David Luiz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
depovizzo e sistemo, temp
 
Riga 1:
{{Recentismo}}
{{P|Toni agiografici e decisamente non enciclopedici inseriti da un utente anonimo|calcio|aprile 2010}}
{{S|calciatori|brasiliani}}
{{Sportivo
|nomeNome = David Luiz
|nomeImmagine completo= David Luiz Moreiraat MarinhoBaku before 2019 UEFA Europe League Final.jpg
|Didascalia = David Luiz con il {{Calcio Chelsea|N}} nel 2019
|immagine=
|sessoSesso = M
|CodiceNazione = {{BRA}}
|GiornoMeseNascita = 22 aprile
|AnnoNascitaPeso = 198786
|Disciplina = Calcio
|luogo nascita= [[Diadema (Brasile)|Diadema]]
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|paese nascita= {{BRA}}
|Squadra = {{Calcio Pafos}}
|data morte=
|TermineCarriera =
|luogo morte=
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|codicenazione=
|sport = calcio |pos = G
|passaporto=
|2004-2006|Vitoria|
|altezza= 187
|peso=
|disciplina= Calcio
|specialità=
|ruolo= [[Difensore]] centrale
|ranking=
|Squadra= {{Calcio Benfica}}
|Giovanili anni=
|Giovanili squadre= {{Calcio Vitoria|G}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2004-2006|{{Calcio Vitoria|G}}|47 (7)
|2006-2007|→ {{Calcio Benfica|G}}|10 (0)
|2007-|{{Calcio Benfica|G}}|27 (2)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|Anni nazionale= 2006-2007
|sport = calcio |pos = G
|nazionale= {{NazU|CA|BRA||20}}
|2006-2007|Vitoria|26 (1)<ref>53 (2) se si comprendono le presenze nel [[Campeonato Baiano]].</ref>
|presenzenazionale(goal)= 24 (0)
|2007-2011|Benfica|82 (4)
|vittorie=
|2011-2014|Chelsea|81 (6)
|incontri=
|2014-2016|PSG|56 (3)
|allenatore=
|2016-2019|Chelsea|79 (5)
|aggiornato=
|2019-2021|Arsenal|53 (3)
|2021-2024|Flamengo|64 (4)<ref>86 (4) se si comprendono le presenze nel [[Campeonato Carioca]].</ref>
|2025|Fortaleza|7 (0)<ref>8 (0) se si comprendono le presenze nel [[Campeonato Cearense]].</ref>
|2025-|Pafos|2 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2006-2007|{{NazU|CA|BRA|M|20}}|2 (0)
|2010-2017|{{Naz|CA|BRA|M}}|57 (3)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Campionato sudamericano Under-20}}
{{MedaglieOro|[[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2007|Paraguay 2007]]}}
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieOro|[[FIFA Confederations Cup 2013|Brasile 2013]]}}
|Aggiornato = 13 settembre 2025
}}
 
{{Bio
|Nome = David Luiz
|Cognome = Moreira Marinho
|ForzaOrdinamento = David Luiz Moreira Marinho
|Sesso = M
|PostCognomeVirgola = noto semplicemente come '''David Luiz'''
|ForzaOrdinamento = David Luiz
|LuogoNascita = Diadema
|Sesso = M
|LuogoNascita = Diadema
|LuogoNascitaLink = Diadema (Brasile)
|GiornoMeseNascita = 22 aprile
Riga 52 ⟶ 49:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , [[Difensore (calcio)|difensore]] del [[Sport{{Calcio Lisboa e BenficaPafos|Benfica]]N}}
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
==Carriera==
[[Difensore centrale]] completo<ref>{{Cita web|url = https://www.google.com.ar/url?q=https://www.thesun.co.uk/sport/football/2036533/chelseas-david-luiz-is-one-of-the-best-defenders-in-the-world-according-to-euro-2004-winning-midfielder-giorgos-karagounis|titolo = Chelsea’s David Luiz is one of the best defenders in the world, according to Euro 2004-winning midfielder Giorgos Karagounis|autore = Dave Fraser|editore = [[The Sun (periodico britannico)|The Sun]]|data = 24 ottobre 2016|accesso = 17 dicembre 2016}}</ref> si distingue per personalità<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/04-07-2014/mondiali-brasile-colombia-david-luiz-cuore-d-oro-thiago-niente-germania-801137146701.shtml|titolo = Mondiali, Brasile-Colombia, David Luiz cuore d'oro. Thiago: niente Germania|editore = [[La Gazzetta dello Sport]]|data = 5 luglio 2014|accesso = 17 dicembre 2016}}</ref> spirito di sacrificio<ref>{{Cita web|url = http://www.melty.it/brasile-germania-formazioni-e-pronostici-semifinale-mondiali-2014-galerie-30857-2612473.html|titolo = Brasile-Germania: David Luiz cuore di capitano|data = 5 luglio 2014|accesso = 17 dicembre 2016|dataarchivio = 20 dicembre 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20161220151315/http://www.melty.it/brasile-germania-formazioni-e-pronostici-semifinale-mondiali-2014-galerie-30857-2612473.html|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.telegraph.co.uk/sport/football/11342578/David-Luiz-is-a-great-defender-and-leader-who-deserves-to-be-in-Fifas-team-of-the-year.html|titolo = David Luiz is a great defender and leader who deserves to be in Fifa's team of the year|autore = Jason Burt|editore = [[The Telegraph]]|data = 13 gennaio 2015|accesso = 17 dicembre 2016}}</ref> e doti fisiche,<ref>{{Cita web|url = https://www.google.com.ar/amp/s/www.express.co.uk/sport/football/724426/Ngolo-Kante-Chelsea-David-Luiz-Manchester-United-Premier-League-Goal-Gossip-News/amp|titolo = David Luiz: Why we were extra happy for this Chelsea star after Man United goal|autore = Jack Dtaplehurst|editore = [[Daily Express]]|data = 1º settembre 2016|accesso = 17 dicembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/mondiali-2014/girone-a/brasile/2014/07/11-573127/bambina_a_david_luiz_resti_il_mio_campione/|titolo = Bambina a David Luiz: «Resti il mio campione»|autore = Tommaso Maggi|editore = [[Corriere dello Sport]]|data = 11 luglio 2014|accesso = 17 dicembre 2016}}</ref> che abbinate alla duttilità,<ref>{{Cita web|url = https://www.telegraph.co.uk/football/2016/11/02/ranking-the-20-best-players-in-the-premier-league-october-2016/david-luiz/|titolo = Ranking the 20 best players in the Premier League: October 2016|editore = [[The Telegraph]]|data = 2 novembre 2016|accesso = 17 dicembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.google.com.ar/amp/s/amp.theguardian.com/football/2016/sep/09/chelsea-antonio-conte-david-luiz-best-defenders?client=ms-android-h3g-it|titolo =Chelsea’s Antonio Conte: David Luiz can be one of best defenders in world|autore = Dominic Fifield|editore = [[The Guardian]]|data = 9 settembre 2016|accesso = 17 dicembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.google.com.ar/amp/m.corrieredellosport.it/amp/14925138|titolo = Ufficiale, il Chelsea riabbraccia David Luiz: 35 milioni al Psg|editore = [[Corriere dello Sport]]|data = 31 agosto 2016|accesso = 18 dicembre 2016}}</ref> ne hanno fatto uno dei più promettenti prospetti nel suo ruolo.<ref>[http://www.repubblica.it/ultimora/sport/CALCIO-CHELSEA-CONTE-DAVID-LUIZ-DIVENTERA-TRA-MIGLIORI-AL-MONDO/news-dettaglio/4660460 CALCIO, CHELSEA; CONTE: DAVID LUIZ DIVENTERA' TRA MIGLIORI AL MONDO], repubblica.it.</ref> Calciatore dal vasto bagaglio tecnico,<ref>{{Cita news|data=24 gennaio 2011|url=http://www.independent.ie/sport/soccer/premier-league/chelsea-set-to-capture-21m-david-luiz-2508438.html|titolo=Chelsea set to capture £21m David Luiz|giornale=[[The Independent]]|accesso=5 aprile 2011|nome1=Mark|cognome1=Fleming|nome2=Ian|cognome2=Herbert}}</ref> unisce ottime doti di [[stopper]]<ref>{{Cita web|url = https://www.google.com.ar/amp/embedded#vgi=5585295212385603996&amp=http%253A%252F%252Fwww.mirror.co.uk%252Fsport%252Ffootball%252Fnews%252Fchelsea-stars-david-luiz-oscar-8763521.amp&ampidx=0|titolo = Chelsea stars David Luiz and Oscar welcome legendary Brazilian goalkeeper Rogerio Ceni to Cobham|autore = Jack Rathborn|editore = [[Daily Mirror|The Mirror]]|data = 3 settembre 2016|accesso = 17 dicembre 2016|urlmorto = sì}}</ref><ref name="theguardian.com">{{Cita web|cognome=Duarte |nome=Fernando |titolo=David Luiz embraces Chelsea but will never abandon Brazil |data=1º febbraio 2011 |url=https://www.theguardian.com/football/2011/feb/01/david-luiz-chelsea-brazil |giornale=[[The Guardian]] |accesso=31 ottobre 2016 |dataarchivio=13 luglio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130713084616/http://www.guardian.co.uk/football/2011/feb/01/david-luiz-chelsea-brazil |urlmorto=no }}</ref> a una buona fantasia<ref>{{Cita web|url = http://www.tuttosport.com/calcio/2014/11/26-313486/Calcio,+la+Fifa+sceglie+i+20+difensori+pi%C3%B9+forti+del+mondo%3A+nessun+italiano+in+lista|titolo = Calcio, la Fifa sceglie i 20 difensori più forti del mondo: nessun italiano in lista|editore = Tuttosport|data = 24 novembre 2014|accesso = 18 dicembre 2016|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20161220181602/http://www.tuttosport.com/calcio/2014/11/26-313486/Calcio,+la+Fifa+sceglie+i+20+difensori+pi%C3%B9+forti+del+mondo%3A+nessun+italiano+in+lista|dataarchivio = 20 dicembre 2016}}</ref> che gli permette di ricoprire svariati ruoli del centrocampo, dal [[trequartista]] al [[mediano (calcio)|mediano]].<ref>{{Cita web|url = https://www.google.com.ar/amp/www.foxsports.it/amp/2016/08/10/dieci-difensori-piu-costosi-storia-calcio-stones/|titolo = Stones e i suoi fratelli: i dieci difensori più costosi della storia|autore = Michele Pedrotti|editore = [[Fox Sports]]|data = 10 agosto 2016|18 dicembre 2016}}</ref> È inoltre un buon rigorista e calciatore di punizioni, essendo dotato di un tiro molto potente. <ref>{{Cita web|url = https://www.google.com.ar/amp/www.ilfattoquotidiano.it/2014/06/28/brasile-cile-guarda-la-diretta/1042319/amp/|titolo = Brasile – Cile: 4-3 (d.c.r.). La Selecao è ai quarti, il Cile eliminato all’ultimo rigore|autore= Andrea Tundo|editore = [[Il Fatto Quotidiano]]|data = 28 giugno 2014|accesso = 18 dicembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://video.gazzetta.it/brasile-scolari-punizioni-david-luiz-come-quelle-marcelinho-carioca/8cb21f1c-0518-11e4-9def-fdaf4eabe5d5|titolo = La punizione-show di David Luiz? Ecco chi è il maestro...|editore = [[La Gazzetta dello Sport]]|data = 6 luglio 2014|accesso = 18 dicembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://video.sky.it/sport/calcio/mondiali/mondiali_punizioni_brasileire/v205794.vid|titolo = David Luiz, l'ultimo erede delle punizioni 'brasileire'|editore = [[Sky Sport]]|accesso = 18 dicembre 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20161221045628/http://video.sky.it/sport/calcio/mondiali/mondiali_punizioni_brasileire/v205794.vid|dataarchivio = 21 dicembre 2016|urlmorto = sì}}</ref>
Calca sin da bambino le scene del mondo del calcio con la casacca del [[Esporte Clube Vitória|Vitória]]. A sedici anni sigla il suo primo contratto da professionista e Renè Simoes, allora tecnico della squadra di [[Salvador (Brasile)|Salvador de Bahia]], non perde tempo a lanciarlo sulla corsia mancina dell'undici iniziale. Le prestazioni in campionato gli consentono di partecipare alla spedizione vincente della selezione Under-20 brasiliana nel Sudamericano disputatosi in [[Paraguay]] nel [[2007]] e di convincere gli emissari del Benfica a portarlo in prestito semestrale al "Da Luz" per valutarne al meglio i margini di miglioramento. Viene quindi messo alla prova da Fernando Santos e il giovane conquista un posto da titolare nella difesa bianco-rossa. Le 10 partite giocate in campionato e le 4 presenze in [[Coppe europee|Europa]] convincono il club della capitale ad acquistarne interamente il cartellino. Nella stagione successiva e nel primo scorcio del campionato 2009-2010 forma la coppia difensiva insieme a Luisao.
 
== Carriera ==
'''ULTIME VICISSITUDINI'''
=== Club ===
David Luiz , uno dei migliori difensori centrali del mondo, continua a non essere convocato dal selezionatore della nazionale verde oro da [[Dunga|Carlos Dunga]], che insiste a convocare giocatori di minor spessore, quali [[Lucio]] e [[Juan]].
==== Gli inizi, Benfica ====
Il giocatore ha espresso più e più volte il disappunto verso le decisioni dell'allenatore della [[Nazionale di calcio del Brasile|Seleção]], tramite il suo procuratore.
Calca sin da bambino le scene del mondo del calcio con la casacca del [[Esporte Clube Vitória|Vitória]]. A sedici anni sigla il suo primo da professionista e [[René Simões]], allora tecnico della squadra di [[Salvador (Brasile)|Salvador de Bahia]], non perde tempo a lanciarlo sulla corsia mancina dell'undici iniziale.
E' diventato un elemento fondamentale per la formazione del Benfica e il tecnico [[Jorge Jesus]] lo tiene in altissima considerazione anche perché con [[Luisão]] forma una coppia difensiva di grande livello. Si tratta del brasiliano David Luiz Moreira Marinho (David Luiz) classe 1987, che è diventato un calciatore estremamente importante per la squadra di Lisbona e che già da tempo è nel mirino di numerose società europee. Soprattutto è stato il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] che recentemente ha dimostrato di volere strappare alle Aquile (Águias) questo calciatore carioca che sembrava essere nel corso di questa estate prossimo a vestire la casacca blaugrana. Tuttavia la società portoghese, scampato il pericolo nell'ultima sessione di mercato, ora vincola il calciatore blindandolo. In effetti, Benfica e David Luiz sarebbero giunti ad un accordo per fare restare il difensore in [[Portogallo]] sino al 2015 e, con il fine di evitare che una sua eventuale partenza sia indolore, la dirigenza delle Aquile ha fatto capire che chi comunque volesse portarlo via dalla [[Primeira Liga|SuperLiga]] lusitana e dall'Estádio da Luz dovrà mettere sul piatto della società di Lisbona la bellezza di 50 milioni di euro. Somma, posta come clausola rescissoria, che decisamente sembrerebbe scoraggiare eventuali acquirenti.
 
Il giocatore è destinato a fare grandi cose ed è già considerato da numerosi opinionisti ed esperti di calcio il miglior '87 del mondo. Ha già dimostrato il suo talento sul campo chiudendo la strada ad attacanti di fama mondiale come [[Fernando Torres]], nel big match di andata dei 4° di [[Europa League]] contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]], vinto dal Benfica 2 a 1.
Le prestazioni in campionato gli consentono di partecipare alla spedizione vincente della [[Nazionale Under-20 di calcio del Brasile|selezione Under-20 brasiliana]] nel Sudamericano disputatosi in [[Paraguay]] nel [[2007]] e di convincere gli emissari del {{Calcio Benfica|N}} a portarlo all'[[Estádio da Luz]] per valutarne al meglio i margini di miglioramento.
Il giovane brasiliano sarà dunque uno dei principali protagonisti della sessione di mercato estiva: sulle sue tracce oltre a Barcellona e [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] anche il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] proverà a impadronirsi del campioncino che compirà quest'anno 23 anni.
 
Viene quindi messo alla prova da [[Fernando Santos]] e il giovane conquista un posto da titolare nella difesa bianco-rossa. Le 10 partite giocate in campionato e le 4 presenze in [[Coppe calcistiche europee|Europa]] convincono il {{Calcio Benfica|N}} ad acquistarne interamente il cartellino. Nella stagione successiva e nel primo scorcio del campionato 2009-2010 forma la coppia difensiva insieme a [[Luisão]].
 
==== Chelsea ====
Il 31 gennaio [[2011]] viene acquistato dal [[Chelsea Football Club|Chelsea]] per 20 milioni più [[Nemanja Matić]], valutato cinque milioni, che si trasferisce in Portogallo nel luglio seguente.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://weaintgotnohistory.sbnation.com/2011/1/31/1966348/david-luiz-signs-for-chelsea-in-18m-plus-nemanja-matic-deal|titolo=David Luiz Signs For Chelsea In £18M Plus Nemanja Matic Deal|editore=weaintgotnohistory.sbnation.com|data=31 gennaio 2011|accesso=9 luglio 2014}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.espnfc.com/story/874012|titolo=Chelsea complete £21.3m Luiz signing|editore=espnfc.com|data=31 gennaio 2011|accesso=9 luglio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.ch/david-luiz-/profil/spieler/46741|titolo=David Luiz|editore=transfermarkt.ch|accesso=9 luglio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.ch/nemanja-matic/profil/spieler/74683|titolo=Nemanja Matic|editore=transfermarkt.ch|accesso=9 luglio 2014}}</ref> Con la squadra [[Londra|londinese]] si aggiudica la [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League 2011-12]], vinta ai rigori contro il [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]]: nel [[2013]] conquista invece l'[[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League]] contro il Benfica, suo ex club. Ha inoltre partecipato a due edizioni consecutive della [[Supercoppa UEFA]], con il Chelsea sconfitto in entrambe le occasioni.
 
==== Paris Saint-Germain ====
[[File:PSG-Shakhter15 (16).jpg|thumb|left|David Luiz in allenamento al Paris Saint-Germain nel 2015]]
 
Il 23 maggio 2014, il [[Paris Saint-Germain Football Club|PSG]] annuncia l'ingaggio del brasiliano a partire dal 10 giugno, per una cifra record vicina ai 50 milioni di euro<ref>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/football/2014/jun/13/paris-saint-germain-confirm-signing-of-david-luiz-from-chelsea|titolo=Paris Saint-Germain confirm signing of David Luiz from Chelsea|editore=theguardian.com|data=13 giugno 2014|accesso=9 luglio 2014}}</ref> diventando, all'epoca, il difensore più pagato della storia del calcio.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/20-08-2015/city-follia-otamendi-45-milioni-3-difensore-piu-pagato-sempre-1201012225837.shtml|titolo=City, follia Otamendi da 45 milioni: è il 3º difensore più pagato di sempre|editore=gazzetta.it|accesso=20 agosto 2015}}</ref> Il 16 agosto esordisce per la prima volta con la maglia del [[Paris Saint-Germain Football Club 2014-2015|PSG]] nella gara vinta 2-0 in casa contro il [[Sporting Club de Bastia|Bastia]]. Il 30 settembre segna il primo gol con la nuova maglia nella gara di [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]] vinta 3-2 contro il [[Futbol Club Barcelona 2014-2015|Barcelona]]. Il 18 gennaio [[2015]] segna il primo gol in [[Ligue 1 2014-2015|Ligue 1]] nella gara vinta 4-2 sull'[[Évian Thonon Gaillard Football Club|Évian TG]], segnando il gol dell'1-1. Il 4 marzo segna il primo gol nella competizione [[Coupe de France 2014-2015|Coupe de France]] nella gara vinta 2-0 contro il [[Association Sportive de Monaco Football Club 2014-2015|Monaco]]. L'11 marzo segna il gol al minuto '86 del momentaneo 1-1 contro il [[Chelsea Football Club 2014-2015|Chelsea]] in [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]]. Il suo gol aiuterà la squadra a passare ai quarti di finale con il punteggio di 2-2 dopo i tempi supplementari. L'11 aprile vince il suo secondo trofeo con la nuova maglia ovvero la [[Coupe de la Ligue 2014-2015|Coupe de la Ligue]], non riuscendo però a giocare la finale per un problema alla coscia.
 
Inizia la nuova stagione da protagonista vincendo per 2-0 la [[Trophée des champions 2015|Supercoppa di Francia]] giocata in [[Canada]] contro il [[Olympique Lyonnais 2015-2016|Lione]], dove regala anche un assist per il gol di [[Serge Aurier|Aurier]] del momentaneo 1-0. Il 29 settembre segna il suo terzo gol in [[UEFA Champions League 2015-2016|Champions League]] con la maglia del [[Paris Saint-Germain Football Club 2015-2016|PSG]] nella vittoria per 3-0 sul campo dello [[Futbol'nyj Klub Šachtar|Šachtar]] di [[Donec'k]]. Il 19 gennaio [[2016]] trova il secondo gol stagionale nella partita di [[Coupe de France 2015-2016|Coupe de France]] [[Paris Saint-Germain Football Club 2015-2016|PSG]]-[[Toulouse Football Club|Tolosa]] finita 2-1 per i parigini.
 
==== Ritorno al Chelsea e Arsenal ====
Il 31 agosto 2016 ritorna a sorpresa al [[Chelsea Football Club|Chelsea]] per 35 milioni di euro,<ref>{{cita web|url=http://it.eurosport.com/calcio/premier-league/2016-2017/che-ritorno-al-chelsea-anche-david-luiz-da-conte_sto5812674/story.shtml|titolo=Che ritorno al Chelsea! Anche David Luiz da Conte|editore=eurosport.it|data=31 agosto 2016}}</ref> club con il quale il 29 maggio 2019 vince l'[[UEFA Europa League 2018-2019|Europa League 2018-2019]], battendo in finale l'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] (4-1)
 
L'8 agosto 2019 si trasferisce a titolo definitivo proprio all'{{Calcio Arsenal|N}} per 9 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=https://www.arsenal.com/news/david-luiz-joins-permanent-transfer|titolo=David Luiz joins in permanent transfer|data=8 agosto 2019|lingua=ne}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.bbc.com/sport/football/49275919|titolo=Arsenal sign David Luiz from Chelsea and Kieran Tierney from Celtic|data=8 agosto 2019|accesso=8 agosto 2019|lingua=en}}</ref> Il 6 ottobre 2019 segna il suo primo gol con i ''Gunners'' nella vittoria per 1-0 contro il {{Calcio Bournemouth|N}}.<ref>{{Cita news|url=https://www.theguardian.com/football/2019/oct/06/arsenal-bournemouth-premier-league-match-report|titolo=Arsenal hold on to beat Bournemouth thanks to heroic turn from David Luiz|cognome=Nakrani|nome=Sachin|data=6 ottobre 2019|opera=The Guardian|accesso=7 ottobre 2019|lingua=en}}</ref> Con i ''gunners'' in due stagioni vince la [[FA Cup 2019-2020]] e la [[FA Community Shield|Community Shield]] e mette insieme 73 presenze e 4 gol. Il 3 giugno 2021 il club annuncia che non rinnoverà il contratto a David Luiz.<ref>{{Cita web|url=https://www.arsenal.com/news/club-announces-released-players|titolo=Club announces released players|lingua=en|accesso=2021-06-03}}</ref>
====Flamengo====
L'11 settembre David Luiz passa a titolo definitivo al {{Calcio Flamengo|N}}, tornando in patria dopo 15 anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.flamengo.com.br/noticias/futebol/david-luiz-e-o-novo-zagueiro-do-mengao|titolo=David Luiz é o novo zagueiro do Mengão data=11 settembre 2021|accesso=23 dicembre 2024|lingua=pt}}</ref> Il 29 ottobre 2022, in seguito alla [[Finale della Coppa Libertadores 2022|finale]] vinta contro i connazionali dell'{{Calcio Atletico Paranaense|N}} per 1-0, David Luiz diventa il dodicesimo calciatore nella storia ad aver vinto sia la [[UEFA Champions League]] che la [[Coppa Libertadores]].<ref>{{cita web|url=https://en.as.com/soccer/which-players-have-won-the-champions-league-and-the-libertadores-n/ |titolo=Which players have won the Champions League and the Libertadores? |sito=as.com |data=30 ottobre 2022 | accesso=23 dicembre 2024|lingua=en}}</ref> Il 22 dicembre 2024, il club carioca annuncia che la sua esperienza ''rubro-negra'' si sarebbe conclusa al termine della stagione 2024, dopo aver collezionato 132 presenze e 4 reti.
 
==== Fortaleza e Pafos ====
Il 20 gennaio 2025 firma un contratto valido fino al 31 dicembre 2026 più un'opzione di rinnovo per un'ulteriore stagione, con il {{Calcio Fortaleza|N}}.<ref>{{cita web|url=https://fortaleza1918.com.br/david-luiz-e-o-novo-zagueiro-do-fortaleza/|titolo=David Luiz é o novo zagueiro do Fortaleza|data=20 gennaio 2025|accesso=21 gennaio 2025 |lingua=pt}}</ref> Con la squadra brasiliana raccoglie 17 presenze complessive prima di risolvere anticipatamente il proprio contratto.<ref>{{cita web|url=https://fortaleza1918.com.br/fortaleza-e-david-luiz-rescindem-contrato-em-comum-acordo/|titolo=Fortaleza e David Luiz rescindem contrato em comum acordo|data=1º agosto gennaio 2025|accesso=3 agosto 2025 |lingua=pt}}</ref>
 
Il 3 agosto 2025 annuncia il suo ritorno in Europa, con un accordo valido fino al 30 giugno 2027 con i ciprioti del {{Calcio Pafos|N}}.<ref>{{cita web|url=https://pafosfc.com.cy/david-luiz-joins-pafos-fc/|titolo=David Luiz joins Pafos FC!|data=3 agosto gennaio 2025|accesso=3 agosto 2025 |lingua=en}}</ref>
 
=== Nazionale ===
[[File:Brazil and Colombia match at the FIFA World Cup 2014-07-04 (18).jpg|thumb|David Luiz (a destra) esulta dopo avere siglato il 2-0 alla {{NazNB|CA|COL|M}} nei quarti di finale del {{WC|2014}}]]
 
Esordisce con la nazionale il 10 agosto [[2010]], nell'amichevole contro gli {{NazNB|CA|USA|M}}. Dopo aver vinto la [[FIFA Confederations Cup 2013]],<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/14-05-2013/brasile-kaka-ronaldinho-non-convocati-non-giocheranno-confederations-cup-20387174951.shtml|titolo=Brasile, Kakà e Ronaldinho non convocati. Non giocheranno la Confederations Cup|editore=gazzetta.it|data=14 maggio 2013|accesso=9 luglio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/confederationscup/2013/articoli/1003266/brasile-spagna-live.shtml|titolo=Il Brasile umilia 3-0 la Spagna: sua la Confederations Cup|data=30 giugno 2013|accesso=1º luglio 2013|editore=sportmediaset.it}}</ref> viene convocato per il [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]], dove gioca da titolare nelle file della nazionale brasiliana. In occasione degli ottavi di finale contro il {{NazNB|CA|CHL|M}} mette a segno la sua prima rete in verdeoro,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/28-06-2014/mondiali-brasile-cile-4-3-rigori-jara-sbaglia-ultimo-penalty-801073052259.shtml|titolo=Mondiali, Brasile-Cile 4-3 dopo i rigori: Jara sbaglia l'ultimo penalty|editore=gazzetta.it|data=28 giugno 2014|accesso=30 giugno 2014}}</ref> ripetendosi nei quarti di finale contro la [[Nazionale di calcio della Colombia|Colombia]], dove sigla il 2-0 al 69' con una punizione dai 30 metri tirata di piatto,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/04-07-2014/mondiali-brasile-colombia-2-1-gol-thiago-silva-david-luiz-james-rodriguez-rigore-801133943611.shtml|titolo=Mondiali, Brasile-Colombia 2-1: gol di Thiago Silva, David Luiz e James Rodriguez su rigore|editore=gazzetta.it|data=4 luglio 2014|accesso=4 luglio 2014}}</ref> contribuendo alla qualificazione della squadra di casa per le semifinali contro la [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]]. Nella semifinale contro i tedeschi, conclusasi con la [[Mineirazo|sconfitta per 7-1]] della Seleçao,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/08-07-2014/mondiali-brasile-germania-1-7-gol-mueller-klose-doppietta-kroos-khedira-doppietta-schuerrle-oscar-801174570107.shtml|titolo=Mondiali, Brasile-Germania 1-7: umiliazione storica, tedeschi in finale|editore=gazzetta.it|data=8 luglio 2014|accesso=9 luglio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2014/07/08/sport/speciali/mondiali-di-calcio-2014/mondiali-germania-incontenibile-il-brasile-prende-schiaffi-e-va-fuori-z6GBsO2PHUvMhvqgLhvSKO/pagina.html|titolo=Brasile umiliato, la Germania vince 7-1, Scolari: “Chiedo scusa a tutto il popolo”|editore=lastampa.it|data=8 luglio 2014|accesso=9 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140716112235/http://lastampa.it/2014/07/08/sport/speciali/mondiali-di-calcio-2014/mondiali-germania-incontenibile-il-brasile-prende-schiaffi-e-va-fuori-z6GBsO2PHUvMhvqgLhvSKO/pagina.html|dataarchivio=16 luglio 2014|urlmorto=sì}}</ref> David Luiz indossa la fascia di capitano dei verdeoro, data la squalifica di [[Thiago Silva]].<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/28222679|titolo=World Cup 2014: Brazil captain David Luiz apologises after loss|pubblicazione=BBC Sport|data=2014-07-08|accesso=2024-10-19}}</ref> Termina la competizione casalinga al quarto posto dopo la sconfitta per 3-0 nella "finalina" con i [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Paesi Bassi]].
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 30 settembre 2025.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
 
|| 2006 || rowspan=2|{{Bandiera|BRA}} [[Esporte Clube Vitória|Vitória]] || [[Campionato Baiano|PD/BA]]+[[Campeonato Brasileiro Série C|C]] || 24+26 || 1+1 ||[[Coppa del Brasile 2005|CB]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 53 || 2
|-
|| gen. 2007 || [[Campionato Baiano|PD/BA]]+[[Campeonato Brasileiro Série B 2007|B]] || 2+0 || 0 || [[Coppa del Brasile 2007|CB]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Vitória || 26+26 || 1+1 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 55 || 2
|-
|| [[Sport Lisboa e Benfica 2006-2007|gen.-giu. 2007]] || rowspan=5|{{Bandiera|PRT}} [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]] || [[Primeira Liga 2006-2007|PL]] || 10 || 0 || [[Coppa del Portogallo|CP]]+[[Coppa di Lega portoghese|CdL]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]]+[[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || 0+4 || 0 || - || - || - || 14 || 0
|-
|| 2007-2008 || [[Primeira Liga 2007-2008|PL]] || 8 || 0 || [[Coppa del Portogallo|CP]]+[[Coppa di Lega portoghese|CdL]] || 2+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]]+[[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 3+1 || 0 || - || - || - || 14 || 0
|-
|| 2008-2009 || [[Primeira Liga 2008-2009|PL]] || 19 || 2 || [[Coppa del Portogallo|CP]]+[[Coppa di Lega portoghese|CdL]] || 2+4 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 2 || 1 || - || - || - || 27 || 3
|-
|| 2009-2010 || [[Primeira Liga 2009-2010|PL]] || 29 || 2 || [[Coppa del Portogallo|CP]]+[[Coppa di Lega portoghese|CdL]] || 2+5 || 0+1 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 13 || 0 || - || - || - || 49 || 3
|-
|| [[Sport Lisboa e Benfica 2010-2011|2010-gen. 2011]] || [[Primeira Liga 2010-2011|PL]] || 16 || 0 || [[Coppa del Portogallo|CP]]+[[Coppa di Lega portoghese|CdL]] || 3+2 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 6 || 0 || [[Supertaça Cândido de Oliveira|SP]] || 1 || 0 || 28 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Benfica || 82 || 4 || || 20 || 1 || || 29 || 1 || || 1 || 0 || 132 || 6
|-
|| [[Chelsea Football Club 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || rowspan=4|{{Bandiera|ENG}} [[Chelsea Football Club|Chelsea]] || [[Premier League 2010-2011|PL]] || 12 || 2 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || - || - || - || - || - || 12 || 2
|-
|| [[Chelsea Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[Premier League 2011-2012|PL]] || 20 || 2 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 6+3 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 11 || 1 || - || - || - || 40 || 3
|-
|| [[Chelsea Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Premier League 2012-2013|PL]] || 30 || 2 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 6+4 || 0+1 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]]+[[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 6+7 || 2+2 || [[Community Shield 2012|CS]]+[[Supercoppa UEFA 2012|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2012|Cmc]] || 1+1+2 || 0 || 57 || 7
|-
|| [[Chelsea Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 19 || 0 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 3+3 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 9 || 0 || [[Supercoppa UEFA 2013|SU]] || 1 || 0 || 35 || 0
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=3|{{Bandiera|FRA}} [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]] || [[Ligue 1 2014-2015|L1]] || 28 || 2 || [[Coppa di Francia 2014-2015|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2014-2015|CdL]] || 4+3 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 10 || 2 || - || - || - || 45 || 5
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Ligue 1 2015-2016|L1]] || 25 || 1 || [[Coppa di Francia 2015-2016|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2015-2016|CdL]] || 4+3 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 7 || 1 || [[Supercoppa di Francia 2015|SF]] || 1 || 0 || 40 || 3
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017|lug.-ago. 2016]] || [[Ligue 1 2016-2017|L1]] || 3 || 0 || [[Coppa di Francia 2016-2017|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2016-2017|CdL]] || - || - || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || - || - || [[Supercoppa di Francia 2016|SF]] || 1 || 0 || 4 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Paris Saint-Germain || 56 || 3 || || 14 || 2 || || 17 || 3 || || 2 || 0 || 89 || 8
|-
|| [[Chelsea Football Club 2016-2017|ago. 2016-2017]] || rowspan="3" |{{Bandiera|ENG}} [[Chelsea Football Club|Chelsea]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] ||33|| 1 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 3+2 || 0 || - || - || - || - || - || - ||38|| 1
|-
|[[Chelsea Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 10 || 1 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 2+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 4 || 1 || [[FA Community Shield 2017|CS]] || 1 || 0 || 17 || 2
|-
|[[Chelsea Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Premier League 2018-2019|PL]] || 36 || 3 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 2+5 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 5 || 0 || [[FA Community Shield 2018|CS]] || 1 || 0 || 49 ||3
|-
! colspan="3" |Totale Chelsea || 160 || 11 || || 39 || 1 || || 42 || 6 || || 7 || 0 || 248 || 18
|-
|| [[Arsenal Football Club 2019-2020|2019-2020]] || rowspan="2" | {{Bandiera|ENG}} [[Arsenal Football Club|Arsenal]] || [[Premier League 2019-2020|PL]] || 33 || 2 || [[FA Cup 2019-2020|FACup]]+[[English Football League Cup 2019-2020|CdL]] || 5+0 || 0 || [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 5 || 0 || - || - || - || 43 || 2
|-
|[[Arsenal Football Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Premier League 2020-2021|PL]] || 20 || 1 || [[FA Cup 2020-2021|FACup]]+[[English Football League Cup 2020-2021|CdL]] || 1+1 || 0 || [[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || 7 || 1 || [[FA Community Shield 2020|CS]] || 1 || 0 || 30 || 2
|-
! colspan="3" |Totale Arsenal || 53 || 3 || || 7 || 0 || || 12 || 1 || || 1 || 0 || 73 || 4
|-
| [[Clube de Regatas do Flamengo 2021|set.-dic. 2021]] || rowspan=4|{{Bandiera|BRA}} [[Clube de Regatas do Flamengo|Flamengo]] || [[Campionato Carioca 2021|A/RJ]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2021|A]] || 0+7 || 0 || [[Coppa del Brasile 2021 (calcio)|CB]] || - || - || [[Coppa Libertadores 2021|CL]] || 3 || 0 || || - || - || 10 || 0
|-
| [[Clube de Regatas do Flamengo 2022|2022]] || [[Campionato Carioca 2022|A/RJ]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2022|A]] || 10+19 || 0+0 || [[Coppa del Brasile 2022 (calcio)|CB]] || 7 || 0 || [[Coppa Libertadores 2022|CL]] || 10 || 0 || [[Supercoppa del Brasile 2022|SB]] || 1 || 0 || 47 || 0
|-
| [[Clube de Regatas do Flamengo 2023|2023]] || [[Campionato Carioca 2023|A/RJ]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2023|A]] || 8+15 || 0+1 || [[Coppa del Brasile 2023 (calcio)|CB]] || 5 || 0 || [[Coppa Libertadores 2023|CL]] || 6 || 0 || [[Supercoppa del Brasile 2023|SB]]+[[Recopa Sudamericana 2023|RS]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2022|CmC]] || 1+2+2 || 0+0+0 || 39 || 1
|-
| [[Clube de Regatas do Flamengo 2024|2024]] || [[Campionato Carioca 2024|A/RJ]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2024|A]] || 4+23 || 0+3 || [[Coppa del Brasile 2024 (calcio)|CB]] || 3 || 0 || [[Coppa Libertadores 2024|CL]] || 6 || 0 || - || - || - || 36 || 3
|-
! colspan="3" |Totale Flamengo || 22+64 || 0+4 || || 15 || 0 || || 22 || 0 || || 6 || 0 || 132 || 4
|-
|| [[Fortaleza Esporte Clube 2025|gen.-ago. 2025]] ||{{Bandiera|BRA}} {{Calcio Fortaleza|N}} || [[Campionato Cearense 2025|PD/CE]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2025|A]] || 1+7 || 0+0 || [[Coppa del Brasile 2025 (calcio)|CB]] || 2 || 0 || [[Coppa Libertadores 2025|CL]] || 4 || 0 || [[Copa do Nordeste 2025|CdN]]|| 3 || 0 || 17 || 0
|-
|| [[Pafos Football Club 2025-2026|2025-2026]] ||{{Bandiera|CYP}} {{Calcio Pafos|N}} || [[A' Katīgoria 2025-2026|A]] || 2 || 0 || [[Kypello Kyprou 2025-2026|CC]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2025-2026|UCL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa di Cipro 2025|SC]] || 0 || 0 || 4 || 0
|-
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 499 || 27 || || 100 || 4 || || 131 || 11 || || 20 || 0 || 750 || 42
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|BRA||M}}
{{Cronopar|10-8-2010|East Rutherford|USA|0|2|BRA||Amichevole|13={{cartellinogiallo|70}}}}
{{Cronopar|7-10-2010|Abu Dhabi|BRA|3|0|IRN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-10-2010|Derby|BRA|1|0|UKR|-|Amichevole|14=Derby (Regno Unito)}}
{{Cronopar|17-11-2010|Doha|ARG|1|0|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-2-2011|Saint-Denis|FRA|1|0|BRA|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|7-6-2011|San Paolo|BRA|1|0|ROU|-|Amichevole|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|7-10-2011|San José|CRI|0|1|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-10-2011|Torreón|MEX|1|2|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10-11-2011|Libreville|GAB|0|2|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-11-2011|Al Rayyan|EGY|0|2|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-2-2012|San Gallo|BIH|1|2|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-8-2012|Solna|SWE|0|3|BRA|-|Amichevole|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|7-9-2012|San Paolo|BRA|1|0|ZAF|-|Amichevole|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|10-9-2012|Recife|BRA|8|0|CHN|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|11-10-2012|Malmö|BRA|6|0|IRQ|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-10-2012|Breslavia|JPN|0|4|BRA|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|40}}}}
{{Cronopar|14-11-2012|East Rutherford|BRA|1|1|COL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-2-2013|Londra|ENG|2|1|BRA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|21-3-2013|Ginevra|ITA|2|2|BRA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|25-3-2013|Londra|BRA|1|1|RUS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|2-6-2013|Rio de Janeiro|BRA|2|2|ENG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-6-2013|Porto Alegre|BRA|3|0|FRA|-|Amichevole|13={{cartellinogiallo|29}}}}
{{Cronopar|15-6-2013|Brasilia|BRA|3|0|JPN|-|Conf.Cup|2013|1º turno}}
{{Cronopar|19-6-2013|Fortaleza|BRA|2|0|MEX|-|Conf.Cup|2013|1º turno}}
{{Cronopar|22-6-2013|Salvador|ITA|2|4|BRA|-|Conf.Cup|2013|1º turno|13={{Cartellinogiallo|8}} {{sostout|33}}|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|26-6-2013|Belo Horizonte|BRA|2|1|URY|-|Conf.Cup|2013|Semifinale}}{{Cartellinogiallo|13}}
{{Cronopar|30-6-2013|Rio de Janeiro|BRA|3|0|ESP|-|Conf.Cup|2013|Finale}}
{{Cronopar|7-9-2013|Brasilia|BRA|6|0|AUS|-|Amichevole|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|10-9-2013|Foxborough|BRA|3|1|PRT|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-10-2013|Seul|KOR|0|2|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-10-2013|Pechino|BRA|2|0|ZMB|-|Amichevole|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|16-11-2013|Miami Gardens|HND 1949-2022|0|5|BRA|-|Amichevole|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|19-11-2013|Toronto|BRA|2|1|CHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-3-2014|Johannesburg|ZAF|0|5|BRA|-|Amichevole|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|3-6-2014|Goiânia|BRA|4|0|PAN|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|11}} {{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|6-6-2014|San Paolo|BRA|1|0|SRB|-|Amichevole|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|12-6-2014|San Paolo|BRA|3|1|HRV|-|Mondiali|2014|1º turno|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|17-6-2014|Fortaleza|BRA|0|0|MEX|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|23-6-2014|Brasilia|CMR|1|4|BRA|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|28-6-2014|Belo Horizonte|BRA|1|1|CHL|1|Mondiali|2014|Ottavi di finale|dts|3–2}}
{{Cronopar|4-7-2014|Fortaleza|BRA|2|1|COL|1|Mondiali|2014|Quarti di finale}}
{{Cronopar|8-7-2014|Belo Horizonte|BRA|1|7|DEU|-|Mondiali|2014|Semifinale|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-7-2014|Brasilia|BRA|0|3|NLD|-|Mondiali|2014|3º posto}}
{{Cronopar|5-9-2014|Miami Gardens|BRA|1|0|COL|-|Amichevole|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|11-10-2014|Pechino|BRA|2|0|ARG|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|19}} {{sostout|90}}}}
{{Cronopar|12-11-2014|Istanbul|TUR|0|4|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|18-11-2014|Vienna|AUT|1|2|BRA|1|Amichevole}}
{{Cronopar|7-6-2015|San Paolo|BRA|2|0|MEX|-|Amichevole|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|10-6-2015|Porto Alegre|BRA|1|0|HND 1949-2022|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|14-6-2015|Temuco|BRA|2|1|PER|-|Coppa America|2015|1º turno}}
{{Cronopar|21-6-2015|Santiago del Cile|BRA|2|1|VEN|-|Coppa America|2015|1º turno|13={{Sostin|67}}}}
{{Cronopar|5-9-2015|Harrison|BRA|1|0|CRI|-|Amichevole|14=Harrison (New Jersey)}}
{{Cronopar|8-9-2015|Foxborough|USA|1|4|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|8-10-2015|Santiago del Cile|CHL|2|0|BRA|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|36}}}}
{{Cronopar|13-11-2015|Buenos Aires|ARG|1|1|BRA|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinorosso|2|87|89}}}}
{{Cronopar|25-3-2016|Recife|BRA|2|2|URY|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|82}}}}
{{Cronopar|13-6-2017|Melbourne|AUS|0|4|BRA|-|Amichevole|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronofin|57|3}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
[[File:David Luiz Champions League Final 2012.jpg|thumb|David Luiz festeggia la vittoria della [[UEFA Champions League 2011-2012]] con il Chelsea]]
* {{Calciopalm|Coppa di Lega portoghese|1}}
 
:2008-2009
==== Competizioni statali ====
* {{Calciopalm|Campionato Carioca|1}}
:Flamengo: [[Campionato Carioca 2024|2024]]
 
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa di Lega portoghese|2}}
:Benfica: [[Taça da Liga 2008-2009|2008-2009]], [[Taça da Liga 2009-2010|2009-2010]]
 
* {{Calciopalm|Campionato portoghese|1}}
:Benfica: [[Primeira Liga 2009-2010|2009-2010]]
 
* {{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|3}}
:Chelsea: [[FA Cup 2011-2012|2011-2012]], [[FA Cup 2017-2018|2017-2018]]
:Arsenal: [[FA Cup 2019-2020|2019-2020]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa di Francia|3}}
:Paris Saint-Germain: [[Trophée des champions 2014|2014]], [[Trophée des champions 2015|2015]], [[Trophée des champions 2016|2016]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Lega francese|2}}
:Paris Saint-Germain: [[Coupe de la Ligue 2014-2015|2014-2015]], [[Coupe de la Ligue 2015-2016|2015-2016]]
 
* {{Calciopalm|Campionato Francese|2}}
:Paris Saint-Germain: [[Ligue 1 2014-2015|2014-2015]], [[Ligue 1 2015-2016|2015-2016]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Francia|2}}
:Paris Saint-Germain: [[Coppa di Francia 2014-2015|2014-2015]], [[Coppa di Francia 2015-2016|2015-2016]]
 
* {{Calciopalm|Campionato inglese|1}}
:Chelsea: [[Premier League 2016-2017|2016-2017]]
 
* {{Calciopalm|Community Shield|1}}
:Arsenal: [[FA Community Shield 2020|2020]]
 
*{{Calciopalm|Coppa del Brasile|2}}
:Flamengo: [[Coppa del Brasile 2022 (calcio)|2022]], [[Coppa del Brasile 2024 (calcio)|2024]]
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Champions League|1}}
:Chelsea: [[UEFA Champions League 2011-2012|2011-2012]]
 
* {{Calciopalm|UEFA Europa League|2}}
:Chelsea: [[UEFA Europa League 2012-2013|2012-2013]], [[UEFA Europa League 2018-2019|2018-2019]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Libertadores|1}}
:Flamengo: [[Coppa Libertadores 2022|2022]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Sudamericano U-20|1}}
:[[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2007|2007]]
 
* {{Calciopalm|Confederations Cup|1}}
:[[FIFA Confederations Cup 2013|Brasile 2013]]
 
=== Individuale ===
* [[Calciatore portoghese dell'anno]]: 1
:2010
 
* [[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio#All-Star Team|All-Star Team del campionato mondiale]] 1
:[[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
 
* [[FIFA/FIFPro World XI]]: 1
:[[FIFA/FIFPro World XI#FIFA FIFPro World XI 2014|2014]]
 
* [[Squadra della stagione della UEFA Europa League]]: 1
:[[UEFA Europa League 2018-2019|2018-2019]]
 
*Pallone d'argento [[Coppa del mondo per club FIFA]]: 1
:[[Coppa del mondo per club FIFA 2012|2012]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|1=http://portugoal.net/index.php/player-profiles/122-players-j-l/78-player-profile-david-luiz|2=David Luiz|lingua=pt|accesso=10 aprile 2010|dataarchivio=22 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160422101250/http://portugoal.net/index.php/player-profiles/122-players-j-l/78-player-profile-david-luiz|urlmorto=sì}}
* {{cita web|1=http://www.zerozerofootball.com/player/david_luiz_moreira_marinho/current/profile/0/default/31184|2=David Luiz|lingua=en|urlmorto=sì|accesso=10 aprile 2010|dataarchivio=29 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190729081508/http://www.zerozerofootball.com/player/david_luiz_moreira_marinho/current/profile/0/default/31184}}
 
{{Calcio BenficaPafos rosa}}
{{Brasile maschile Under-20 calcio mondiale 2007}}
{{Brasile maschile calcio sudamericano 2011}}
{{Brasile maschile calcio Confederations Cup 2013}}
{{Brasile maschile calcio mondiale 2014}}
{{Brasile maschile calcio sudamericano 2015}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale brasiliana]]
[[de:David Luiz]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[en:David Luiz]]
[[Categoria:Calciatori vincitori della Confederations Cup]]
[[fi:David Luiz]]
[[fr:David Luiz Moreira Marinho]]
[[hu:David Luiz]]
[[pl:David Luiz]]
[[pt:David Luiz]]
[[ru:Давид Луис]]