Pyrostegia venusta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.35 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Template con parametri duplicati) |
|sinonimi= |
||
| (8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{s|lamiales}}
{{Tassobox
|nome=
|statocons=NE
|statocons_ref=
|immagine=
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 12:
|superdivisione=
|divisione=[[Magnoliophyta]]
|classe= [[Magnoliopsida]]
|sottoclasse=[[Asteridae]]
|ordine=[[Scrophulariales]]
|famiglia= [[Bignoniaceae]]
▲|genere=[[Bignonia]]
▲|specie='''B. venusta'''
|sottospecie=
<!-- CLASSIFICAZIONE
|regnoFIL=[[Plantae]]
|clade1 = [[Angiosperme]]
|clade2 = [[Mesangiosperme]]
|clade3 = [[Eudicotiledoni]]
|clade4 = [[Eudicotiledoni centrali]]
|clade5 = [[Superasteridi]]
|clade6 = [[Asteridi]]
|clade7 = [[Euasteridi]]
|clade8 = [[Lamiidi]]
|ordineFIL = [[Lamiales]]▼
|famigliaFIL = [[Bignoniaceae]]▼
|sottofamigliaFIL =
|tribùFIL=[[Bignonieae]]
|sottotribùFIL=
|genereFIL=[[Pyrostegia]]
|genereautoreFIL=
|specieFIL='''P. venusta'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore= (Ker Gawl.) Miers
|binome=
|bidata= 1863
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
Riga 42 ⟶ 48:
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
''Bignonia venusta''<br/><small>Ker Gawl., 1818</small>
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
▲|FIL?=x
▲|ordineFIL=[[Lamiales]]
▲|famigliaFIL=[[Bignoniaceae]]
}}
== Descrizione ==
Si tratta di una specie
▲Si tratta di una specie molto diffusa di rampicante [[sempreverde]], con viticci e fusti legnosi, che cresce molto rapidamente arrivando anche a 15 metri di altezza, e fiorisce alla fine dell'[[inverno]].
I [[fiore|fiori]] di color arancio-dorati sono tubulosi e raggruppati a mazzetti.
== Distribuzione e habitat ==
La [[coltivazione]] richiede sufficiente spazio per la libera crescita delle radici, un terreno dotato di buona [[Fertilità (agricoltura)|fertilità]], umido ma con un buon [[drenaggio]], lunga esposizione al [[Sole]] ed un'accurata potatura in [[primavera]].▼
La specie è diffusa nell'[[America tropicale]], dal [[Messico]] alla parte settentrionale dell'[[Argentina]].<ref name=POWO/>
== Coltivazione ==
▲La [[coltivazione]] richiede sufficiente spazio per la libera crescita delle radici, un terreno dotato di buona [[Fertilità (agricoltura)|fertilità]], umido ma con un buon [[drenaggio (geologia)|drenaggio]], lunga esposizione al [[Sole]] ed un'accurata potatura in [[primavera]].
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|botanica}}
[[Categoria:Bignoniaceae]]
| |||