Musica pop: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m →top: rimozione parametro obsoleto |
||
| (18 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|origini_s = [[Musica popolare]]<br />[[Rock and roll]]<br />[[Folk|Musica folk]]<br />[[Rhythm & Blues]]<br />[[Neoclassicismo (musica)|Musica neoclassica]]
|origini_c = Metà [[anni 1950|anni cinquanta]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e nel [[Regno Unito]]
|strumenti = [[Canto|Voce]]; [[pianoforte]], [[Tastiera elettronica|tastiera]]
|popolarità = Dalla sua nascita fino ai giorni nostri
|generi_d = [[Pop rock]]{{,}}[[Power pop]]{{,}}[[Pop punk]]{{,}}[[Country pop]]{{,}}[[Latin pop]]{{,}}[[Pop metal]]{{,}}[[Reggae pop]]{{,}}[[Soul pop]]{{,}}[[
|sottogeneri = [[Folk pop]]{{,}}[[Teen pop]]{{,}}[[Twee pop]]{{,}}[[Christian pop]]{{,}}[[Crossover classico]]{{,}}[[Pop barocco]]{{,}}[[Bubblegum pop]]{{,}}[[Synth pop]]{{,}}[[
|generi_c = [[Blues]]{{,}}[[Musica dance|Dance]]{{,}}[[
|scene = [[Britpop]]{{,}}[[Europop]]{{,}}[[J-pop]]{{,}}[[K-pop]]
}}
La '''musica pop''', traduzione del termine inglese '''''pop music''''' o comunemente '''pop''', è un [[Generi musicali|genere musicale]] appartenente all'insieme della ''[[popular music]]'', che trova origine, nella sua forma moderna, come derivazione del [[rock and roll]].<ref name="top40.about.com">Bill Lamb, {{cita web|url=http://top40.about.com/od/popmusic101/a/popmusic.htm|titolo=What Is Pop Music? A Definition|sito=[[About.com]]|accesso=7 luglio 2014|dataarchivio=20 ottobre 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051020042544/http://top40.about.com/od/popmusic101/a/popmusic.htm|urlmorto=sì}}</ref>
== Definizione e caratteristiche ==
Riga 31 ⟶ 21:
== Storia ==
La musica pop moderna nasce nella metà degli [[anni 1950|anni cinquanta]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e nel [[Regno Unito]]. Se negli [[Anni 1960|anni sessanta]] in [[Italia]] il termine era poco usato in favore del più generico "[[musica leggera]]", sul finire del decennio veniva usato per indicare genericamente tutti quei gruppi che uscivano dalle forme imposte dalla canzonetta, e che vedevano nel [[Festival di Sanremo]] il loro motore principale. Venivano quindi inseriti senza distinzione nella definizione di pop i gruppi musicali che andavano dalla [[musica beat]] al [[rock psichedelico]] e al [[rock progressivo]].<ref>''Il rock progressivo italiano'' su ''[[Blow Up (rivista)|Blow Up]]'' n. 189, Tuttle Edizioni, febbraio 2014</ref> Solo in seguito il termine "pop" fu usato con l'accezione con cui ci si riferisce a livello internazionale, con la classificazione e distinzione del [[rock]] come specifico genere.
[[Michael Jackson]], soprannominato ''Re del Pop'',<ref>{{Cita web|url=http://www.grammy.com/blogs/michael-jackson-10-achievements-that-made-him-the-king-of-pop|titolo=Michael Jackson: 10 Achievements That Made Him The King Of Pop|sito=The GRAMMYs|accesso= 29 novembre 2016 }}</ref> è riconosciuto dal [[Guinness dei primati]] come il primo «artista di maggior successo di tutti i tempi»<ref>{{Cita web|url=https://www.citynews.ca/2006/11/15/michael-jackson-named-most-successful-entertainer-of-all-time/|titolo=Michael Jackson Named Most Successful Entertainer Of All Time|sito=CityNews|data=15 novembre 2006|accesso=29 novembre 2016|dataarchivio=22 febbraio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150222063559/http://www.citynews.ca/2006/11/15/michael-jackson-named-most-successful-entertainer-of-all-time/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.worldrecordacademy.com/entertainment/most_successful_entertainer_of_all_time-Michael_Jackson_sets_world_record%20_90258.htm|titolo=Most Successful Entertainer of All Time-Michael Jackson sets world record|accesso= 29 novembre 2016}}</ref>. Nel 1989 Jackson, durante i Soul Train Awards, viene definito ''"l'unico e vero Re del Pop, Rock e Soul"''<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=DW6fzRGjAXE|titolo=1989 Michael Jackson Receives Soul Train Award w/Quincy Jones Presenting}}</ref>. Sempre Jackson è detentore del primato per l'album più venduto di tutti i tempi, ''[[Thriller (album Michael Jackson)|Thriller]]'', e nel [[2002]] è stato riconosciuto dai [[Bambi (premio)|Bambi Awards]] come ''"Artista Pop del Millennio"'' <ref>{{Cita web|url=https://books.google.it/books?id=XKlVDwAAQBAJ&pg=PT76&lpg=PT76&dq=bambi+awards+2002+michael+jackson+pop+artist+of+the+millennium&source=bl&ots=i5q_-voRaE&sig=1wsBSATbDySKHwT0QxVIIXhUCqc&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwivu7X8hondAhVO2KQKHc5GCC04ChDoATABegQICRAB|titolo=Michael Jackson Superstar{{,}}The King Of Pop!: A Beautiful Presentation Of The Life, Career & Accomplishments Of Michael Jackson|accesso=3 gennaio 2024|dataarchivio=26 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180826044057/https://books.google.it/books?id=XKlVDwAAQBAJ&pg=PT76&lpg=PT76&dq=bambi+awards+2002+michael+jackson+pop+artist+of+the+millennium&source=bl&ots=i5q_-voRaE&sig=1wsBSATbDySKHwT0QxVIIXhUCqc&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwivu7X8hondAhVO2KQKHc5GCC04ChDoATABegQICRAB|urlmorto=sì}}</ref>.
| |||