War Machine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Steve384 (discussione | contributi)
Annullata la modifica 147002228 di ~2025-27110-84 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(518 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{nota disambigua2|''War Machine'' è anche uno dei soprannomi di un famoso wrestler americano, [[Rhino]]}}
{{personaggio
{{fumettobox nome|War Machine|marvel}}
|medium = fumetti
{{fumettobox immagine|War_Machine.jpg‎|testo=U.S.War Machine disegnato da Chuck Austen}}
|universo = [[Universo Marvel]]
{{fumettobox alterego|Jim "Rhodey" Rhodes}}
|lingua originale = inglese
{{fumettobox nomeoriginale|War Machine}}
|autore = [[David Michelinie]]
{{fumettobox creatori|David Micheline e Bob Layton}}
|autore 2 = [[John Byrne]]
{{fumettobox editore|[[Marvel Comics]]}}
|autore 3 = [[Bob Layton]]
{{fumettobox apparizione|Iron Man n. 118 ([[gennaio]] [[1979]])}}
|nome = War Machine
{{fumettobox stato|Attivo}}
|alterego = * James Rupert "Jim" Rhodes
{{fumettobox poteri|La sua armatura possiede una tecnologia che gli dà capacità sovrumane, come forza e resistenza, gli permette di volare, emettere raggi laser di vario tipo, sparare missili e proiettili.}}
* Hulk Machine
{{fumettobox affiliazioni|Sentinelle Squadra O*N*E, Force Works, [[Vendicatori]] della Costa Ovest, [[Difensori (fumetto)|Difensori]] Segreti, Stark Enterprises, [[USMC]]}}
* Iron Man
{{Fumettobox fumetto|marvel}}
* Iron Patriot
{{fumettobox fine}}
|editore = [[Marvel Comics]]
|data inizio = ottobre [[1978]]
|prima apparizione = ''Iron Man'' (Vol. 1{{Vol}}) n. 118
|editore Italia = [[Editoriale Corno]]
|data inizio Italia = 10 gennaio [[1981]]
|prima apparizione Italia = ''L'Uomo Ragno'' n. 280
|sesso = M
|luogo di nascita = [[Filadelfia]], [[Pennsylvania]]
|etnia = [[USA|statunitense]]
|professione = * pilota
* tenente
* marine
* CEO delle [[Stark Industries]]
|razza = [[Homo sapiens|umano]]
|affiliazione = * [[Vendicatori della Costa Ovest]]
* [[United States Marine Corps]]
* [[Force Works]]
* [[Stark Industries]]
* [[S.H.I.E.L.D.]]
* [[Vendicatori]]
* [[Vendicatori Segreti]]
* [[Iniziativa dei 50 Stati|Iniziativa]]
* [[Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti d'America]]
* Worldwatch Incorporated
|poteri = Grazie all'armatura
* forza, durata e velocità sovrumane
* conversione di varie fonti di energia in elettricità
* vasto arsenale incorporato
* emissione di raggi repulsori
* volo fino a Mach-2
|attore = [[Terrence Howard]]
|attore nota = ''([[Iron Man (film)|Iron Man]])''
|attore 2 = [[Don Cheadle]]
|attore 2 nota = ''([[Iron Man 2]], [[Iron Man 3]], [[Avengers: Age of Ultron]], [[Captain America: Civil War]], [[Avengers: Infinity War]], [[Avengers: Endgame]], [[The Falcon and the Winter Soldier]], [[Secret Invasion (miniserie televisiva)|Secret Invasion]])''
|doppiatore = [[James Avery]]
|doppiatore nota = ''([[Iron Man (serie animata 1994)|Iron Man]] 1^ voce e [[Spider-Man - L'Uomo Ragno]])''
|doppiatore 2 = [[Dorian Harewood]]
|doppiatore 2 nota = ''([[Iron Man (serie animata 1994)|Iron Man]] 2^ voce e [[L'incredibile Hulk (serie animata 1996)|L'incredibile Hulk]])''
|doppiatore 3 = [[Rodney Saulsberry]]
|doppiatore 3 nota = ''([[L'invincibile Iron Man]])''
|doppiatore 4 = [[Daniel Bacon]]
|doppiatore 4 nota = ''([[Iron Man: Armored Adventures]])''
|doppiatore 5 = [[LeVar Burton]]
|doppiatore 5 nota = ''([[Super Hero Squad Show]])''
|doppiatore 6 = [[Bumper Robinson]]
|doppiatore 6 nota = ''([[Avengers - I più potenti eroi della Terra]])''
|doppiatore 7 = [[Hiroki Yasumoto]]
|doppiatore 7 nota = ''([[Iron Man: Rise of Technovore]])''
|doppiatore 8 = [[Hidenori Takahashi]]
|doppiatore 8 nota = ''([[Disk Wars: Avengers]])''
|doppiatore 9 = [[Don Cheadle]]
|doppiatore 9 nota = ''([[What if...? (serie animata)|What if...?]], [[Iron Man 2 (videogioco)|Iron Man 2]] e [[LEGO Marvel's Avengers]])''
|doppiatore 10 = [[Wayne Ward]]
|doppiatore 10 nota = ''([[Marvel vs. Capcom: Clash of Super Heroes]] e [[Marvel vs. Capcom 2: New Age of Heroes]])''
|doppiatore italiano = [[Fabrizio Vidale]]
|doppiatore italiano nota = ''([[Marvel Cinematic Universe|MCU]], [[Avengers - I più potenti eroi della Terra]] 1^ voce e [[Iron Man: Rise of Technovore]])''
|doppiatore italiano 4 nota = ''([[Spider-Man - L'Uomo Ragno]])''
|doppiatore italiano 2 = [[Fabrizio Temperini]]
|doppiatore italiano 2 nota = ''([[Iron Man (serie animata 1994)|Iron Man]] 1^ voce)''
|doppiatore italiano 3 = [[Pasquale Anselmo]]
|doppiatore italiano 3 nota = ''([[Iron Man (serie animata 1994)|Iron Man]] 2^ voce)''
|doppiatore italiano 4 = [[Maurizio Romano]]
|doppiatore italiano 5 = [[Claudio Moneta]]
|doppiatore italiano 5 nota = ''([[L'incredibile Hulk (serie animata 1996)|L'incredibile Hulk]])''
|doppiatore italiano 6 = [[Paolo De Santis]]
|doppiatore italiano 6 nota = ''([[Iron Man: Armored Adventures]])''
|doppiatore italiano 7 = [[Ivan Andreani]]
|doppiatore italiano 7 nota = ''([[Avengers - I più potenti eroi della Terra]] 2^ voce)''
|soprannome = The Mighty Atom
|immagine = War Machine (Kevin Hopgood).jpg
|larghezza immagine = 250px
|didascalia = War Machine disegnato da [[Kevin Hopgood]]
|doppiatore 11 = [[Terrence Howard]]
|doppiatore 11 nota = ''([[Iron Man (videogioco)|Iron Man]])''
|doppiatore 12 = [[Nolan North]]
|doppiatore 12 nota = ''([[Marvel Super Hero Squad]])''
|doppiatore 13 = [[Tim Russ]]
|doppiatore 13 nota = ''([[Marvel: La Grande Alleanza 2]])''
|doppiatore 14 = [[James C Mathis III]]
|doppiatore 14 nota = ''([[Marvel Heroes]])''
|doppiatore 15 = [[Phil LaMarr]]
|doppiatore 15 nota = ''([[LEGO Marvel Super Heroes]])''
|doppiatore 16 = [[Alex Barima]]
|doppiatore 16 nota = ''([[Cortometraggi LEGO Marvel#Avengers - Climate Conundrum|LEGO Marvel Avengers: Climate Conundrum]])''
|doppiatore 17 = [[Colton Dunn]]
|doppiatore 17 nota = ''([[Marvel Super Heroes: What The--?!]])''
}}
'''War Machine''', il cui vero nome è '''James Rupert "Rhodey" Rhodes''', è un personaggio dei [[Fumetto|fumetti]], creato da [[David Michelinie]] (testi) e [[Bob Layton]] (disegni), pubblicato dalla [[Marvel Comics]]. La sua prima apparizione avviene in ''Iron Man'' (vol. 1{{Vol|2}}) n. 118 (gennaio [[1979]]), sebbene la sua caratteristica armatura esordisca solo in seguito, ad opera di [[Len Kaminski]] (testi) e [[Kevin Hopgood]] (disegni), in ''Iron Man'' (vol. 1{{Vol|3}}) n. 282 (luglio [[1992]]).
Il [[tenente]] (poi [[tenente colonnello]]<ref name="2.0"/>) dei [[United States Marine Corps|marine]] Rhodey Rhodes è il miglior amico di [[Iron Man|Tony Stark (Iron Man)]] che, oltre che compagno di numerose avventure, ne diviene anche il sostituto<ref name="IM170">''Iron Man'' (Vol. 1) n. 170, maggio 1983.</ref> durante il periodo in cui il miliardario cade nell'[[alcolismo]]<ref name="IM167">''Iron Man'' (Vol. 1) n. 167, febbraio 1983.</ref>.
 
== Biografia del personaggio ==
'''War Machine''', la cui vera identità è '''Jim Rupert "Rhodey" Rhodes''' è un personaggio dei fumetti creato da David Micheline e da Bob Layton nel 1979, pubblicato dalla Marvel Comics.
=== Origini ===
Essendo la "spalla" di [[Iron Man]] è partecipe a molte delle avventure di quest'ultimo.
Nato a [[Filadelfia]], [[Pennsylvania]]<ref name="PrimaApp">''Iron Man'' (Vol. 1) n. 118, gennaio 1979.</ref>, da Terrence<ref name="IP1">''Iron Patriot'' (Vol. 1) n. 1, maggio 2014.</ref> e Roberta Rhodes<ref>''Iron Man'' (Vol. 1) n. 173, agosto 1983.</ref>, James ha una sorella maggiore, Jeanette, ed una nipote, Lila<ref name="IP1"/>. Divenuto adulto si arruola negli [[United States Marine Corps]], dove ottiene il grado di [[tenente]]<ref name="PrimaApp"/>.
Anni dopo, mentre è impegnato in un conflitto nel [[Sudest Asiatico]], il suo [[elicottero]] viene abbattuto da un [[Viet Cong]]; sopravvissuto allo schianto fugge attraverso la giungla imbattendosi nell'industriale [[Iron Man|Tony Stark]], appena fuggito dalla prigione del signore della guerra [[vietnamiti|vietnamita]] Wong Chu.
 
I due, collaborando, riescono a sconfiggere un gruppo di Viet Cong, a rubare un elicottero in una base aerea vietnamita e a ritornare alla più vicina base americana<ref>''Iron Man'' (Vol. 1) n. 144, marzo 1981.</ref>.
==Biografia del personaggio==
Prima di separarsi, Stark offre a Rhodey un lavoro alle [[Stark Industries]] come suo [[aviatore|pilota]] personale, tuttavia l'uomo decide di accettare tale incarico solo dopo la fine della [[Guerra del Vietnam]] ed aver tentato varie altre carriere<ref name="PrimaApp"/>, tra cui il settore [[mercenario]]<ref name="IM11">''Iron Man'' (Vol. 3) n. 11, dicembre 1998.</ref>.
===Origini===
[[Immagine:Rhodey.jpg|left|frame|Jim Rhodes.]]
Jim "Rhodey" Rhodes incontra per la prima volta l'industriale [[Iron Man|Tony Stark]] durante una missione aerea in Vietnam. L'elicottero di Rhodes era stato abbattuto dai missili dei Viet Cong, mentre tenta di rimettere in sesto il velivolo, si imbatte in Stark, che era appena scappato dalla prigione del signore della guerra vietnamita, Wong Chu grazie ad un pesante prototipo di armatura potenziata. In quel momento vengono attaccati dai Viet Cong ,e Stark, nella sua armatura, lo aiuta a sconfiggerli. Assieme, Stark e Rhodes, riescono ad arrivare ad una base aerea vietnamita lì vicino e a rubare un elicottero, per ritornare in America.
 
Col tempo Rhodey diventa uno dei migliori amici di Stark, nonché uno dei pochi al corrente della sua identità di Iron Man, che aiuta a combattere la [[Roxxon Oil Company]], [[Justin Hammer]] e [[Iron Monger|Obadiah Stane]].
Alla fine della Guerra del Vietnam, Stark, che era segretamente diventato il supereroe di nome Iron Man, offre a Rhodes il posto di lavoro come suo pilota personale, e Rhodes diventa presto uno dei migliori amici di Stark e pilota ufficiale della Stark Industries.
Mentre lavora nell'industria dell'amico, Rhodes è sempre a fianco del suo capo nei conflitti con la Roxxon Oil Company, Justin Hammer e Obadiah Stane.
 
=== Iron Man ===
Quando Stane si impossessa delle industrie Stark, Tony cade nell'[[alcolismo]] e diventa incapace di vestire i panni di Iron Man<ref name="IM167"/>, motivo per il quale Rhodey (istruito sul funzionamento dell'armatura dallo scienziato Morley Erwin) diviene il nuovo Iron Man affrontando [[Magma (Jonathan Darque)|Magma]]<ref name="IM170"/>, Thunderball<ref>''Iron Man'' (Vol. 1) n. 171, giugno 1983.</ref>, l'[[Uomo Radioattivo]], il [[Mandarino (personaggio)|Mandarino]] e lo Zodiaco.
 
Inoltre, dopo che Tony riesce a smettere di bere rimettendosi in piedi, avvia insieme a Erwin, sua sorella Clytemnestra e lo stesso Rhodey, una piccola ditta di componenti elettronici a [[Silicon Valley]], la Circuits Maximus<ref>''Iron Man'' (Vol. 1) n. 184, luglio 1984.</ref>
Quando Tony Stark , a causa dei suoi problemi personali, diventa dipendente dall'alcool e incapace di utilizzare l'armatura di Iron Man con responsabilità, Rhodes la indossa per difendere la Stark International dal criminale Magma. Rhodes continua a impersonare Iron Man con il consenso di Stark, che prende una vacanza per cercare di smettere di bere. Dopo che il collega Morley Erwin gli spiega bene come usare l'armatura, Rhodes combatte contro nemici come Thunderball, Firebrand, Krang, Tigre Volante, l'Uomo Radioattivo, il [[Mandarino (fumetto)|Mandarino]], lo Zodiaco e Vibro. Sebbene non è in grado di proteggere la Stark International dall'affarista Obadiah Stane, riesce ad impedire il furto delle armature di Iron Man. [[Immagine:Rhodes1.jpg|left|frame|Jim Rhodes indossa l'armatura di Iron Man, Modello VII Mark I. B. Layton]]Assieme ad Erwin e a sua sorella Clytemnestra, Rhodes intraprende una carriera come mercenario per ottenere dei fondi con lo scopo di creare una nuova compagnia. Mentre cercavano di racimolare un capitale sufficiente, Tony Stark esce dal tunnel dell'alcool durato mesi e mesi e chiede se li può aiutare. I quattro arrivano a [[Silicon Valley]], in California, dove fondano la ''Circuits Maximus'', una piccola ditta di componenti elettronici. Stark non voleva riprendersi l'armatura e lascia che Rhodes continui ad usarla. Lui inizia a diventare un vero supereroe e partecipa alla prima delle Guerre Segrete. Poco dopo, è invitato ad unirsi ai [[Vendicatori]] della Costa Ovest da [[Occhio di Falco]], che lo credeva l'Iron Man originale. Dopo avere provato la sua devozione al gruppo, rivela loro di essere il sostituto di Tony Stark.
 
In seguito, non volendo riprendersi l'armatura lascia che Rhodes continui a essere Iron Man, divenendo alleato dei [[Vendicatori della Costa Ovest]]<ref>''West Coast Avengers'' (Vol. 1) n. 1, settembre 1984.</ref> e partecipando delle [[Guerre Segrete]]<ref>''Secret Wars'' (Vol. 1) n. 1-8, maggio 1984-aprile 1985.</ref>. Contemporaneamente però, inizia a soffrire di forti emicranee dovute all'uso prolungato dell'armatura (i componenti cibernetici del casco sono calibrati per il cervello di Stark).
Tempo dopo aver iniziato ad usare l'armatura, Rhodes inizia ad avere forti mal di testa poichè gli elementi cibernetici del casco erano calibrati per funzionare con il cervello di Stark. lavorando molto vicino a Stark, Rhodes inizia a pensare che Stark disapprovasse l'uso che lui faceva dell'armatura e che la rivolesse indietro. Questo provoca un comportamento paranoico e ostile in Rhodes. Per precauzione Stark comincia acostruire un'armatura nuova basandosi sul modello originale. Quando Rhodes inizia a danneggiare la vita di alcuni innocienti con la sua condotta, Stark indossa la nuova, poco sofisticata armatura e decide di fermare la furia di Rhodes. Pentito del suo comportamento vergognoso, decide di non provare più a risistemare gli schemi cerebrali dell'armatura per trovare una cura al suo mal di testa.
Tale condizione degenera in un brusco cambiamento emotivo che lo porta a diventare violento e [[paranoia|paranoico]], tanto da mettere in pericolo le vite di alcuni innocenti, cosa che spinge Stark a riassumere il ruolo di Iron Man e porre freno alla follia dell'amico<ref>''Iron Man'' (Vol. 1) n 189-192, dicembre 1984-marzo 1985.</ref> che, vergognandosi, restituisce l'armatura e si reca in pellegrinaggio dallo Sciamano per curarsi dal mal di testa<ref>''Iron Man'' (Vol. 1) n 195, giugno 1985.</ref>.
 
Fatto ritorno alla Circuits Maximus, Rhodes resta coinvolto nell'esplosione di una bomba di Stane all'interno della società finendo all'ospedale, mentre Erwin vi trova la morte<ref>''Iron Man'' (Vol. 1) n. 199, ottobre 1985.</ref>.
Stark va dai Vendicatori della Costa Ovest per presentare le dimissioni di Rhodes, e viene invitato da Occhio di Falco ad usare i loro laboratori per creare un nuovo tipo di armatura, la Silver Centurion . Rhodes ritorna alla Circuits Maximus dopo che lo Sciamano, un mago indiano, lo aiuta a liberarsi dei mal di testa, e aiuta per un breve periodo Stark nella battaglia contro Obadiah Stane. Rhodes viene infortunato nell'esplosione della Circuits Maximus provocata da Stane, nella quale Morley Erwin trova la morte. Quindi non può aiutare Stark nello scontro finale con Stane, che termina con la morte del criminale.
 
Dopo lo scontro finale tra Stark e Stane, e la conseguente morte di quest'ultimo<ref>''Iron Man'' (Vol. 1) n. 200, novembre 1985.</ref>, le Stark Industries ritornano in mano del loro proprietario originale, il quale offre a Rhodey la possibilità di operare come secondo Iron Man assieme a lui. Ma questi, ritenendo che un secondo supereroe in armatura sia superfluo e mantenendo una certa riluttanza ad indossare nuovamente l'armatura, rifiuta<ref>''Iron Man'' (Vol. 1) n. 244, luglio 1989.</ref>; in seguito sarà comunque costretto ad indossarla nuovamente<ref>''Iron Man'' (Vol. 1) n. 267-275, aprile-dicembre 1991.</ref>.
Rhodes assiste l'amico in una nuova avventura affaristica e, dopo essersi ripreso completamente, gli viene offerta di nuovo il posto di Iron Man. Anche Stark aveva incominciato ad utilizzare la nuova armatura, quindi Rhodes ritiene che un secondo supereroe in armatura è superfluo, oltre alla riluttanza verso di essa causata dal suo periodo di follia.
 
=== War Machine ===
Dopo l'apparente morte di Tony, Rhodey viene nominato [[amministratore delegato]] delle Stark Industries.<ref>''Iron Man'' (Vol. 1) n. 284, settembre 1992.</ref> Dopo la sua ricomparsa Rhodey, furioso, lo abbandona<ref>''Iron Man'' (Vol. 1) n. 289, febbraio 1993.</ref>, non prima tuttavia che il miliardario gli consegni l'armatura "Variable Threat Response Battle Suit, Model XVI, Mark I", costruita tempo prima<ref name="IM282">''Iron Man'' (Vol. 1) n. 282, luglio 1992.</ref> e ideata apposta per Rhodey<ref name="IM293">''Iron Man'' (Vol. 1) n. 293, aprile 1993.</ref>.
 
Assunta l'identità di War Machine, Rhodes intraprende dapprima la carriera di supereroe solitario<ref>''Iron Man'' (Vol. 1) n. 300, gennaio 1994.</ref>, per poi tornare a collaborare sia con i Vendicatori della Costa Ovest<ref>''Avengers West Coast'' (Vol. 1) n. 94, maggio 1993.</ref><ref>''Avengers West Coast'' (Vol. 1) n. 102, gennaio 1994.</ref>, sia con l'organizzazione per limitare gli abusi dei diritti umani, nota come Worldwatch Incorporated<ref>''War Machine'' (Vol. 1) n. 1, aprile 1994.</ref>. Contribuisce così alla liberazione dello Stato africano dell'Imaya dalla dittatura, grazie anche all'appoggio dello [[S.H.I.E.L.D.]]<ref>''War Machine'' (Vol. 1) n. 4, luglio 1994.</ref>.
[[Immagine:Warmachinearmor.gif|right|frame|L'armatura di War Machine. Modello XV Mark I. K. Hopgood]]Anni dopo Stark è indotto a creare un'armatura molto pesante e armata, la War Machine, da una malattia al sistema nervoso che lo paralizza. Passati pochi mesi, Tony Stark "muore", e Rhodes viene nominato responsabile della Stark Enterprises e riprende il ruolo di Iron Man con la nuova armatura (rimpiazzandolo anche nei vendicatori. Tuttavia, quando scopre che Stark non era morto, Rhodes si arrabbia e abbandona Stark. I due si alleano d nuovo per combattere il male per un breve periodo, ma l'amicizia non era la stessa rispetto a com'era prima. Oltre a questi avvenimenti Rhodes si innamora di Rae LaCoste.
 
Divenuto direttore esecutivo di Worldwatch, Rhodey si riappacifica finalmente con Tony, dopo averlo assistito in un nuovo scontro con il Mandarino<ref name="IM312">''Iron Man'' (Vol. 1) n. 312, gennaio 1995.</ref><ref>''War Machine'' (Vol. 1) n. 12, marzo 1995.</ref>.
Per qualche tempo War Machine lavora da solo. Rhodes viaggia fino alla piccola nazione africana dell'Imaya per liberare l'attivista Vincent Catewayo. [[Cable]] e Deathlok (Michael Collins) arrivano assieme ad una squadra dello [[S.H.I.E.L.D.]] per aiutare l'eroe a stabilizzare la situazione. Come risultato della rivoluzione, il dittatore dell'Imaya viene sconfitto, tuttavia Cetewayo viene assassinato dal misterioso Advisor, presente in qualche modo in ogni conflitto. Rhodes continua le sue avventure e lavora per Cetewayo nella ''Worldwatch'', che cerca di limitare gli abusi dei diritti umani. Uno degli agenti S.H.I.E.L.D. presenti in Imaya, Sheva Joseph, si offre di lavorare con War Machine. Rhodes continua i suoi viaggi ma non trova nessuno in grado di riparargli l'armatura. Ritornato da Stark, i due si scontrano verbalmente riguardo le azioni dell'altro ma la discussione viene interrotta dal Mandarino. Dopo la sconfitta del criminale, l'armatura viene riparata.
[[Immagine:Warmachine4.jpg|left|Copertina di War Machine n. 14 raffigurante il combattimento contro Respiro di Locomotiva.]]
Durante una visita alla famiglia e agli amici a Philly, Rhodey incappa in un gruppo di teppisti in armature cibernetiche e li insegue per hobby. Inseguendo il loro capo, Respiro di Locomotiva, fino in Slovenia, dove scopre che per fronteggaire le atrocità del criminale erano anche occorsi i Force Works e la Worldwatch.
 
=== Eidolon Warwear ===
Tempo dopo viene contattato da Sheva, che stava investigando sulle attività degli Skinhead neo-nazisti. Rhodes e [[Nick Fury]] vengono inviati a fermare un gruppo di fanatici nazisti con lo scopo di inviare armi moderne alla Germania della Seconda Guerra Mondiale. Assieme ai due si uniscono gli Howling Commandos, [[Capitan America|Cap]] e Bucky Barnes. Il gruppo viene fermato, sebbene l'armatura viene distrutta nel combattimento.
[[File:IronManVendicatori7.jpg|thumb|left|Rhodey con indosso la Eidolon Warwear, disegni di [[Jim Calafiore]]]]
Continuando le sue avventure in solitaria assieme a Worldwatch, Rhodey ha modo di fare un [[viaggio nel tempo]] che lo porta a combattere al fianco di [[Nick Fury]], [[Capitan America]], [[Bucky]] e gli [[Howling Commandos]] nella [[seconda guerra mondiale]]<ref>''War Machine'' (Vol. 1) n. 17, agosto 1995.</ref> dopodiché, una misteriosa aliena di nome Skye gli consegna un nuovo costume da guerra: la "Eidolon Warwear" dicendogli solo che "ne ha bisogno"<ref>''War Machine'' (Vol. 1) n. 19, ottobre 1995.</ref>. Alleatosi dunque con la [[Natasha Romanoff|Vedova Nera]], [[U.S. Agent]] e [[Occhio di Falco]] affronta dunque Tony Stark, caduto sotto il controllo di Immortus<ref>''War Machine'' (Vol. 1) n. 23, febbraio 1996.</ref> e, dopo che questi si sacrifica nella battaglia finale sul satellite Starcore per permettere ai [[Vendicatori]] di sconfiggere l'entità che lo possiede, Rhodey si dimette dalla carica di direttore di Worldwatch<ref>''War Machine'' (Vol. 1) n. 25, aprile 1996.</ref> per fare ritorno all'industria dell'amico, nel frattempo comprata dal colosso giapponese Fujikawa, e, proprio nel tentativo di impedire che questi si impossessino della tecnologia dell'amico, Rhodey compie una missione di sabotaggio che lo porta a perdere la nuova armatura<ref>''Tales of the Marvel Universe'' (Vol. 1) n. 1, febbraio 1997.</ref>.
 
Abbandonata la carriera supereroeistica, Rhodes ritorna alla vita civile e mette in piedi una sua azienda: la Rhodes Recovery<ref>''Iron Man'' (Vol. 3) n. 1, febbraio 1998.</ref> investendo inoltre nel gruppo Grace & Tumbalt, che aiuta i poveri nelle periferie delle grandi città<ref>''The Crew'' (Vol. 1) n. 1, luglio 2003.</ref>, sebbene in seguito li scopra essere in realtà corrotti ed indirettamente responsabili della morte di sua sorella Janette poiché rifornitori di armi e droga delle varie gang cittadine<ref>''The Crew'' (Vol. 1) n. 2-3, agosto-settembre 2003.</ref>. Tali avvenimenti lo portano ad unirsi a un gruppo di vigilanti urbani chiamato The Crew<ref>''The Crew'' (Vol. 1) n. 4-7, ottobre 2003-gennaio 2004.</ref>.
 
Qualche tempo dopo un suo ex-commilitone, [[Parnell Jacobs]]<ref name="IM11"/>, entra in possesso di alcuni frammenti dell'armatura originale di War Machine e ne costruisce una propria versione al fine di servirsene per entrare alle dipendenze di [[Sunset Bain|Madame Minaccia]] come mercenario<ref>''Iron Man'' (Vol. 3) n. 19, agosto 1999.</ref>.
 
Dopo gli eventi della [[Decimazione (fumetto)|Decimazione]] viene assoldato dalla O*N*E (un'organizzazione governativa che tutela i [[Mutante (Marvel Comics)|mutanti]]) come istruttore dei cadetti della Squadra Sentinelle<ref name="ONE">''Sentinel Squad O*N*E'' (Vol. 1) n. 1, marzo 2006.</ref>, ma lascia tale posizione non appena gli viene richiesto di catturare il vecchio amico [[Pantera Nera (personaggio)|Pantera Nera]] poiché dettosi contrario all'Atto di Registrazione dei Superumani<ref>''Black Panther'' (Vol. 4) n. 22, gennaio 2007.</ref>.
 
=== L'Iniziativa e Secret Invasion ===
{{vedi anche|Secret Invasion}}
Gravemente danneggiato dopo aver salvato la vita di un uomo rimanendo coinvolto in un'esplosione a [[Dubai]], Rhodey viene salvato da Stark tramite l'innesto di varie componenti cibernetiche e, tornato a vestire i panni di War Machine, aderisce all'[[Iniziativa dei 50 Stati]] diviene uno degli istruttori di [[Camp Hammond]], il campo di addestramento per supereroi voluto da Tony Stark<ref name="Cyborg">''Avengers: The Initiative'' (Vol. 1) n. 1, giugno 2007.</ref>. Assieme alle sue reclute prende parte alla guerra derivante dall'[[Secret Invasion|invasione segreta]] degli [[Skrull]] ma è costretto alla ritirata dopo una battaglia col barone Von Blitzschlag<ref>''Avengers: The Initiative'' (Vol. 1) n. 15-16, settembre-ottobre 2008.</ref>.
 
Successivamente affronta un intero plotone di Skrull nello spazio a bordo di un satellite occultato<ref name="IM33-35">''Iron Man'' (Vol. 4) n. 33-35, novembre 2008-gennaio 2009.</ref>.
 
=== Dark Reign ===
[[File:100MarvelWarMachine.jpg|thumb|upright=0.9|230px|War Machine, disegni di [[Leonardo Manco]].]]{{vedi anche|Dark Reign}}
Quando [[Norman Osborn]] subentra a Stark come direttore dello S.H.I.E.L.D., Iron Man diviene l'uomo più ricercato del mondo e, di conseguenza affronta in battaglia War Machine di modo da mostrare pubblicamente a Osborn che Rhodey non lo sta appoggiando in alcun modo, evitando così ripercussioni sull'amico, la cui coscienza viene, nel frattempo, trasferita in un corpo [[clonazione|clonato]]<ref name="WM11-12">''War Machine'' (Vol. 2) n. 10-12, dicembre 2009-febbraio 2010.</ref>. Dopo la caduta dell'H.A.M.M.E.R. di Osborn, War Machine è tra gli eroi presenti al capezzale di Tony quando questi viene risvegliato dal coma<ref>''The Invincible Iron Man'' (Vol. 1) n. 21, febbraio 2010.</ref>.
 
=== Iron Man 2.0 ===
Dopo aver brevemente militato nei [[Vendicatori Segreti]], Rhodey veste nuovamente i panni di Iron Man nel periodo in cui Tony è intento a pianificare una strategia volta a porre fine agli attacchi mirati del Mandarino<ref>''The Invincible Iron Man'' (Vol. 1) n. 517-527, luglio-dicembre 2012.</ref>; tornando poi ad operare sotto il governo nel [[Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti d'America]] in qualità di collegamento tra Stark e gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] svolgendo, per tale incarico, numerose missioni anti-terroristiche e ricevendo la promozione a [[tenente colonnello]], nonché una nuova armatura: la "Iron Man 2.0"<ref name="2.0">''Iron Man 2.0'' (Vol. 1) n. 1-3, aprile-giugno 2011.</ref> con la quale prende parte anche agli eventi del [[Fear Itself (fumetto)|periodo della paura]]<ref>''Iron Man 2.0'' (Vol. 1) n. 5-7, luglio-settembre 2011.</ref>.
 
Durante la missione di Tony fuori dal sistema solare assieme ai [[Guardiani della Galassia]], Rhodey viene contattato da [[Phil Coulson|Coulson]] affinché diventi il nuovo Iron Patriot, mettendosi alla testa di una armata di droni<ref name="SA2-6">''Secret Avengers'' (Vol. 2) n. 3-6, giugno-settembre 2013.</ref> che, in seguito, vengono però ridipinti coi colori di War Machine<ref>''Avengers'' (Vol. 5) n. 39, febbraio 2015.</ref>.
 
=== Morte ===
Dopo gli eventi di Secret Wars, Rhodes inizia una relazione con Carol Danvers, membro degli Ultimates e leader della nuova formazione degli Alpha Flight; dopo aver collaborato con Iron Man per smantellare un'organizzazione sovversiva giapponese comandata dal Techno-Golem (una ragazza in grado di manipolare a piacimento ogni tipo di tecnologia), troverà la morte combattendo insieme agli Ultimates contro Thanos, giunto sulla Terra alla ricerca del Cubo Cosmico.
 
== Poteri e abilità ==
Rhodes è un eccellente [[meccanico]], un abile [[strategia|stratega]] ed un [[United States Marine Corps|marine]] finemente addestrato nel [[combattimento corpo a corpo]], nell'uso delle [[armi da fuoco]], nelle tecniche d'[[Aviatore|aviazione]] e in quelle [[Tecniche di sopravvivenza|sopravvivenza]] anche in condizioni estreme<ref name="PrimaApp"/>.
Nel corso degli anni ha inoltre utilizzato diverse armature, generalmente create da [[Tony Stark|Stark]].
 
=== Armature ===
'''Armatura Iron Man Mark V''':
*Prima apparizione: ''Iron Man'' (vol. 1) n. 85 (aprile [[1976]])
La prima armatura indossata da Rhodey, durante il periodo in cui ha vestito i panni di [[Iron Man]]<ref name="IM170"/> è un modello in [[fibra di carbonio]] e [[acciaio]] alimentato ad [[energia solare]] che, oltre ad aumentare le capacità fisiche di chi la indossa, è dotata di raggi repulsori su entrambi i palmi delle mani nonché dall'uni-raggio (una potente emissione d'energia dal generatore sul petto).
 
'''Armatura War Machine I e II''':
*Prima apparizione: ''Iron Man'' (vol. 1) n. 282 (settembre [[1992]])
L'armatura "Variable Threat Response Battle Suit, Model XVI, Mark I" inizialmente creata da Stark per neutralizzare dei criminali immuni ai suoi raggi repulsori<ref name="IM282"/> e in seguito donata Rhodey<ref name="IM293"/>, oltre ad essere dotata dei suddetti raggi, ad aumentare forza e velocità dell'idossatore e a garantire una resistenza tale da potersi assimilare all'invulnerabilità, possiede un [[sistema di puntamento]] automatico e armamenti pesanti specifici quali: il tri-raggio ([[raggio laser]] multi-banda: [[raggio traente|traente]], [[ologramma|olografico]] e [[ultravioletto]]) produttore di [[campo magnetico]], lanciamissili di vario tipo (spalla destra), [[Arma a canne rotanti moderna|mitragliatrice Gatling]] (spalla sinistra), mitragliatrice a due canne (entrambi i polsi), [[lanciafiamme]] (polso destro), lama al plasma (polso sinistro), scudo magnetico (entrambi i polsi), caricatore di particelle per armi laser, nonché un dispositivo di [[volo]] tramite stivali propulsori, un sistema di respirazione autonomo e sonde estensibili.
 
In seguito sono state presentate due varianti dell'armatura: la "Mark I-A", dotata di raggio al plasma, emettitore di radiazioni e respiratore subacqueo<ref>''Iron Man'' (vol. 1) n. 284, settembre 1992.</ref> e la Mark I-B, dotata di dispositivo d'autodistruzione<ref>''Iron Man'' (vol. 1) n. 313, febbraio 1995.</ref>. Mentre la seconda versione, la "Mark II", per aspetto molto simile alla prima<ref name="IM312"/> è dotata di migliorie quali: missili intelligenti, emettitore di pulsazioni, arsenale retrattile nella schiena e varie [[arma non letale|armi non letali]].
 
'''Armatura Eidolon Warwear''':
*Prima apparizione: ''War Machine'' (vol. 1) n. 18 (settembre [[1995]])
La Eidolon Warwear è una bio-armatura simbiotica di origine aliena che conferisce a Rhodes forza, agilità e resistenza sovrumana nonché di volare e sopravvivere fuori dall'[[atmosfera terrestre]].
Grazie alla sua natura mutaforma quando non è "attiva" si miniaturizza in un tatuaggio [[maṇḍala]] sul petto dell'uomo che, per indossarla, deve semplicemente toccarlo. Generalmente il braccio destro è in grado di trasformarsi in un'arma simile a una spada, mentre il sinistro in un cannone laser ma in realtà è in grado di creare qualsiasi tipo d'arma di cui l'indossatore abbia bisogno nonché di liberare vari tipi di energia o [[Onda d'urto (fluidodinamica)|onde d'urto]], fungere da sensore, connettersi ai sistemi elettronici, creare scudi di energia e droni capaci di eseguire comandi basilari autonomamente.
 
'''Armatura Sentinel Squad''':
*Prima apparizione: ''Sentinel Squad O*N*E'' (vol. 1) n. 1 (marzo [[2006]])
L'armatura indossata da Rhodey durante il periodo passato con la Squadra Sentinelle, è un'ufficiosa War Machine "Mark III" che ne combina il design originale con quello delle [[Sentinelle (Marvel Comics)|Sentinelle]]<ref name="ONE"/> tramite miglioramenti apportati alla tecnologia [[S.H.I.E.L.D.]] dallo stesso Tony Stark. In questo periodo l'uomo pilota inoltre una gigantesca Sentinella nota col nome in codice di "War Machine".
 
'''Armatura Stanetech''':
*Prima apparizione: ''Avengers: The Initiative'' (vol. 1) n. 1 (marzo [[2007]])
L'armatura "Mark IV", dotata di armamenti pesanti in maniera simile all'originale è basata sulla tecnologia di [[Iron Monger#Obadiah Stane|Obadiah Stane]] di modo da renderla immune ad eventuali attacchi operati con mezzi tecnologici delle [[Stark Industries]]. Realizzata in una lega mista di [[titanio]] e [[vibranio]] del [[Wakanda]], l'armatura contiene numerosi supporti vitali dediti al sostentamento delle protesi cibernetiche di Rhodes<ref name="Cyborg"/>. I miglioramenti bellici prevedono una [[Tecnologia stealth|modalità stealth]], un dispositivo di sopravvivenza subacqueo e iperspaziale<ref name="IM33-35"/>, generatore sonico, emettitore di pulsazioni, mitragliatrici, lanciarazzi, granate, "uni-raggio", interazione coi sistemi elettronici e la capacità di auto-migliorarsi integrando altre armi e tecnologie. Dopo che la coscienza di Rhodey viene trasferita in un [[clonazione|clone]] del suo corpo originale, viene realizzata una versione non cibernetica dell'armatura<ref name="WM11-12"/>.
 
'''Armatura War Machine V''':
*Prima apparizione: ''Secret Avengers'' (vol. 2) n. 1 (maggio [[2010]])
La "Variable Threat Response Battle Suit, Mark V", simile nel design alla [[#Cinema|versione cinematografica]] riprende armamenti mostrati nelle versioni precedenti quali mitragliatrici e lanciarazzi sulle spalle.
 
'''Armatura War Machine Iron Man 2.0''':
*Prima apparizione: ''Iron Man 2.0'' (vol. 1) n. 3 (giugno [[2011]])
La versione Iron Man 2.0 dell'armatura di War Machine, a differenza delle versioni precedenti, non presenta alcun visibile armamento pesante e, al contrario è d'aspetto agile e sottile in quanto pensata per l'infiltrazione e le manovre furtive<ref name="2.0"/>. Di colore argento metallizzato con dettagli neri, è dotata di dispositivo mimetico, del dispositivo di intangibilità di [[Spettro (Ghost)|Spettro]], nonché della capacità di incrementare il suo volume ed estrarre un'enorme quantità di armi nascoste. Tuttavia si rivela afflitta da numerosi difetti: la tendenza a incepparsi dei raggi repulsori, il disorientamento del pilota quando è attivo il dispositivo mimetico e l'impossibilità di attivare contemporaneamente quest'ultimo e la modalità intangibile.
 
'''Armatura Iron Patriot''':
*Prima apparizione: ''Gambit'' (vol. 3) n. 13 (maggio [[2013]])
Armatura di War Machine dipinta con colori ispirati all'Iron Patriot di [[Norman Osborn]], oltre a possedere l'armamentario pesante della "Mark V" e le capacità mimetiche della "2.0", l'armatura dispone di generatori d'energia elettrica incapacitanti e del controllo su un esercito di droni<ref name="SA2-6"/>.
 
== Altre versioni ==
=== 1602 ===
{{vedi anche|1602 (fumetto)}}
In ''[[1602 (fumetto)|1602]]'', Rhodes è un [[Mori (storia)|moro]] al servizio di [[Tony Stark|Lord Iron]]<ref>''1602: New World'' (Vol. 1) n. 3, novembre 2005.</ref>.
 
=== Amalgam ===
{{vedi anche|Amalgam Comics}}
Nell'universo [[Amalgam Comics|Amalgam]], Stewart Rhodes (unione tra James Rhodes e [[John Stewart (personaggio)|John Stewart]]) è un [[aviatore|pilota]] esperto di meccanica impiegato nella società aeronautica di Hal Stark/Iron Lantern (unione tra [[Hal Jordan]] e [[Tony Stark]]) di cui conosce l'identità segreta<ref>''Iron Lantern'' (Vol. 1) n. 1, aprile 1997.</ref>.
 
=== Marvel Noir ===
Nella serie ''Iron Man Noir'', James "Jimmy" Rhodes è un amico ed assistente di Tony che, verso la fine della narrazione sviluppa un'armatura simile alla sua e dotata di mitragliatrice<ref>''Iron Man Noir'' (Vol. 1) n. 4, settembre 2010.</ref>.
 
=== Marvel Zombi ===
{{vedi anche|Marvel Zombi}}
Nella serie ''[[Marvel Zombi]]'', Rhodey è presente in ognuno degli [[spin-off (mass media)|spin-off]] ed è uno dei pochi personaggi che riesce a sopravvivere fino alla fine della storia senza venire zombieficato, assumendo il ruolo di nuovo Iron Man<ref>''Marvel Zombies Return'' (Vol. 1) n. 4, novembre 2009.</ref> ed amputandosi le parti del corpo infettate dai morsi degli zombie fino a trasformarsi in una sorta di [[cyborg]]<ref>''Marvel Zombies Return'' (Vol. 1) n. 5, novembre 2009.</ref>.
 
=== MC2 ===
Nel futuro alternativo di ''MC2'', Rhodey si è sottoposto a un trattamento sperimentale a base di [[Nanorobot|naniti]] che gli ha conferito forza sovrumana e invulnerabilità riducendolo però a poco più di un automa privo di personalità<ref>''Spider-Girl'' (Vol. 1) n. 95, aprile 2006.</ref>.
 
=== Ultimate ===
{{vedi anche|Ultimate Iron Man}}
Nell'[[Ultimate Marvel|universo Ultimate]], Rhodes è un compagno di studi di [[Ultimate Iron Man|Tony]] con cui questi stringe amicizia al liceo<ref>''Ultimate Iron Man'' (Vol. 2) n. 1-2, febbraio-marzo 2008.</ref> ed assieme al quale sviluppa una coppia di armature (Iron Man e War Machine) con le quali sventano i piani criminali di Loni e [[Iron Monger#Ultimate|Obadiah Stane]]<ref>''Ultimate Iron Man'' (Vol. 2) n. 4, maggio 2008.</ref>; sebbene tale versione si scopra poi essere solo un romanzato [[film TV]] sulla vita degli Stark<ref>''Ultimate Comics: Ultimate Avengers vs New Ultimates'' (Vol. 1) n. 3, giugno 2011.</ref>.
 
Il vero James Rhodes è un [[colonnello]] agli ordini di Nick Fury che, per motivi ignoti, sembra portare rancore verso Stark ed è noto come "War Machine" per la sua spietatezza e per la potente armatura che indossa<ref>''Ultimate Comics: Avengers'' (Vol. 1) n. 3, dicembre 2009.</ref>. Opera il reclutamento forzato di [[Ultimate Capitan America|Capitan America]] ed altri superumani durante la riattivazione del "Programma: Avengers" dimostrando di non farsi scrupoli nemmeno a minacciare bambini o ferire degli innocenti, tanto che la sua sola preoccupazione sembra essere non creare uno "scandoalo politico"<ref>''Ultimate Comics: Avengers'' (Vol. 2) n. 1-6, giugno-ottobre 2010.</ref>. Si riconcilia con Iron Man nel momento in cui questi deve affrontare il [[Mandarino (personaggio)|Mandarino]]<ref>''Ultimate Comics: Iron Man'' (Vol. 1) n. 2-4, gennaio-marzo 2013.</ref>.
 
=== U.S. War Machine ===
Nella miniserie in [[bianco e nero]] ''U.S. War Machine'', edita da [[Max Comics|Marvel MAX]], viene presentato un Rhodey più violento e crudele che viene licenziato da Stark dopo aver ucciso a sangue freddo alcuni membri dell'[[Avanzate Idee Meccaniche|A.I.M.]]<ref>''U. S. War Machine'' (Vol. 1) n. 1, novembre 2001.</ref>. Successivamente contattato da [[Nick Fury]], l'uomo viene messo a capo di un'unità di agenti dotati di armature ricavate dallo [[S.H.I.E.L.D.]] sulla base della tecnologia della sua<ref>''U. S. War Machine'' (Vol. 1) n. 2, novembre 2001.</ref>. Tale gruppo, chiamato "U. S. War Machine" e composto, tra gli altri, da [[Dum Dum Dugan]], [[Parnell Jacobs]] e Sheva Joseph, viene mandato in missione contro l'A.I.M. e l'[[HYDRA]]<ref>''U. S. War Machine'' (Vol. 1) n. 3, novembre 2001.</ref>.
 
Nel [[sequel]], ''U. S. War Machine 2.0'', l'unità ingaggia una guerra privata con la squadra d'élite assemblata da Stark, furioso della loro esistenza<ref>''U. S. War Machine'' (Vol. 2) n. 1, novembre 2003.</ref> tuttavia, in seguito, i due gruppi collaborano, anche assieme a [[Bucky|Capitan America]], [[Falcon (Marvel Comics)|Sam Wilson]] e [[Clint Barton]] per impedire al [[Dottor Destino]] di far esplodere il [[London Eye]].
 
== Altri media ==
=== Animazione ===
* Nel [[film d'animazione]] ''[[Ultimate Avengers 2]]'' ([[2006]]), Tony Stark indossa brevemente l'armatura di War Machine.
* War Machine compare nel film animato ''[[L'invincibile Iron Man]]'' ([[2007]]).
* War Machine compare nel film [[anime]] ''[[Iron Man: Rise of Technovore]]'' ([[2013]]).
* Il personaggio compare nel film animato [[direct-to-video]] ''[[Avengers Confidential: La Vedova Nera & Punisher]]'' ([[2014]]).
 
=== Marvel Cinematic Universe ===
{{vedi anche|James Rhodes (Marvel Cinematic Universe)}}
[[File:James Rhodes (MCU).png|thumb|War Machine interpretato da [[Don Cheadle]] in ''[[Iron Man 2]]'' (2010)|320px]]
Nel ''[[Media franchise|franchise]]'' del [[Marvel Cinematic Universe]] (MCU), James "Rhodey" Rhodes / War Machine esordisce in ''[[Iron Man (film)|Iron Man]]'' interpretato da [[Terrence Howard]]; poi sostituito nel resto del ''franchise'', a partire da ''[[Iron Man 2]]'' da [[Don Cheadle]], come supereroe con il nome da battaglia "War Machine".
* In ''[[Iron Man (film)|Iron Man]]'' (2008) Rhodey è un tenente colonnello della [[United States Air Force]] amico di vecchia data di [[Iron Man (Marvel Cinematic Universe)|Tony Stark]] e tramite tra le [[Stark Industries]] e l'esercito.
* In ''[[Iron Man 2]]'' (2010) Rhodey, pressato dal governo per farsi consegnare l'armatura di Iron Man, nel momento in cui Tony dà prova di una condotta irresponsabile, gli requisisce un modello sperimentale (la Mark 2) di armatura che, in seguito, viene equipaggiata con armi [[Justin Hammer|Hammer]] (non tutte efficaci). Nel momento in cui [[Whiplash (Marvel Comics)|Ivan Vanko]] attacca la Stark Expo lui e Tony si riappacificano e collaborano alla sconfitta del vendicativo terrorista. Alla fine della battaglia, volerà via con l'armatura.
* In ''[[Iron Man 3]]'' (2013) Cheadle interpreta nuovamente Rhodes, costretto dal governo (per propaganda) a farsi riverniciare l'armatura di rosso, bianco e blu, nonché ad adottare il nuovo nome di battaglia di [[Iron Patriot]], da lui stesso poco apprezzato. Con questa armatura Rhodey si mette alla ricerca del pericoloso terrorista conosciuto come il Mandarino. In seguito tornerà ad essere War Machine e con l'originale colorazione dell'armatura.<ref>{{cita web|data=4 giugno 2012|titolo=EXCLUSIVE! Iron Patriot is NOT in ‘Iron Man 3′|url=http://latino-review.com/2012/06/08/exclusive-iron-patriot-iron-man-3/|editore=Latino Review|accesso=8 giugno 2012|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120610174746/http://latino-review.com/2012/06/08/exclusive-iron-patriot-iron-man-3/|dataarchivio=10 giugno 2012}}</ref>
* In ''[[Avengers: Age of Ultron]]'' (2015), Rhodey assiste gli [[Avengers (Marvel Cinematic Universe)|Avengers]] durante la distruzione della Sokovia a causa di Ultron distruggendo i droni insieme ad Iron Man, e, in seguito, si unisce ufficialmente alla nuova formazione del gruppo supervisionata da Captain America e la Vedova Nera atterrando nel nuovo complesso degli Avengers.
* In ''[[Captain America: Civil War]]'' (2016) War Machine si schiera con la fazione di Iron Man e decide di firmare gli Accordi di Sokovia. Dopo un lungo inseguimento con la Pantera Nera, Steve Rogers, Bucky Barnes e Sam Wilson li arresterà tutti e quattro insieme ai poliziotti di Bucarest. Durante la battaglia in aeroporto contro la fazione di Captain America verrà ferito accidentalmente da Visione rischiando la paralisi; Tony gli fornisce dunque un [[Esoscheletro (tecnologia)|esoscheletro]] per farlo tornare a camminare e Rhodey ribadisce di non essersi pentito della sua scelta.
* In ''[[Avengers: Infinity War]]'' (2018), insieme a [[Captain America (Marvel Cinematic Universe)|Capitan America]], [[Natasha Romanoff (Marvel Cinematic Universe)|Vedova Nera]], [[Visione (Marvel Cinematic Universe)|Visione]], [[Wanda Maximoff (Marvel Cinematic Universe)|Wanda Maximoff]], [[Sam Wilson (Marvel Cinematic Universe)|Falcon]] e [[Bruce Banner (Marvel Cinematic Universe)|Bruce Banner]] decide di lasciare il complesso, violando gli accordi di Sokovia, e si reca nel Wakanda dove ricevono l'aiuto della [[T'Challa (Marvel Cinematic Universe)|Pantera Nera]] che con il suo esercito aiuta gli Avengers a contrastare l'esercito di [[Thanos (Marvel Cinematic Universe)|Thanos]]. Prima che le difese del Wakanda vengano sorpassate, Rhodey, insieme a Falcon, bombarda le truppe degli Outriders. Quando il titano si reca sulla Terra affronta gli Avengers, Rocket e Groot riuscendo a sconfiggerli tutti facilmente. Dopo che il titano ha ottenuto tutte le gemme, con i suoi poteri fa dissolvere nel nulla metà popolazione dell'universo. Rhodey riesce a sopravvivere, non venendo incluso nella metà dell'universo destinata a sparire.
* In ''[[Captain Marvel (film)|Captain Marvel]]'' (2019) appare nella scena dopo i titoli di coda e, insieme a Steve Rogers, Natasha Romanoff e Bruce Banner, trova il cerca persone di [[Nick Fury (Marvel Cinematic Universe)|Nick Fury]], e lo analizzano per capire a chi Fury ha inviato un messaggio. Poco dopo vengono raggiunti da [[Carol Danvers]], alias Capitan Marvel.
* In ''[[Avengers: Endgame]]'' (2019), Rhodey si reca insieme ai suoi compagni all'interno del [[Microverso|regno quantico]], per tornare indietro nel tempo e recuperare le Gemme dell'Infinito e così annullare lo schiocco di Thanos. Insieme a lui c'è anche Nebula. Durante il bombardamento del complesso da parte di Thanos del 2014, rischia di venire schiacciato dalle macerie dell'edificio, ma verrà salvato da Ant-Man. Si riunirà con gli altri partecipando alla battaglia finale con una nuova armatura simile all'Iron Patriot. Sconfitto il titano, Rhodey partecipa al funerale del suo amico Tony insieme a tutti gli Avengers.
* Rhodey compare nella miniserie televisiva ''[[The Falcon and the Winter Soldier]]'' ([[2021]]).
* War Machine compare anche nella prima serie animata dell'MCU ''[[What If...? (serie animata)|What If...?]]'' (2021).
* Nella miniserie televisiva ''[[Secret Invasion (miniserie televisiva)|Secret Invasion]]'' (2023), Rhodey viene coinvolto da Nick Fury durante l'invasione aliena da parte dei mutaforma Skrull.
* In ''Armor Wars'', Rhodey sarà il protagonista del film in cui deve affrontare una delle più grandi paure di Tony Stark quando la tecnologia della Stark Industries cadesse nelle mani sbagliate, insieme alla sua nuova e giovane alleata Riri Williams, alias [[Ironheart]].
 
=== Televisione ===
* War Machine è uno dei personaggi principali della [[serie animata]] ''[[Iron Man (serie animata 1994)|Iron Man]]''.
* Il personaggio ha un cameo in due episodi de ''[[Insuperabili X-Men]]''.
* War Machine compare come guest-star in due episodi di ''[[Spider-Man - L'Uomo Ragno]]''.
* È presente in un episodio della serie animata ''[[L'incredibile Hulk (serie animata 1996)|L'incredibile Hulk]]''.
* Nella serie ''[[Iron Man: Armored Adventures]]'', Rhodey è un adolescente coetaneo di Tony e [[Pepper Potts|Patricia "Pepper" Potts]] ed assiste Iron Man dapprima solo come meccanico e, in seguito, direttamente sul campo con l'armatura di War Machine.
* Il personaggio compare in un episodio di ''[[Super Hero Squad Show]]''.
* Rhodey compare nella serie animata ''[[Avengers - I più potenti eroi della Terra]]'' indossando però l'armatura di War Machine in soli tre episodi.
* L'armatura di War Machine ha un cameo in un episodio di ''[[Avengers Assemble]]'' come potenziale scelta d'armatura di [[Falcon (Marvel Comics)|Sam Wilson]], che però sceglie infine la "Falcon" ritenendola più adatta a sé.
* War Machine compare nell'[[anime]] ''[[Disk Wars: Avengers]]''.
 
=== Videogiochi ===
 
* War Machine compare come personaggio giocabile in ''[[Marvel vs. Capcom: Clash of Super Heroes]].''
* War Machine compare come personaggio giocabile in ''[[Marvel vs. Capcom 2: New Age of Heroes]].''
* War Machine compare come skin di [[Iron Man]] in ''[[X-Men Legends II: L'Era di Apocalisse]].''
* War Machine compare come skin di [[Iron Man]] in ''[[Marvel: La Grande Alleanza]]''.
* Rhodey Rhodes compare in ''[[Iron Man (videogioco)|Iron Man]]'', tratto dall'[[Iron Man (film)|omonimo film]].
*War Machine compare in ''[[Marvel: La Grande Alleanza 2]]''.
*War Machine compare come personaggio giocabile in ''[[Marvel Super Hero Squad (videogioco)|Marvel Super Hero Squad]]''.
*War Machine compare in ''[[Iron Man 2 (videogioco)|Iron Man 2]]'', tratto dall'[[Iron Man 2|omonimo film]].
* War Machine compare come personaggio giocabile in ''[[Marvel vs. Capcom 3: Fate of Two Worlds]].''
* War Machine compare come personaggio giocabile in ''[[Ultimate Marvel vs. Capcom 3]].''
*War Machine compare come personaggio giocabile in ''[[Marvel Super Hero Squad Online]]''.
*War Machine compare come personaggio giocabile in ''[[Marvel: Avengers Alliance]]''.
*War Machine/Iron Patriot compare come personaggio giocabile in ''[[LEGO Marvel Super Heroes]]''.
*War Machine compare come personaggio giocabile in ''[[Marvel Heroes]]''.
*Iron Patriot compare in ''[[Disney Infinity 2.0: Marvel Super Heroes]]''.
*War Machine compare come personaggio giocabile in ''[[Marvel: Sfida dei campioni]]''.
*Iron Patriot compare come personaggio giocabile in ''[[Marvel Future Fight]]''.
*War Machine compare in ''[[Marvel Avengers Academy]]''.
*War Machine compare come personaggio giocabile in ''[[LEGO Marvel's Avengers]]''.
*War Machine compare come personaggio giocabile in ''[[LEGO Marvel Super Heroes 2]]''.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{en}} [http://www.marvelcomics.com Sito della Marvel Comics]
*{{en}} [http://www.ironmanarmory.com Sito inglese con una lista delle armature di Iron Man e di War Machine]
*{{lingue|en|fr}} [http://www.republiquelibre.org/cousture/bd/IRNMN4C.HTM Altro sito sulle armature]
*[http://www.paninicomics.it Sito della Panini Comics, distributrice dei fumetti Marvel in italiano]
 
{{SupereroiMarvelIron Man}}
{{Vendicatori}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|fumetti|Marvel Comics}}
 
[[Categoria:Iron Man]]
[[Categoria:Personaggi Marvel Comics]]
[[Categoria:Militari immaginari]]