Assassinio sull'Orient Express (film 2017): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
E' stata saltata la versione del 2001 con Molina, con lo stesso titolo |
|||
(44 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine = Assassinio sull'Orient Express 2017.png
|didascalia = [[Kenneth Branagh]] nei panni di [[Hercule Poirot]]
Riga 9:
|anno uscita = 2017
|aspect ratio = 2,35:1
|tipo colore = misto
|genere = Giallo
|genere 2 = Poliziesco
|genere 3 = Thriller
|regista = [[Kenneth Branagh]]
|soggetto = dal romanzo ''[[Assassinio sull'Orient Express]]'' di [[Agatha Christie]]
|sceneggiatore = [[Michael Green (sceneggiatore)|Michael Green]]
|produttore = [[Ridley Scott]], [[Mark Gordon]], [[Simon Kinberg]], [[Kenneth Branagh]], [[Judy Hofflund]], [[Michael Schaefer]]
Riga 22 ⟶ 23:
* [[Kenneth Branagh]]: Hercule Poirot
* [[Tom Bateman]]: Bouc
* [[Michelle Pfeiffer]]: Caroline Hubbard / Linda Arden
* [[Penélope Cruz]]: Pilar Estravados
* [[Willem Dafoe]]: Cyrus Bethman Hardman / Gerhard Hardman
* [[Judi Dench]]: la Principessa Natalia Dragomiroff
* [[Johnny Depp]]:
* [[Josh Gad]]: Hector MacQueen
* [[Derek Jacobi]]: Edward Henry Masterman
* [[Leslie Odom Jr.]]:
* [[Daisy Ridley]]: Mary Hermione Debenham
* [[Lucy Boynton]]: la Contessa Helena Andrenyi, nata Goldenberg
* [[Serhij Polunin]]: il Conte Rudolph Andrenyi
* [[Olivia Colman]]:
* [[Marwan Kenzari]]: Pierre
* [[Manuel Garcia-Rulfo]]: Biniamino Marquez
|doppiatori italiani = * [[Marco Mete]]: Hercule Poirot
* [[Simone D'Andrea]]: Bouc
* [[Emanuela Rossi]]: Caroline Hubbard / Linda Arden▼
* [[Chiara Colizzi]]: Pilar Estravados
* [[Mario Cordova]]: Cyrus Bethman Hardman / Gerhard Hardman
* [[Sonia Scotti]]: la Principessa Natalia Dragomiroff
* [[Fabio Boccanera]]:
* [[Fabrizio Vidale]]: Hector MacQueen
* [[Bruno Alessandro]]: Edward Henry Masterman
* [[Massimo Bitossi]]:
* [[Benedetta Degli Innocenti]]: Mary Hermione Debenham▼
▲* [[Emanuela Rossi]]: Caroline Hubbard
* [[Rossa Caputo]]: la Contessa Helena Andrenyi, nata Goldenberg
▲* [[Benedetta Degli Innocenti]]: Mary Debenham
* [[
* [[
* [[
* [[Riccardo Niseem Onorato]]: Biniamino Marquez▼
▲* [[Niseem Onorato]]: Biniamino Marquez
|fotografo = [[Haris Zambarloukos]]
|montatore = [[Mick Audsley]]
Riga 63 ⟶ 64:
'''''Assassinio sull'Orient Express''''' (''Murder on the Orient Express'') è un film del 2017 diretto e interpretato da [[Kenneth Branagh]].
Basato sull'[[Assassinio sull'Orient Express|omonimo romanzo]] del 1934 di [[Agatha Christie]], il film è la
Il protagonista [[Hercule Poirot]] è interpretato dallo stesso [[Kenneth Branagh]], affiancato da un [[cast corale]] che comprende [[Penélope Cruz]], [[Willem Dafoe]], [[Judi Dench]], [[Johnny Depp]], [[Olivia Colman]], [[Josh Gad]], [[Derek Jacobi]], [[Leslie Odom Jr.]], [[Michelle Pfeiffer]] e [[Daisy Ridley]].
''Assassinio sull'Orient Express'' è stato distribuito nelle sale [[cinema]]tografiche statunitensi il 10 novembre [[2017]] dalla [[20th Century Fox]], mentre in quelle italiane ha esordito il 30 novembre [[2017]] distribuito da [[20th Century Fox|20th Century Fox Italia]].
== Trama ==
{{citazione|Voi raccontate bugie, e pensate che nessuno lo scoprirà. Ma ci sono due persone che lo faranno... sì, due persone: il vostro Dio... e Hercule Poirot.}}
[[Gerusalemme]], [[1934]]. Il detective belga [[Hercule Poirot]] risolve un caso di furto alla [[Basilica del Santo Sepolcro]].
Il mattino seguente Poirot scopre che Ratchett è stato assassinato durante la notte con 12 pugnalate,
Altre prove vengono trovate, compreso un fazzoletto macchiato di sangue e il bottone dell'uniforme di un conduttore trovato nello scompartimento della signora Hubbard. L'uniforme viene in seguito trovata, così come il kimono che viene curiosamente rinvenuto all’interno della valigia di Poirot. La signora Hubbard viene pugnalata alla schiena; sopravvive ma non riesce a identificare il colpevole. Nel corso degli interrogatori, Poirot scopre che molti passeggeri sono più o meno direttamente collegati alla famiglia Armstrong. Mentre interroga Debenham, il dottor Arbuthnot spara a Poirot colpendolo a una spalla e sostenendo di essere lui l'assassino cerca di uccidere il detective, ma viene fermato da Bouc. Poirot si rende conto che Arbuthnot, ex [[Tiratore scelto|cecchino]] dell'esercito, lo ha colpito intenzionalmente di striscio, non avendo mai avuto intenzione di ucciderlo.
Poirot si confronta coi 12 sospettati fuori dal treno, offrendo loro due teorie su come è morto Cassetti. La prima teoria è semplice ma non risponde a tutti gli interrogativi: un assassino travestito da conduttore è salito sul treno, ha compiuto l'omicidio ed è fuggito. La seconda è più complessa: ogni sospettato è collegato in qualche modo al caso Armstrong, e aveva quindi un movente per uccidere Cassetti:
*Il padre di MacQueen era il [[procuratore distrettuale]] che si occupò del caso, e che venne pressato per processare e condannare Susanne, per poi vedere la sua carriera crollare quando la verità venne a galla a seguito del suicidio della donna;
*Masterman, malato terminale, era l'attendente del colonnello Armstrong durante la [[Prima guerra mondiale|Grande Guerra]], e in seguito divenne suo maggiordomo;
*Il dottor Arbuthnot era commilitone e grande amico del colonnello Armstrong, e in seguito al suo suicidio ha trovato conforto in una relazione con Debenham;
*La contessa Andrenyi, il cui vero nome è Helena Goldenberg, era la sorella minore di Sonia Armstrong e zia della piccola Daisy;
*La principessa Dragomiroff era la madrina di Daisy e amica di sua nonna;
*La signorina Debenham era la segretaria di Sonia e l'istitutrice di Daisy;
*Schmidt era la cuoca della famiglia Armstrong;
*Marquez era l'autista della famiglia Armstrong che ha ricevuto da questi un generoso prestito che gli ha permesso di costruire il suo impero automobilistico;
*Estravados era la bambinaia di Daisy, e la sua insonnia e il suo fervore religioso sono dovuti al rimorso del non essere riuscita ad impedire a Cassetti di rapire Daisy;
*Hardman, il cui vero nome è Cyrus, era un poliziotto che indagava sul caso e si era innamorato di Susanne;
*Pierre Michel, il conduttore del treno, era il fratello di Susanne;
*Hubbard è l'ex attrice di teatro e aspirante regista Linda Arden, madre di Sonia e nonna di Daisy.
Poirot capisce che i sospettati hanno agito insieme, e la signora Hubbard conferma, ammettendo di essere la mente dietro il delitto e di aver reclutato tutti i dodici passeggeri sullo stesso treno per compiere l'omicidio: dopo aver drogato Cassetti, i colpevoli hanno fatto a turno per pugnalarlo, Debenham ha indossato il kimono, e persino la pugnalata che la signora Hubbard ha subito era stata orchestrata dalla stessa con la collaborazione di Arbuthnot - il quale sapeva come affondare il pugnale senza mettere in pericolo la vita della signora - al fine di convincere Poirot circa la teoria dell'assassino solitario.
A questo punto la signora Hubbard chiede che le altre persone vengano lasciate andare e che la colpa ricada solo su di lei. Del resto la sua vita era finita con l'assassinio della nipote e la morte della figlia, e gli altri passeggeri sono in realtà tutte brave persone
In un un'ultima conversazione con Estravados, Poirot esprime la sua incredulità per come dodici persone così chiaramente oneste e rispettabili, si siano macchiate di un tale crimine, a cui la donna replica, con dolore, che dopo aver vissuto un lutto così terribile, nemmeno veder Cassetti processato e giustiziato sarebbe stato abbastanza. Poirot è combattuto su ciò che sia giusto fare: svelare alla polizia jugoslava cosa ha scoperto oppure presentare la teoria del killer solitario. Pur consapevole che ciò significherà per lui vivere col peso di uno squilibrio nel cuore, il detective decide per la seconda soluzione e, scendendo dal treno, con un appassionato discorso, ammette di aver compreso che nessuno dei passeggeri è davvero un assassino, ma solo "persone che meritano un'occasione per guarire", e augura loro di ritrovare la pace. Mentre sbarca in [[Jugoslavia]] per informare la polizia dei dettagli dell'assassinio sull'Orient Express, un messaggero dell'[[British Army|esercito britannico]] lo ferma e gli chiede di indagare su un [[Assassinio sul Nilo (film 2022)|assassinio sul Nilo]].
▲A questo punto la signora Hubbard chiede che le altre persone vengano lasciate andare e che la colpa ricada solo su di lei. Del resto la sua vita era finita con l'assassinio della nipote e la morte della figlia, e gli altri passeggeri sono in realtà tutte brave persone che hanno avuto la vita distrutta all'epoca della tragedia, ma che ora hanno il diritto di rifarsi una vita. Poirot poggia sul tavolo la sua pistola e sfida i passeggeri a sparargli, poiché è l'unico che può denunciarli alle autorità: Bouc infatti può mentire ma Poirot, ossessionato dalla verità e dall'equilibrio, non potrebbe. La signora Hubbard afferra la pistola e la punta contro Poirot, ma all'ultimo la volge contro se stessa, pronta a uccidersi, e preme il grilletto. La pistola in realtà è scarica: Poirot voleva vedere come avrebbero reagito i sospettati.
== Produzione ==
Riga 148 ⟶ 161:
{{vedi anche|Assassinio sull'Orient Express (colonna sonora)}}
[[File:Patrick Doyle, Qatar Masterclass.jpg|thumb|right|Il compositore del film [[Patrick Doyle]]]]
La [[colonna sonora]] è stata curata da [[Patrick Doyle]] (''Murder on the Orient Express: Original Motion Picture Soudtrack''), scelto da [[Kenneth Branagh]] dopo le loro precedenti collaborazioni in quasi tutti i film del regista inglese.<ref name="KennethBranagh_andPa">{{Cita news |cognome=Wooding |nome=Andy |titolo=Kenneth Branagh and Patrick Doyle talk ''Murder on the Orient Express'' music |url=http://filmdoctor.co.uk/2017/12/07/exclusive-sir-kenneth-branagh-and-patrick-doyle-talk-murder-on-the-orient-expresss-creating-the-films-score-and-original-song-with-michelle-pfeiffer/ |accesso=6 dicembre 2017 |rivista=Film Doctor |data=6 dicembre 2017 |dataarchivio=10 dicembre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171210025749/http://filmdoctor.co.uk/2017/12/07/exclusive-sir-kenneth-branagh-and-patrick-doyle-talk-murder-on-the-orient-expresss-creating-the-films-score-and-original-song-with-michelle-pfeiffer/ |urlmorto=sì }}</ref> In ordine cronologico, ''[[Assassinio sull'Orient Express]]'' è la decima collaborazione tra Branagh e Doyle.<ref name="KennethBranagh_andPa" /> La musica comprende 23 brani realizzati usando ogni tipo di [[strumento musicale]], che nelle intenzioni di Doyle devono ricreare «un sapore retrò appena velato di un umorismo molto britannico, ma più spesso avvolto in un neoromanticismo caloroso e fortemente comunicativo».<ref name="Doyle">[http://www.colonnesonore.net/recensioni/cinema/5311-murder-on-the-orient-express.html Colonna sonora di Patrick Doyle]</ref>
Secondo la [[critica]],<ref name="Doyle"/> in Doyle «c'è poco spazio per nostalgie citazionistiche o ripiegamenti autocelebrativi. Le partiture del compositore vibrano infatti sempre di un'innata e rinnovata freschezza d'ispirazione, felicità inventiva e trasparenza di stile».<ref name="Doyle"/> La [[colonna sonora|train music]] che accompagna l'inizio del viaggio nel film, comprendente le tracce ''The Mailing Wall'', ''The Orient Express'' e ''Departure'', ricordano vagamente il pezzo [[Futurismo|futurista]] di [[Arthur Honegger]] ''Pacific 231'' del film ''[[1855 - La prima grande rapina al treno]]''.<ref name="Doyle"/> Nell'opera di Doyle «la cifra prevalente di questo lavoro sarà un descrittivismo immediato e scorrevole, di grande presa, miscelato con un inconfondibile sense of [[humor]] e una vena malinconica (''Judgement'')».<ref name="Doyle"/> Tuttavia «trattandosi di un
Alcune tracce sono più spinte sul versante [[thriller]]: ad esempio ''Confession'' o la coda repentina di ''Geography'', mentre in ''One Sharp Knife'' è possibile riscontrare il tema del passato che lo stesso Doyle adoperò anni prima per un altro film di Branagh, ''[[L'altro delitto]]''.<ref name="Doyle"/> Il sito [[Colonne sonore.net]] sottolinea: «È interessante osservare come i toni non si surriscaldino mai: anzi, dominano i pianissimi e le immobilizzazioni dei pedali, come in ''True Identity'' o nel misterioso ''Dr. Arbuthnot'', aperto da un infinito si bemolle acuti dei violini acuti sopra una pulsazione regolare di percussioni, quasi a contrasto palese con il dinamismo irrefrenabile della prima parte».<ref name="Doyle"/> Il tema ''Justice'' che accompagna la scena finale, è lungo quasi 10 minuti.<ref>[[You Tube]], 21. Justice (Murder on the Orient Express Soundtrack)</ref>
Riga 205 ⟶ 218:
=== Edizione Home Video ===
La [[20th Century Fox|Fox]] ha
L'edizione [[Home video]] ha ottenuto recensioni molto positive:<ref name="movie">[https://movieplayer.it/articoli/assassinio-sullorient-express-il-blu-ray-il-4k-e-il-difetto-della-perf_18846/ Recensione DVD Assassinio sull'Orient Express]</ref> la versione [[DVD]], secondo il sito ''[[Movieplayer]]'' è «a dir poco stupefacente».<ref name="movie"/> In particolare l'edizione [[Blu-ray]] «siamo di fronte a un trasferimento incantevole e a un'esperienza davvero avvincente. La resa del dettaglio è formidabile tanto da far risultare alcuni ritocchi in CGI palesemente artificiali in qualche scena, ma il colpo d'occhio è talmente abbagliante da far dimenticare qualsiasi sbavatura».<ref name="movie"/> L'aspetto [[scenografia|scenografico]] intrapreso dal direttore della fotografia Hans Zambarloukos e dal regista è «visivamente strabordante», mentre riguardo ai colori «il croma è vario e spazia dal giallo ocra delle scene di [[Gerusalemme]] in apertura, al blu intenso della notte, a una sorta di caldo marroncino che caratterizza l'interno del treno».<ref name="movie"/> Anche nelle scene con scarsa illuminazione «i dettagli restano sempre nitidamente percepibili e il quadro non dà segni di flessione, dai costumi ai lussuosi interni del treno».<ref name="movie"/>
Riga 250 ⟶ 263:
Al 26 novembre 2017 il film, uscito in tutto il mondo tranne che in [[Italia]], arriva a incassare {{M|74000000|ul=$}} in [[Nord America]] e {{M|197000000|ul=$}} dollari a livello mondiale, registrando un'ottima tenuta e mantenendo il 5º posto rispetto alla settimana precedente.<ref>[http://www.cineblog.it/post/771195/box-office-usa-coco-batte-justice-league Cineblog - In testa Coco, floppa Justice League]</ref> Il 3 dicembre 2017, al [[fine settimana|weekend]] successivo, gli incassi in [[Nord America]] arrivano a {{M|85000000|ul=$}}, piazzandosi al 6º posto della classifica, e un totale mondiale di {{M|211000000|ul=$}}.<ref>[http://www.cineblog.it/post/772358/box-office-usa-coco-mantiene-la-vetta-tiene-chiamami-col-tuo-nome Cineblog - Coco vince, tiene Guadagnino]</ref>
Al 5 gennaio 2018 il film ha incassato {{M|102844878|ul=$}} in [[Nord America]], rivelandosi il 31º maggior incasso degli USA e il maggior successo della [[20th Century Fox]] dopo ''[[The War - Il pianeta delle scimmie]]'' e ''[[Logan
In [[Italia]] il film ha avuto uno straordinario successo:<ref>[https://www.vanityfair.it/show/cinema/2017/12/04/box-office-italia-il-successo-senza-tempo-di-assassinio-sullorient-express Il successo senza tempo di Agatha Christie]</ref> al 4 dicembre 2017, nel suo primo [[fine settimana|weekend]] di programmazione, ha esordito incassando {{M|3232625|ul=€}} e 471.000 spettatori, piazzandosi al 1º posto del botteghino [[italia]]no, superando ''[[Justice League]]''.<ref>[http://www.cineblog.it/post/772375/box-office-italia-ottimo-esordio-per-assassinio-sulloriente-express-3-2-milioni-di-euro Cineblog - Assassinio sull'Orient Express 1° al botteghino italiano]</ref><ref>[http://www.mymovies.it/boxoffice/?weekend=03/12/2017 Box office Italia - 1º dicembre]</ref> Al suo secondo [[fine settimana|weekend]], l'11 novembre, il film ha perfino incrementato i suoi incassi rispetto alla settimana precedente, arrivano a un totale di {{M|7685541|ul=€}}<ref>[https://www.sorrisi.com/cinema/film-piu-visti/box-office-italia-assassinio-sullorient-express-ancora-primo/ Ancora primo il film di Kenneth Branagh]</ref> e confermandosi 1° al box office.<ref>[http://www.cineblog.it/post/773379/box-office-italia-straordinario-assassinio-sullorient-express Straordinario Assassinio sull'Orient Express]</ref> Il 15 dicembre 2017 il film continua ad avere una tenuta strepitosa, nonostante il successo di ''[[Star Wars: Gli ultimi Jedi]]'', il film raggiunge quota {{M|9579516|ul=€}};<ref>[http://www.cineblog.it/post/774323/box-office-italia-esordio-da-5-8-milioni-di-euro-per-star-wars-gli-ultimi-jedi CineBlog - Star Wars vince, tiene alla grande il film di Branagh]</ref> il 22 dicembre 2017 il film supera il tetto dei 10 milioni di euro arrivando a {{M|10645693|ul=€}},<ref>[http://www.mymovies.it/boxoffice/?weekend=24/12/2017 Incassi Italia 22 dicembre]</ref> e registrando un'ottima tenuta durante tutte le feste di [[Natale]] dove gli incassi salgono a {{M|13016483|ul=€}}.<ref>[http://www.mymovies.it/boxoffice/italia/top20/?weekend=31/12/2017 Incassi Italia 29 dicembre]</ref>
In totale in [[Italia]] il film ha incassato {{M|
=== Critica ===
''Assassinio sull'Orient Express'' è stato accolto in maniera generalmente positiva, con alcune recensioni miste da parte della [[critica]]: su [[Rotten Tomatoes]] il film ha un indice di gradimento del
Leah Greenblatt dell{{'}}''Entertainment Weekly'' ha accolto positivamente il film definendolo «un adattamento lussuriosamente vecchio stile, avvolto in un bellissimo condimento di perle e arricchito da numerose star internazionali».<ref>{{Cita news|url=http://ew.com/movies/2017/11/07/murder-on-the-orient-express-review/ |titolo=Murder on the Orient Express is a lushly old-fashioned whodunit: EW review |cognome=Greenblatt |nome=Leah |data=7 novembre 2017 |rivista=[[Entertainment Weekly]] |accesso=8 novembre 2017}}</ref> Blake Goble di ''[[Consequence (rivista)|Consequence]]'' ha affermato: «Meravigliosamente rappresentato, eccezionalmente ben fatto e ragionevolmente fedele, Branagh ha ridato vita all'Orient Express in un modo molto piacevole».<ref>{{Cita news|url=https://consequenceofsound.net/2017/11/film-review-murder-on-the-orient-express/ |titolo=Film Review: Murder on the Orient Express |cognome=Goble |nome=Blake |data=8 novembre 2017 |rivista=[[Consequence (rivista)|Consequence]] |accesso=8 novembre 2017}}</ref> Trace Thurman del ''[[Bloody Disgusting]]'' ha dato al film tre stelle e mezzo dicendo: «Per chi è alla ricerca di un omicidio che sia rispettoso del materiale originale e pieno di un cast di star, non deve guardare altro che ''Assassinio sull'Orient Express''».<ref>{{Cita web|url=http://bloody-disgusting.com/reviews/3468871/review-murder-orient-express/ |titolo=[Review] 'Murder on the Orient Express' is a Lovely Ode to Old-Fashioned Murder Mysteries |cognome=Thurman |nome=Trace |data=8 novembre 2017 |rivista=[[Bloody Disgusting]] |accesso=9 novembre 2017}}</ref> Matt Goldberg del ''[[Collider (sito web)|Collider]]'' lo ha definito «una produzione sapientemente artigianale» anche se «cade nell'ultima parte del film».<ref>{{Cita web|url=http://collider.com/murder-on-the-orient-express-review/ |titolo=''Murder on the Orient Express'' review: A good yarn that frays at the end |cognome=Goldberg |nome=Matt |data=9 novembre 2017 |rivista=Collider |accesso=9 novembre 2017}}</ref> Josephine Livingston del ''[[The New Republic]]'' ha elogiato la «bellezza stilizzata» del film, ma ha criticato il Poirot di Branagh definendolo «meno distinto e, di conseguenza, meno interessante».<ref>{{cita pubblicazione|url=https://newrepublic.com/article/145714/murder-orient-express-spectacular-massacre-classic|titolo=''Murder on the Orient Express'' is a spectacular massacre of a classic|pubblicazione=[[The New Republic]]|autore=Josephine Livingstone|data=8 novembre 2017|lingua=en|accesso=18 gennaio 2019}}</ref>
Riga 267 ⟶ 280:
== Riconoscimenti ==
* [[Saturn Awards 2018|2018]] - '''[[Saturn Award]]'''
**
* [[2018]] - '''[[AARP Movies for Grownups Awards]]'''
**
* [[2018]] - '''[[Art Directors Guild]]'''
**
* [[2018]] - '''[[British Film Designers Guild Awards]]'''
** ''Miglior reparto Design'' a Jim Clacy, Dominic Masters e Rebecca Alleway
* [[Empire Awards 2018|2018]] - '''[[Empire Awards]]'''
**
* [[2018]] - '''[[Golden Trailer Awards]]'''
**
* [[2018]] - '''[[Houston Film Critics Society Awards]]'''
**
* [[2018]] - '''[[International Film Music Critics Award]]'''
**
**
* [[2018]] - '''[[Las Vegas Film Critics Society|Las Vegas Film Critics Society Award]]'''
**
* [[2018]] - '''[[London Critics Circle Film Awards]]'''
**
* [[2018]] - '''[[Phoenix Film Critics Society Awards]]'''
**
**
**
* [[22ª edizione dei Satellite Awards|2018]] - '''[[Satellite Awards]]'''
**
* [[Teen Choice Awards 2018|2018]] - '''[[Teen Choice Awards]]'''
**
**
**
==Sequel==
Riga 337 ⟶ 350:
[[Categoria:Film polizieschi]]
[[Categoria:Film gialli]]
[[Categoria:Film thriller]]
[[Categoria:Film di Hercule Poirot]]
[[Categoria:Orient Express]]
|