved Country]]'', ''[[Fra odio e amore]]'', ''[[Il barbiere di Siberia]]'', ''[[Il gladiatore]]'', ''[[Harry Potter e la pietra filosofale (film)|Harry Potter e la pietra filosofale]]'', ''[[Montecristo (film 2002)|Montecristo]]'', ''[[Harry Potter e la camera dei segreti (film)|Harry Potter e la camera dei segreti]]''
Riga 173 ⟶ 174:
* [[Michael Lonsdale]] in ''[[L'ultimo inquisitore]]''
* [[Tom Poston]] in ''[[Principe azzurro cercasi]]''
* [[E.G. Marshall]] in Potere assoluto, Giochi d'adulti
 
=== Film d'animazione ===