Qasr Azraq: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix link |
m clean up, replaced: Impero Romano → Impero romano |
||
(26 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{struttura militare
|Struttura = Castello
'''Qasr al-Azraq''' ({{arabo| قصر الأزرق}}, "Castello blu") è una grande fortezza situata, oggi, nell'est della [[Giordania]]. Essa è uno dei [[castelli del deserto]], ubicato nelle vicinanze della città di [[Azraq]], circa a 100 km. da [[Amman]].▼
|Immagine = Azraq Qasr al-Azraq Hof 03.JPG
|Stato attuale = JOR
}}
▲'''Qasr al-Azraq''' ({{arabo| قصر الأزرق}}, "Castello blu") è una grande fortezza situata, oggi, nell'est della [[Giordania]]. Essa è uno dei [[castelli del deserto]], ubicato nelle vicinanze della città di [[Azraq]], circa a 100
Il suo valore strategico derivava dalla vicina oasi, unica fonte d'acqua in una vasta regione desertica. Il nome della fortezza e della città associata provenivano da questa. Gli [[antichi Romani]] furono i primi a fare un uso militare di questo sito e successivamente al suo centro venne edificata una [[moschea]]. Essa assunse la forma attuale dopo una vasta ristrutturazione ed espansione realizzata dagli [[Ayyubidi]] nel [[XIII secolo]], utilizzando la pietra di una locale cava [[basalto]] che rende il castello più scuro rispetto alla maggior parte degli altri edifici della zona.▼
▲Il suo valore strategico derivava dalla vicina oasi, unica fonte d'acqua in una vasta regione desertica. Il nome della fortezza e della città associata provenivano da questa. Gli [[antichi
Più tardi, sarebbe stato utilizzato dalle forze armate dell'[[Impero ottomano]] durante il periodo in cui esso governò quell'area (XVII-XX secolo). Durante la [[Rivolta Araba]], [[T.E. Lawrence]] basò la sua attività qui nel 1917-18, una esperienza che ha scritto nel suo libro ''[[Thomas Edward Lawrence#I sette pilastri della saggezza|I sette pilastri della saggezza]]''. Il collegamento con la figura di Lawrence d'Arabia è stato uno dei principali poli di interesse del castello per [[Turismo in Giordania |i turisti.]]▼
▲Più tardi, sarebbe stato utilizzato dalle forze armate dell'[[Impero ottomano]] durante il periodo in cui esso governò quell'area (XVII-XX secolo). Durante la [[
==Architettura==
[[
Il castello è costruito con la locale pietra nera [[basalto|basaltica]] e ha una forma pressoché quadrata, con circa 80 metri di lato. Le mura perimetrali racchiudono un ampio cortile centrale al centro del quale è situata una piccola moschea che risale ai tempi degli [[Omayyadi]]. Ad ogni angolo del muro esterno vi è una torre di forma oblunga. L'ingresso principale è composto da un unico massiccio battente in lastra di granito, che porta ad un vestibolo dove si può vedere scolpito nel pavimento un [[gioco da tavolo]] romano.<ref name="Rough Guide">{{Cita web|titolo=Qasr Azraq|url=http://www.roughguides.com/website/travel/destination/content/default.aspx?titleid=87&xid=idh441406744_0261|editore=Rough Guides|accesso=12 giugno 2009|urlmorto=sì|dataarchivio=15 ottobre 2011|urlarchivio=https://archive.today/20111015090651/http://www.roughguides.com/website/travel/destination/content/default.aspx?titleid=87&xid=idh441406744_0261}}</ref>
Anche se molto pesante - 1 tonnellata per ciascuna delle ante del cancello principale, 3 tonnellate per anta le altre - queste porte di pietra possono facilmente essere spostate, grazie ai cardini lubrificati da [[olio di palma]]. La scelta inusuale della pietra può essere spiegata dal fatto che non vi è, nelle vicinanze, alcuna disponibilità di legno, oltre a quello della [[Arecaceae|palma]], legno però molto morbido e non idoneo alla costruzione.
==Storia==
L'importanza strategica del castello è quella di trovarsi nel bel mezzo dell'[[oasi]] di [[Azraq]], l'unica fonte permanente di acqua in circa 12.000
La zona fu abitata dai [[Nabatei]] ed intorno a circa l'anno 200 cadde sotto il controllo dell'[[Impero
Qasr al-Azraq subì la sua ultima importante modifica nel 1237, quando 'Izz al-Din Aybak, un [[emiro]] [[Ayyubidi|ayyubide]], ridisegnò e fortificò il castello. La fortezza, nella sua forma attuale, risale a questo periodo.<ref name="Rough Guide" />
Nel [[XVI secolo]] gli [[Impero
[[
==Oggi==
Riga 31 ⟶ 37:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Castelli del deserto}}
{{Portale|architettura|Asia}}
[[Categoria:Castelli del deserto]]
[[Categoria:
[[Categoria:Siti archeologici del governatorato di Zarqa]]
[[Categoria:Castelli della Giordania]]
▲[[en:Qasr Azraq]]
|