David Luiz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo fonte |
|||
(34 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
Riga 22:
|2016-2019|Chelsea|79 (5)
|2019-2021|Arsenal|53 (3)
|2021-2024|Flamengo|
|2025|Fortaleza|7 (0)<ref>8 (0) se si comprendono le presenze nel [[Campeonato Cearense]].</ref>
|2025-|Pafos|2 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2006-2007|{{NazU|CA|BRA|M|20}}|2 (0)
|2010-2017|{{Naz|CA|BRA|M}}|57 (3)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Campionato sudamericano Under-20}}
Riga 32 ⟶ 34:
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieOro|[[FIFA Confederations Cup 2013|Brasile 2013]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 50 ⟶ 52:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , [[Difensore (calcio)|difensore]] del {{Calcio
}}
== Caratteristiche tecniche ==
[[Difensore centrale]] completo<ref>{{Cita web|url = https://www.google.com.ar/
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli
Calca sin da bambino le scene del mondo del calcio con la casacca del [[Esporte Clube Vitória|Vitória]]. A sedici anni sigla il suo primo da professionista e [[René Simões]], allora tecnico della squadra di [[Salvador (Brasile)|Salvador de Bahia]], non perde tempo a lanciarlo sulla corsia mancina dell'undici iniziale.
Le prestazioni in campionato gli consentono di partecipare alla spedizione vincente della [[Nazionale Under-20 di calcio del Brasile|selezione Under-20 brasiliana]] nel Sudamericano disputatosi in [[Paraguay]] nel [[2007]] e di convincere gli emissari del {{Calcio Benfica|N}} a portarlo all'[[Estádio da Luz]] per valutarne al meglio i margini di miglioramento.
Viene quindi messo alla prova da [[Fernando Santos]] e il giovane conquista un posto da titolare nella difesa bianco-rossa. Le 10 partite giocate in campionato e le 4 presenze in [[Coppe calcistiche europee|Europa]] convincono il {{Calcio Benfica|N}} ad acquistarne interamente il cartellino. Nella stagione successiva e nel primo scorcio del campionato 2009-2010 forma la coppia difensiva insieme a [[Luisão]].
==== Chelsea ====
Riga 75 ⟶ 77:
Inizia la nuova stagione da protagonista vincendo per 2-0 la [[Trophée des champions 2015|Supercoppa di Francia]] giocata in [[Canada]] contro il [[Olympique Lyonnais 2015-2016|Lione]], dove regala anche un assist per il gol di [[Serge Aurier|Aurier]] del momentaneo 1-0. Il 29 settembre segna il suo terzo gol in [[UEFA Champions League 2015-2016|Champions League]] con la maglia del [[Paris Saint-Germain Football Club 2015-2016|PSG]] nella vittoria per 3-0 sul campo dello [[Futbol'nyj Klub Šachtar|Šachtar]] di [[Donec'k]]. Il 19 gennaio [[2016]] trova il secondo gol stagionale nella partita di [[Coupe de France 2015-2016|Coupe de France]] [[Paris Saint-Germain Football Club 2015-2016|PSG]]-[[Toulouse Football Club|Tolosa]] finita 2-1 per i parigini.
==== Ritorno al Chelsea e Arsenal ====
Il 31 agosto 2016 ritorna a sorpresa al [[Chelsea Football Club|Chelsea]] per 35 milioni di euro,<ref>{{cita web|url=http://it.eurosport.com/calcio/premier-league/2016-2017/che-ritorno-al-chelsea-anche-david-luiz-da-conte_sto5812674/story.shtml|titolo=Che ritorno al Chelsea! Anche David Luiz da Conte|editore=eurosport.it|data=31 agosto 2016}}</ref> club con il quale il 29 maggio 2019 vince l'[[UEFA Europa League 2018-2019|Europa League 2018-2019]], battendo in finale l'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] (4-1)
L'8 agosto 2019 si trasferisce a titolo definitivo proprio all'{{Calcio Arsenal|N}} per 9 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=https://www.arsenal.com/news/david-luiz-joins-permanent-transfer|titolo=David Luiz joins in permanent transfer|data=8 agosto 2019|lingua=ne}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.bbc.com/sport/football/49275919|titolo=Arsenal sign David Luiz from Chelsea and Kieran Tierney from Celtic|data=8 agosto 2019|accesso=8 agosto 2019|lingua=en}}</ref> Il 6 ottobre 2019 segna il suo primo gol con i ''Gunners'' nella vittoria per 1-0 contro il {{Calcio Bournemouth|N}}.<ref>{{Cita news|url=https://www.theguardian.com/football/2019/oct/06/arsenal-bournemouth-premier-league-match-report|titolo=Arsenal hold on to beat Bournemouth thanks to heroic turn from David Luiz|cognome=Nakrani|nome=Sachin|data=6 ottobre 2019|opera=The Guardian|accesso=7 ottobre 2019|lingua=en}}</ref> Con i ''gunners'' in due stagioni vince la [[FA Cup 2019-2020]] e la [[FA Community Shield|Community Shield]] e mette insieme 73 presenze e 4 gol. Il 3 giugno 2021 il club annuncia che non rinnoverà il contratto a David Luiz.<ref>{{Cita web|url=https://www.arsenal.com/news/club-announces-released-players|titolo=Club announces released players|lingua=en|accesso=2021-06-03}}</ref>▼
▲L'8 agosto 2019 si trasferisce a titolo definitivo proprio all'Arsenal per 9 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=https://www.arsenal.com/news/david-luiz-joins-permanent-transfer|titolo=David Luiz joins in permanent transfer|data=8 agosto 2019|lingua=ne}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.bbc.com/sport/football/49275919|titolo=Arsenal sign David Luiz from Chelsea and Kieran Tierney from Celtic|data=8 agosto 2019|accesso=8 agosto 2019|lingua=en}}</ref> Il 6 ottobre 2019 segna il suo primo gol con i ''Gunners'' nella vittoria per 1-0 contro il {{Calcio Bournemouth|N}}.<ref>{{Cita news|url=https://www.theguardian.com/football/2019/oct/06/arsenal-bournemouth-premier-league-match-report|titolo=Arsenal hold on to beat Bournemouth thanks to heroic turn from David Luiz|cognome=Nakrani|nome=Sachin|data=6 ottobre 2019|opera=The Guardian|accesso=7 ottobre 2019|lingua=en}}</ref> Con i ''gunners'' in due stagioni vince la [[FA Cup 2019-2020]] e la [[FA Community Shield|Community Shield]] e mette insieme 73 presenze e 4 gol. Il 3 giugno 2021 il club annuncia che non rinnoverà il contratto a David Luiz.<ref>{{Cita web|url=https://www.arsenal.com/news/club-announces-released-players|titolo=Club announces released players|lingua=en|accesso=2021-06-03}}</ref>
====Flamengo====
==== Fortaleza e Pafos ====
Il 20 gennaio 2025 firma un contratto valido fino al 31 dicembre 2026 più un'opzione di rinnovo per un'ulteriore stagione, con il {{Calcio Fortaleza|N}}.<ref>{{cita web|url=https://fortaleza1918.com.br/david-luiz-e-o-novo-zagueiro-do-fortaleza/|titolo=David Luiz é o novo zagueiro do Fortaleza|data=20 gennaio 2025|accesso=21 gennaio 2025 |lingua=pt}}</ref> Con la squadra brasiliana raccoglie 17 presenze complessive prima di risolvere anticipatamente il proprio contratto.<ref>{{cita web|url=https://fortaleza1918.com.br/fortaleza-e-david-luiz-rescindem-contrato-em-comum-acordo/|titolo=Fortaleza e David Luiz rescindem contrato em comum acordo|data=1º agosto gennaio 2025|accesso=3 agosto 2025 |lingua=pt}}</ref>
Il 3 agosto 2025 annuncia il suo ritorno in Europa, con un accordo valido fino al 30 giugno 2027 con i ciprioti del {{Calcio Pafos|N}}.<ref>{{cita web|url=https://pafosfc.com.cy/david-luiz-joins-pafos-fc/|titolo=David Luiz joins Pafos FC!|data=3 agosto gennaio 2025|accesso=3 agosto 2025 |lingua=en}}</ref>
=== Nazionale ===
[[File:Brazil and Colombia match at the FIFA World Cup 2014-07-04 (18).jpg|thumb|David Luiz (a destra) esulta dopo avere siglato il 2-0 alla {{NazNB|CA|COL|M}} nei quarti di finale del {{WC|2014}}]]
Esordisce con la nazionale il 10 agosto [[2010]], nell'amichevole contro gli {{NazNB|CA|USA|M}}. Dopo aver vinto la [[FIFA Confederations Cup 2013]],<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/14-05-2013/brasile-kaka-ronaldinho-non-convocati-non-giocheranno-confederations-cup-20387174951.shtml|titolo=Brasile, Kakà e Ronaldinho non convocati. Non giocheranno la Confederations Cup|editore=gazzetta.it|data=14 maggio 2013|accesso=9 luglio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/confederationscup/2013/articoli/1003266/brasile-spagna-live.shtml|titolo=Il Brasile umilia 3-0 la Spagna: sua la Confederations Cup|data=30 giugno 2013|accesso=1º luglio 2013|editore=sportmediaset.it}}</ref> viene convocato per il [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]], dove gioca da titolare nelle file della nazionale brasiliana. In occasione degli ottavi di finale contro il {{NazNB|CA|CHL|M}} mette a segno la sua prima rete in verdeoro,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/28-06-2014/mondiali-brasile-cile-4-3-rigori-jara-sbaglia-ultimo-penalty-801073052259.shtml|titolo=Mondiali, Brasile-Cile 4-3 dopo i rigori: Jara sbaglia l'ultimo penalty|editore=gazzetta.it|data=28 giugno 2014|accesso=30 giugno 2014}}</ref> ripetendosi nei quarti di finale contro la [[Nazionale di calcio della Colombia|Colombia]], dove sigla il 2-0 al 69' con una punizione dai 30 metri tirata di piatto,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/04-07-2014/mondiali-brasile-colombia-2-1-gol-thiago-silva-david-luiz-james-rodriguez-rigore-801133943611.shtml|titolo=Mondiali, Brasile-Colombia 2-1: gol di Thiago Silva, David Luiz e James Rodriguez su rigore|editore=gazzetta.it|data=4 luglio 2014|accesso=4 luglio 2014}}</ref> contribuendo alla qualificazione della squadra di casa per le semifinali contro la [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]]. Nella semifinale contro i tedeschi, conclusasi con la [[Mineirazo|sconfitta per 7-1]] della Seleçao,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/08-07-2014/mondiali-brasile-germania-1-7-gol-mueller-klose-doppietta-kroos-khedira-doppietta-schuerrle-oscar-801174570107.shtml|titolo=Mondiali, Brasile-Germania 1-7: umiliazione storica, tedeschi in finale|editore=gazzetta.it|data=8 luglio 2014|accesso=9 luglio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2014/07/08/sport/speciali/mondiali-di-calcio-2014/mondiali-germania-incontenibile-il-brasile-prende-schiaffi-e-va-fuori-z6GBsO2PHUvMhvqgLhvSKO/pagina.html|titolo=Brasile umiliato, la Germania vince 7-1, Scolari: “Chiedo scusa a tutto il popolo”|editore=lastampa.it|data=8 luglio 2014|accesso=9 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140716112235/http://lastampa.it/2014/07/08/sport/speciali/mondiali-di-calcio-2014/mondiali-germania-incontenibile-il-brasile-prende-schiaffi-e-va-fuori-z6GBsO2PHUvMhvqgLhvSKO/pagina.html|dataarchivio=16 luglio 2014|urlmorto=sì}}</ref> David Luiz indossa la fascia di capitano dei verdeoro, data la squalifica di [[Thiago Silva]].<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/28222679|titolo=World Cup 2014: Brazil captain David Luiz apologises after loss|pubblicazione=BBC Sport|data=2014-07-08|accesso=2024-10-19}}</ref> Termina la competizione casalinga al quarto posto dopo la sconfitta per 3-0 nella "finalina" con i [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Paesi Bassi]].
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 121 ⟶ 127:
|| 2006 || rowspan=2|{{Bandiera|BRA}} [[Esporte Clube Vitória|Vitória]] || [[Campionato Baiano|PD/BA]]+[[Campeonato Brasileiro Série C|C]] || 24+26 || 1+1 ||[[Coppa del Brasile 2005|CB]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 53 || 2
|-
|| gen. 2007 || [[Campionato Baiano|PD/BA]]+[[Campeonato Brasileiro Série B 2007|B]] || 2+0 || 0 || [[Coppa del Brasile 2007|CB]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Vitória || 26+26 || 1+1 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 55 || 2
Riga 149 ⟶ 155:
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Ligue 1 2015-2016|L1]] || 25 || 1 || [[Coppa di Francia 2015-2016|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2015-2016|CdL]] || 4+3 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 7 || 1 || [[Supercoppa di Francia 2015|SF]] || 1 || 0 || 40 || 3
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017|lug.-ago. 2016]] || [[Ligue 1 2016-2017|L1]] || 3 || 0 || [[Coppa di Francia 2016-2017|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2016-2017|CdL]] || - || - || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || - || - || [[Supercoppa di Francia 2016|SF]] || 1 || 0 || 4 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Paris Saint-Germain || 56 || 3 || || 14 || 2 || || 17 || 3 || || 2 || 0 || 89 || 8
Riga 167 ⟶ 173:
! colspan="3" |Totale Arsenal || 53 || 3 || || 7 || 0 || || 12 || 1 || || 1 || 0 || 73 || 4
|-
| [[Clube de Regatas do Flamengo 2021|set.-dic. 2021]] || rowspan=4|{{Bandiera|BRA}} [[Clube de Regatas do Flamengo|Flamengo]] || [[Campionato Carioca 2021|A/RJ]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2021|A]] || 0+7 || 0 || [[Coppa del Brasile 2021 (calcio)|CB]] || - || - || [[Coppa Libertadores 2021|CL]] || 3 || 0 || || - || - || 10 || 0
|-
| [[Clube de Regatas do Flamengo 2022|2022]] || [[Campionato Carioca 2022|A/RJ]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2022|A]] || 10+19 || 0+0 || [[Coppa del Brasile 2022 (calcio)|CB]] || 7 || 0 || [[Coppa Libertadores 2022|CL]] || 10 || 0 || [[Supercoppa del Brasile 2022|SB]] || 1 || 0 || 47 || 0
|-
| [[Clube de Regatas do Flamengo 2023|2023]] || [[Campionato Carioca 2023|A/RJ]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2023|A]] || 8+15 || 0+1 || [[Coppa del Brasile 2023 (calcio)|CB]] || 5 || 0 || [[Coppa Libertadores 2023|CL]] || 6 || 0 || [[Supercoppa del Brasile 2023|SB]]+[[Recopa Sudamericana 2023|RS]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2022|CmC]] || 1+2+2 || 0+0+0 || 39 || 1
|-
| [[Clube de Regatas do Flamengo 2024|2024]] || [[Campionato Carioca 2024|A/RJ]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2024|A]] || 4+23 || 0+3 || [[Coppa del Brasile 2024 (calcio)|CB]] || 3 || 0 || [[Coppa Libertadores 2024|CL]] || 6 || 0 || - || - || - || 36 || 3
|-
|-
||
|-
|-
|-
! colspan="3" |Totale carriera ||
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|BRA||M}}
{{Cronopar|10-8-2010|East Rutherford|USA|0|2|BRA||Amichevole|13={{cartellinogiallo|70}}}}
{{Cronopar|7-10-2010|Abu Dhabi|BRA|3|0|IRN|-|Amichevole}}
Riga 278 ⟶ 289:
:Arsenal: [[FA Community Shield 2020|2020]]
*
:Flamengo: [[Coppa del Brasile 2022 (calcio)|2022]], [[Coppa del Brasile 2024 (calcio)|2024]]
==== Competizioni internazionali ====
Riga 325 ⟶ 336:
* {{cita web|1=http://www.zerozerofootball.com/player/david_luiz_moreira_marinho/current/profile/0/default/31184|2=David Luiz|lingua=en|urlmorto=sì|accesso=10 aprile 2010|dataarchivio=29 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190729081508/http://www.zerozerofootball.com/player/david_luiz_moreira_marinho/current/profile/0/default/31184}}
{{Calcio
{{Brasile maschile Under-20 calcio mondiale 2007}}
{{Brasile maschile calcio sudamericano 2011}}
Riga 334 ⟶ 345:
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori vincitori della Confederations Cup]]
|