Moritz Leitner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→top: fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive |
Fix Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 6:
|CodiceNazione = {{AUT}}<br>{{DEU}} (dal 2010)
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|TermineCarriera = 1º luglio 2022
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G▼
▲|sport = calcio |pos = G
|1995-1998|{{simbolo|600px Bianco e Rosso.svg}} Unterföhring|
|1998-2010|Monaco 1860|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G▼
▲|sport = calcio |pos = G
|2010-2011|Monaco 1860|16 (0)
|2011|Borussia Dortmund|0 (0)
|2011|→ Augusta|9 (0)
|2011-2013|Borussia Dortmund|42 (0)
|2013-2015|→ Stoccarda|40 (2)
|2015-2016|Borussia Dortmund|9 (0)
|2016-2017|Lazio|2 (0)
Riga 32 ⟶ 26:
|2021-2022|Zurigo|9 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2008|{{NazU|CA|AUT|M|17}}|1 (0)
|2010-2011|{{NazU|CA|DEU|M|19}}|8 (7)
Riga 39 ⟶ 32:
|2011-2015|{{NazU|CA|DEU|M|21}}|24 (7)
}}
}}
{{Bio
Riga 53 ⟶ 45:
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = tedesco
|Cittadinanza = austriaca
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
}}
Riga 68 ⟶ 60:
=== Club ===
==== Monaco 1860 ====
[[File:Moritz Leitner 1860 2010 1.JPG|thumb|upright|left|Leitner, nel 2010, con la maglia del {{Calcio Monaco 1860|NB}}
Nel 1995 comincia la sua carriera calcistica nel piccolo club dell'Unterföhring, dove rimane fino al 1998, anno in cui si trasferisce al {{Calcio Monaco 1860|NB}}.<ref>{{cita web|url=http://www.moritz-leitner.de/#karriere-1|lingua=DE|titolo=Moritz Leitner - Premiere auf dem platz und der schulbank|data=4 agosto 2016|accesso=15 agosto 2016}}</ref> Dopo aver attraversato tutto il percorso nel settore giovanile del club tedesco nella stagione 2010-2011 viene aggregato alla prima squadra militante nella [[2. Fußball-Bundesliga]]. L'esordio tra i professionisti arriva il 14 agosto 2010 in occasione del 1º turno di [[DFB-Pokal|Coppa di Germania]] vinto, per 1-2, contro il {{Calcio Verl|NB}}. Otto giorni più tardi disputa anche la sua prima partita in campionato in occasione della trasferta persa, per 3-2, contro il {{Calcio Bochum|NB}}.
Riga 79 ⟶ 71:
La seconda stagione con la maglia del Borussia si apre con la sconfitta, per 2-1, contro il Bayern Monaco in Supercoppa di Germania dove disputa 64 minuti di gioco prima di essere sostituito. Il 25 maggio 2013 siede in panchina in occasione della finale di Champions League persa, per 1-2, contro i rivali del Bayern Monaco. La stagione si conclude con un totale di 31 presenze.
[[File:MoritzLeitner VfB.jpg|thumb|upright|right|Leitner, nel 2013, con la maglia dello {{Calcio Stoccarda|NB}}
A luglio del 2013 viene ceduto, in prestito per due stagioni, allo {{Calcio Stoccarda|NB}} con il quale esordisce il 1º agosto in occasione del 3º turno preliminare di [[UEFA Europa League|Europa League]] pareggiato, per 1-1, contro i [[Bulgaria|bulgari]] del {{Calcio Botev Plovdiv|NB}}. L'11 agosto successivo arriva anche la prima partita, disputata con la nuova maglia, in campionato in occasione della sconfitta esterna, per 3-2, contro il Magonza. Il 1º febbraio 2014 arriva la sua prima rete da professionista in occasione della trasferta persa, per 2-1, contro il {{Calcio Bayer Leverkusen|NB}}. La stagione si conclude con 24 presenze e 1 rete.
|