Ti avrò (album Adriano Celentano): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo data
 
(26 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|album musicalipop}}
{{Album
{{F|album musicali|agosto 2010}}
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Ti avrò
|artista = Adriano Celentano
|tipo album = Studio
|giornomese = 2 maggio
|anno = 1978
|etichetta = [[Clan Celentano]]
|produttore = [[Danny B. Besquet]], [[Miki Del Prete]]
|durata = 35:18
|genere = Pop
|nota genere =
|arrangiamenti = * [[Danny B. Besquet]]: tracce 1/2/4/6
* [[Natale Massara]]: traccia 3
* [[Roberto Colombo]]: 1/2
* [[Anthony Rutherford Mimms]]: tracce 4/5/6
|registrato = Studio Regson, [[Milano]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 6
|note =
|numero dischi di platinod'oro =
|numero dischi d'orodi platino =
|precedente = [[Tecadisk]]<br/>([[1977]])
|anno precedente = 1977
|successivo = [[Geppo il folle (album)|Geppo il folle]]<br/>([[1978]])
|anno successivo = 1978
}}
 
'''''Ti avrò''''' è unil 17° [[album discografico|album]] di [[Adriano Celentano]] pubblicato nel [[1978]]<ref name=Testani>{{cita|Gianluca Testani, 2006}}</ref>.
 
==L'albumTracce==
#''Ti avrò'' <small> (Minellono/Jackson/Besquet) </small> - 6.47 ''
#''Se vuoi andare vai'' <small> (Minellono/Jackson/Besquet) </small> - 6.10''
#''Vetrina'' <small> (Celentano) </small> - 4.14''
#''Che donna'' <small> (Malgioglio/Jackson/Besquet) </small> - 6.02''
#''Lascerò'' <small> (Malgioglio/Jackson) </small> - 5.42''
#''La moglie, l'amante, l'amica'' <small> (Malgioglio/Jackson/Besquet) </small> - 7.03''
 
== Classifiche ==
Disco che fa parte di un lungo periodo interlocutorio (musicalmente parlando) dell'artista milanese. Nessuna delle sei tracce diventerà un classico del suo repertorio, sebbene la canzone che da il titolo all'album avrà un discreto successo su 45 giri
=== Classifiche settimanali ===
e anche l'album stesso venderà discretamente.
{|class="wikitable"
!Classifica (1978)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = http://www.infodisc.fr/Album_Liste_Selection2.php?Lettre=C|titolo = Le Détail des Albums de chaque Artiste|sito = InfoDisc|accesso = 10 luglio 2025}} Selezionare "Adriano CELENTANO" e premere "OK".</ref>
|align="center"|7
|-
|[[Federazione Industria Musicale Italiana|Italia]]<ref name="HitParadeItalia">{{Cita web|url = https://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe1978.html|titolo = HitParadeItalia - Top Album 1978|sito = Hit Parade Italia|accesso = 10 luglio 2025}}</ref>
|align="center"|4
|}
 
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable"
!Classifica (1978)
!Posizione
|-
|Francia<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = http://www.infodisc.fr/B-CD_1978.php|titolo = Les Albums (CD) de 1978 par InfoDisc|accesso = 10 luglio 2025|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150924034935/http://www.infodisc.fr/B-CD_1978.php|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|80
|-
|Italia<ref name="HitParadeItalia"/>
|align="center"|15
|}
 
==Arrangiatori Note ==
<references/>
 
* [[Danny B. Besquet]]: tracce 1/2/4/6
* [[Natale Massara]]: traccia 3
* [[Roberto Colombo]]: 1/2
* [[Anthony Rutherford Mimms]]: tracce 4/5/6
 
==Curiosità==
{{curiosità}}
* [[Miki Del Prete]] e [[Natale Massara]], storici collaboratori del [[Clan]], sono rispettivamente il produttore e l'arrangiatore della sola terza traccia.
* L'arrangiatore e produttore [[Roberto Colombo]] - solitamente coinvolto in produzioni cantautoriali - è al suo unico lavoro per Celentano.
* Le parole delle tracce dalla 4 alla 6 sono di [[Cristiano Malgioglio]], anch'esso al suo unico lavoro per il celebre Celentano.
* Le versioni di '''Ti avrò''' e '''La moglie, l'amante, l'amica''' pubblicate su 45 giri - ''n.c. CLN 10089'' - sono sensibilmente più corte come durata.
* Per il singolo pubblicato in [[Germania]] - a cura della [[Ariola]] - il lato b è occupato da '''Lascerò'''.
* L'album ha avuto anche una distribuzione negli [[USA]] curata dalla [[Peters International]].
* Il vinile fu originariamente distribuito dalle [[Messaggerie Musicali]].
 
==Tracce==
 
== Bibliografia ==
#''Ti avrò <small> (Minellono/Jackson/Besquet) </small> - 6.47 ''
* {{cita libro |autore=A.A.V.V.|titolo=Enciclopedia del rock italiano |editore=[[Arcana Edizioni]]|curatore=Gianluca Testani|anno=2006 |isbn=88-7966-422-0 |cid=Gianluca Testani, 2006}}
#''Se vuoi andare vai <small> (Minellono/Jackson/Besquet) </small> - 6.10''
#''Vetrina <small> (Celentano) </small> - 4.14''
#''Che donna <small> (Malgioglio/Jackson/Besquet) </small> - 6.02''
#''Lascerò <small> (Malgioglio/Jackson) </small> - 5.42''
#''La moglie, l'amante, l'amica <small> (Malgioglio/Jackson/Besquet) </small> - 7.03''
 
==Collegamenti esterni==
{{Portale|Musica}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Adriano Celentano}}
[[ru:Ti avrò]]
{{Portale|Musicamusica}}