Julian Alaphilippe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri successi: aggiornato palmares vittoria Premio della Combattività Giro d'Italia |
|||
(33 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Julian Alaphilippe
|Immagine = Julian Alaphilippe Campeonato Mundial de Ruta Imola 2020 (cropped) 01.jpg
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Disciplina = Ciclismo
|Specialità = [[Ciclismo su strada|Strada]], [[ciclocross]]
|Squadra = {{Ciclismo
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
Riga 21:
|2019-2021|{{ciclismo Deceuninck}}|
|2022|{{ciclismo Quick Step}}|
|2023-2024|{{ciclismo Soudal}}|
|2025-|{{ciclismo Tudor}}|
}}
|SquadreNazionali =
Riga 39 ⟶ 40:
|Incontri =
|Allenatore =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 55 ⟶ 56:
|Attività2 = ciclocrossista
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = che corre per la [[
}}
Riga 90 ⟶ 91:
Inizia la stagione 2021 con i secondi posti nella classifica generale del [[Tour La Provence 2021|Tour La Provence]] e nella [[Strade Bianche 2021|Strade Bianche]] (anticipato da Van der Poel); ottiene il primo successo stagionale nella seconda tappa della [[Tirreno-Adriatico 2021|Tirreno-Adriatico]], davanti allo stesso Van der Poel e a Van Aert.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/11-03-2021/ciclismo-tirreno-adriatico-regale-alaphilippe-stoccata-vincente-4001387995089.shtml|titolo=Tirreno-Adriatico regale: è di Alaphilippe la stoccata vincente|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it-IT|accesso=2021-09-26}}</ref> È quindi protagonista nelle [[classiche delle Ardenne]]: dopo il sesto posto all'[[Amstel Gold Race 2021|Amstel Gold Race]], vince la sua terza [[Freccia Vallone 2021|Freccia Vallone]] davanti allo sloveno [[Primož Roglič]]<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/21-04-2021/ciclismo-freccia-vallone-alaphilippe-fulmina-roglic-410355722584.shtml|titolo=Freccia Vallone: Alaphilippe fulmina Roglic|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it-IT|accesso=2021-09-26}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/sport/2021/04/21/news/ciclismo-tris-di-alaphilippe-nella-freccia-vallone-1.40180353|titolo=Ciclismo: tris di Alaphilippe nella Freccia Vallone}}</ref> e conclude quindi secondo alla [[Liegi-Bastogne-Liegi 2021|Liegi-Bastogne-Liegi]], battuto in uno sprint ristretto dall'altro sloveno [[Tadej Pogačar]]. Nel mese di luglio partecipa nuovamente al [[Tour de France 2021|Tour de France]], dove vince la prima tappa con arrivo a [[Landerneau]] vestendo per un giorno la maglia gialla;<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/ciclismo/tour-de-france/26-06-2021/tour-prima-tappa-alaphilippe-vince-due-paurose-maxicadute-4102286733739.shtml|titolo=Primo giallo ad Alaphilippe dopo due paurose maxi-cadute|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it-IT|accesso=2021-09-26}}</ref> conclude la corsa in 30ª posizione. Tra agosto e settembre è secondo nella [[Bretagne Classic Ouest-France 2021|Bretagne Classic Ouest-France]] e terzo, con un secondo posto di tappa, al [[Tour of Britain 2021|Tour of Britain]]. Il 26 settembre 2021 a [[Lovanio]] si riconferma quindi [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2021|campione del mondo]] in linea precedendo in solitaria l'olandese [[Dylan van Baarle]] e il danese [[Michael Valgren]]:<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/26-09-2021/mondiale-ciclismo-splendido-bis-francese-alaphilippe-4201451450789.shtml|titolo=Mondiale, in Belgio splendido bis per Alaphilippe!|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it-IT|accesso=2021-09-26}}</ref> bissa così il titolo dell'anno prima e diventa il primo francese a vincere due mondiali consecutivi.<ref>{{Cita web|url=https://cyclingpro.net/spaziociclismo/fiandre-2021/mondiali-ciclismo-julian-alaphilippe-tra-i-magnifici-sette-che-hanno-bissato-lanno-doro-ci-sono-anche-due-azzurri/|titolo=Mondiali Ciclismo, Julian Alaphilippe tra i magnifici sette che hanno bissato l’anno d’oro: ci sono anche due azzurri|sito=SpazioCiclismo|data=2021-09-27|lingua=it-IT|accesso=2021-09-27}}</ref>
=== Vita privata ===
Riga 155:
:[[Freccia del Brabante 2020|Freccia del Brabante]]
* [[2021]] <small>(Deceuninck Quick-Step, quattro vittorie)</small>
:2ª tappa [[Tirreno-Adriatico 2021|Tirreno-Adriatico]] ([[Camaiore]] > [[Chiusdino]])
:[[Freccia Vallone 2021|Freccia Vallone]]
Riga 161:
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2021|Campionati del mondo]], [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2021 - Gara in linea maschile Elite|Prova in linea]]
* [[2022]] <small>(Quick-Step Alpha Vinyl Team, due vittorie)</small>
:2ª tappa [[Giro dei Paesi Baschi 2022|Giro dei Paesi Baschi]] ([[Leitza]] > [[Viana (Spagna)|Viana]])
:1ª tappa [[Giro di Vallonia]] ([[Temploux]] > [[Huy (Belgio)|Huy]])
* [[2023]] <small>(Soudal Quick-Step, due vittorie)</small>
:[[Ardèche Classic 2023|Ardèche Classic]]
:2ª tappa [[Giro del Delfinato 2023|Giro del Delfinato]] ([[Brassac-les-Mines]] > [[La Chaise-Dieu]])
* [[2024]] <small>(Soudal Quick-Step,
:12ª tappa [[Giro d'Italia 2024|Giro d'Italia]] ([[Martinsicuro]] > [[Fano]])
:3ª tappa [[Okolo Slovenska]] ([[Piešťany]] > [[Dubnica nad Váhom]])
:4ª tappa [[Giro della Repubblica Ceca]] ([[Šumperk]] > [[Šternberk]])
* [[2025]] <small>(Tudor Pro Cycling Team, una vittoria)</small>
:[[Grand Prix Cycliste de Québec 2025|Grand Prix Cycliste de Québec]]
{{Colonne fine}}
Riga 213 ⟶ 219:
* [[2024]] <small>(Soudal Quick-Step)</small>
:[[Premio della Combattività (Giro d'Italia)|Premio della Combattività]] [[Giro d'Italia 2024|Giro d'Italia]]
:Classifica a punti [[Okolo Slovenska]]
{{Colonne fine}}
Riga 230 ⟶ 237:
== Piazzamenti ==
=== Grandi Giri ===
{{Colonne inizio}}
*[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 2024|2024]]: 48°
{{Colonne spezza}}
*[[Tour de France]]
:[[Tour de France 2016|2016]]: 41º
Riga 237 ⟶ 247:
:[[Tour de France 2020|2020]]: 36º
:[[Tour de France 2021|2021]]: 30º
:[[Tour de France 2023|2023]]: 33º
:[[Tour de France 2025|2025]]: 56º
{{Colonne spezza}}
*[[Vuelta a España]]
Riga 253 ⟶ 265:
:[[Milano-Sanremo 2023|2023]]: 11º
:[[Milano-Sanremo 2024|2024]]: 9º
:[[Milano-Sanremo 2025|2025]]: 42º
{{Colonne spezza}}
* [[Giro delle Fiandre]]
Riga 261 ⟶ 274:
{{Colonne spezza}}
* [[Liegi-Bastogne-Liegi]]
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2014|2014]]: ''ritirato''▼
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2015|2015]]: 2º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2016|2016]]: 23º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2018|2018]]: 4º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2019|2019]]: 16º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2020|2020]]: 5º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2021|2021]]: 2º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2022|2022]]: ''ritirato''
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2023|2023]]: 86º
{{Colonne spezza}}
* [[Giro di Lombardia]]
Riga 277 ⟶ 290:
:[[Giro di Lombardia 2021|2021]]: 6º
:[[Giro di Lombardia 2022|2022]]: 51º
:[[Giro di Lombardia 2023|2023]]: 36º
{{Colonne fine}}
Riga 291 ⟶ 305:
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2022 - Gara in linea maschile Elite|Wollongong 2022 - In linea Elite]]: 51°
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2023 - Gara in linea maschile Elite|Glasgow 2023 - In linea Elite]]: ''ritirato''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2024 - Gara in linea maschile Elite|Zurigo 2024 - In linea Elite]]: ''ritirato''
{{Colonne spezza}}
* [[Campionati del mondo di ciclocross]]
Riga 300 ⟶ 315:
:[[Ciclismo ai Giochi della XXXI Olimpiade - Corsa in linea maschile|Rio de Janeiro 2016 - In linea]]: 4º
:[[Ciclismo ai Giochi della XXXI Olimpiade - Cronometro maschile|Rio de Janeiro 2016 - Cronometro]]: 32º
:[[Ciclismo ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Corsa in linea maschile|Parigi 2024 - In linea]]: 11º
{{Colonne fine}}
Riga 305 ⟶ 321:
{{Colonne}}
* [[Campionati europei di ciclismo su strada|Campionati europei su strada]]
:[[Campionati europei di ciclismo su strada 2013 - Gara in linea maschile Under-23|Olomuoc 2013 - In linea Under-23]]: 4º
:[[Campionati europei di ciclismo su strada 2016 - Gara in linea maschile Elite|Plumelec 2016 - In linea Elite]]: 2º
{{Colonne spezza}}
Riga 310 ⟶ 327:
:[[Campionati europei di ciclocross 2011|Lucca 2011 - Under-23]]: 23º
:[[Campionati europei di ciclocross 2012|Ipswich 2012 - Under-23]]: 3º
{{Colonne spezza}}
*[[Ciclismo su strada ai Giochi europei|Giochi europei]]
:[[Ciclismo ai I Giochi europei|Baku 2015 - In linea]]: ''ritirato''
{{Colonne fine}}
Riga 324 ⟶ 344:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Ciclismo
{{Classifica scalatori Tour de France}}
{{Premio Combattività Tour de France}}
{{Premio Combattività Giro d'Italia}}
{{Campioni del mondo di ciclismo su strada - Corsa in linea}}
{{Nazionale francese di ciclismo maschile Mondiali 2015}}
Riga 336 ⟶ 357:
{{Francia maschile ciclismo mondiale 2022}}
{{Francia maschile ciclismo mondiale 2023}}
{{Francia maschile ciclismo mondiale 2024}}
{{Nazionale francese di ciclismo maschile Mondiali 2025}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|ciclismo}}
|