Lega Nazionale A 1969-1970: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
m Aggiornamento parametro "|competizione" (via JWB)
 
(17 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 4:
|logo =
|dimensioni logo =
|competizione = Super[[Lega LeagueNazionale A (Svizzeracalcio){{!}}|Lega Nazionale A]]
|sport = Calcio
|edizione = 72ª
|organizzatore = [[Super League (Svizzera)|ASF-SFV]]
|date =
|data inizio =
|data fine =
Riga 14 ⟶ 13:
|luogo =
|partecipanti = 14
|partecipanti qualifiche =
|formula =
|impianto =
|direttore =
|sito web =
|vincitore = {{Calcio Basilea|N}}
|volta = 4
|retrocessioni = {{Calcio Wettingen|N}}<br />{{Calcio San Gallo|N}}
|promozioni =
|retrocessioni =
|miglior giocatore =
|miglior marcatore = {{Bandiera|CHE}} [[Fritz Künzli|Künzli]] (19)
|miglior portiere =
|incontri disputati = 182
|gol = 577
|pubblico =
|immagine =
Riga 34 ⟶ 31:
|edizione successiva = [[Lega Nazionale A 1970-1971|1970-1971]]
}}
L''''edizione [[1969]]-[[1970]]''' della [[SuperLega LeagueNazionale A (Svizzeracalcio)|Lega Nazionale A]]''' vide la vittoria finale dell'del {{Calcio Basilea|N}}. Capocannoniere del torneo fu [[FCFritz BaselKünzli]] ([[Fussballclub Zürich|Zurigo]]), con 19 reti.
 
== Stagione ==
Capocannoniere del torneo fu [[Fritz Künzli]] ([[FC Zürich]]), con 19 reti.
=== Novità ===
Dalla [[Lega Nazionale A 1968-1969]] sono stati retrocessi in [[Lega Nazionale B (calcio)|Lega Nazionale B]] il [[Football Club de Sion|Sion]] e il [[Fussball Club Luzern|Lucerna]], mentre dalla [[Lega Nazionale B 1968-1969]] sono stati promossi il [[FC Wettingen|Wettingen]] e il [[Football Club Fribourg|Friburgo]].
 
== ClassificaSquadre finalepartecipanti ==
{| class="wikitable" style="font-size:95%;"
{| align=center style="font-size: 90%; border-collapse:collapse; text-align: center" border=1 cellspacing=0 cellpadding=2
! Club
|- style="background: #98A1B2"
! Città
!width=30|
! Stadio
!width=200|Classifica
! Stagione 1968-1969
!width=30|G
!width=30|V
!width=30|N
!width=30|P
!width=30|GF
!width=30|GS
!width=45|Pt
|- style="background: #FFF000"
| 1. || '''[[FC Basel]]''' || 26 || 15 || 7 || 4 || 59||23 || '''37'''
|-
| {{Calcio Basilea|N}}
| 2. || [[Lausanne-Sports]] || 26 || 12 || 12 || 2 || 54||36 || '''36'''
| [[Basilea]]
| [[St. Jakob Stadium]]
| [[Lega Nazionale A 1968-1969|1º posto in Lega Nazionale A (Campione di Svizzera)]]
|-
| {{Calcio Bellinzona|N}}
| 3. || [[FC Zürich]] || 26 || 15 || 4 || 7 || 49||29 || '''34'''
| [[Bellinzona]]
| [[Stadio Comunale di Bellinzona]]
| [[Lega Nazionale A 1968-1969|6º posto in Lega Nazionale A]]
|-
| {{Calcio Bienna|N}}
| 4. || [[Grasshopper Club Zürich]] || 26 || 12 || 7 || 7 || 39||24 || '''31'''
| [[Bienne]]
| [[Stadion Gurzelen]]
| [[Lega Nazionale A 1968-1969|7º posto in Lega Nazionale A]]
|-
| {{Calcio Fribourg|N}}
| 5. || [[BSC Young Boys]] || 26 || 13 || 5 || 8 || 52||41 || '''31'''
| [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]]
| [[Stade Saint-Léonard]]
| [[Lega Nazionale B 1968-1969|2º posto in Lega Nazionale B (Neopromosso)]]
|-
| {{Calcio Grasshoppers|N}}
| 6. || [[FC Lugano]] || 26 || 10 || 10 || 6 || 43||37 || '''30'''
| [[Zurigo]]
| [[Hardturm|Hardturm Stadion]]
| [[Lega Nazionale A 1968-1969|9º posto in Lega Nazionale A]]
|-
| {{Calcio La Chaux-de-Fonds|N}}
| 7. || [[Servette FC Genève]] || 26 || 10 || 9 || 7 || 53||37 || '''29'''
| [[La Chaux-de-Fonds]]
| [[Stade de la Charrière]]
| [[Lega Nazionale A 1968-1969|12º posto in Lega Nazionale A]]
|-
| {{Calcio Losanna|N}}
| 8. || [[FC Winterthur]] || 26 || 11 || 5 || 10 || 50||41 || '''27'''
| [[Losanna]]
| [[Stade Olympique de la Pontaise|Stade de la Pontaise]]
| [[Lega Nazionale A 1968-1969|2º posto in Lega Nazionale A]]
|-
| {{Calcio Lugano|N}}
| 9. || [[FC La Chaux-de-Fonds]] || 26 || 9 || 3 || 14 || 36||55 || '''21'''
| [[Lugano]]
| [[Stadio comunale di Cornaredo]]
| [[Lega Nazionale A 1968-1969|5º posto in Lega Nazionale A]]
|-
| {{Calcio San Gallo|N}}
| 10. || [[AC Bellinzona]] || 26 || 6 || 8 || 12 || 26||43 || '''20'''
| [[San Gallo]]
| [[Stadio Espenmoos]]
| [[Lega Nazionale A 1968-1969|10º posto in Lega Nazionale A]]
|-
| {{Calcio Servette|N}}
| 11. || [[FC Fribourg]] || 26 || 7 || 5 || 14 || 27||37 || '''19'''
| [[Ginevra]]
| [[Charmilles Stadium|Stade Charmilles]]
| [[Lega Nazionale A 1968-1969|8º posto in Lega Nazionale A]]
|-
| {{Calcio Wettingen|N}}
| 12. || [[FC Biel-Bienne]] || 26 || 7 || 5 || 14 || 28||55 || '''19'''
| [[Wettingen]]
|- style="background: #FFC0D0"
| [[Stadion Altenburg]]
| 13. || [[FC Wettingen]] || 26 || 6 || 3 || 17 || 33||62 || '''15'''
| [[Lega Nazionale B 1968-1969|1º posto in Lega Nazionale B (Neopromosso)]]
|- style="background: #FFC0D0"
|-
| 14. || [[FC St. Gallen]] || 26 || 6 || 3 || 17 || 28||57 || '''15'''
| {{Calcio Winterthur|N}}
| [[Winterthur]]
| [[Stadion Schützenwiese]]
| [[Lega Nazionale A 1968-1969|11º posto in Lega Nazionale A]]
|-
| {{Calcio Young Boys|N}}
| [[Berna]]
| [[Wankdorfstadion]]
| [[Lega Nazionale A 1968-1969|3º posto in Lega Nazionale A]]
|-
| {{Calcio Zurigo|N}}
| [[Zurigo]]
| [[Stadio Letzigrund]]
| [[Lega Nazionale A 1968-1969|3º posto in Lega Nazionale A]]
|}
 
== Classifica finale ==
==Verdetti==
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
* '''FC Basel''' Campione di Svizzera 1969-70.
!width=7%|
* '''FC Wettingen''' e '''FC St. Gallen''' retrocesse in ''Lega nazionale B''.
!width=7%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=27%|Squadra
!width=10%|{{Abbr|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Abbr|G|Giocate}}
!width=7%|{{Abbr|V|Vinte}}
!width=7%|{{Abbr|N|Nulle}}
!width=7%|{{Abbr|P|Perse}}
!width=7%|{{Abbr|GF|Gol fatti}}
!width=7%|{{Abbr|GS|Gol subiti}}
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#99CBFF;"
|{{simbolo|Coat of Arms of Switzerland (Pantone).svg|12}} ||1.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Basilea}}'''
||'''37'''||26||15||7||4||59||23||+36
|- style="background:#B0FFB0;"
| ||2.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Losanna}}'''
||'''36'''||26||12||12||2||54||36||+18
|- style="background:#AFEEEE;"
|{{simbolo|Coppa svizzera.png|12}} ||3.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Zurigo}}'''
||'''34'''||26||15||4||7||49||29||+20
|- style="background:#B0FFB0;"
| ||4.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Grasshoppers}}'''
||'''31'''||26||12||7||7||39||24||+15
|-
| ||5.||style="text-align:left;"|{{Calcio Young Boys}}
||'''31'''||26||13||5||8||52||41||+11
|-
| ||6.||style="text-align:left;"|{{Calcio Lugano}}
||'''30'''||26||10||10||6||43||37||+6
|-
| ||7.||style="text-align:left;"|{{Calcio Servette}}
||'''29'''||26||10||9||7||53||37||+16
|-
| ||8.||style="text-align:left;"|{{Calcio Winterthur}}
||'''27'''||26||11||5||10||50||41||+9
|-
| ||9.||style="text-align:left;"|{{Calcio La Chaux-de-Fonds}}
||'''21'''||26||9||3||14||36||55||-19
|-
| ||10.||style="text-align:left;"|{{Calcio Bellinzona}}
||'''20'''||26||6||8||12||26||43||-17
|-
| ||11.||style="text-align:left;"|{{Calcio Fribourg}}
||'''19'''||26||7||5||14||27||37||-10
|-
| ||12.||style="text-align:left;"|{{Calcio Bienna}}
||'''19'''||26||7||5||14||28||55||-27
|- style="background:#FFCCCC;"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||13.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Wettingen}}'''
||'''15'''||26||6||3||17||33||62||-29
|- style="background:#FFCCCC;"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||14.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio San Gallo}}'''
||'''15'''||26||6||3||17||28||57||-29
|}
<div style="font-size:smaller">
{{Colonne}}
'''''Legenda:'''''
:<span style="background-color:#99CBFF;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> '''Campione di Svizzera''' e qualificata in '''[[Coppa dei Campioni 1970-1971]]'''
:<span style="background-color:#AFEEEE;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Vincitore della Coppa Svizzera 1969-1970 e qualificato in '''[[Coppa delle Coppe 1970-1971]]'''
:<span style="background-color:#B0FFB0;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Qualificate in '''[[Coppa delle Fiere 1970-1971]]'''
:<span style="background-color:#FFCCCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Retrocesse in '''[[Lega Nazionale B 1970-1971]]'''.
{{Colonne spezza}}
'''''Note:'''''<br />
:Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
{{Colonne fine}}
</div>
 
== Statistiche ==
=== Classifica marcatori ===
{{Classifica marcatori/inizio}}
{{Classifica marcatori|reti=19|nazione=CHE|nome=[[Fritz Künzli]]|squadra={{Calcio Zurigo|N}}|testa=on}}
{{Classifica marcatori|reti=17|nazione=CHE|nome=[[Walter Müller (calciatore 1938)|Walter Müller]]|squadra={{Calcio Young Boys|N}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=14|nazione=CHE|nome=[[Rolf Blättler]]|squadra={{Calcio Lugano|N}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=14|nazione=DEU|nome=[[Timo Konietzka]]|squadra={{Calcio Winterthur|N}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=14|nazione=DEU|nome=[[Helmuth Hauser]]|squadra={{Calcio Basilea|N}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=13|nazione=CHE|nome=[[Herbert Dimmeler]]|squadra={{Calcio Winterthur|N}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=13|nazione=DEU|nome=[[Otto Luttrop]]|squadra={{Calcio Lugano|N}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=13|nazione=CHE|nome=[[Georges Vuilleumier]]|squadra={{Calcio Losanna|N}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=12|nazione=CHE|nome=[[Walter Balmer]]|squadra={{Calcio Basilea|N}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=12|nazione=NLD|nome=[[Pierre Kerkhoffs]]|squadra={{Calcio Losanna|N}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=12|nazione=CHE|nome=[[Franz Meier]]|squadra={{Calcio Wettingen|N}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori/fine}}
 
== Verdetti finali ==
* '''Basilea''' Campione di Svizzera 1969-1970 e qualificato alla [[Coppa dei Campioni 1970-1971]].
* '''Zurigo''' vincitore della Coppa Svizzera 1969-1970 qualificato alla [[Coppa delle Coppe 1970-1971]].
* '''Losanna''' e '''Grasshoppers''' qualificati alla [[Coppa delle Fiere 1970-1971]].
* '''Wettingen''' e '''San Gallo''' retrocesse in ''Lega Nazionale B''.
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://www.rsssf.com/tablesz/zwithist.html#1970|titolo=Classifica finale su |sito=rsssf.com.}}
*{{cita web|url=http://www.rsssf.com/tablesz/zwit70.html|titolo=La stagione sportiva 1969-1970 con i marcatori su |sito=rsssf.com.}}
 
{{Super League storico}}
{{Calcio in Svizzera 1969-1970}}
{{Calcio in Europa nel 1969-1970}}
{{Portale|calcio|Svizzera}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Calcio nel 1969]]
[[Categoria:Calcio nel 1970]]
[[Categoria:Stagioni del campionato svizzero di calcio|1969-1970]]