Animatrix: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Risolvo disambigua Massimo Rossi in Massimo Rossi (doppiatore) tramite popup |
|||
| (31 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 17:
|aspect ratio = 2,35:1
|durata = 100 min
|editore
|data inizio
|durata
|testi Italia = Simonetta Allodi
|testi Italia 2 = Leonardo Piferi
Riga 26:
|didascalia = Titolo originale
}}
'''''Animatrix''''' (''The Animatrix'') è un [[
I nove episodi sono diretti da alcuni tra i maggiori registi [[giappone]]si di [[anime]] e risentono dell'influenza della cultura e dell'arte giapponese. Ognuno di essi, di durata variabile, narra una storia diversa, è indipendente e realizzato con uno stile differente. Si va dalle scene simulate in [[grafica computerizzata]] del primo episodio (''L'ultimo volo dell'Osiris''), a cartoni animati dalla tecnica più tradizionale, fino a esiti più sperimentali come per l'ultimo episodio (''Immatricolato'').
Le storie sviluppano alcuni temi o sono degli antefatti del film, del quale in alcuni casi appaiono i personaggi originali (
== Trama ==
Riga 37:
=== Episodi #02 + #03: "''Il secondo rinascimento parte 1 + parte 2 (The Second Renaissance Part 1 + Part 2)"'' ===
Scritto dalle sorelle Wachowski e diretto da [[Mahiro Maeda]], racconta la storia della nascita e dell'ascesa al potere delle "Macchine". È forse una [[metafora]] rovesciata in cui i [[robot]] sono operai oppressi e sfruttati, una minoranza di ''diversi'' discriminati e perseguitati dall'odio della popolazione umana, in un crescendo di tensioni sociali che degenererà in una [[guerra]], nella quale gli esseri umani dimostreranno ancora una volta una certa stoltezza. Questi episodi svelano infine che Zion, oltre che essere l'ultima città libera degli umani,
=== Episodio #04: "''Storia di un ragazzo (Kid's Story)"'' ===
Allo stesso modo con cui Neo fu contattato da Morpheus, qui Neo contatta The Kid (il ragazzo), che si troverà ben presto braccato dagli [[Agente (Matrix)|Agenti]], all'interno della stessa scuola frequentata dal ragazzo. Segue una lunga fuga frenetica, resa con uno stile grafico cinetico e nervoso.
The Kid (il cui nome in Matrix è Michael Karl Popper) è il giovane pedante che accoglie Neo appena tornato a Zion in ''Matrix Reloaded'' ed è l'unica persona di Matrix che è stata capace di "uscire" dalla matrice autonomamente, senza l'aiuto di nessuna [[Pillola rossa e pillola blu|pillola rossa]]. L'episodio è stato diretto da [[Shinichiro Watanabe]], regista della serie ''[[Cowboy BeBop]]''.
=== Episodio #05: "''Il programma (Program)"'' ===
Riga 48:
=== Episodio #06: "''Record del mondo (World Record)"'' ===
Scritto da [[Yoshiaki Kawajiri]] e diretto da [[Takeshi Koike]]. Dan è un velocista afroamericano, detentore del record mondiale. La sua incredibile forza di volontà, prima ancora che la potenza e la forza fisica, durante una gara gli permettono per un attimo di rompere quella simulazione che - come un fato inevitabile - comanda occultamente i destini degli esseri umani.
=== Episodio #07: "''Aldilà (Beyond)"'' ===
Di [[Koji Morimoto]]. La storia è ambientata in una tranquilla città, un'ordinaria periferia.
=== Episodio #08: "''Detective story (A Detective Story)"'' ===
Scritto e diretto ancora da [[Shinichiro Watanabe]], è un bianco e nero che si ispira al [[film noir|cinema noir]] degli [[anni 1940|anni quaranta]]. Narra la storia del [[detective]] privato Ash, che viene inaspettatamente assunto per un misterioso incarico: catturare una pericolosa [[hacker]] chiamata Trinity (nell'originale doppiata dalla stessa [[Carrie-Anne Moss]]), già molto conosciuta nel giro del malaffare. Ash tuttavia nutre da subito un brutto presentimento riguardo all'indagine che gli hanno affidato, in quanto tutti i detective privati che hanno accettato il caso sono spariti, morti suicidi o impazziti. Trovando alcuni indizi sulla storia di ''[[Alice nel Paese delle Meraviglie]]'', Ash inizia a chattare con tutti gli hacker che hanno avuto a che fare con Trinity. Riesce infine a mettersi in contatto con lei e
Questo episodio può indicare come una delle versioni precedenti di Matrix fosse stata modellata sul tempo degli [[Anni 1940|anni '40]] e come Trinity in passato, prima che incontrasse Neo, abbia cercato di aiutare altri individui che volevano liberarsi da Matrix.
Riga 77:
!Jue
|[[Pamela Adlon]]
|Daniela Abbruzzese
|▼
|-
!Uomo dell'equipaggio
Riga 143:
!Cis
|[[Hedy Burress]]
▲|
|-
!Duo
Riga 157:
!Dan
|[[Victor Williams]]
|[[Roberto Draghetti]]
|-
!Padre di Dan
|[[John Wesley (attore)|John Wesley]]
|[[Toni Orlandi]]
|-
!Tom
|[[Alex Fernandez (attore)|Alex Fernandez]]
|[[Alessandro Tiberi]]
|-
!Giornalista
|[[Allison Smith]]
|[[Beatrice Margiotti]]
|-
!Infermiera
|Tara Strong
|Monica Ward
|-
!Agente 1
|[[Matt McKenzie]]
| rowspan="2" | Elio Marconato
|-
!Agente 2
|Kevin Michael Richardson
|-
!Narratrice
Riga 191 ⟶ 190:
!Yoko
|[[Hedy Burress]]
|[[Ilaria Latini]]
|-
!Casalinga
|[[Tress MacNeille]]
|Stefania Romagnoli
|-
!Pudgy
|Kath Soucie
|[[Alessio De Filippis]]
|-
!Manabu
|Pamela Adlon
|[[Stefano De Filippis]]
|-
!Masa
Riga 211 ⟶ 210:
!Misha
|Tara Strong
|[[Federica De Bortoli]]
|-
!Kenny
|Tress MacNeille
|Monica Ward
|-
!Sara
Riga 223 ⟶ 222:
!Agente
|Matt McKenzie
|Elio Marconato
|-
! colspan="3" |''Detective Story''
Riga 247 ⟶ 246:
!Alexa
|[[Melinda Clarke]]
|[[Laura Latini]]
|-
!Nonaka
|[[Dwight Schultz]]
|[[Vladimiro Conti]]
|-
!Chyron
|[[Rodney Saulsberry]]
|[[Germano Basile]]
|-
!Raul
Riga 263 ⟶ 262:
!Rox
|[[Olivia d'Abo]]
|Monica Ward
|-
!Sandro
Riga 279 ⟶ 278:
|-
!Sceneggiatura
|
|-
|-
Riga 293 ⟶ 292:
|-
!Soggetto
|
|-
!Animazione
Riga 306 ⟶ 305:
|-
!Soggetto
|
|-
!Animazione
Riga 370 ⟶ 369:
{{Portale|anime e manga|cinema|fantascienza}}
[[Categoria:Film di Matrix]]
[[Categoria:Film ambientati nel futuro]]
[[Categoria:Film antologici]]
[[Categoria:Film diretti da Koji Morimoto]]
| |||