Monte Damot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
El Bux (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m {{portale|Africa Orientale}}
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Montagna
|nomemontagna = Monte Damot
|sigla_paese = {{ETH}}
|regione = [[Wolayita]]
|altezza = 2 750 m730
}}
 
Il '''monte Damot''' (in lingua Wolayita '''''Daamoota Deriya''''') è la vetta più alta della [[Wolayita]][[Etiopia|,]] con un'altitudine di quasi 2 730 m sopra il livello del mare. <ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.evaneos.com/ethiopia/holidays/places/7771-sodo/|sitotitolo=Evaneos.comSodo|dataaccessoaccesso=2020-10-15}}</ref> L'area del Monte Damot si trova nella zona di Wolayita tra i distretti di Damot Gale, Boloso Sore e Soddo Zuria. Il monte Damot è la sorgente di molti corsi d'acqua che scorrono verso diversi distretti seguendo uno schema radiale, vale a dire: [[Hamessa]], [[Waja (river)|Waja]], [[Bisare]], [[Gazina]] e altri fiumi. <ref name=":1">{{Cita web|lingua=en|url=https://www.facebook.com/VisitWolayta/photos/a.270049629789637/276748312453102/?type=3|sitotitolo=www.facebook.comMount Damot (Damot Mountain) Wolayta Sodo|dataaccessoaccesso=2020-10-15}}</ref> Queste numerose sorgenti e piccoli fiumi svolgono un ruolo significativo nell'arricchimento delle falde acquifere e delle acque superficiali. Inoltre, l'acqua potabile pulita che viene utilizzata nella parte settentrionale della città di [[Soddo]] proviene da questa montagna. <ref>{{Cita news|lingua=amharicamarico|autore=Selamawit Shelo|url=https://waltainfo.com/am/ዳሞታ-ተራራ-የወላይታ-ሶዶ-ውበት/|sito=Walta Media and Communication}}</ref>
 
Il monte Damot ha un valore storico per il popolo Welayita. Tradizionalmente utilizzato come luogo di incoronazione e sepoltura dai re Wolayita. <ref name=":1">{{Cita web|lingua=en|url=https://www.facebook.com/VisitWolayta/photos/a.270049629789637/276748312453102/?type=3|sito=www.facebook.com|dataaccesso=2020-10-15}}<cite class="citation web cs1" data-ve-ignore="true">[https://www.facebook.com/VisitWolayta/photos/a.270049629789637/276748312453102/?type=3 "Visit Wolayta"]. ''www.facebook.com''<span class="reference-accessdate">. Retrieved <span class="nowrap">2020-10-15</span></span>.</cite></ref>
 
== Note==
<references/>
 
{{portale|Africa Orientale}}
[[Categoria:Montagne dell'Etiopia]]