San Bonifacio (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Errori comuni) |
Nessun oggetto della modifica |
||
(19 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|Divisione amm grado 2 = Verona
|Amministratore locale = Fulvio Soave
|Partito = [[centro-destra in Italia|centro-destra]]
|Data elezione = 24-6-2024
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Sottodivisioni = Lobia, Locara, Prova, Villabella, Villanova<ref>[http://incomune.interno.it/statuti/statuti/san_bonifacio.pdf Comune di San Bonifacio - Statuto].</ref>
|Divisioni confinanti = [[Arcole]], [[Belfiore]], [[Gambellara]] (VI), [[Lonigo]] (VI), [[Monteforte d'Alpone]], [[Soave]]
|Codice postale = 37047
|Zona sismica = 3
|Gradi giorno = 2348
Riga 34 ⟶ 31:
<!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune -->
'''San Bonifacio''' (''San Bonifaso'' in [[lingua veneta|veneto]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{
== Geografia fisica ==
San Bonifacio dista 26 chilometri a est di [[Verona]]. Confina con la [[provincia di Vicenza]].
È facilmente raggiungibile grazie all'[[Autostrada A4 (Italia)|autostrada A4]] (uscita Soave-San Bonifacio), alla strada regionale 11 ed alla linea ferroviaria Milano - Venezia.
Come giurisdizione ecclesiastica il Comune di San Bonifacio appartiene alla [[diocesi]] di [[Vicenza]] e comprende le parrocchie del Duomo (patrono Sant'Abbondio, ma chiesa dedicata a Santa Maria Maggiore), del quartiere Praissola ([[San Giuseppe]] lavoratore), di Villanova ([[San Pietro]]; titolo abbaziale), di Prova (patrono [[San Biagio]], ma chiesa dedicata alla Presentazione della Vergine Maria), di Lobia ([[Santa Lucia]]) e di Locara ([[San Giovanni Battista]]). È distante 29 km da Vicenza, 60 km da Padova, 95 km da Venezia, 100 km da Treviso, 70 km da Rovigo e 145 km da Belluno. Il territorio comunale è attraversato da tre fiumi: l'[[Alpone]]; il [[Chiampo (torrente)|torrente Chiampo]] e il [[Tramigna]] con gli ultimi due fiumi che confluiscono nel fiume [[Alpone]] prima del centro abitato.
== Origini del nome ==
{{...|centri abitati}}
== Storia ==
Riga 230:
== Cultura ==
=== Musei ===
Il museo civico geopanteologico espone testimonianze archeologiche e naturalistiche della [[
=== Opere ===
Riga 277:
== Istruzione ==
Nel territorio di San Bonifacio sono presenti tre asili nido, diverse
== Economia ==
Riga 289:
==== Servizi sanitari ====
L'ospedale Girolamo Fracastoro è il più grande e più attrezzato centro di assistenza sanitaria dell'est Veronese e in esso sono attivi i dipartimenti di:
* medicina generale (medicina interna
* medicina specialistica (cardiologia, nefrologia – dialisi, neurologia);
* servizi (radiologia, laboratorio analisi, anatomia e istologia patologica);
Riga 307:
=== Mobilità ===
La [[Stazione di San Bonifacio|stazione ferroviaria]] si trova in Corso Venezia, vicina al centro ed è posta sulla [[ferrovia Milano-Venezia]]; vi fermano i treni regionali svolti da [[Trenitalia]] nell'ambito del contratto di servizio con la [[Regione del Veneto]]. Il trasporto pubblico è garantito anche da autocorse svolte dalla società [[ATV (VERONA)|Azienda Trasporti Verona (ATV)]].
La località svolse inoltre, fra il [[1881]] e il [[1956]], un'importante funzione di nodo tranviario, per la presenza delle [[tranvia Verona-Caldiero-San Bonifacio]], che percorreva la suddetta statale, della [[Tranvia San Bonifacio-Lonigo-Cologna Veneta|San Bonifacio-Lonigo-Cologna Veneta]] e della diramazione [[Tranvia San Bonifacio-San Giovanni Ilarione|San Bonifacio-San Giovanni Ilarione]]. La tranvia per Verona fu sostituita nel [[1959]] da una [[Rete filoviaria di Verona#La rete extraurbana|filovia]], soppressa nel [[1981]].
Riga 328:
{{ComuniAmminPrec|Nome=Giampaolo Provoli|Inizio=10 giugno [[2014]]|Fine=9 giugno [[2019]]|Carica=Sindaco|Partito=[[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] - con [[Scelta Civica|SC]]-civiche|Note=[[Elezioni comunali in Veneto del 2014#San Bonifacio|Elezioni 2014]] <ref>{{cita web | 1 = http://www.larena.it/stories/Home/751752_strepitoso_provoli_vinco_e_cambio_tutto/ | urlmorto = sì }}</ref><ref>{{cita web|http://amministratori.interno.it/amministratori/ServletVisualxCom3}}</ref>}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Giampaolo Provoli|Inizio=9 giugno [[2019]]|Fine=24 giugno [[2024]]|Carica=Sindaco|Partito=Liste civiche di [[centro-sinistra in Italia|centro-sinistra]]|Note=[[Elezioni comunali in Veneto del 2019#San Bonifacio|Elezioni 2019]] <ref>{{cita web | 1 = https://www.larena.it/territori/est/san-bonifacio/%C3%A8-provoli-bis-nel-segno-della-continuit%C3%A0-1.7389895 | urlmorto = sì | titolo = Copia archiviata | accesso = 11 luglio 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190617185618/https://www.larena.it/territori/est/san-bonifacio/%C3%A8-provoli-bis-nel-segno-della-continuit%C3%A0-1.7389895 | dataarchivio = 17 giugno 2019 }}</ref><ref>{{cita web | 1 = https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletVisualxCom3 | titolo = Copia archiviata | accesso = 11 luglio 2019 | dataarchivio = 20 maggio 2023 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20230520145746/https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletVisualxCom3 | urlmorto = sì }}</ref>}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Fulvio Soave|Inizio=24 giugno [[2024]]|Fine=
{{ComuniAmminPrecFine}}
=== Gemellaggi ===
Il comune di San Bonifacio ha aderito alla lista dei comuni gemellati con la fondazione "Città della Speranza
Inoltre il comune fa parte del movimento [[patto dei sindaci]].<ref>
[https://www.tuttitalia.it/associazioni/patto-dei-sindaci/veneto/]</ref>
Riga 339:
== Sport ==
=== Calcio ===
* Dopo la promozione in [[Lega Pro Seconda Divisione]] del [[Serie D 2007-2008|2007-2008]] la [[Associazione Calcio Sambonifacese|Sambonifacese]] è stata la terza squadra professionistica di [[calcio (sport)|calcio]] della [[provincia di Verona]] dopo [[Hellas Verona]] e [[Chievo Verona]]. Il campo di casa è lo [[stadio Renzo Tizian]]. Inoltre nel corso della sua storia è stata fondamentale per la crescita di numerosi giocatori conosciuti successivamente a livello internazionale tra cui [[Jorginho (calciatore 1991)|Jorginho]]. Nel 2019 cambia denominazione in
=== Pallacanestro ===
* Nel basket maschile la [[Pallacanestro San Bonifacio]] è la squadra del territorio. Presente con attività dal 1962, nel 1976 ha sfiorato la promozione in A2 disputando gli spareggi del campionato di serie B a Forlì. Nella stagione 2012/2013 partecipa per il quarto anno consecutivo alla Divisione Nazionale C. Il campo di casa è il Palaferroli, realizzato dal main sponsor e donato all'
* Nella [[pallacanestro]] femminile la [[New Polibasket San Bonifacio]] è stato il club più prestigioso della [[provincia di Verona]] e vantava molte stagioni nella [[Serie A1 (pallacanestro femminile)|Serie A2]]. A seguito dello scioglimento è nata la società:
=== Pallavolo ===
* Nella [[pallavolo]] femminile sono presenti sul territorio
che si occupa del settore giovanile. Nella frazione di Locara è presente l’US pallavolo Locara che milita in [[Serie C (pallavolo femminile)|Serie C]]. Inoltre la prima squadra dell’[[Unione Volley Montecchio Maggiore]] che milita in [[Serie A2 (pallavolo femminile)|Serie A2]] disputa i propri allenamenti e gli incontri presso il PalaFerroli.
== Note ==
Riga 369 ⟶ 366:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Comuni della provincia di Verona}}
|