Discussione:Sito web: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Discussione:FALSE VERITA' a Discussione:Sito web: riporto al nome originale
 
(15 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Wikiscuola
|materiaSUP = informatica
}}
== Siti statici e dinamici ==
Non è la quantità di servizi che qualifica un sito come "statico" o "dinamico"; dinamico non è un complimento ;) ma indica essenzialmente la presenza di un [[database]] che costruisce in tempo reale la pagina. I "vecchi" siti statici sono invece fatti con HTML o derivati, con l'ausilio di applicazioni più o meno complesse. Logicamente i siti con un database ''in genere'' offrono un numero maggiore di servizi e sono più interattivi, ma non è sempre necessariamente vero. Ho riformulato, ma la questione può essere espansa. [[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 18:33, 8 mar 2006 (CET)
Riga 18 ⟶ 21:
::ciao ;)
::--[[Utente:Lucas|Lucas]] 19:00, 8 mar 2006 (CET)
 
 
== Categorie? ==
Comprendo anch'io che ci siano delle categorie di siti, ma per quella indicata non vi è alcuna indicazione di fonte, si tratta quindi di una categorizzazione ufficiale o fatta un tanto al braccio? [[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small>19:13, 1 feb 2008 (CET)</small>
 
manca la categoria "siti porno"
e "di mmagini", tipo flickr, deviantart...
 
== Aggiornamento Voce - Ho inserito una nuova sottosezione dedicata alla diffusione degli strumenti no-code e low-code, con riferimento ai principali CMS e page builder (WordPress, Elementor, Webflow, Wix). ==
 
La sezione fornisce un aggiornamento tecnico sull’evoluzione della progettazione web moderna, mantenendo un tono neutrale e citando fonti autorevoli (IBM, MDN, Gartner, W3Techs, PCMag). --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-27108-16|&#126;2025-27108-16]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-27108-16|discussione]]) 17:56, 29 set 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Sito web".