Crisis Core: Final Fantasy VII: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "al lavoro"
Correzione wikilink.
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 36:
{{Citazione|Gli uomini non piangono per sé stessi, ma per i loro compagni|Tagline del gioco}}
{{Nihongo|'''''Crisis Core: Final Fantasy VII'''''|クライシス コア -ファイナルファンタジーVII-|Kuraishisu Koa -Fainaru Fantajī Sebun-}} è un [[action RPG]] sviluppato da [[Square Enix]] in esclusiva per [[PlayStation Portable]]. Il gioco è ambientato prima di ''[[Final Fantasy VII]]'' ed è il quarto titolo della serie ''[[Compilation of Final Fantasy VII]]'', che include i giochi ''[[Before Crisis: Final Fantasy VII]]'' e ''[[Dirge of Cerberus: Final Fantasy VII]]'', ma anche il film in Computer Grafica ''[[Final Fantasy VII: Advent Children]]'' e l'[[OAV]] ''[[Last Order: Final Fantasy VII]]''.
La supervisione della produzione è di [[Yoshinori Kitase]], il direttore produttivo dell'originale ''Final Fantasy VII''. [[Tetsuya Nomura]] è il responsabile del design dei personaggi. In occasione del venticinquesimo anniversario di ''Final Fantasy VII'', una versione rimasterizzata del gioco intitolata '''''Crisis Core: Final Fantasy VII Reunion''''' è stata rilasciatauscito a dicembre [[2022]] per tutte le piattaforme moderne e con il cast inglese principalmente cambiato con i doppiatori di ''[[Final Fantasy VII Remake]]''.
 
== Trama ==
Riga 48:
Attualmente la Shinra e i suoi SOLDIER sono impegnati in una guerra stagnante con gli abitanti di un villaggio chiamato Wutai. La cultura e la religione di questo popolo sono strettamente legate a una comunione totale con la natura e la sua energia vitale. Per questo, quando la Shinra e il suo neovicepresidente Rufus Shinra si sono fatti avanti in quelle terre per l'estrazione del [[Mako (Final Fantasy)|Mako]], la popolazione locale si è opposta, generando così un conflitto da una parte per la difesa del territorio, dall'altra per il possesso dell'energia. In più, negli ultimi mesi, si è assistito a uno spopolamento massiccio del corpo combattente SOLDIER, a partire dalla diserzione di uno dei suoi più importanti combattenti di prima classe: Genesis.
 
Dopo un lungo periodo di inattività, Zack viene convocato dal capo dei SOLDIER, Lazard, per una missione sul campo a Wutai. Messo a punto un piano di infiltrazione, si vuole tentare di irrompere nel tempio sacro dei locali per sconfiggere definitivamente i ribelli e sedare definitivamente il conflitto. Inoltre, Angeal ha raccomandato Zack a Lazard per la promozione a SOLDIER di prima classe e questo compito sarà per lui un'occasione per dimostrare le proprie capacità. Andranno in missione con lui Angeal e [[Sephiroth (personaggio)|Sephiroth]]. Dovranno bastare loro tre per il compito visto che, con la sua diserzione, Genesis ha convinto molti SOLDIER di terza e seconda classe a seguirlo riducendo sensibilmente il personale combattente a disposizione.
 
Attendendo il segnale per l'entrata in azione, Zack ha l'occasione di conversare un po' col suo mentore. Scopre così che Angeal ha origini umili. La sua famiglia, molto povera, è di Banora. La sua enorme e possente spada, soprannominata ''Spada Potens'', fu un regalo che suo padre gli fece quando si arruolò nei SOLDIER. Infatti per poter acquistare al figlio questa spada molto costosa, il padre fece molti straordinari al lavoro, cadendo così in malattia, per poi morire. Per questo motivo Angeal tiene molto a essa e per tale motivo ne usufruisce molto raramente in battaglia, onde evitare ruggine, graffi e usura. Il segnale arriva, l'assalto comincia. Zack s'infiltra con successo nel tempio, eliminando tutti i soldati nemici che gli si parano lungo la strada.