Radical Entertainment: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Rollback alla versione delle 01:04, 19 lug 2024. Anno di fondazione errato, inoltre è stata inserita di proposito la consultazione della categoria per la lista dei titoli per evitare l'inserimento di lunghe tabelle nelle singole voci. Etichetta: Ripristino manuale |
||
(34 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{
|nome=Radical Entertainment
|logo=Radical Entertainment.png
|
|data fondazione= 1991
|forza cat anno=
|luogo fondazione=
|fondatori=Dave Davis, Rory Armes e Ian Wilkinson
|
|causa chiusura=
|nazione
|controllate=
|gruppo=[[Activision Blizzard]]
|persone chiave=
|
|prodotti=
|note=
'''Radical Entertainment''' è stata
▲}}
▲'''Radical Entertainment''' è stata una azienda sviluppatrice di [[videogioco|videogiochi]] con sede a [[Vancouver]], [[British Columbia]], [[Canada]]. E' stata fondata nel [[1991]] da Dave Davis, Rory Armes e Ian Wilkinson, che in precedenza ha sviluppato videogiochi per varie case editrici come la [[THQ]], la [[Microsoft]] e la [[Fox Interactive]].
Nel 2012, a causa della fredda accoglienza di ''[[Prototype 2]]'', lo studio ha subito un severo ridimensionamento e ora si occupa del supporto di altri titoli di Activision.
==
Fra i principali titoli sviluppati dalla Radical Entertainment ci sono: ''[[Crash: Il dominio sui mutanti]]'', ''[[Crash of the Titans]]'', ''[[Crash Tag Team Racing]]'', ''[[Scarface: The World Is Yours]]'', ''[[Prototype (videogioco)|Prototype]]'', ''[[The Simpsons Hit & Run]]''
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|aziende|Videogiochi}}▼
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Produttori di videogiochi canadesi]]▼
▲[[ca:Radical Entertainment]]
|