Dragon Ball Z: Shin Budokai: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
(110 versioni intermedie di 58 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
|
|immagine =
|didascalia = Logo del gioco
|origine = JPN
|sviluppo = [[Dimps]]
|pubblicazione = [[Bandai]]
|pubblicazione nota = Giappone
|pubblicazione 2 = [[Atari]]
|pubblicazione 2 nota = Nord America e Europa
|game designer = Ryo Mito
|serie = Shin Budokai
|anno = 2006
|data = {{Uscita videogioco|PlayStation Portable|JP=20 aprile [[2006]]|NA=7 marzo 2006|PAL=25 maggio 2006|naz=KOR|data=20 aprile 2006}}
{{Uscita videogioco|PlayStation Network|NA=30 settembre [[2009]]}}
|genere = [[Picchiaduro a incontri]]
|tema = ''[[Dragon Ball]]''
|modi gioco = [[Giocatore singolo]], [[multigiocatore]]
|piattaforma = [[PlayStation Portable]]
|distribuzione digitale = [[PlayStation Network]]
|motore = ''[[Dragon Ball Z: Budokai 3|Budokai 3]]'' modificato
|tipo media = [[Universal Media Disc|UMD]], [[download]]
|età = {{Classificazione videogioco|CERO=A|ESRB=T|GRB=12|PEGI=12|USK=6}}
|seguito = [[Dragon Ball Z: Shin Budokai 2]]
}}
{{Nihongo|'''''Dragon Ball Z: Shin Budokai'''''|ドラゴンボールZ 真武道会|Doragon Bōru Zetto Shin Budôkai}} è un [[picchiaduro]] tratto dalla serie animata ''[[Dragon Ball Z]]'' sviluppato dalla Bandai e messo in commercio a partire dal 7 marzo 2006. La modalità storia è chiamata Sentiero del Drago ed è basata sugli eventi del film ''[[Il diabolico guerriero degli inferi]]''. Nel corso della Storia ci troveremo a usare sia Goku e i suoi amici che i suoi acerrimi nemici. Le scelte che vengono compiute durante il percorso determinano in maniera differente l'evolversi della storia.
La ''Modalità Arcade'' permette a un singolo giocatore di combattere contro la CPU e dopo una serie di combattimenti apparirà il [[Shenron|Drago Shenron]] che farà esaudire un desiderio al vostro personaggio. Di seguito si trova la
Infine c'è la modalità
== Modalità di gioco ==
Essendo stato sviluppato dai produttori di ''[[Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 2]]'' e dalla Dimps, produttrice di ''[[Dragon Ball Z: Budokai 3]]'', questo gioco ha elementi di combattimento sia della serie ''Budokai'' che di quella ''Tenkaichi''. Nel gioco è presente una nuova tecnica che, sfruttando l'Aura, permette ai personaggi di muoversi ad alta velocità. Mentre si usa questa tecnica è anche possibile fare una combo che stordisce l'avversario. Riuscire a fare una lunga serie di combo simili a quelle di ''Dragon Ball Z: Budokai 3'', tuttavia, non è tecnicamente possibile. Nonostante la critica, il sistema di combattimento di ''Shin Budokai'' si è rivelato migliore di quanto ci si potesse aspettare.
==Personaggi giocabili==
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
|-
! Personaggio !! Forma base !! Trasformazione 1 !! Trasformazione 2 !! Trasformazione 3 !! Trasformazione 4
|-
| [[Son Goku|Goku]] || Normale || [[Tecniche di Dragon Ball#Kaioh Ken|Kaiohken]] || [[Trasformazioni Saiyan#Super Saiyan|Super Saiyan]] || [[Trasformazioni Saiyan#Super Saiyan II|Super Saiyan 2]] || [[Trasformazioni Saiyan#Super Saiyan III|Super Saiyan 3]]
|-
| [[Son Gohan|Gohan ragazzo]] || Normale || Super Saiyan || Super Saiyan 2 || - || -
|-
| Gohan || Normale || Super Saiyan || Super Saiyan 2 || [[Tecniche di Dragon Ball#Potenziale sbloccato|Potenza Dai Kaiohshin]] || -
|-
| [[Vegeta]] || Normale || Super Saiyan || Super Saiyan 2 || Majin Vegeta || -
|-
| [[Trunks#Trunks del futuro|Trunks]] || Normale || Super Saiyan || - || - || -
|-
| [[Crilin]] || Normale || Potenziale sbloccato || - || - || -
|-
| [[Piccolo (personaggio)|Piccolo]] || Normale || [[Tecniche di Dragon Ball#Assimilazione|Fusione]] con [[Personaggi di Dragon Ball#Dio|Dio]] || - || - || -
|-
| [[Freezer (personaggio)|Freezer]] || [[Freezer (personaggio)#Freezer forma finale|Corpo perfetto]] || [[Freezer (personaggio)#Freezer forma finale|Massima potenza 100%]] || - || - || -
|-
| [[C-18 (personaggio)|Androide N° 18]] || Normale || - || - || - || -
|-
| [[Cell (personaggio)|Cell]] || [[Cell (personaggio)#Cell forma perfetta|Forma perfetta]] || [[Cell (personaggio)#Super forma perfetta|Forma super perfetta]] || - || - || -
|-
| [[Majin Bu#Majin Bu (puro)|Kid Bu]]|| Normale || - || - || - || -
|-
| [[Dragon Ball Z: Il destino dei Saiyan#Nuovi personaggi|Cooler]] || Normale || Corpo perfetto || - || - || -
|-
| [[Broly]] || Super Saiyan || [[Trasformazioni Saiyan#Super Saiyan massima potenza|Super Saiyan Leggendario]] || - || - || -
|-
| [[Gotenks]] || Normale || Super Saiyan || Super Saiyan 3 || - || -
|-
| [[Dragon Ball Z: Il diabolico guerriero degli inferi#Nuovi personaggi|Gogeta]]|| Super Saiyan || - || - || - || -
|-
| [[Vegeth]] || Normale || Super Vegeth || - || - || -
|-
| [[Paikuhan|Pai Ku Han]]|| Normale || - || - || - || -
|-
| [[Dragon Ball Z: Il diabolico guerriero degli inferi#Nuovi personaggi|Janenba]] || Normale || - || - || - || -
|}
==Livelli==
* Montagne
* Pianure
* [[Cosmologia di Dragon Ball#Luoghi rilevanti|Stanza del Tempo e dello Spirito]]
* Campo innevato
* [[Cosmologia di Dragon Ball#Luoghi rilevanti|Tempio]]
* [[Cosmologia di Dragon Ball#Regno degli Inferi|Inferno]]
* Rovine
==Doppiaggio==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! Personaggio !! Doppiatore giapponese!! Doppiatore americano
|-
| Goku || rowspan="3" | [[Masako Nozawa]] || [[Sean Schemmel]]
|-
| Gohan (ragazzo) ||[[Stephanie Nadolny]]
|-
| Gohan || [[Kyle Hebert]]
|-
| Vegeth || rowspan="2" | Masako Nozawa<br>[[Ryô Horikawa|Ryo Horikawa]] || rowspan="2" | [[Christopher R. Sabat|Christopher Sabat]]<br>Sean Schemmel
|-
| Gogeta
|-
| Gotenks || Masako Nozawa<br>[[Takeshi Kusao]] || [[Kara Edwards]]<br>[[Laura Bailey]]
|-
| Crilin || [[Mayumi Tanaka]] || [[Sonny Strait]]
|-
| Piccolo || [[Toshio Furukawa]] || Christopher Sabat
|-
| Freezer || rowspan="2" |[[Ryūsei Nakao]]|| [[Linda Young]]
|-
| Cooler || Christopher Sabat
|-
| Vegeta || Ryo Horikawa || Christopher Sabat
|-
| Trunks || Takeshi Kusao || [[Eric Vale]]
|-
| Androide Nº 18 || [[Miki Itô|Miki Ito]] || [[Meredith McCoy]]
|-
| Cell || [[Norio Wakamoto]] || [[Dameon Clarke]]
|-
| Kid Bu || [[Kôzô Shioya|Kozo Shioya]] || [[Josh Martin (doppiatore)|Josh Martin]]
|-
| Broly || [[Bin Shimada]] || [[Vic Mignona]]
|-
| Pai Ku Han || [[Hikaru Midorikawa]] || Kyle Hebert
|-
| Janenba || [[Tesshô Genda|Tessyo Genda]] || Kent Williams
|-
| Re Yenma || [[Daisuke Gōri|Daisuke Gori]] || [[Chris Rager]]
|}
==Voci correlate==
* [[Dragon Ball Z: Shin Budokai 2]]
* [[Dragon Ball Z: Budokai]]
* [[Dragon Ball Z: Budokai 2]]
* [[Dragon Ball Z: Budokai 3]]
* [[Dragon Ball Z]]
* [[Videogiochi di Dragon Ball]]
==Collegamenti esterni==
* {{collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|videogiochi}}
[[Categoria:Videogiochi di Dragon Ball]]
|