Salmo (rapper): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fraenc (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(45 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 6:
|didascalia = Salmo in concerto a [[Milano]] nel 2014
|genere = Alternative hip hop
|genere2 = RapcoreHardcore hip hop
|genere3 = Rap rockRapcore
|genere4 = Rap rock
|postgenere = <ref>{{Cita web|url = https://www.rockol.it/news-697261/salmo-e-junior-cally-rap-non-allineato-maschere-classifiche|titolo = Salmo e Junior Cally: di rap non allineato, maschere e classifiche|sito = [[Rockol]]|accesso = 28 novembre 2018|citazione = Entrambi fanno rap. Ma rap non convenzionale. Quello di Salmo e quello di [[Junior Cally]] è un rap difficile, spigoloso, che attinge a generi estranei all'hip hop: è quello che nel [[Regno Unito]] o negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] definiscono rapcore, rap rock o alternative hip hop}}</ref>
|anno inizio attività = 1997
|anno fine attività = in attività
|strumento = [[Canto|voce]], [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[chitarra]], [[Basso elettrico|basso]]
|etichetta = Lebonski360<br />[[Sony Music|Sony]], [[Machete Empire Records|Machete Empire]], [[Columbia Records|Columbia]]
|band attuale = Le Carie
|band precedenti = Skasico, Three Pigs' Trip, To Ed Gein
Riga 29 ⟶ 30:
|GiornoMeseNascita = 29 giugno
|AnnoNascita = 1984
|NoteNascita = <ref>{{Cita web|url=https://www.redbull.com/it-it/salmo-chi-e|titolo=Le cose da sapere su Salmo|sito=[[Red Bull (azienda)|Red Bull]]|data=25 gennaio 2020|accesso=25 gennaio 2020}}</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|AttivitàAltre = e [[produttore discografico]]
|Epoca = 2000
|Attività = rapper
|Attività2 = attorecantautore
|Attività3 = produttore discografico attore
|Nazionalità = italiano
}}
Riga 41 ⟶ 44:
== Biografia ==
=== Primi anni (1997-2011) ===
Salmo ha iniziato la sua carriera musicale all'età di 13tredici anni, incidendo le sue prime rime tra il 1997 e il 1998.<ref name="MTV">{{Cita web|url = http://www.mtv.it/musica/artisti/archivio/artista.asp?idUMAArt=4125045#biografia|titolo = SALMO: LA BIOGRAFIA|sito = [[MTV (Italia)|MTV]]|accesso = 23 giugno 2013}}</ref> Nel 1999 ha realizzato e pubblicato i demo ''Premeditazione e dolo'' con i rapper olbiesi Bigfoot e Scascio (con i quali formava il gruppo Premeditazione e Dolo), mentre nel 2004 ha pubblicato il primo demo da solista, intitolato ''Sotto pelle'';<ref name="MTV"/> l'anno successivo ha autoprodotto e pubblicato il secondo demo ''Mr. Antipatia''.<ref name=MTV/>
 
Alla sua carriera da solista, Salmo ha affiancato anche alcuni progetti con diversi gruppi, a partire dal [[gruppo musicale]] [[rap metal]] Skasico, con i quali ha inciso e prodotto gli album ''Terapia'' (2004), ''21 Grams'' (2006) e ''Orange Bloom'' (2008);<ref name="MTV"/> nel 2008 invece ha collaborato con il gruppo [[hardcore punk]] To Ed Gein alla produzione di ''Toedgein'' (2008) e di ''Shell Shock'' (2011), mentre nel 2009 ha prodotto l'EP ''Merciful Bullets'' del gruppo [[stoner rock]] Three Pigs' Trip.<ref name="MTV"/>
Riga 69 ⟶ 72:
Verso la fine del 2014 ha curato la regia del video del singolo ''[[Sabato (singolo)|Sabato]]'' di [[Jovanotti]] insieme agli [[YouNuts!]]. La collaborazione con Jovanotti è proseguita nel corso del 2015 con la realizzazione di un remix di ''Sabato'' e con la partecipazione al ''Lorenzo negli stadi 2015 Tour'' in qualità di artista d'apertura.<ref>{{Cita web|url = https://music.fanpage.it/jovanotti-ha-scelto-sara-il-rapper-salmo-ad-aprire-il-lorenzo-negli-stadi-2015/|titolo = Jovanotti ha scelto: sarà il rapper Salmo ad aprire il 'Lorenzo negli stadi 2015'|sito = [[Fanpage.it]]|data = 17 maggio 2015|accesso = 21 novembre 2024}}</ref> Nel 2015 Salmo ha inoltre collaborato con [[Noyz Narcos]] e [[Fritz da Cat]] alla realizzazione del brano ''[[Dal tramonto all'alba (singolo)|Dal tramonto all'alba]]'', pubblicato come terzo singolo estratto dall'album ''[[Localz Only]]'' il 29 maggio dello stesso anno.<ref>{{Cita web|url = https://play.google.com/store/music/album?id=Bjkzoyfwkvocz3yknwvallizaq4|titolo = Dal Tramonto All'Alba|sito = [[Google Play]]|accesso = 3 febbraio 2016}}</ref>
 
Il 18 dicembre 2015 Salmo ha pubblicato il singolo ''[[1984 (Salmo)|1984]]'', interamente composto dal rapper stesso e promosso dal relativo video uscito nello stesso giorno;<ref>{{Cita web|url = http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/guarda-1984-il-primo-estratto-dal-nuovo-album-di-salmo-hellvisback/2015-12-18/|titolo = Guarda il video di "1984", il primo estratto dal nuovo album di Salmo "Hellvisback"|sito = [[Rolling Stone#Rolling Stone in Italia|Rolling Stone Italia]]|data = 18 dicembre 2015|accesso = 5 gennaio 2016}}</ref> contemporaneamente all'uscita del singolo è stato inoltre annunciato il quarto album in studio ''[[Hellvisback]]'', uscito il 5 febbraio 2016.<ref>{{Cita web|url = http://www.sonymusic.it/news/salmo-torna-con-il-nuovo-singolo-1984-dal-18-dicembre-in-radio-in-digtale-e-su-vevo-uscira-il-5-febbraio-lalbum-hellvisback/|titolo = SALMO torna con il nuovo singolo "1984", dal 18 dicembre in radio, in digitale e su Vevo. Uscirà il 5 febbraio l'album "HELLVISBACK"|autore = Chiara Pagura|sito = [[Sony Music]]|data = 16 dicembre 2015|accesso = 5 gennaio 2016}}</ref> L'album ha avuto un buon successo in Italia, debuttando al primo posto nella [[Classifica FIMI Album]] e venendo certificato disco d'oro dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]] per le oltre {{formatnum:25000}} copie vendute,<ref>{{Cita web|url = http://www.sonymusic.it/news/trionfo-salmo-hellvisback-disco-oro-una-settimana/|titolo = Trionfo immediato per SALMO: il nuovo album "HELLVISBACK" certificato DISCO D'ORO in una sola settimana|sito = [[Sony Music]]|accesso = 13 novembre 2016}}</ref> dato successivamente salito a {{formatnum:50000}} copie, garantendo pertanto il disco di platino.<ref>{{Cita web|url = http://www.sonymusic.it/news/doppia-certificazione-per-salmo-disco-di-platino-per-il-nuovo-album-hellvisback-e-disco-doro-per-il-singolo-1984/|titolo = Doppia certificazione per SALMO: Disco di Platino per il nuovo album "HELLVISBACK" e Disco d'Oro per il singolo "1984"|sito = [[Sony Music]]|accesso = 13 novembre 2016}}</ref>
 
Il 25 novembre l'album è stato ripubblicato con l'aggiunta di un secondo CD composto da brani dal vivo e due inediti, tra cui il singolo ''[[Don Medellín]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.allmusicitalia.it/news/salmo-hellvisback-platinum.html|titolo = Continua L'anno D'oro Di SALMO Con "Hellvisback Platinum Edition" E Due Concerti A Milano|sito = All Music Italia|data = 13 novembre 2016|accesso = 7 dicembre 2016}}</ref>
 
=== Altre attività, ''Playlist'' (2017-2020) ===
Il 6 marzo 2017 Salmo ha esordito in campo cinematografico nel ruolo di attore protagonista nel cortometraggio ''Nuraghes S'Arena'', ideato e diretto da Mauro Aragoni e trasmesso in esclusiva da ''[[Paramount Network (Italia)|Paramount Channel]]''.<ref>{{citaCita web|url = http://www.panorama.it/musica/salmo-esordio-film-nuraghes-arena-intervista/|titolo = L'esordio di Salmo da attore: "Un tributo alla Sardegna" - Video intervista|autore = Matteo Politanò|sito = [[Panorama (rivista)|Panorama]]|data = 20 marzo 2017|accesso = 16 ottobre 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170831090703/http://www.panorama.it/musica/salmo-esordio-film-nuraghes-arena-intervista/|urlmorto = sì}}</ref> Il 21 luglio dello stesso anno il rapper è tornato sulle scene musicali con l'inedito ''[[Estate dimmerda]]'', promosso dal relativo video diretto da Andrea Folino e Johnny Fart.<ref>{{Cita web|url = http://www.rockol.it/news-676782/salmo-e-tormentoni-ascolta-estate-dimmerda|titolo = Salmo e i tormentoni: ascolta "Estate dimmerda"|sito = [[Rockol]]|data = 21 luglio 2017|accesso = 25 luglio 2017}}</ref> Il 24 novembre è stata la volta di un secondo singolo inedito, ''[[Perdonami (singolo)|Perdonami]]'', che ha debuttato al primo posto della [[Top Singoli]].<ref>{{Cita web|url = https://music.talkymedia.it/post/18965/fimi-classifica-album-della-settimana/|titolo = Fimi: Classifiche album e singoli, Cremonini domina le vendite|autore = Alberto Del Forno|sito = Talky! Music|data = 3 dicembre 2017|accesso = 29 settembre 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180929194937/https://music.talkymedia.it/post/18965/fimi-classifica-album-della-settimana/|urlmorto = sì}}</ref>
 
Durante il 2018 sono usciti gli album ''[[No Comment (Nitro)|No Comment]]'' di [[Nitro (rapper)|Nitro]] e ''[[Enemy (Noyz Narcos)|Enemy]]'' di [[Noyz Narcos]], nei quali Salmo appare come artista ospite rispettivamente nei brani ''[[Chairaggione]]'' e ''Mic Check''. L'8 giugno ha annunciato il titolo del suo quinto album in studio, ''[[Playlist (Salmo)|Playlist]]'', e i primi due concerti in cui sarebbe stato presentato dal vivo, ovvero il 16 dicembre al [[Palazzo dello Sport (Roma)|PalaLottomatica]] di [[Roma]] e il 22 dicembre al [[Mediolanum Forum]] di [[Assago]].<ref>{{Cita web|url = https://www.rockit.it/news/salmo-nuovo-album-playlist|titolo = Salmo annuncia il titolo del suo nuovo album|autore = Margherita Di Fiore|data = 8 giugno 2018|accesso = 29 settembre 2018}}</ref> Pubblicato il 9 novembre, l'album presenta tredici brani, di cui alcuni in collaborazione con [[Fabri Fibra]], [[Nitro (rapper)|Nitro]], [[Sfera Ebbasta]] e [[Coez]], oltre a Dade dei [[Linea 77]],<ref>{{Cita web|url = https://www.sorrisi.com/musica/dischi-in-uscita/salmo-il-mio-album-playlist-e-pieno-di-segreti/|titolo = Salmo: «Il mio album Playlist è pieno di segreti»|autore = Alessandro Alicandri|sito = [[TV Sorrisi e Canzoni]]|data = 9 novembre 2018|accesso = 11 novembre 2018}}</ref> ed è stato preceduto dal singolo ''[[90min]]'' (uscito il 21 settembre)<ref>{{Cita web|url = http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/salmo-il-rapper-sardo-torna-con-90min-il-nuovo-singolo-da-applausi_3164558-201802a.shtml|titolo = Salmo, il rapper sardo torna con "90MIN": il nuovo singolo... da applausi|sito = [[TGcom24]]|data = 21 settembre 2018|accesso = 29 settembre 2018}}</ref> e da una particolare campagna pubblicitaria culminata con un'esibizione di Salmo davanti al [[Duomo di Milano]] travestito da senzatetto e con la pubblicazione di un video promozionale sul noto sito a luci rosse [[Pornhub]].<ref>{{Cita web|url = http://chiamarsimc.com/blog/news/salmo-nuovo-album-vestito-da-barbone/|titolo = Salmo ha suonato i brani del suo nuovo album vestito da barbone?|sito = Chiamarsi MC|data = 28 ottobre 2018|accesso = 13 novembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/salmo-ha-pubblicato-un-video-su-pornhub/433613/|titolo = SALMO - PLAYLIST 09.11.18|sito = [[Rolling Stone#Rolling Stone in Italia|Rolling Stone Italia]]|accesso = 13 novembre 2018}}</ref>
 
Nella mezzanotte del 5 luglio 2019 viene pubblicato ''[[Machete Mixtape 4]]'', che lo vede protagonista sia in veste di rapper che di produttore in molte delle 18 tracce.<ref>{{Cita web|url = https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/07/05/salmo-lancia-machete-mixtape-4-a-suon-di-rap-pronti-a-martellarvi-il-cranio/5303216/|titolo = Salmo lancia Machete Mixtape 4 a suon di rap: "Pronti a martellarvi il cranio"|sito = [[Il Fatto Quotidiano]]|data = 5 luglio 2019|accesso = 6 luglio 2019}}</ref> Il 6 dicembre dello stesso anno è stato pubblicato l'album dal vivo ''[[Playlist Live]]'', che riassume il tour italiano successivo alla pubblicazione di ''Playlist''.<ref>{{Cita web|url = https://www.soundsblog.it/post/582746/salmo-playlist-live-nuovo-album|titolo = Salmo, Playlist Live: album dal vivo e 2 inediti (Tracklist)|data = 25 novembre 2019|accesso = 6 dicembre 2019}}</ref> L'album contiene anche gli inediti ''Salmo 23'' e ''Charles Manson (buon Natale2)'', quest'ultimo realizzato con [[Lazza]], [[Dani Faiv]] e [[Nitro (rapper)|Nitro]].<ref>{{Cita web|url = https://www.rapologia.it/2019/12/06/salmo-playlist-live-buon-natale-2/|titolo = Salmo pubblica Playlist Live con l'atteso Buon Natale 2|autore = Matteo Quaresmini|data = 5 dicembre 2019|accesso = 6 dicembre 2019}}</ref>
 
A partire dalDal 2020 il rapper ha collaborato con vari artisti alla realizzazione di alcuni brani in qualità di artista ospite. Tra questi vi sono i singoli ''[[Boogieman]]'' di [[Ghali (rapper)|Ghali]], uscito a gennaio,<ref>{{Cita web|url = https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2020/01/15/ghali-salmo-canzone-boogieman.html|titolo = Ghali e Salmo, insieme in una nuova canzone: s'intitola Boogieman|sito = [[Sky TG24]]|data = 15 gennaio 2020|accesso = 16 gennaio 2020}}</ref> ''[[Cioilflow]]'' di [[Dani Faiv]], pubblicato ad aprile,<ref>{{Cita web|url = https://www.soundsblog.it/post/590460/dani-faiv-salmo-cioilflow-testo-significato-canzone|titolo = Cioilflow, il singolo di Dani Faiv con la partecipazione di Salmo|autore = Fabio Morasca|sito = SoundsBlog|data = 20 aprile 2020|accesso = 30 aprile 2020}}</ref> e ''[[Sballo shallo]]'' di [[Vegas Jones]], uscito a ottobre,<ref>{{Cita web|url = https://www.allmusicitalia.it/news/vegas-jones-sballo-shallo-feat-salmo-andry-the-hitmaker.html|titolo = Vegas Jones: in radio "Sballo Shallo" feat. Salmo, singolo prodotto da Andry The Hitmaker|autore = Simone Zani|sito = All Music Italia|data = 26 ottobre 2020|accesso = 31 marzo 2021}}</ref> oltre al brano ''Machete satellite'', presente nel mixtape ''[[Bloody Vinyl 3]]''.<ref>{{Cita web|url = https://www.allmusicitalia.it/news/bv3-slait-tha-supreme-low-kidd-e-young-miles.html|titolo = BV3: il nuovo progetto di Slait, tha Supreme, Low Kidd e Young Miles|sito = All Music Italia|data = 16 settembre 2020|accesso = 31 marzo 2021}}</ref>
 
=== ''Flop'', ''Blocco 181'', ''Cult'' e ''Ranch'' (2021-presente) ===
Nel gennaio 2021 è stato pubblicato il singolo ''[[La canzone nostra]]'', che ha visto Salmo collaborare con [[Mace (beatmaker)|Mace]] e [[Blanco (cantante)|Blanco]], presente nell'album ''[[OBE (album)|OBE]]'' di Mace.<ref name="Optimagazine">{{Cita web|url = https://www.optimagazine.com/2021/01/05/la-canzone-nostra-e-il-nuovo-singolo-di-mace-con-salmo-e-blanco-unescursione-sonora-che-sfiora-lambient/2037444|titolo = La Canzone Nostra è il nuovo singolo di Mace con Salmo e Blanco, un'escursione sonora che sfiora l'ambient|autore = Luca Mastinu|sito = Optimagazine|data = 5 gennaio 2021|accesso = 17 febbraio 2021|dataarchivio = 25 gennaio 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210125143753/https://www.optimagazine.com/2021/01/05/la-canzone-nostra-e-il-nuovo-singolo-di-mace-con-salmo-e-blanco-unescursione-sonora-che-sfiora-lambient/2037444|urlmorto = sì}}</ref>
 
Il sesto album in studio del rapper è stato annunciato tramite un post su Instagram il 17 settembre 2021: intitolato ''[[Flop (album)|Flop]]'', il disco è composto da diciassette tracce e presenta come ospiti [[Noyz Narcos]], [[Marracash]], [[Guè]] e Shari.<ref>{{Cita web|url = https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2021/09/17/salmo-flop-album-uscita|titolo = Salmo, Flop: il nuovo album, ecco la data di uscita|sito = [[Sky TG24]]|data = 17 settembre 2021|accesso = 1º ottobre 2021}}</ref> Il disco è stato pubblicato il 1º ottobre 2021, a quasi tre anni dal precedente album, ''Playlist''.<ref>{{Cita web|url = https://www.adnkronos.com/flop-dopo-tre-anni-il-nuovo-album-del-rapper-salmo_7krpuozyuip7TIgvkwuhQX|titolo = 'Flop', dopo tre anni il nuovo album del rapper Salmo|autore = Enzo Bonaiuto|sito = [[Adnkronos]]|data = 1º ottobre 2021|accesso = 1º ottobre 2021}}</ref>
Riga 89 ⟶ 92:
Nel 2022 è stata presentata su [[Sky Italia|Sky]] la serie televisiva ''[[Blocco 181]]'', con Salmo che è tra i protagonisti nonché produttore creativo della colonna sonora <ref>{{Cita web|url = https://www.lastampa.it/spettacoli/2022/05/17/video/arriva_blocco_181_con_salmo_recitare_e_stato_traumatico_rivedermi_sullo_schermo-3772684/|titolo = Arriva Blocco 181 con Salmo: "Recitare? É stato traumatico rivedermi sullo schermo"|sito = [[La Stampa]]|data = 17 maggio 2022|accesso = 28 maggio 2022}}</ref> intitolata ''[[Blocco 181 - Original Soundtrack]]''.<ref>{{Cita web|url = https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2022/05/17/salmo-blocco-181-tracklist|titolo = Salmo, la tracklist dell'album "Blocco 181" con la colonna sonora della serie|sito = [[Sky TG24]]|data = 17 maggio 2022|accesso = 28 maggio 2022}}</ref>
 
Nel 2023 ha presenziato al [[Festival di Sanremo 2023|Festival di Sanremo]] in qualità di ospite durante la prima e l'ultima serata,<ref>{{Cita web|url = https://www.teamworld.it/spettacolo-tv/festival-di-sanremo/salmo-ospite-sanremo-2023/|titolo = Salmo ospite a Sanremo 2023 per due serate|sito = Team World|data = 7 febbraio 2023|accesso = 12 febbraio 2023}}</ref> oltre ad aver duettato con [[Shari (cantante)|Shari]] (concorrente alla manifestazione) in un medley di alcuni brani di [[Zucchero Fornaciari]].<ref>{{Cita web|url = https://www.cagliaripad.it/582797/sanremo-zucchero-applaude-il-duetto-di-shari-e-salmo/|titolo = Sanremo, Zucchero applaude il duetto di Shari e Salmo|data = 11 febbraio 2023|accesso = 12 febbraio 2023}}</ref> Nello stesso anno è inoltre uscito l'album ''[[Cult (Salmo e Noyz Narcos)|Cult]]'', in collaborazione con [[Noyz Narcos]].<ref>{{Cita web|autore=Claudio Cabona|url=https://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/10880/salmo-noyz-narcos-cvlt|titolo=Salmo e Noyz Narcos: rap crudo dal tramonto all'alba|sito=[[Rockol]]|data=3 novembre 2023|accesso=5 novembre 2023}}</ref>
 
Il 28 aprile 2025 è uscito il singolo ''[[On Fire (Salmo)|On Fire]]'',<ref>{{Cita web|autore=Lorenza Ferraro|url=https://www.allmusicitalia.it/artista-del-mese/salmo-on-fire-significato-testo-prima-traccia-dell-album-ranch.html|titolo=Salmo, testo e significato di "On Fire", prima traccia dell'album "Ranch"|sito=All Music Italia|data=9 maggio 2025|accesso=9 maggio 2025}}</ref> che ha anticipato l'uscita del suo settimo album in studio ''[[Ranch (album)|Ranch]]'',<ref>{{Cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2025/03/26/esce-ranch-il-nuovo-album-di-salmo_378896dc-a68b-4a0c-b68e-06d67b97a494.html|titolo=Esce Ranch, il nuovo album di Salmo|pubblicazione=[[ANSA]]|data=26 marzo 2025|accesso=26 marzo 2025}}</ref> pubblicato il successivo 9 maggio insieme al singolo ''[[Cartine corte]]''.<ref>{{Cita web|autore=Lorenza Ferraro|url=https://www.allmusicitalia.it/artista-del-mese/salmo-cartine-corte-significato-testo-ottava-traccia-dellalbum-ranch.html|titolo=Salmo, testo e significato di "Cartine corte", ottava traccia dell'album "Ranch"|sito=All Music Italia|data=9 maggio 2025|accesso=9 maggio 2025}}</ref>
Il 9 maggio 2025 esce il suo settimo album ufficiale dal titolo Ranch. Il primo singolo, On Fire, era uscito a sorpresa alle ore 11 di lunedì 28 aprile, sugli store digitali e anche il video ufficiale su Youtube. In seguito è stata annunciata la data di uscita del disco il venerdì 9 del mese successivo. Inizialmente era stato spoilerato l'arrivo di nuova musica il 24 marzo in un post Instagram con la scritta "NUOVO ALBUM" e attraverso dei cartelloni in giro per la città di Milano, e il 2 aprile era stata annunciata la Tracklist, sempre attraverso un post Instagram, che vede 16 tracce tra cui soltanto la quinta ha un featuring, ovvero Kaos nella canzone Bye Bye.
 
== Stile musicale ==
Riga 99 ⟶ 102:
 
== Controversie ==
* Nel 2012 Salmo è stato accusato di discriminazione verso le persone [[Omosessualità|omosessuali]] a causa della frase «Se avessi un figlio gay sicuro lo pesterei», contenuta nel brano ''Merda in testa'', tratto dal mixtape ''[[Fastlife Mixtape Vol. 3]]'' di [[Guè]]. È poi intervenuto sul tema, esprimendo concetti discriminatori e intolleranti nei confronti delle persone omosessuali e [[transgender]], attirando ulteriori critiche.<ref>{{Cita web|url = https://www.olbia.it/salmo-replica-alle-accuse-di-omofobia|titolo = Salmo replica alle accuse di omofobia|sito = Olbiapuntoit|data = 12 gennaio 2012|accesso = 8 novembre 2021}}</ref> L'anno successivo il rapper ha preso le distanze dalle proprie affermazioni, dichiarando di non pensare le cose scritte e aggiungendo anche che sarebbe felice di avere un figlio omosessuale; riguardo al significato della frase del sopracitato brano, ha spiegato che andava preso nel suo contesto, dove la tematica affrontata è la confusione in testa.<ref>{{Cita webnews|url = https://firenze.repubblica.it/cronaca/2013/05/16/news/fenomeno_salmo_benvenuti_nel_mio_rap_responsabile-58954711/|titolo = Fenomeno Salmo, "benvenutinel mio rap responsabile"|sitopubblicazione = [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 16 maggio 2013-05-16|accesso = 8 novembre 2021}}</ref>
* Il 13 agosto 2021, a seguito degli [[Incendio|incendi]] che hanno interessato la regione [[Sardegna]], Salmo si è esibito in un concerto gratuito ada [[Olbia]], attivando una raccolta fondi in aiuto delle comunità colpite.<ref name="IFQ">{{Cita webnews|url = https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/08/14/salmo-in-migliaia-senza-mascherine-ne-distanziamento-al-concerto-improvvisato-a-olbia-video/6291293/|titolo = Salmo, in migliaia senza mascherine né distanziamento al concerto improvvisato a Olbia - VIDEO|sitopubblicazione = [[Ilil Fatto Quotidiano]]|data = 14 agosto 2021|accesso = 14 agosto 2021}}</ref> L'evento è stato promosso dal cantante senza il coinvolgimento di Vivo Concerti, società che gestisce gli eventi del rapper, e ilsenza rispettorispettare dellele [[Gestione della pandemia di COVID-19 in Italia|norme di gestione dell'emergenza della pandemia di COVID-19 in Italia]], scatenando pertanto polemiche una voltadopo che sono stati diffusi filmati e fotografie attraverso il [[World Wide Web|web]].<ref name="IFQ"/> Di conseguenza, il rapper è stato accusato di aver violato ogni norma, con il rischio di creare un danno al [[Sistema sanitario|sistema sanitario italiano]], e di aver mancato di rispetto e di sensibilità verso l'[[Industria dello spettacolo|industria dello spettacolo e dell'intrattenimento]], duramente colpito dalla pandemia.<ref name="IFQ2">{{Cita web|url = https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/08/14/salmo-e-il-concerto-improvvisato-a-olbia-fedez-durissimo-aggirare-le-regole-per-soddisfare-capricci-non-aiuta-nessuno-e-alessandra-amoroso-vuole-una-spiegazione/6291396/|titolo = Salmo e il concerto improvvisato a Olbia, Fedez durissimo: "Aggirare le regole per soddisfare capricci non aiuta nessuno". E Alessandra Amoroso vuole "una spiegazione"|sito = [[Il Fatto Quotidiano]]|data = 14 agosto 2021|accesso = 14 agosto 2021}}</ref> Esponenti del mondo dello spettacolo si sono schierati contrari alle modalità con cui si è tenuto il concerto, tra cui [[Alessandra Amoroso]] e [[Fedez]], quest'ultimo accusando il [[sindaco]] di Olbia di non essere intervenuto.<ref name="IFQ2"/>
 
*Il 13 agosto 2021, a seguito degli [[Incendio|incendi]] che hanno interessato la regione [[Sardegna]], Salmo si è esibito in un concerto gratuito ad [[Olbia]], attivando una raccolta fondi in aiuto delle comunità colpite.<ref name="IFQ">{{Cita web|url = https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/08/14/salmo-in-migliaia-senza-mascherine-ne-distanziamento-al-concerto-improvvisato-a-olbia-video/6291293/|titolo = Salmo, in migliaia senza mascherine né distanziamento al concerto improvvisato a Olbia - VIDEO|sito = [[Il Fatto Quotidiano]]|data = 14 agosto 2021|accesso = 14 agosto 2021}}</ref> L'evento è stato promosso dal cantante senza il coinvolgimento di Vivo Concerti, società che gestisce gli eventi del rapper, e il rispetto delle [[Gestione della pandemia di COVID-19 in Italia|norme di gestione dell'emergenza della pandemia di COVID-19 in Italia]], scatenando pertanto polemiche una volta che sono stati diffusi filmati e fotografie attraverso il [[World Wide Web|web]].<ref name="IFQ"/> Di conseguenza, il rapper è stato accusato di aver violato ogni norma con il rischio di creare un danno al [[Sistema sanitario|sistema sanitario italiano]] e di aver mancato di rispetto e sensibilità verso l'[[Industria dello spettacolo|industria dello spettacolo e dell'intrattenimento]], duramente colpito dalla pandemia.<ref name="IFQ2">{{Cita web|url = https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/08/14/salmo-e-il-concerto-improvvisato-a-olbia-fedez-durissimo-aggirare-le-regole-per-soddisfare-capricci-non-aiuta-nessuno-e-alessandra-amoroso-vuole-una-spiegazione/6291396/|titolo = Salmo e il concerto improvvisato a Olbia, Fedez durissimo: "Aggirare le regole per soddisfare capricci non aiuta nessuno". E Alessandra Amoroso vuole "una spiegazione"|sito = [[Il Fatto Quotidiano]]|data = 14 agosto 2021|accesso = 14 agosto 2021}}</ref> Esponenti del mondo dello spettacolo si sono schierati contrari alle modalità con cui si è tenuto il concerto, tra cui [[Alessandra Amoroso]] e [[Fedez]], quest'ultimo accusando il [[sindaco]] di Olbia di non essere intervenuto.<ref name="IFQ2"/>
 
== Formazione ==
A partire dal 2013, Salmo ha iniziato a esibirsi dal vivo con vari musicisti di supporto, riportati di seguito:
;Attuale
* Marco Azara – [[chitarra]] (2016-presente)
* Davide Pavanello – [[Basso elettrico|basso]] (2016-presente)
* Jacopo Volpe – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (2016-presente)
* Frenetik – [[Tastiera elettronica|tastiera]], chitarra (2018-presente)
* DJ Damianito – [[Technics SL-1200|giradischi]] (2021-presente)
* Riccardo Puddu – tastiera, chitarra (2022-presente)
* Carmine Iuvone – [[violoncello]] (2022-presente)
 
;Ex-componenti
* Claudio Cossu – chitarra (2013-2015)
* Marco Manueddu – basso (2013-2015)
* Gabriele Deiana – batteria (2013-2015)
* Slait – giradischi (2013-2020)
 
== Discografia ==
=== Da solista ===
{{vedi anche|Discografia di Salmo}}
 
;Album in studio
* 2011 – ''[[The Island Chainsaw Massacre]]''
Riga 159 ⟶ 143:
=== Con Le Carie ===
* 2023 – ''Tre'' (EP)
 
== Tournée ==
* 2012 – ''Death USB tour''
* 2013 – ''Midnite tour''
* 2016/17 – ''Hellvisback tour''
* 2018/22 – ''Playlist e Flop tour''
* 2024 – ''Hellraisers tour'' <small>(con [[Noyz Narcos]])</small><ref>{{Cita web|url=https://www.thaurus.it/hellraiserslive/|titolo=Salmo & Noyz – Hellraisers Live|sito=Thaurus - Label {{!}} Mngmnt {{!}} Booking {{!}} Publishing|data=17 agosto 2024|accesso=23 maggio 2025}}</ref>
 
== Formazione ==
A partire dalDal 2013, Salmo ha iniziato a esibirsi dal vivo con vari musicisti di supporto, riportati di seguito:
;Attuale
* Marco Azara – [[chitarra]] (2016-presente)
* Davide Pavanello – [[Basso elettrico|basso]] (2016-presente)
* Jacopo Volpe – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (2016-presente)
* Frenetik – [[Tastiera elettronica|tastiera]], chitarra (2018-presente)
* DJ Damianito – [[Technics SL-1200|giradischi]] (2021-presente)
* Riccardo Puddu – tastiera, chitarra (2022-presente)
* Carmine Iuvone – [[violoncello]] (2022-presente)
 
;Ex-componenti
* Claudio Cossu – chitarra (2013-2015)
* Marco Manueddu – basso (2013-2015)
* Gabriele Deiana – batteria (2013-2015)
* Slait – giradischi (2013-2020)
 
== Filmografia ==
Riga 166 ⟶ 174:
* ''Waterworld Music Festival'', regia di Giorgio Testi (2021)
* ''Cult, il film'', regia di [[Dario Argento]] (2023)
* ''[[Zucchero - Sugar Fornaciari]]'', regia di Valentina Zanella e Giangiacomo De Stefano (2023)
 
=== Televisione ===
Riga 189 ⟶ 198:
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Machete Empire Records]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Columbia Records]]
[[Categoria:Produttori discografici italiani]]