Iperal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
numero di negozi in provincia di Milano da 4 a 5 e numero di punti vendita da 54 a 55
modifica di portatore di conflitto d'interessi (vedi discussione).
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 18:
|anno utile netto =
|fatturato = 1,6 miliardi [[€]]
|anno fatturato = dato aziendale 2024
|dipendenti = 46004800
|anno dipendenti = dato aziendale 2024
|slogan = Iperal Sempre per te
|note =
}}
 
Il '''Gruppo Iperal''' è una società attiva nel settore della [[grande distribuzione organizzata|grande distribuzione]] con 5556 punti vendita, tra [[ipermercato|ipermercati]] e [[supermercato|supermercati]], in 8 province [[Lombardia|lombarde]]. Antonio Tirelli è presidente ed [[amministratore delegato]] del gruppo, che comprende anche Sermark, storico marchio della grande distribuzione in [[Val Camonica]] rilevato alla fine del 2008.
 
==Storia==
Riga 34:
Nel 2008 ha acquisito Sermark, marchio della grande distribuzione in Val Camonica.
 
Nel 2024 Iperal ha un organico di oltrecirca 4.600{{M|5000}} dipendenti.<ref>{{Cita web|url=https://primatreviglio.it/economia/iperal-apre-a-fara-dadda-sulle-orme-dellimpresa-illuminata-del-linificio/|titolo=Iperal apre a Fara d'Adda "sulle orme" dell'impresa illuminata del Linificio|data=28 maggio 2023}}</ref>
 
== Punti vendita ==
Riga 42:
! Provincia !! Supermercati !! Ipermercati
|-
| {{IT-BG}} || 1415 || 1
|-
| {{IT-BS}} || 3 || 1
Riga 50:
| {{IT-LC}} || 3 || 1
|-
| {{IT-MI}} || 54 || 0
|-
| {{IT-MB}} || 11 || 0