Enzo Osella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sace (discussione | contributi)
Fonte morte
 
(18 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 8:
|GiornoMeseNascita = 26 agosto
|AnnoNascita = 1939
|LuogoMorte = Torino
|GiornoMeseMorte = 27 settembre
|AnnoMorte = 2025
|NoteMorte = <ref name=morte>{{Cita web|autore=Matteo Senatore|url=https://www.formulapassion.it/f1/f1-news/e-morto-enzo-osella-fondo-la-osella-corse-e-la-porto-in-f1|titolo=È morto Enzo Osella: fondò la Osella Corse e la porto in F1|data=2025-09-28|accesso=2025-09-28}}</ref>
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = imprenditore
|Attività2 = dirigente sportivo
|Nazionalità = Italianoitaliano
|PostNazionalità = , fondatore della casa automobilistica [[Osella Corse]]
|Immagine = Vincenzo Osella - tratto dal film Pole Position - I guerrieri della Formula 1 (1980).png
|Didascalia =
Riga 29 ⟶ 31:
Nel 1971 Carlo Abarth vendette i diritti di denominazione e gli stabilimenti di produzione alla Fiat e si ritirò a Vienna, vendendo il reparto corse a Enzo Osella, che ha continuato a gestirlo con il nome di Osella Corse. La casa esordì nelle gare di salita per poi costruire la prima [[Formula Ford]] e successivamente la prima [[Formula 2]] nel [[1974]].
 
Lo sbocco naturale fu la [[Formula 1]] in cui la casa partecipò dal [[Campionato mondiale di Formula 1 1980|1980]] al [[Campionato mondiale di Formula 1 1990|1990]] ottenendo come miglior risultato il 4º posto al [[Gran Premio di San Marino 1982]]. Nel 19901991 e 19911992 fu rilevata dal principale sovvenzionatore e gareggiò col nome di [[Fondmetal]].
 
Dopo la chiusura del progetto Formula 1 per difficoltà economiche la Osella si è di nuovo concentrata sulla produzione di vetture sport prototipo, settore dal quale non si è mai staccata.
 
Osella è morto all'età di 86 anni nel 2025.<ref name=morte />
==Vita Privata==
Enzo Osella è sposato. Ha una figlia. Un figlio nato nel 1968 è morto nel 1991.
 
==Vita Privataprivata==
Dal suo matrimonio nacquero una femmina e un maschio, che gli premorì a soli 23 anni nel 1991.
==Note==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* Gianni Tomazzoni:, ''Enzo Osella'', Schena, 2011, ISBN 9788882299217
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|automobili|biografie|economia}}
 
[[Categoria:Fondatori di impresa]]
[[Categoria:Imprenditori automobilistici]]
[[Categoria:Osella Corse]]