Cuneo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiornamento campionato e link |
|||
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 219:
La storia di Cuneo come libero comune durò circa 30 anni; questo periodo fu caratterizzato da numerose alleanze: fino al [[1237]] con [[Milano]], dal [[1238]] al [[1250]] con [[Federico II di Svevia|Federico II]], dal [[1251]] al [[1258]] con [[Alba (comune italiano)|Alba]] e [[Asti]].
L'occupazione fu di breve durata. Dieci anni dopo il comune risorse,
Nel [[1251]] al podestà vengono affiancati un giudice e un ''miles'', pagati 150 lire.
Riga 400:
* Via Roma: la principale arteria pedonale della Cuneo storica, completamente porticata e dal caratteristico andamento curvilineo
* [[Viadotto Soleri]]
* Viale degli Angeli: lungo oltre {{M|2|u=km}}, di notevole bellezza (costeggiato da numerosi alberi e giardini), con pista ciclabile, unisce la città al [[Santuario della Madonna degli Angeli (Cuneo)|Santuario della Madonna degli Angeli]]
Numerose sono anche le piazze cittadine, tra esse:
Riga 449:
=== Etnie e minoranze straniere ===
Al 31 dicembre 2023
* [[Romania]] {{formatnum:1372}}
* [[Albania]] {{formatnum:1169}}
* [[Marocco]] 580
* [[Filippine]] 355
* [[Cina]] 327
* [[Nigeria]] 266
* [[Senegal]] 141
* [[Pakistan]] 138
* [[Egitto]] 110
* [[Bangladesh]] 102
=== Religione ===
Riga 632 ⟶ 643:
=== Ferrovie ===
La [[stazione di Cuneo]] è la principale stazione cittadina; è servita da treni regionali, lungo la linea [[ferrovia Fossano-Cuneo|Fossano-Cuneo-Limone-Ventimiglia]], svolti da [[Trenitalia]], e la [[Ferrovia Savigliano-Saluzzo-Cuneo]] svolti da [[Arenaways]]
nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la [[Regione Piemonte]]; fino al [[1960]] l'originario tracciato di tale linea rimase attivo quale [[ferrovia Cuneo-Boves-Borgo San Dalmazzo]]. Ulteriori impianti cittadini erano la [[stazione di Cuneo Gesso]], fino al 1937 unica stazione cittadina, chiusa al traffico nel [[2012]], a seguito della chiusura temporanea della [[ferrovia Cuneo-Mondovì|linea Cuneo-Mondovì]]; la [[Stazione di Roata Rossi|fermata di Roata Rossi]], lungo la [[ferrovia Savigliano-Saluzzo-Cuneo|linea Savigliano-Saluzzo-Cuneo]], soppressa nel [[2003]]; la [[stazione di San Benigno di Cuneo]], lungo la [[Ferrovia Fossano-Cuneo|linea per Fossano]].
Riga 657 ⟶ 670:
== Amministrazione ==
[[File:Cuneo-Gonfalone.png|right|thumb|Gonfalone civico]]▼
{{vedi anche|Sindaci di Cuneo}}
▲[[File:Cuneo-Gonfalone.png|right|thumb|Gonfalone civico]]
=== Gemellaggi ===
Cuneo è gemellata con le seguenti città<ref name="gemellaggi">{{cita web|url=https://www.comune.cuneo.it/la-citta/storia/gemellaggi.html|titolo=Gemellaggi di Cuneo|accesso=12 dicembre 2023|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=no}}</ref>:
|