Getter Robot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|la voce su tutta la serie di anime e manga|Getter Robot (serie)}}
{{nota disambigua|il singolo discografico|Gackeen il magnetico robot/Space Robot|Space Robot}}
{{Fumetto e animazione
|tipo = anime
Riga 12 ⟶ 13:
|musica = [[Shunsuke Kikuchi]]
|studio = [[Toei Dōga]]
|reteprima visione = [[Fuji Television]]
|data inizio = 4 aprile 1974
|data fine = 8 maggio 1975
Riga 19 ⟶ 20:
|aspect ratio = 4:3
|durata episodi = 21 min
|editore Italiaitaliano = [[Yamato Video]]
|reteprima Italiavisione in italiano = [[Televisioni locali in Italia|Televisioni locali]]
|reteprima Italiavisione in italiano nota = (ep. 1-39)
|reteprima Italiavisione in italiano 2 = [[Man-ga]]
|reteprima Italiavisione in italiano 2 nota = (ep. 40-51)
|data inizio Italiain italiano = 1980
|data fine Italiain italiano = 9 dicembre 2016
|episodi Italia = 51
|episodi totali Italia = 51
|testi Italia = [[Giorgio Bassanelli Bisbal]]
|testi Italia nota = (ep. 40-51)
|studio doppiaggio Italia = Cinitalia Edizioni
|studio doppiaggio Italia nota = (ep. 1-39)
|studio doppiaggio Italia 2 = CDR
|studio doppiaggio Italia 2 nota = (ep. 40-51)
|direttore doppiaggio Italia = Giorgio Bassanelli Bisbal
|direttore doppiaggio Italia nota = (ep. 40-51)
|posizione serie = 1
|successivo = [[Getter Robot G|Getta Robot G]]
|immagine = Getta Robot.png
Riga 67 ⟶ 57:
| volumi nota =
| volumi totali = 2
| data inizio Italiain italiano = marzo-aprile 2000
| formato larghezza =
| data fine Italiain italiano = giugno-luglio 2001
| formato altezza =
| rilegaturaetichetta italiana =
| editore Italiaitaliano = [[Dynamic Italia]]
| pagine =
| collanaeditore Italiaitaliano nota =
| lettura = dx-sx
| collana Italiaitaliana = ''Dynamic Manga''
| censura =
| volumicollana Italiaitaliana nota =
| data inizio Italia = marzo-aprile 2000
| periodicità Italiaitaliana = bimestrale
| data fine Italia = giugno-luglio 2001
| etichettavolumi Italiain italiano = 4
| volumi Italiain italiano nota = 4
| editore Italia = [[Dynamic Italia]]
| editorevolumi Italiatotali notain italiano = 4
| collana Italia = ''Dynamic Manga''
| collana Italia nota =
| periodicità Italia = bimestrale
| volumi Italia = 4
| volumi Italia nota =
| volumi totali Italia = 4
| formato Italia larghezza = 13
| formato Italia altezza = 18
| rilegatura Italia = brossurato con sovracoperta
| pagine Italia =
| lettura Italia = sx-dx
| censura Italia =
| testi Italia = [[Federico Colpi]]
| posizione serie = 1
| precedente =
| successivo = [[Getter Robot G]]
| immagine =
Riga 99 ⟶ 74:
| target = [[shōnen]]
}}
{{nihongo|'''''Getta Robot'''''|ゲッターロボ|Gettā Robo}}, inizialmente trasmessa in Italia come '''''Space Robot''''', è una [[serie televisiva]] [[anime]] in 51 episodi, realizzata nel 1974 da [[Toei Animation]] su soggetto di [[Gō Nagai]], che nello stesso anno, con la collaborazione di [[Ken Ishikawa]], ne trasse anche un [[manga]] (in italiano intitolato '''''Getter Robot'''''). Getter Robot è stato il primo robot componibile e trasformabile. Il nome stesso del robot ricorda tale caratteristica (in giapponese la parola "gattai" significa "unione" o "trasformazione"). Getter Robot ebbe un certo successo e alla prima serie (animata e a fumetti) ne fecero seguito numerose altre.
 
==Trama==
Riga 120 ⟶ 95:
* {{nihongo|Take Tomoe|巴タケ|Tomoe Take}}: La corpulenta genitrice di Musashi.
 
=== AvversariAntagonisti ===
* {{nihongo|Grande Diavolo Uller|大魔神ユラー|Dai majin Yurā}}
* {{nihongo|Imperatore Gol|帝王ゴール|Teiō Gōru}}
* {{nihongo|Generale Bat|バット将軍|Batto shōgun}}
* {{nihongo|Ministro Galek|ガレリイ長官|Garerii chōkan}}
* {{nihongo|Principessa Gora/Miyuki Saotome|早乙女ミユキ|Saotome Miyuki}} principessa dei dinosauri e pilota del Getter Q, versione femminile del Getter robot. Gora è in grado di assumere un aspetto umano; da piccola era stata abbandonata presso il dr Saotome e allevata come sua figlia, col nome di Miyuki. Ne aveva approfittato per rubare i progetti del robot, per usarli contro i terrestri. Alla fine però la principessa preferisce morire piuttosto che combattere contro la sua famiglia adottiva.
* {{nihongo|Grande Diavolo Uller|大魔神ユラー|Dai majin Yurā}}
 
== Distribuzione ==
Riga 244 ⟶ 219:
{{Episodio Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano = SpaceGetta Robot all'opera
|data giappone = 16 maggio [[1974]]
|titolo kanji = 悪を許すな 突撃ラッパ
Riga 571 ⟶ 546:
 
{{Getter Robot}}
{{Serie animate Toei Animation}}{{Portale|anime e manga|fantascienza}}
 
[[Categoria:Getter Robot| ]]