Getter Robot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(106 versioni intermedie di 46 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|la voce su tutta la serie di anime e manga|Getter Robot (serie)}}
{{nota disambigua|il singolo discografico|Gackeen il magnetico robot/Space Robot|Space Robot}}
{{Fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo = ゲッターロボ
|titolo italiano = Getta Robot
|titolo traslitterato = Gettā Robo
|genere = [[azione]]
|
|musica = [[Shunsuke Kikuchi]]
|studio = [[Toei Dōga]]
|
|data inizio = 4 aprile 1974
|data fine = 8 maggio 1975
|episodi = 51
|episodi totali = 51
|
|durata episodi = 21 min
|editore italiano = [[Yamato Video]]
|prima visione in italiano = [[Televisioni locali in Italia|Televisioni locali]]
|prima visione in italiano nota = (ep. 1-39)
|prima visione in italiano 2 = [[Man-ga]]
|prima visione in italiano 2 nota = (ep. 40-51)
|data inizio in italiano = 1980
|data
|successivo = [[Getter Robot G|Getta Robot G]]
|immagine = Getta Robot.png
|didascalia = Titolo originale
|posizione template = testa
}}
{{fumetto e animazione
| tipo = manga
| paese = Giappone
| lingua originale = giapponese
| titolo = ゲッターロボ
| titolo traslitterato = Gettā Robo
| titolo italiano = Getter Robot
| autore = [[
| autore nota =
| autore 2 = [[Ken Ishikawa]]
| autore 2 nota =
| genere = [[fantascienza]]
| genere nota =
| genere 2 = [[mecha]]
| genere 2 nota =
| data inizio = 7 aprile 1974
| data fine = 18 maggio 1975
| editore = [[Shogakukan]]
| editore nota =
| collana = ''[[Weekly Shōnen Sunday]]''
| collana nota =
| periodicità =
| volumi =
| volumi nota =
| volumi totali =
| data inizio in italiano = marzo-aprile 2000
| data fine in italiano = giugno-luglio 2001
| etichetta italiana =
| editore italiano = [[Dynamic Italia]]
| editore italiano nota =
| collana italiana = ''Dynamic Manga''
| collana italiana nota =
| periodicità italiana = bimestrale
| volumi in italiano = 4
| volumi in italiano nota =
| volumi totali in italiano = 4
| successivo = [[Getter Robot G]]
| immagine =
| didascalia =
| posizione template = coda
| target = [[shōnen]]
}}
{{nihongo|'''''
==Trama==
Mentre sta studiando le peculiarità dei misteriosi Raggi Getter per usarli come fonte di energia, il Professor Saotome si rende conto che la Terra è in gravissimo pericolo. Il popolo
== Personaggi ==
===
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
* {{nihongo|Take Tomoe|巴タケ|Tomoe Take}}: La corpulenta genitrice di Musashi.
===
* {{nihongo|Imperatore Gol|帝王ゴール|Teiō Gōru}}
* {{nihongo|Generale Bat|バット将軍|Batto shōgun}}
* {{nihongo|Ministro Galek|ガレリイ長官|Garerii chōkan}}
* {{nihongo|Principessa Gora/Miyuki Saotome|早乙女ミユキ|Saotome Miyuki}} principessa dei dinosauri e pilota del Getter Q, versione femminile del Getter robot. Gora è in grado di assumere un aspetto umano; da piccola era stata abbandonata presso il dr Saotome e allevata come sua figlia, col nome di Miyuki. Ne aveva approfittato per rubare i progetti del robot, per usarli contro i terrestri. Alla fine però la principessa preferisce morire piuttosto che combattere contro la sua famiglia adottiva.
* {{nihongo|Grande Diavolo Uller|大魔神ユラー|Dai majin Yurā}}
== Distribuzione ==
=== Edizione italiana ===
La serie animata è stata trasmessa in [[Italia]] con il titolo di '''''Space Robot''''' (mentre il [[mecha]] veniva chiamato "Getta Robot"). Durante il primo passaggio televisivo vennero trasmessi solo 39 episodi sui 51 totali. In seguito [[Yamato Video]] ha pubblicato l'intera serie in DVD includendo anche gli episodi mancanti per la prima volta doppiati in italiano che in seguito sono stati trasmessi sul canale TV [[Man-ga]].
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! Personaggi
! [[Lingua giapponese|Giapponese]]
Riga 188 ⟶ 113:
|-
| ''Ryo (流竜馬
| [[Akira Kamiya]]
| [[Romano Malaspina]] (
|-
| ''Hayato Jin (神 隼人 - Jin
| [[Keaton Yamada]]
| [[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]] (
|-
| ''Musashi Tomoe (巴武蔵'' - ''Tomoe
| [[Toku Nishio]]
| [[Enzo Consoli]] (
|-
| ''Michiru Saotome (ミチル 早乙女
| [[Rihoko Yoshida]]
| [[Laura Boccanera]] (
|-
| ''Genki Saotome (早乙女 元気 - Saotome Genki)''
| [[Hiroko Kikuchi]]
| [[Fabrizio Vidale]] (
|-
| ''Dott. Saotome (早乙女博士
| [[Kousei Tomita]]
| align="center" |[[Diego Reggente]]
Riga 225 ⟶ 145:
| ''Imperatore Gaul (ゴレ 帝王 - Imperatore Gore)''
| [[Kenji Utsumi]]
| [[Vittorio Di Prima]] (
|-
| ''Ministro Galek (? - Direttore
| [[Shunji Yamada]]
| [[Diego Michelotti]] (
|-
| ''Generale Bad (バット将軍 - Generale Bat)''
| [[Kenichi Ogata]]
| [[Guido De Salvi]] (
|-
| ''Monji (文字 - Monji)''
| [[Yada Koji]]
| [[Giorgio Locuratolo
|-
| ''
| [[Tomita Kosei]]
| [[Roberto Del Giudice]] (
|-
| Grande Diavolo Uller (大魔人ユラ - Daimajin Yuraa)
|
| [[Giorgio Locuratolo]] (ep. 1-39)<br />Alessandro Rossi (40-51)
|}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 1
Riga 272 ⟶ 191:
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano = Le grandi manovre del
|data giappone = 18 aprile [[1974]]
|titolo kanji = 恐竜帝国 レインボー作戦
Riga 300 ⟶ 219:
{{Episodio Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano =
|data giappone = 16 maggio [[1974]]
|titolo kanji = 悪を許すな 突撃ラッパ
Riga 307 ⟶ 226:
{{Episodio Anime
|numero episodio = 8
|titolo italiano = Il momento critico di
|data giappone = 23 maggio [[1974]]
|titolo kanji = 危機一髪 ゲッター2(ツー)
Riga 321 ⟶ 240:
{{Episodio Anime
|numero episodio = 10
|titolo italiano = Getta
|data giappone = 6 giugno [[1974]]
|titolo kanji = 急降下! ゲッター3は行く
Riga 356 ⟶ 275:
{{Episodio Anime
|numero episodio = 15
|titolo italiano =
|data giappone = 11 luglio [[1974]]
|titolo kanji = 悠子に捧げる バラード
Riga 363 ⟶ 282:
{{Episodio Anime
|numero episodio = 16
|titolo italiano =
|data giappone = 18 luglio [[1974]]
|titolo kanji = 恐竜帝国の 謎を追え
Riga 370 ⟶ 289:
{{Episodio Anime
|numero episodio = 17
|titolo italiano = I "senza paura"
|data giappone = 25 luglio [[1974]]
|titolo kanji = 狙われた 設計図
Riga 377 ⟶ 296:
{{Episodio Anime
|numero episodio = 18
|titolo italiano = Attentato
|data giappone = 1º agosto [[1974]]
|titolo kanji = 恐竜帝国の すごい奴
Riga 398 ⟶ 317:
{{Episodio Anime
|numero episodio = 21
|titolo italiano = Il
|data giappone = 22 agosto [[1974]]
|titolo kanji = アメリカから 来たロボット
Riga 405 ⟶ 324:
{{Episodio Anime
|numero episodio = 22
|titolo italiano = La tragedia di Getta
|data giappone = 29 agosto [[1974]]
|titolo kanji = 悲劇の ゲッターQ(クイーン)
Riga 468 ⟶ 387:
{{Episodio Anime
|numero episodio = 31
|titolo italiano = Entra in azione
|data giappone = 31 ottobre [[1974]]
|titolo kanji = 危機!ハヤトよ 立ち上がれ
Riga 517 ⟶ 436:
{{Episodio Anime
|numero episodio = 38
|titolo italiano =
|data giappone = 19 dicembre [[1974]]
|titolo kanji = 魔の海からの脱出!!
Riga 524 ⟶ 443:
{{Episodio Anime
|numero episodio = 39
|titolo italiano =
|data giappone = 26 dicembre [[1974]]
|titolo kanji = 悲しみは 流れ星の彼方に
Riga 538 ⟶ 457:
{{Episodio Anime
|numero episodio = 41
|titolo italiano =
|data giappone = 16 gennaio [[1975]]
|titolo kanji = 姿なき恐竜空爆隊
Riga 545 ⟶ 464:
{{Episodio Anime
|numero episodio = 42
|titolo italiano =
|data giappone = 6 marzo [[1975]]
|titolo kanji = 北極に進路をとれ!
Riga 552 ⟶ 471:
{{Episodio Anime
|numero episodio = 43
|titolo italiano =
|data giappone = 13 marzo [[1975]]
|titolo kanji = 奪われたゲッターロボ
Riga 559 ⟶ 478:
{{Episodio Anime
|numero episodio = 44
|titolo italiano =
|data giappone = 20 marzo [[1975]]
|titolo kanji = ムサシ!怒りの海底
Riga 566 ⟶ 485:
{{Episodio Anime
|numero episodio = 45
|titolo italiano = Fuga dal cimitero
|data giappone = 27 marzo [[1975]]
|titolo kanji = 脱出!宇宙の墓場
Riga 573 ⟶ 492:
{{Episodio Anime
|numero episodio = 46
|titolo italiano =
|data giappone = 3 aprile [[1975]]
|titolo kanji = 恐るべき氷竜族の侵略
Riga 580 ⟶ 499:
{{Episodio Anime
|numero episodio = 47
|titolo italiano =
|data giappone = 10 aprile [[1975]]
|titolo kanji = 帝王ゴール地上に現わる!
Riga 587 ⟶ 506:
{{Episodio Anime
|numero episodio = 48
|titolo italiano =
|data giappone = 17 aprile [[1975]]
|titolo kanji = マグマの恐竜帝国へ突入!
Riga 594 ⟶ 513:
{{Episodio Anime
|numero episodio = 49
|titolo italiano =
|data giappone = 24 aprile [[1975]]
|titolo kanji = 大爆発!くたばれ恐竜帝国
Riga 601 ⟶ 520:
{{Episodio Anime
|numero episodio = 50
|titolo italiano =
|data giappone = 1º maggio [[1975]]
|titolo kanji = 帝王ゴール決死の猛反撃
Riga 608 ⟶ 527:
{{Episodio Anime
|numero episodio = 51
|titolo italiano =
|data giappone = 8 maggio [[1975]]
|titolo kanji = 恐竜帝国のほろびる日
Riga 616 ⟶ 535:
==Manga==
Dell'anime esistono anche vari adattamenti a fumetti, tra cui il più famoso (e probabilmente il più importante) è anche il primo, quello ad opera di [[
In Italia il fumetto è stato prima pubblicato dalla [[Dynamic Italia]] nella collana ''Getter Saga'', che si proponeva di rendere disponibile al pubblico italiano tutto quanto era stato pubblicato in [[Giappone]] a proposito di ''Getter Robot'' ed a cui aveva collaborato Ishikawa. Dato il fallimento della casa editrice, il progetto è stato "ereditato" dalla [[d/visual]].
Sulla scia del successo dell'anime, Ken Ishikawa ha realizzato due serie minori, destinate ai bambini. Sono ''remake'' meno violenti della prima serie.<br>
Esiste anche un manga disegnato da [[Gosaku Ota]]. Esso è una riduzione a fumetti della serie televisiva, quindi si discosta dal manga disegnato da Ishikawa su testi di Nagai e vi compaiono anche personaggi presenti nell'anime ma non nel primo manga, tra cui Monji col suo buffo robot Asataro.
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Getter Robot}}
{{Serie animate Toei Animation}}{{Portale|anime e manga|fantascienza}}
[[Categoria:Getter Robot| ]]
[[Categoria:Anime e manga mecha]]
|