Utente:Marco scudere/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
i collegamenti esterni saranno su Wikidata. In quella posizione non sono comunque fonti |
fix |
||
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 16:
Si trasferisce dalla [[Sicilia]] a [[Roma]] nel 2000 per studiare da attore presso la scuola Ribalte diretta da [[Enzo Garinei]]. Nel 2003 si affaccia al mondo cinema come assistente alla regia.
Nel 2011 esordisce alla regia con cortometraggio ''My name is Sid'', basato sulla saga della famiglia Sciortino, creata dalla fantasia di [[Ottavio Cappellani]], presentato in concorso alla [[68ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]]. Nel 2012 realizza il cortometraggio ''Damiano - Al di là delle nuvole iniziano i sogni''.
Nel 2017 dirige suo secondo lungometraggio dal titolo ''[[Malarazza (film)|Malarazza]]''<ref>{{Cita web|cognome=Giuffrida|nome=Alessio|url=https://nocturno.it/movie/malarazza/|titolo=Malarazza - Recensione|sito=Nocturno|accesso=28 settembre 2025}}</ref>, in cui Catania e la sua periferia vengono viste attraverso la storia di un boss decaduto e di una donna desiderosa di cambiare la propria vita. Il film è una denuncia alle condizioni della periferia siciliana. Nel [[David di Donatello 2023|2018]], [[Giovanni Mammolotti]] viene candidato ai [[David di Donatello per il migliore autore della fotografia]] per il suo lavoro su questo film.
Nel
Nel 2024 è produttore e regista del film ''[[Arrivederci tristezza]]'', prodotto da MovieSide cinematografica con il sostegno del Mic e Film Commission Regione Sicilia. Il film, presentato fuori concorso al [[Taormina Film Fest]] 2025<ref>{{Cita web|cognome=Bonardelli|nome=Marco|url=https://messina.gazzettadelsud.it/articoli/taormina-film-fest/2025/06/16/presentato-a-taormina-arrivederci-tristezza-protagonista-nino-frassica-con-alessio-vassallo-e-selene-caramazza-9b0faec2-3482-4031-a223-b1382f1ee4f2/|titolo=Presentato a Taormina "Arrivederci tristezza", protagonista Nino Frassica con Alessio Vassallo e Selene Caramazza|sito=Gazzetta del Sud|data=16 giugno 2025|accesso=28 settembre 2025}}</ref>, tratta la tematica del [[ghosting]] e delle dipendenze affettive, e contiene il brano omonimo di [[Brunori Sas]]<ref>{{Cita web|cognome=Bigi|nome=Emanuele|url=https://www.iodonna.it/spettacoli/cinema/2025/06/19/arrivederci-tristezza-recensione-del-film-trama-e-cast/|titolo=Esce al cinema "Arrivederci tristezza". Un film sulle fragilità dell'uomo a causa dell'amore|sito=iO Donna|data=19 giugno 2025|accesso=28 settembre 2025}}</ref>.
== Filmografia ==
|