Autostrade per l'Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giov.c (discussione | contributi)
Ziv (discussione | contributi)
 
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 70:
 
===Ritorno in mano pubblica===
Il 31 maggio 2021 l'assemblea societaria di [[Atlantia]] ha deliberato la vendita della sua quota in Autostrade per l'Italia ada una cordata guidata dal gruppo [[Cassa depositi e prestiti]].<ref>{{Cita news|autore=Fabio Savelli|url=https://www.corriere.it/economia/finanza/21_maggio_31/autostrade-l-ok-soci-all-offerta-cassa-depositi-fondi-esteri-5857fba4-c20f-11eb-97d8-c46abd749374.shtml|titolo=Le Autostrade tornano allo Stato a tre anni dal Ponte: sì di Atlantia a Cdp. Ai Benetton 2,4 miliardi|pubblicazione=Corriere della Sera|data=31 maggio 2021|accesso=31 maggio 2021}}</ref> L'operazione valuta la società 9,1 miliardi di euro.<ref name = "ces">{{cita web|url=https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Dopo-22-anni-tre-dal-tragico-crollo-di-Ponte-Morandi-Autostrade-per-Italia-torna-pubblica-c85e690a-2ed5-4f97-a1f5-36d14e3a0c40.html|titolo= Dopo ventidue anni (tre dal tragico crollo del Ponte Morandi) Autostrade per l'Italia torna pubblica|data=31 maggio 2021 |accesso=16 giugno 2021}}</ref>
 
Il 5 maggio 2022 è stato completato il passaggio a '''Holding Reti Autostradali S.p.A.''' (HRA) della quota dell’88,06% di ASPI detenuta da Atlantia, per un corrispettivo di 8 miliardi di euro.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.autostrade.it/it/investor-relations/comunicati-stampa-finanziari/-/bulletin/view/aac87226-6908-4eb2-87dd-ad73a32792c7|titolo=Holding Reti Autostradali completa l’acquisto dell’88,06% di Autostrade per l’Italia|sito=Autostrade per l'Italia|accesso=27 aprile 2025}}</ref> Veicolo d’investimento costituito in Italia, HRA è partecipato da [[CDP Equity]] (51%), [[Blackstone Group|Blackstone Infrastructure Partners]] (24,5%) e dai fondi gestiti da [[Gruppo Macquarie|Macquarie Asset Management]] (24,5%).
Riga 79:
==Tratte autostradali gestite==
[[File:Mappa rete Autostrade per l’Italia.svg|thumb|Mappa della rete]]
Autostrade per l’Italia, insieme alle altre concessionarie, gestisce circa 3000&nbsp;km di rete in concessione attraverso 15 regioni e 60 provincieprovince, con 218 aree di servizio, circa 4200 tra ponti e viadotti e oltre 420&nbsp;km di gallerie.
La società gestisce direttamente le seguenti tratte autostradali:
{| class="wikitable" style="text-align:center"
Riga 137:
| 81,7
|-
| rowspan="2" | [[File:Autostrada A12 Italia.svg|25px|centro]]
| rowspan="2" | [[Autostrada A12 (Italia)|Autostrada A12]]
| rowspan="2" | Autostrada Azzurra
| [[Genova]] → [[Sestri Levante]]
| 48,7
|-
| [[File:Autostrada A12 Italia.svg|25px|centro]]
| [[Autostrada A12 (Italia)|Autostrada A12]]
| Autostrada Azzurra
| [[Civitavecchia]] → [[Roma]]
| 65,4
Riga 203 ⟶ 200:
| 55
|}
Il totale gestito è di 2.854,7&nbsp;km e la scadenza dell'intera concessione è al 31 dicembre 2038. Tuttavia, la Commissione Europeaeuropea ha autorizzato un eventuale proroga al 31 dicembre 2042, nell'ambito di ulteriori investimenti nell'infrastruttura.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.autostrade.it/it/convenzione-completa-con-atti-aggiuntivi-e-allegati|titolo=Convenzione completa con atti aggiuntivi e allegati 2025|sito=Autostrade per l'Italia|accesso=28 aprile 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Maurizio Caprino, Giuseppe Conte|url=https://www.ilsole24ore.com/art/autostrade-tempi-extra-large-le-nuove-regole-concessioni-AEaQyleF|titolo=Autostrade, tempi extra-large per le nuove regole sulle concessioni|sito=Il Sole 24 ORE|data=27 agosto 2018|accesso=28 aprile 2025}}</ref>
 
=== Tratte in gestione alle concessionarie detenute ad Autostrade per l'Italia ===
Riga 215 ⟶ 212:
!Note
|-
|[[File:Autostrada A5 della Valle d'Aosta - Italia.svg|centro|25x25px]]
| [[Autostrada A5 (Italia)|Autostrada A5]]
| Autostrada della Valle d'Aosta
Riga 223 ⟶ 220:
| -
|-
|[[File:Autostrada A56 Tangenziale di Napoli - Italia.svg|centro|25x25px]]
| [[Tangenziale di Napoli|Autostrada A56]]
| Tangenziale di Napoli
| [[Autostrada A1 (Italia)|Autostrada A1]] → [[Pozzuoli]]
Riga 231 ⟶ 228:
| -
|-
| rowspan="2" |[[File:Autostrada A12 Azzurra - Italia.svg|centro|25x25px]]
| rowspan="2" | [[Autostrada A12 (Italia)|Autostrada A12]]
| rowspan="2" | Autostrada Azzurra
| [[Livorno]] → [[Rosignano Marittimo]]
| rowspan="2" |[[Società Autostrada Tirrenica]]
[[Autostrada A12 (Italia)|Civitavecchia]] → [[Tarquinia]]
|[[Società Autostrada Tirrenica]]
| 40
| rowspan="2" | -
14
| -
| [[Autostrada A12 (Italia)|AutostradaCivitavecchia]] A12→ [[Tarquinia]]
|14
|-
|{{simbolo|Traforo T1 Italia.svg|24}}
Riga 280 ⟶ 278:
*[[Autostrada A1 (Italia)|A1]] dal km 119,5 presso [[Parma]] al km 210,1 presso [[Sasso Marconi]],
*[[Autostrada A13 (Italia)|A13]] per intero,
*[[Autostrada A14 (Italia)|A14]] dal km 0 allpresso l'innestoallacciamento con la [[Autostrada A1 (Italia)|A1]] al km 144,2 presso [[Cattolica (Italia)|Cattolica]],
*A14 Raccordo di Casalecchio per intero,
*[[Raccordo autostradale 1|RA1]] per intero,