Mario Balotelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 56:
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità =
|NazionalitàNaturalizzato = italiano
|PostNazionalità = <ref name="ilgiorno.ilsole24ore.com">{{Cita web|url=http://ilgiorno.ilsole24ore.com/milano/2008/09/04/116111-balotelli_tricolore_sono_italiano.shtml|titolo=Balotelli tricolore: ''Sono italiano, mi sento italiano: mai voluto il Ghana''|data=4 settembre 2008|urlmorto=sì|accesso=20 giugno 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090720110627/http://ilgiorno.ilsole24ore.com/milano/2008/09/04/116111-balotelli_tricolore_sono_italiano.shtml|dataarchivio=20 luglio 2009}}</ref>, di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]], svincolato. Con la [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]] è diventato [[Campionato europeo di calcio|vicecampione d'Europa]] nel [[Campionato europeo di calcio 2012|2012]]
Riga 175:
==== Il ritorno in Italia al Genoa ====
Il 28 ottobre 2024, dopo essere rimasto alcuni mesi senza squadra, ritorna in Italia dopo tre stagioni, firmando con il {{Calcio Genoa|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://genoacfc.it/2024/10/28/mario-balotelli-e-un-nuovo-giocatore-del-genoa/|titolo=Balotelli è un nuovo giocatore del Genoa|data=28 ottobre 2024|accesso=28 ottobre 2024}}</ref> Debutta ufficialmente con i rossoblù il 4 novembre, subentrando a [[Jeff Ekhator]] all'86º minuto della partita vinta per 1-0 in casa del {{Calcio Parma|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Parma/04-11-2024/parma-genoa-0-1-gol-pinamonti-debutto-balotelli.shtml|titolo=Pinamonti, gol d'oro. Il Genoa riparte e abbraccia Balotelli. Il Parma non sa più vincere|data=4 novembre 2024|accesso=4 novembre 2024}}</ref> Fatica a trovare spazio nella formazione rossoblù, specie dopo il cambio di panchina in corsa, con l'esonero di [[Alberto Gilardino]] ed il subentro alla guida di [[Patrick Vieira]]. A gennaio si trova ad aver accumulato un totale di soli 56 minuti giocati, e non viene convocato dall'allenatore per svariate partite consecutive.<ref>{{ Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/balotelli-non-gioca-col-genoa-vieira-lo-spiega-chiaramente-e-importante-come-sabelli-e-vogliacco/blt70566affdf11c967|titolo=Balotelli non gioca col Genoa, Vieira lo spiega chiaramente: "È importante come Sabelli e Vogliacco"|data=5 gennaio 2025}}</ref> E dal 1º luglio successivo il calciatore è svincolato.
=== Nazionale ===
Riga 281:
| ago. 2022 || [[Süper Lig 2022-2023|SL]] || 2 || 0 || [[Türkiye Kupası 2022-2023|TK]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
| [[Football Club de Sion 2022-2023|ago. 2022-2023]] || {{Bandiera|SWI}} {{Calcio Sion|N}} || [[Super League 2022-2023|SL]] ||
|-
| 2023-2024 || {{Bandiera|TUR}} {{Calcio Adana Demirspor|N}} || [[Süper Lig 2023-2024|SL]] || 16 || 7 || [[Türkiye Kupası 2023-2024|TK]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|UECL]] || - || - || - || - || - || 16 || 7
|