Luc Castaignos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
Annullata la modifica 147001033 di ~2025-26420-05 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
(18 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 2025
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2003-2006|Excelsior Rotterdam|
|2006-2007|Sparta Rotterdam|
|2007-2009|Feyenoord|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|
|2011-2012|Inter|6 (1)
|2012-2015|Twente|98 (37)
|2015-2016|Eintracht Francoforte|19 (4)<ref>20 (4) Se si comprende lo spareggio promozione-retrocessione.</ref>
|2016-2017|Sporting Lisbona|6 (0)
|2017-2018|→ Vitesse|29 (2)
|2018-2019|Sporting Lisbona|3 (0)
|2019-2020|Gyeongnam|30 (5)
|
|2023-2024|Magdeburgo|26 (5)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2008-2009|{{NazU|CA|NLD|M|17}}|17 (13)
|2010-2011|{{NazU|CA|NLD|M|19}}|17 (8)
|2012|{{NazU|CA|NLD|M|20}}|1 (0)
|2011-2014|{{NazU|CA|NLD|M|21}}|15 (6)
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 36 ⟶ 47:
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = olandese
|PostNazionalità = , di
}}
Riga 44 ⟶ 55:
Suo padre è [[Francia|francese]] mentre sua madre è di [[Capo Verde]].<ref name=luc>{{Cita news|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/articoli/articolo50896.shtml|titolo=Per l'Inter il nuovo Henry|editore=sportmediaset.it|data=12 gennaio 2011}}</ref><ref>{{cita news |lingua=nl |url=http://www.ad.nl/ad/nl/1429/Feyenoord/article/detail/432927/2009/09/26/Castaignos-voetbaltiener-in-de-glazen-kooi.dhtml|titolo=Castaignos: voetbaltiener in de glazen kooi|pubblicazione=Ad.nl|giorno=26|mese=settembre|anno=2009}}</ref> I due vivevano in [[Aquitania]], nelle [[Landes (dipartimento)|Landes]], poco lontano da [[Bordeaux]], e poco prima che Luc nascesse si sono trasferiti a [[Schiedam]], nell'[[Olanda Meridionale]].<ref name=luc/>
== Caratteristiche tecniche ==
Paragonato a [[Thierry Henry]] per lo stile di gioco<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/notizie/09-07-2011/castaignos-faro-tanti-gol-801937874666.shtml|titolo=Castaignos: "Farò tanti gol"|data=9 luglio 2011}}</ref>, può essere utilizzato sia da [[Attaccante (calcio)#Ala|esterno offensivo]] che da [[Attaccante (calcio)#Prima punta|punta centrale]].<ref>{{cita web|url=https://www.fcinter1908.it/primo-piano/castaignos-gioco-punta-o-esterno-in-olanda-piu-tecnica-che-fisico/|titolo=Castaignos: "Gioco punta o esterno. In Olanda più tecnica che fisico"|autore=Daniele Mari|data=29 luglio 2011}}</ref>
Riga 50 ⟶ 61:
== Carriera ==
=== Club ===
====
Entrò a far parte giovanissimo delle giovanili dell'[[Stichting Betaald Voetbal Excelsior|Excelsior]]<ref name=luc />. A 13 anni, durante un torneo a [[Rotterdam]], viene notato dal Feyenoord che lo cede allo [[Sparta Rotterdam|Sparta]] e poi lo accoglie nel proprio settore giovanile<ref name=luc />. A 16 anni firma il suo primo contratto da professionista con il Feyenoord<ref name=luc />.
==== Feyenoord ====
Il 21 giugno [[2009]] [[Mario Been]], l'allenatore del [[Feyenoord Rotterdam|Feyenoord]], lo ha invitato a partecipare ad alcuni allenamenti con la prima squadra.<ref>{{Cita news |titolo=Been gaat Castaignos al kans geven |url=http://www.ad.nl/ad/nl/1016/Nederlands-voetbal/article/detail/418096/2009/06/21/Been-gaat-Castaignos-al-kans-geven.dhtml |giornale=AD |lingua= nl |titolotradotto=Been already to give Castaignos chance |data=21 giugno 2009 |accesso=28 settembre 2009}}</ref> Il giocatore ha fatto il suo esordio ufficiale il 24 settembre [[2009]] nell'incontro di [[KNVB beker]] vinto 5-0 in casa degli Harkemase Boys, subentrando al 72' minuto al posto di [[Leroy Fer]].<ref>{{Cita news |titolo=Feyenoord boekt onberispelijke zege in Friesland |url=http://www.feyenoord.nl/pages/datapresenter/S2/10010000000002-10010000000016/wedstrijdinfo.aspx?contentcode=matchinfo&dataid=10010000034816 |giornale=Feyenoord.nl |lingua=nl |titolotradotto=Flawless victory for Feyenoord in Friesland |data=24 settembre 2009 |accesso=26 settembre 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110928025718/http://www.feyenoord.nl/pages/datapresenter/S2/10010000000002-10010000000016/wedstrijdinfo.aspx?contentcode=matchinfo&dataid=10010000034816 |dataarchivio=28 settembre 2011 }}</ref> Il debutto in [[Eredivisie|campionato]] è arrivato il 28 febbraio [[2010]], quando è subentrato a [[Jon Dahl Tomasson]] nel corso della partita contro il [[Football Club Groningen|Groningen]].
==== Inter ====
Agli inizi del 2011 il calciatore raggiunge un accordo con l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/28-02-2011/inter-ecco-castaignos-80319856910.shtml|titolo=Inter, ecco Castaignos|data=28 febbraio 2011}}</ref>, società dalla quale viene tesserato in estate.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/08-02-2011/da-castaignos-matavz--8079914702.shtml|titolo=Da Castaignos a Matavz, ecco gli affari fatti ora per luglio|autore=Giulio Di Feo|data=8 febbraio 2011}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/luglio/13/Alvarez_sento_come_casa_Castaignos_ga_3_110713076.shtml|titolo=Alvarez: «Mi sento come a casa»|autore=Luca Taidelli|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=13 luglio 2011}}</ref> Esordisce con i nerazzurri nel [[Derby di Milano|derby meneghino]] valido per la [[Supercoppa italiana 2011|Supercoppa italiana]]<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/06-08-2011/milan-supercoppa-tua-802341530708.shtml|titolo=Ibra-Boateng: Inter a terra|autore=Gaetano De Stefano|data=6 agosto 2011}}</ref>, mentre il debutto in [[Serie A]] avviene il 20 settembre 2011 nella sconfitta sul campo del [[Novara Calcio|Novara]] (3-1).<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/settembre/21/Gasperini_siamo_all_addio_caos_ga_10_110921011.shtml|titolo=Gasperini, siamo all'addio|autore=Alberto Cerruti|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=21 settembre 2011}}</ref> Il 27 novembre decide la gara contro il [[Robur Siena|Siena]], realizzando nel finale di partita il gol decisivo.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/novembre/28/tempo_Castaignos_Colpo_del_baby_ga_10_111128018.shtml|titolo=È tempo di Castaignos|autore=Luca Calamai|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=28 novembre 2011}}</ref>
Squalificato nel febbraio 2012 per uno sputo al [[Bologna Football Club 1909|bolognese]] [[Andrea Raggi]]
==== Twente ====
Non rientrando nei piani del club nerazzurro, nell'estate 2012 fa ritorno in Olanda accasandosi al [[Football Club Twente|Twente]].<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2012/07/30/mercato-luc-castaignos-al-twente.html|titolo=Mercato: Luc Castaignos al Twente|data=30 luglio 2012|accesso=2 agosto 2020|dataarchivio=22 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200122131036/https://www.inter.it/it/news/2012/07/30/mercato-luc-castaignos-al-twente.html|urlmorto=sì}}</ref> Debutta in campionato il 12 agosto nella vittoria interna contro il Groningen (4-1) subentrando a [[Dmitrij Bulykin]] al minuto 70. Segna il suo primo gol il 26 agosto nel 3-1 esterno contro il [[Nijmegen Eendracht Combinatie|NEC Nijmegen]] al minuto 14 su assist di [[Dušan Tadić]].<br />
Conclude la sua prima stagione al Twente con 38 presenze e 13 gol in campionato considerando anche i play-off per l'Europa League, 44 presenze e 14 gol complessivi.
Il 18 agosto [[2013]] tocca quota 100 presenze con i club in occasione di Twente-Utrecht 6-0; nella stessa partita mette a segno anche una doppietta.<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/fc-twente-enschede-fc-utrecht/index/spielbericht_2342308.html|titolo=Cronaca della partita - Tabellini FC Twente Enschede - FC Utrecht, 18.08.2013 - Eredivisie |accesso=23 aprile 2014}}</ref>
==== Eintracht Francoforte ====
Il 30 giugno [[2015]] viene acquistato dai tedeschi dell'[[Eintracht Frankfurt|Eintracht Francoforte]], con cui firma un contratto triennale.
==== Sporting Lisbona ====
Il 29 agosto 2016 viene acquistato a titolo definitivo dallo [[Sporting Clube de Portugal|Sporting Lisbona]]<ref>{{Cita news|url=https://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-sporting-lisbona-preso-castaignos-871027|titolo=UFFICIALE: Sporting Lisbona, preso Castaignos - TUTTOmercatoWEB.com|accesso=8 luglio 2017}}</ref>, firmando un contratto di tre anni con la società portoghese. Il 19 febbraio 2019 rescinde il contratto con i lusitani e si svincola.
=== Nazionale ===
A 15 anni esordisce nell'[[Nazionale Under-17 di calcio dei Paesi Bassi|Olanda Under-17]], precisamente il 18 settembre [[2008]] in un incontro amichevole contro la [[Nazionale Under-17 di calcio della Spagna|Spagna]] (partita terminata 0-0). Nell'Europeo Under-17, concluso al secondo posto dall'Olanda, ha segnato anche nella finale persa contro la [[Nazionale Under-17 di calcio della Germania|Germania]], realizzando il gol del momentaneo vantaggio per gli olandesi al 7'.
Dal [[2009]] al [[2011]] ha giocato nell'[[Nazionale Under-19 di calcio dei Paesi Bassi|Under-19]], disputando anche l'[[Campionato europeo di calcio Under-19 2010|europeo di categoria]] nel [[2010]]. Nell'agosto [[2011]] viene convocato dall'allenatore dell'[[Nazionale Under-21 di calcio dei Paesi Bassi|Under-21]], Cor Pot, in vista dell'amichevole da disputare contro i pari età della [[Nazionale Under-21 di calcio della Svezia|Svezia]].<ref>{{Cita news|autore =Iwan van Duren-Tom Knipping|titolo =Kortom-Jong Oranje|pubblicazione = Voetbal International|lingua=nl|giorno = 03|mese = 08|anno = 2011|pagina = 11}}</ref> Il 10 agosto gioca da titolare la sfida persa per 3-0 contro la Svezia.
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 28 giugno 2023''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 100 ⟶ 118:
!Pres
!Reti
|-
|| 2009-2010 || rowspan=2|{{Bandiera|NLD}} [[Feyenoord Rotterdam|Feyenoord]] || [[Eredivisie 2009-2010|ED]] || 3 || 0 || [[Coppa d'Olanda 2009-2010|CO]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
|| 2010-2011 || [[Eredivisie 2010-2011|ED]] || 34 || 15 ||[[
|-
!colspan="3"|Totale Feyenoord|| 37 || 15 || || 3 || 0 || || 2 || 0 || || || || 41 || 15
Riga 126 ⟶ 128:
| [[Football Club Internazionale Milano 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 6 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || - || - || [[Supercoppa italiana di calcio 2011|SI]] || 1 || 0 || 8 || 1
|-
|| 2012-2013 || rowspan=3|{{bandiera|NLD}} [[Football Club Twente|Twente]] || [[Eredivisie 2012-2013|ED]] || 34+4 || 13+0 ||[[
|-
|| [[Football Club Twente 2013-2014|2013-2014]] || [[Eredivisie 2013-2014|ED]] || 31 || 14 || [[
|-
|| 2014-2015 || [[Eredivisie 2014-2015|ED]] || 29 || 10 ||[[
|-
!colspan="3"|Totale Twente|| 98 || 37 || || 6 || 4 || || 10 || 1 || || || || 114 || 42
|-
|[[Eintracht Frankfurt 2015-2016|2015-2016]]||rowspan="2"|{{Bandiera|DEU}} [[Eintracht Frankfurt|Eintracht Francoforte]]||[[Fußball-Bundesliga 2015-2016|BL]]||19+1<ref>Nello Spareggio Promozione-Retrocessione</ref>||4+0||[[DFB-Pokal 2015-2016|CG]]||1||1|| -|| -|| -|| -|| -|| -||21||5
|-
|[[Eintracht Frankfurt 2016-2017|ago. 2016]]||[[Fußball-Bundesliga 2016-2017|BL]]|| -|| -||[[DFB-Pokal 2016-2017|CG]]||1||0|| -|| -|| -|| -|| -|| -||1||0
|-
!colspan="3" |Totale Eintracht Francoforte!!20!!4!! !!2!!1!! !!-!!-!! !! !! !!22!!5
|-
|
|-
|
|-
|[[Sporting Clube de Portugal 2018-2019|2018-feb.2019]] || {{Bandiera|PRT}} {{Calcio Sporting Lisbona|N}}|| [[Primeira Liga 2018-2019|PL]] || 3 || 0 ||[[Taça de Portugal 2018-2019|CP]]+[[Taça da Liga 2018-2019|CdL]] || 1+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
|-
! colspan="3" |Totale Sporting Lisbona!!9!!0
!
!7
Riga 203 ⟶ 162:
|-
||
|-
||
|-
! colspan="3" |Totale Gyeongnam || 30 || 5 || || 0 || 0 || || 3 || 1 || || - || - || 33 || 6
|-
||
|-
|| 2021-2022 || [[Souper Ligka Ellada 2021-2022|SL]] || 12 || 0 || [[Kypello Ellados 2020-2021|KE]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 15 || 2
|-
! colspan="3" |Totale OFI Creta || 20 || 1 || || 4 || 2 || || - || - || || - || - || 24 || 3
|-
|| 2022-2023 || rowspan="2"|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Magdeburgo|N}} || [[2. Fußball-Bundesliga 2022-2023|2.BL]] || 7 || 1 || [[DFB-Pokal 2022-2023|CG]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 1
|-
||
|-
! colspan="3" |Totale
|-
! colspan="3" |Totale carriera||
|}
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Coppa del Portogallo|1}}
:Sporting
*{{Calciopalm|Coppa di Lega portoghese|1}}
:Sporting
==Note==
|