Telmesso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta Categoria:Antiche città della Licia usando HotCat  | 
				Nessun oggetto della modifica  | 
				||
| (12 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{F|siti archeologici della Turchia|gennaio 2012}} 
{{ 
|Nome = Telmesso 
|Nome_altro =  
|Immagine = Tomb of Amyntas.jpg 
|LarghezzaImmagine =  
|Didascalia = Tomba di Amyntas 
|Civiltà =  
|Utilizzo =  
|Stile =  
|Epoca =  
<!-- Localizzazione --> 
|Stato = {{TUR}} 
|Suddivisione1 =  
|Suddivisione2 =  
|Suddivisione3 =  
|Altitudine =  
<!-- Dimensioni --> 
|Superficie =  
|Altezza =  
|Larghezza =  
|Lunghezza =  
|Volume =  
|Inclinazione =  
<!-- Scavi --> 
|Data_scoperta =  
|Date_scavi =  
|Organizzazione_scavi =  
|Archeologo =  
<!-- Amministrazione --> 
|Parte di =  
|Ente =  
|Responsabile =  
|Visitabile =  
|Sito_web =  
|Nascondi_mappa =  
|Zoom_mappa =  
|Latitudine =  
|Longitudine =  
}} 
[[File:Map of Lycia.jpg|thumb|upright=1.5|Posizione della Licia.]] 
[[File:Ancient Cities of Lycia.png|300px|right]] 
'''Telmesso''' ([[Lingua licia|Licio]] Telebehi;  
== Storia == 
Come città portuale, Telmesso venne conquistata, come tutta la Licia, dai [[ 
Capoluogo di [[diocesi]], è oggi una della [[sede titolare|sedi titolari di diocesi]] della [[Chiesa cattolica]]. 
Riga 14 ⟶ 52: 
{{interprogetto}} 
== Collegamenti esterni == 
* {{Collegamenti esterni}} 
{{Portale|antica Grecia|Turchia}} 
Riga 19 ⟶ 59: 
[[Categoria:Fethiye]] 
[[Categoria:Siti archeologici della provincia di Muğla]] 
[[Categoria: 
 | |||