Edoardo, duca di Edimburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m clean up, replaced: lingua=en-GB → lingua=en |
||
(492 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Aristocratico
|nome = Edoardo, duca di Edimburgo
|prefisso onorifico = [[Sua Altezza reale|Altezza Reale]]
|immagine = Prince Edward 2025.jpg
|legenda = Il principe Edoardo nel 2025
|nome completo = [[lingua inglese|Inglese]]: ''Edward Antony Richard Louis''<ref>Come tutti membri della famiglia reale che godono del trattamento di ''Altezza Reale'', Edoardo formalmente non ha un cognome; nel caso in cui ne serva uno, questo può essere "[[Mountbatten-Windsor]]" oppure "Windsor".</ref><br/>[[lingua italiana|Italiano]]: Edoardo Antonio Riccardo Luigi
|titolo = [[Duca di Edimburgo]]
|stemma = Coat of Arms of Edward, Duke of Edinburgh.svg
|inizio reggenza = dal 10 marzo 2023
|predecessore = [[Carlo III del Regno Unito]]
|altrititoli = [[Principe del Regno Unito]]<br />[[Conte di Wessex]]<br />[[Forfar|Conte di Forfar]]<br />[[Severn|Visconte Severn]]
|data di nascita = {{Calcola età|1964|3|10}}
|luogo di nascita = [[Buckingham Palace]], [[Londra]]
|dinastia = [[Casa reale di Windsor|Windsor]]
|padre = [[Filippo di Edimburgo]]
|madre = [[Elisabetta II del Regno Unito]]
|consorte = [[Sophie Rhys-Jones]]
|figli = Louise<br />James
|religione = [[Anglicanesimo]]
|firma =
}}
{{Famiglia reale del Regno Unito e degli altri Reami del Commonwealth}}
{{Bio
|Titolo = '''Principe'''
|Nome = Edoardo
|Cognome =
|PostCognomeVirgola = '''duca di Edimburgo'''
|PreData = ''Edward Antony Richard Louis Mountbatten-Windsor''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Buckingham Palace
|GiornoMeseNascita = 10 marzo
|AnnoNascita = 1964
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = nobile
|Nazionalità = britannico
|FineIncipit = è il quarto e ultimo figlio, nonché il terzo maschio, della regina [[Elisabetta II del Regno Unito|Elisabetta II]] e del principe [[Filippo di Edimburgo]] ed il fratello minore del re [[Carlo III del Regno Unito|Carlo III]]. È quindicesimo in [[Linea di successione al trono britannico|linea di successione al trono del Regno Unito]]
}}
Il 10 marzo 2023, re [[Carlo III del Regno Unito]] lo ha insignito del titolo di [[duca di Edimburgo]].<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.swissinfo.ch/ita/tutte-le-notizie-in-breve/gb--principe-edoardo-eredita-il-titolo-di-duca-di-edimburgo/48349194|titolo=Gb: principe Edoardo eredita il titolo di duca di Edimburgo|sito=TVSvizzera|lingua=it|accesso=2023-03-13}}</ref>
== Biografia ==
=== I primi anni ===
Edoardo nacque a [[Buckingham Palace]] il 10 marzo 1964, quarto figlio e terzo maschio di [[Elisabetta II del Regno Unito|Elisabetta II]] e di [[Filippo di Edimburgo]]. Venne battezzato il 2 maggio 1964 nella cappella privata del [[castello di Windsor]]<ref>{{Cita web|url=http://www.englishmonarchs.co.uk/windsor_18.htm|titolo=Prince Edward, Earl of Wessex|accesso=7 gennaio 2009|sito=The House Of Windsor|editore=English Monarchs|citazione=He was baptised on 2 May 1964 at the private chapel at Windsor Castle by the Dean of Windsor and was given the names Edward Anthony Richard Louis (it.:Egli fu battezzato il 2 maggio 1964 nella cappella privata del Castello di Windsor dal Decano di Windsor e gli furono dati i nomi di Edoardo Antonio Riccardo Luigi)}}</ref> dal decano di Windsor, [[Robert Woods (prelato)|Robert Woods]], e suoi padrini furono [[Richard, duca di Gloucester]], [[Luigi d'Assia-Darmstadt]], [[Antony Armstrong-Jones, I conte di Snowdon]], [[Katharine Worsley|Katharine, duchessa di Kent]] e [[Sofia di Grecia (1914-2001)|Sofia di Grecia]], zia paterna. In quanto figlio del Sovrano ottenne dalla nascita il titolo di "altezza reale".
Come i suoi fratelli maggiori, Edoardo ebbe una governante responsabile della sua educazione a Buckingham Palace. All'età di sette anni, venne inviato alla [[Gibbs School]] e nel settembre del 1972 alla Heatherdown Preparatory School, presso [[Ascot]]. Come suo padre e i suoi fratelli, egli si recò infine a [[Gordonstoun]], nella [[Scozia]] settentrionale dove venne nominato [[rappresentante d'istituto]]. Edoardo ottenne una C e due D agli [[Advanced Level|A levels]] (equivalente inglese della Maturità),<ref>{{Cita news| titolo=The family qualifications|giornale=The Telegraph| data=16 ottobre 2006|url=https://www.telegraph.co.uk/news/uknews/1531553/The-family-qualifications.html}}</ref> e dopo la scuola trascorse un anno all'estero, in particolare soggiornando presso la Wanganui Collegiate School in [[Nuova Zelanda]] dal settembre del 1982.
Al suo ritorno nel Regno Unito, Edoardo si immatricolò al [[Jesus College (Cambridge)|Jesus College]] di [[Cambridge]] come lettore di storia. La sua ammissione a Cambridge causò alcune controversie per l'epoca dal momento che l'ammissione alla frequenza di questo college prevedeva il diploma A-s.<ref>{{Cita web|titolo=The prince with a difference| data=11 giugno 1999|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/special_report/1999/06/99/royal_wedding/363894.stm}}</ref> Edoardo nel 1991 divenne ''master of arts'' a Cambridge, uno dei pochi membri della famiglia reale ad ottenere questo riconoscimento universitario.
=== La carriera ===
Lasciata l'università, Edoardo aderì al corpo dei [[Royal Marines]] nella scuola ufficiali; lasciò presto questo incarico per dedicarsi al teatro e all'università. Alla fine degli anni ottanta lavorò per due compagnie teatrali, la [[Andrew Lloyd Webber]] e la Really Useful Theatre Company, per le quali fu assistente di produzione per i musical ''[[Il fantasma dell'Opera (musical 1986)|Il fantasma dell'Opera]]'', ''[[Starlight Express]]'' e ''[[Cats (musical)|Cats]]''. Nel 1986 gli venne commissionato il musical ''[[Cricket (musical)|Cricket]]'' da Lloyd Webber e Tim Rice, in occasione del 60º compleanno della madre. Con la Really Useful Company, Edoardo incontrò l'attrice [[Ruthie Henshall]] con la quale collaborò per due anni.
Il primo contatto di Edoardo col mondo della televisione fu il programma ''[[It's a Royal Knockout]]'', nel giugno del 1987, col quale sponsorizzava le opere benefiche portate avanti dalla famiglia reale. Lo show fu soggetto a critiche ed Edoardo nel 1993 lasciò il programma e fondò la Ardent Television Production Company, con il nome di Edward Windsor, e poi Edward Wessex.<ref>{{Cita news| titolo=Wessex Prince... Or having your cake and eating it|giornale=The Guardian| data=22 giugno 1999| url=http://www.guardian.co.uk/leaders/story/0,,288894,00.html}}</ref>
La Ardent venne coinvolta nella produzione di documentari e drammi scenici, in particolare ispirati sulle produzioni del principe stesso. Ad ogni modo, egli venne accusato dai media di utilizzare i suoi legami con la famiglia reale per scopi personali, soprattutto per la maniera inspiegabile con cui era riuscito a saldare forti debiti della sua società. Nel 2002 il principe annunciò il suo parziale ritiro dall'attività per dedicarsi ai suoi incarichi di stato e per affiancare la regina nei preparativi del suo giubileo d'oro.
==Vita privata==
Il 19 giugno 1999 sposò [[Sophie Rhys-Jones]] nella [[Cappella di San Giorgio (castello di Windsor)|Cappella di San Giorgio]] a [[Windsor (Regno Unito)|Windsor]]. Dopo il matrimonio i due acquisirono i titoli di conte e contessa del Wessex.
Nel 2001 la moglie perse un figlio per una [[Gravidanza ectopica|gravidanza extrauterina]]. L'8 novembre 2003 nacque la prima figlia, Lady Louise Alice Elizabeth Mary Mountbatten-Windsor. Il 17 dicembre 2007 nacque il secondo figlio della coppia, James Alexander Philip Theo Mountbatten-Windsor, Conte di Wessex.
== Titoli e trattamento ==
*10 marzo 1964 – 19 giugno 1999: [[Altezza reale|Sua Altezza Reale]] il Principe Edoardo
*19 giugno 1999 – 10 marzo 2023: Sua Altezza Reale il Principe Edoardo, Conte di Wessex
**in Scozia, dal 10 marzo 2019: Sua Altezza Reale il Principe Edoardo, Conte di Forfar
*10 marzo 2023 - oggi: Sua Altezza Reale il Principe Edoardo, Duca di Edimburgo
Il titolo e trattamento completo di Edoardo è il seguente: "Sua Altezza Reale il Principe ''Edward Antony Richard Louis'', il Duca di Edimburgo, Conte del Wessex, Conte di Forfar, Visconte Severn, Cavaliere Compagno Reale del Nobilissimo Ordine della Giarrettiera, Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Reale Vittoriano, Decorazione delle Forze Canadesi, Personale Aiutante di Campo di S.M.".
Il principe Edoardo espresse nel 1999 il desiderio di essere creato duca di Edimburgo, allorquando il titolo fosse stato riversato alla corona, alla scomparsa di entrambi i genitori. Come pattuito, dopo la scomparsa dei genitori, il titolo di duca di Edimburgo, precedentemente assegnato ''ex officio'' a [[Carlo III del Regno Unito]], gli è stato conferito il 10 marzo 2023. Tuttavia, è stato specificato che il titolo gli è stato concesso in forma non ereditaria e pertanto non passerà in automatico a suo figlio.<ref name=":1" /><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Camilla|cognome=Tominey|url=https://www.telegraph.co.uk/royal-family/2023/03/10/prince-edward-new-duke-edinburgh-title-palace-process/|titolo=How the fall of Nicola Sturgeon played a part in whether Prince Edward was given the Duke of Edinburgh title|pubblicazione=The Telegraph|data=2023-03-10|accesso=2023-03-13}}</ref><ref name=":0">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/uk-64913224|titolo=King Charles grants Prince Edward Duke of Edinburgh title|pubblicazione=BBC News|data=2023-03-10|accesso=2023-03-11}}</ref>
== Albero genealogico ==
{{Casa dei Windsor}}{{Ascendenza
|1=Edoardo, duca di Edimburgo
<!-- Genitori -->
|2=[[Filippo di Edimburgo]]
|3=[[Elisabetta II del Regno Unito]]
<!-- Nonni -->
|4=[[Andrea di Grecia]]
|5=[[Alice di Battenberg]]
|6=[[Giorgio VI del Regno Unito]]
|7=[[Elizabeth Bowes-Lyon]]
<!-- Bisnonni -->
|8=[[Giorgio I di Grecia]]
|9=[[Ol'ga Konstantinovna Romanova]]
|10=[[Luigi di Battenberg]]
|11=[[Vittoria d'Assia-Darmstadt]]
|12=[[Giorgio V del Regno Unito]]
|13=[[Maria di Teck]]
|14=[[Claude Bowes-Lyon, XIV conte di Strathmore e Kinghorne|Lord Claude Bowes-Lyon]]
|15=[[Cecilia Cavendish-Bentinck|Lady Cecilia Cavendish-Bentinck]]
<!-- Trisnonni -->
|16=[[Cristiano IX di Danimarca]]
|17=[[Luisa d'Assia-Kassel]]
|18=[[Konstantin Nikolaevič Romanov]]
|19=[[Alessandra di Sassonia-Altenburg]]
|20=[[Alessandro d'Assia]]
|21=[[Julia von Hauke]]
|22=[[Luigi IV d'Assia]]
|23=[[Alice di Sassonia-Coburgo-Gotha]]
|24=[[Edoardo VII del Regno Unito]]
|25=[[Alessandra di Danimarca]]
|26=[[Francesco di Teck]]
|27=[[Maria Adelaide di Cambridge]]
|28=[[Claude Bowes-Lyon, XIII conte di Strathmore e Kinghorne|Lord Claude Bowes-Lyon]]
|29=[[Frances Bowes-Lyon|Frances Dora Smith]]
|30=[[Charles Cavendish-Bentinck|Rev. Charles Cavendish-Bentinck]]
|31=Louisa Burnaby
}}
== Onorificenze ==
[[File:Royal Standard of Prince Edward, Duke of Edinburgh.svg|thumb|Lo stendardo personale del principe Edoardo, Duca di Edimburgo.]]
[[File:Royal Monogram of Prince Edward of Great Britain.svg|thumb|il monogramma di Edoardo, duca di Edimburgo.]]
=== Onorificenze britanniche ===
{{Onorificenze
|immagine = UK Queen Elizabeth II Silver Jubilee Medal ribbon.svg
|nome_onorificenza = Medaglia del giubileo d'argento della Regina Elisabetta II
|collegamento_onorificenza = Medaglia del giubileo d'argento di Elisabetta II
|data = 6 febbraio 1977
}}
{{Onorificenze
|immagine = UK Royal Victorian Order ribbon.svg
|nome_onorificenza = Commendatore dell'Ordine Reale Vittoriano (C.V.O.)
|collegamento_onorificenza = Ordine Reale Vittoriano
|data = 10 marzo 1989-2 giugno 2003
}}
{{Onorificenze
|immagine = UK Queen Elizabeth II Golden Jubilee Medal ribbon.svg
|nome_onorificenza = Medaglia del giubileo d'oro della Regina Elisabetta II
|collegamento_onorificenza = Medaglia del giubileo d'oro di Elisabetta II
|data = 6 febbraio 2002
}}
{{Onorificenze
|immagine = UK Royal Victorian Order ribbon.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere Commendatore dell'Ordine Reale Vittoriano (K.C.V.O.)
|collegamento_onorificenza = Ordine Reale Vittoriano
|data = 2 giugno 2003-10 marzo 2011
}}
{{Onorificenze
|immagine = Order of the Garter UK ribbon.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere Compagno Reale del Nobilissimo Ordine della Giarrettiera (K.G.)
|collegamento_onorificenza = Ordine della Giarrettiera
|data = 23 aprile 2006
}}
{{Onorificenze
|immagine = UK Royal Victorian Order ribbon.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere Gran Croce dell'Ordine Reale Vittoriano (G.C.V.O.)
|collegamento_onorificenza = Ordine Reale Vittoriano
|data = 10 marzo 2011
}}
{{Onorificenze
|immagine = QEII Diamond Jubilee Medal ribbon.svg
|nome_onorificenza = Medaglia del giubileo di diamante della Regina Elisabetta II
|collegamento_onorificenza = Medaglia del giubileo di diamante di Elisabetta II
|data = 6 febbraio 2012
}}
{{Onorificenze
|immagine = Queen Elizabeth II Platinum Jubilee Medal.png
|nome_onorificenza = Medaglia del giubileo di platino della Regina Elisabetta II
|collegamento_onorificenza = Medaglia del giubileo di platino di Elisabetta II
|data = 6 febbraio 2022
}}
{{Onorificenze
|immagine = UK King Charles III Coronation Medal BAR.svg
|nome_onorificenza = Medaglia dell'incoronazione del Re Carlo III
|collegamento_onorificenza = Medaglia dell'incoronazione del Re Carlo III
|motivazione =
|data = 6 maggio 2023
}}
{{Onorificenze
|immagine = Order of the Thistle UK ribbon.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere extranumero dell'Antichissimo e Nobilissimo Ordine del Cardo (KT)
|collegamento_onorificenza = Ordine del Cardo
|motivazione =
|data =10 marzo 2024
}}
=== Onorificenze straniere ===
{{Onorificenze
|immagine = New Zealand 1990 Commemoration Medal ribbon.png
|nome_onorificenza = Medaglia commemorativa del 1990 della Nuova Zelanda (Nuova Zelanda)
|collegamento_onorificenza = Onorificenze neozelandesi
|data = 9 febbraio 1990
}}
{{Onorificenze
|immagine=Sultan's Silver Jubilee Medal (1992).gif
|nome_onorificenza=Medaglia per il giubileo d'argento del sultano del Brunei (Brunei)
|collegamento_onorificenza=
|motivazione=
|data=5 ottobre 1992<ref>[https://www.thesun.co.uk/news/4622710/prince-edward-medals-brunei-ceremony/ Prince Edward wore seven medals at a ceremony in Brunei — despite dropping out of the Royal Marines after four months]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = Saskatchewan Order Merit ribbon bar.svg
|nome_onorificenza = Membro onorario dell'Ordine al Merito del Saskatchewan (SOM, Saskatchewan, Canada)
|collegamento_onorificenza = Ordine al Merito del Saskatchewan
|data = 11 maggio 2005
}}
{{Onorificenze
|immagine = SCM ribbon.png
|nome_onorificenza = Medaglia per il Centenario del Saskatchewan (Saskatchewan, Canada)
|collegamento_onorificenza = Onorificenze canadesi
|data = 7 giugno 2005
}}{{Onorificenze
|immagine = CAN Canadian Forces Decoration ribbon.svg
|nome_onorificenza = Decorazione delle Forze Canadesi (C.D., Canada)
|collegamento_onorificenza = Onorificenze canadesi
|data = 29 ottobre 2015
}}
{{Onorificenze
|immagine = Sultan's Golden Jubilee Medal (2017).jpg
|nome_onorificenza = Medaglia per il giubileo d'oro del sultano del Brunei (Brunei)
|luogo = 5 ottobre 2017<ref>{{cita tweet|utente=RoyalFamily|autore=The Royal Family|numero=915958265103732736|data=5 ottobre 2017|titolo=The Earl and Countess of Wessex are in Brunei to attend The Sultan of Brunei's Golden Jubilee celebrations.}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.thecrownchronicles.co.uk/royal-news/edward-sophie-attend-sultan-bruneis-golden-jubilee-celebrations/|titolo=Edward & Sophie attend Sultan of Brunei’s Golden Jubilee celebrations|editore=thecrownchronicles.co.uk|accesso=10 maggio 2018}}</ref>
}}
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Box successione
|tipologia = precedenza titoli nobiliari
|carica = [[Linea di successione al trono britannico]]
|immagine = Royal Coat of Arms of the United Kingdom.svg
|periodo = ''15ª posizione''
|precedente = August Philip Hawke Brooksbank
|successivo = James, conte di Wessex
|religione = [[Anglicanesimo]]
}}
{{Box successione
|tipologia = titolo nobiliare
|carica = [[Duca di Edimburgo]]
|immagine = Flag of the United Kingdom.svg
|periodo = dal 10 marzo 2023
|precedente = ''4° creazione''
|successivo = ''in carica''
}}
{{Box successione
|tipologia = titolo nobiliare
|carica = Conte di Forfar
|immagine = Flag of the United Kingdom.svg
|periodo = dal marzo 2019
|precedente = ''nuova creazione''
|successivo = ''in carica''
}}
{{Box successione
|tipologia = titolo nobiliare
|carica = [[Conte di Wessex]]
|immagine = Flag of the United Kingdom.svg
|periodo = dal 19 giugno 1999
|precedente = ''nuova creazione''
|successivo = ''in carica''
}}
{{Box successione
|tipologia = titolo nobiliare
|carica = '''Visconte Severn'''
|immagine = Flag of Wales.svg
|periodo = dal 19 giugno 1999
|precedente = ''titolo inesistente''
|successivo = ''in carica''
}}
{{Box successione
|tipologia = precedenza titoli nobiliari
|carica = [[Paria del Regno Unito|Precedenza nella parìa del Regno Unito (''Gentlemen'')]]
|immagine = Flag of the United Kingdom.svg
|periodo = ''SAR il Duca di Edimburgo''
|precedente = [[Andrea, duca di York|Il Duca di York]]
|successivo = James, conte di Wessex
}}
{{Mountbatten-Windsor}}
{{Duchi di Edimburgo}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Edoardo, duca di Edimburgo| ]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine della Giarrettiera]]
[[Categoria:Principi del Regno Unito]]
[[Categoria:Figli di Elisabetta II del Regno Unito]]
[[Categoria:Duchi creati da Carlo III del Regno Unito]]
[[Categoria:Windsor]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Cambridge]]
|