Lost Planet: Extreme Condition: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 traduzione errata di "character" in "carattere". Cambiato in "personaggio"  | 
				|||
| (30 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{nota disambigua|la serie di videogiochi|Lost Planet (serie)|Lost Planet}} 
{{Videogioco 
| 
|immagine= Lost Planet Logo.jpg 
|didascalia= 
|origine=JPN 
|sviluppo= [[Capcom]]▼ 
| 
|anno=2006 
|data='''Sony PlayStation 3:'''<br /> 
'''Microsoft Xbox 360:'''<br /> 
'''Microsoft Windows:'''<br /> 
29 giugno [[2007]] 
|genere=[[Sparatutto in terza persona]] 
| 
|piattaforma=[[PlayStation 3]] 
| 
| 
|motore= MT Framework 
| 
|requisiti=  
|periferiche= [[Sixaxis]] o [[DualShock 3]], [[Gamepad]] e Controller Wireless 
|seguito= [[Lost Planet 2]] 
}} 
'''''Lost Planet: Extreme Condition''''' è un gioco prodotto e sviluppato da [[Capcom]] per [[PS3]], [[Xbox 360]] e [[Personal computer|PC]]. Il gioco è stato prodotto da Keiji Inafune (creatore di Onimusha  
''Lost Planet: Extreme Condition'' è uscito su [[Personal computer|PC]] a Giugno in [[Europa]] e in [[Nord America]]. La versione per [[Windows]] include il supporto DirectX 10, se è eseguito con [[Windows Vista]]<ref>{{Cita web | autore= | titolo=Capcom, Nvidia To Bring Lost Planet To PCs | editore=| data=13-04-2007 | url=http://www.gamasutra.com/php-bin/news_index.php?story=13500}}.</ref> 
Il 17 ottobre 2007, Capcom ha annunciato una versione per [[PlayStation 3]] che è uscita agli inizi del 2008; tale versione, oltre a supportare il multiplayer on-line fino a 16 giocatori tramite PlayStation Network, comprende tutti i personaggi bonus presenti nella versione [[Personal computer|PC]] e include anche tutti i contenuti che invece su Xbox 360 era possibile scaricare dal servizio Xbox Live.<ref>{{Cita web | autore=news.spong | titolo= Lost Planet Heading to PlayStation 3 
== Trama == 
''Lost Planet'' è ambientato in un ipotetico e lontano futuro, dove la razza umana si vede costretta ad abbandonare il pianeta Terra per andare alla ricerca di nuovi pianeti da poter colonizzare. Una di queste colonie è E.D.N. III, un pianeta caratterizzato da estreme condizioni climatiche, permanentemente coperto da ghiaccio e neve. Tutto sembra andare per il meglio quando, ad un tratto, sorge un problema: il pianeta si scopre essere popolato da creature aliene, con sembianze simili agli insetti terrestri ma dal carattere decisamente ostile. Questi esseri vengono ribattezzati Akrid. 
Una cruenta e sanguinosa guerra ha inizio: questo scontro vede da un lato la NEVEC (Neo Venus Construction Corporation), organizzazione addetta colonizzazione il cui scopo primario è quello di terraformare il pianeta eliminando ogni forma di vita indigena,  
L'avventura ha luogo 150 anni dopo  
==  
''Lost Planet'' è uno sparatutto in terza persona, che prevede l'uso di Mech da combattimento.  
== Multiplayer == 
Il gioco è caratterizzato dalla presenza  
Le modalità disponibili sono quattro: 
* 
* 
* 
* 
Le mappe sono otto e, come nella modalità singleplayer, risultano molto grandi, ben strutturate e ricche di particolari. 
== Adattamento cinematografico == 
In luglio 2008 è stato annunciato che lo sceneggiatore [[David Hayter]] (''[[X-Men (film)|X-Men]]'') era in negoziati con la [[Warner Brothers]] per dirigere e scrivere un adattamento cinematografico basato sul videogioco<ref>{{cita audio|url=http://www.evilavatarradio.com/audio/EAR.Episode111.mp3|titolo= 
== ''Lost Planet 2'' == 
Il sequel di ''Lost Planet: Extreme Condition'' è ''[[Lost Planet 2]]''<ref>{{RivistaVG|pg|38|6|3|2009|titolo=Lost Planet 2 e Dead Rising 2 su PS3}}</ref> uscito il 18 maggio 2010 in [[Europa]] e in [[Nord America]], il 20 maggio 2010 in [[Giappone]]. La demo, che propone tre livelli giocabili sia singolarmente che in cooperativa, è disponibile su Playstation Network<ref>[ 
== Note == 
<references /> 
== Collegamenti esterni == 
* {{Collegamenti esterni}} 
{{Lost Planet}} 
{{Portale 
 | |||