Affresco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 80.180.109.11 (discussione), riportata alla versione precedente di 95.252.20.24
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
m Sviluppi contemporanei: spostato immagine
 
(17 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 18:
[[File:0020MAN-Akrotiri frescoes.jpg|thumb|Affreschi minoici, [[Museo archeologico nazionale di Atene]] (XVI secolo a.C.)]]
[[File:Roman fresco Villa dei Misteri Pompeii 007.jpg|thumb|Affresco di epoca romana, [[villa dei Misteri]] di [[Scavi archeologici di Pompei|Pompei]] (I secolo d.C.)]]
[[File:Dark Church (Karanlık Kilise) in Cappadocia, Göreme.jpg|thumb|Affreschi bizantini nella Karanlık Kilise (Chiesa Buia) di [[Göreme]], [[Turchia]] (XI secolo)]]
I primi esempi di affresco si verificano già nell'epoca della [[arte minoica|civiltà minoica]]. Ci sono pervenuti affreschi [[arte greca|greci]] (molto rari), [[arte etrusca|etruschi]] e [[pittura romana|romani]]. Straordinari sono gli affreschi parietali ritrovati negli [[Scavi archeologici di Pompei|scavi di Pompei]] e in altri siti archeologici dell'area vesuviana.
 
Riga 39:
 
La preparazione del supporto pittorico è sempre più raffinata (gli affreschi conservati risalenti a quest'epoca sono, infatti, in numero molto maggiore rispetto alle epoche precedenti), Lo sviluppo del cartone preparatorio era preceduto dal [[bozzetto]], cioè un disegno in scala, molto particolareggiato, dell'affresco; il bozzetto veniva sottoposto al giudizio del committente e, se approvato, si procedeva con l'esecuzione.
 
== Sviluppi contemporanei ==
[[File:Mural by Gio Bressana - Dubai Design District, 2025.jpg|thumb|upright=1.2|alt=Affresco contemporaneo con architetture e motivi vegetali nel Dubai Design District.|Affresco contemporaneo di Gio Bressana al [[Dubai Design District]] (realizzato nel 2022; foto 2025).]]
 
Nel XX e XXI secolo la tecnica dell’affresco continua a essere oggetto di pratica artistica e di ricerca scientifica, con approfondimenti sui materiali e sui processi (in particolare la carbonatazione dell’intonaco a base di calce) e con una rinnovata attenzione alla durabilità dei cicli pittorici.<ref>{{Cita pubblicazione |cognome=Jiménez-Desmond |nome=Daniel |coautori=J. S. Pozo-Antonio; A. Arizzi |anno=2024 |titolo=The fresco wall painting techniques in the Mediterranean area from Antiquity to the present: A review |rivista=Journal of Cultural Heritage |volume=66 |pagine=166–186 |doi=10.1016/j.culher.2023.11.018 |url=https://laseringph.webs.uvigo.es/wp-content/uploads/2024/01/The-fresco-wall-painting-techniques-in-the-Mediterranean-area.pdf |lingua=en}}</ref> Studi recenti hanno esaminato, tra l'altro, la cinetica di carbonatazione di malte dolomitiche impiegate nei dipinti murali «a fresco», con implicazioni per la conservazione preventiva e il restauro.<ref>{{Cita pubblicazione |cognome=Oriols |nome=Núria |coautori=N. Salvadó; T. Pradell; N. Jiménez; M. Cotte; V. Gonzalez; S. Butí |anno=2022 |titolo=Carbonation of fresco mural paintings with a dolomitic mortar |rivista=Cement and Concrete Research |volume=157 |pagine=106828 |doi=10.1016/j.cemconres.2022.106828 |url=https://upcommons.upc.edu/handle/2117/369058 |lingua=en}}</ref>
 
Nel corso del XXI secolo alcuni artisti hanno ripreso il «buon fresco» in contesti pubblici e privati, contribuendo a una parziale «rinascita» della tecnica.<ref>{{Cita web |url=https://www.countrylife.co.uk/luxury/art-and-antiques/in-focus-the-art-of-the-fresco-224693 |titolo=How 21st century artists are reviving the art of the fresco |sito=Country Life |data=1º aprile 2021 |lingua=en}}</ref> Tra i casi recenti si segnala un affresco monumentale di Gio Bressana realizzato nel [[Dubai Design District]] (d3) nel 2022, nell’ambito dell’iniziativa «Rethink Interiors»; l’opera è stata menzionata anche dalla stampa locale.<ref>{{Cita web |url=https://dubaidesigndistrict.com/media/press-releases/d3-rethink-interiors-launch-dubai-home-festival |titolo=d3 Rethink Interiors launches at Dubai Design District in partnership with Dubai Home Festival |sito=Dubai Design District |data=30 settembre 2022 |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.milleworld.com/d3-dubai-design-district-10-facts/ |titolo=d3 Turns 10! Here’s 10 Things to Know About Dubai Design District |sito=Mille World |data=2 giugno 2025 |lingua=en}}</ref>
 
==Note==
Riga 45 ⟶ 52:
==Bibliografia==
*Gino Piva, ''Manuale pratico di tecnica pittorica'', Hoepli 1989.
*Guido Botticelli, ''Metodologia e Restauro delle Pitture Murali'', Edizioni Centro Di, Firenze, 1992.
 
==Voci correlate==
*[[Strappo (affresco)]]
*[[Trompe-l'œil]]
*[[Carbonatazione]]
*[[Conservazione e restauro degli affreschi]]
 
==Altri progetti==