Rio Vallarsa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione di 1 interwiki links su Wikidata - d:q542625
m typo
 
(24 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Fiume
{{Infobox fiume
|nome = Rio Vallarsa<br />''Brantenbach''
|immagine = Rio Vallarsa.jpg
|didascalia =
|nazione = ITA
|attraversa = {{IT-TAA}}
|attraversa_2={{IT-BZ}}
|lunghezza = 14
|attraversa_3=[[Aldino]], [[Nova Ponente]], [[Laives (Italia)|Laives]], [[Bronzolo]]
|note_lunghezza =
|portata =
|note_portata =
|altitudine_sorgente = 2317
|bacino = 29
|nasce = [[Corno Bianco (Alpi SarentineDolomiti)|Corno Bianco]]
|note_bacino =
|altitudinenasce_lat = 2317
|nasce_long =
|nasce = [[Corno Bianco (Alpi Sarentine)|Corno Bianco]]
|affluenti = [[Rio Lavine]], [[Rio Pollice]], [[Rio Pozzolo]], [[Rio Nova]], [[Rio Ceresara]], [[Rio di Elle]], [[Rio Sotto Monte San Pietro]], [[Fosso di Campo e Fosso di Pietra]]
|affluenti =
|sfocia = [[Fossa di Bronzolo]]
|mappasfocia_lat =
|sfocia_long =
|mappa = Map of Rio Vallarsa - Brantenbach.tif
}}
Il '''Riorio Vallarsa''' (''Brantenbach'' o ''Rennbach'' in [[lingua tedesca|tedesco]]) è un corso d'acqua che scorre in [[Provincia autonoma di Bolzano|provincia di Bolzano]]. Sorge sul monte [[Corno Bianco (Alpi Sarentine)|Corno Bianco]]
[[image:Rio Vallarsa-Brantenbach.jpg|thumb|150px|left|Il Rio nell'abitato di Laives]]
 
==Percorso==
Il Vallarsa attraversa poi l'omonima valle a partire da [[Nova Ponente]], costeggiando la strada che collega quel paese a [[Laives (Italia)|Laives]]. Attraversa quindi la città di Laives, dove il corso è circondato su entrambe le sponde da un parco, e sfocia quindi nella [[Fossa di Bronzolo]], un canale artificiale che scorre da [[Bolzano]] ad [[Ora (Italia)|Ora]], dove si getta nell'[[Adige]].
[[File:Rio Vallarsa sopra Laives.jpg|left|thumb|Il rio nel tratto a monte di Laives]]
<br>La [[conoide di deiezione|conoide]] su cui sorge l'abitato di Laives è opera del rio.
Sorge sul monte [[Corno Bianco (Dolomiti)|Corno Bianco]].
 
Il Vallarsa attraversa poi l'omonima valle (''Brantental'') a partire da [[Nova Ponente]], costeggiando la strada che collega quel paese a [[Laives (Italia)|Laives]]. Attraversa quindi la città di Laives, dove il corso è circondato su entrambe le sponde da un parco, e sfocia quindi, poco dopo aver ricevuto le acque della [[Fossa Landgraben]], nella [[Fossa di BronzoloLaives]], un canale artificiale che scorre dain direzione sud a partire dalla zona industriale di [[Bolzano]], e che dopo l'unione col Vallarsa prosegue come [[Fossa di Bronzolo]] fino ad [[Ora (Italia)|Ora]], dove si getta nell'[[Adige]].
[[File:Rio Vallarsa Laives - Brantenbach Leifers 1.jpg|thumb|left|Il corso poco a monte del ponte antistante lo [[Sportcenter Rio Vallarsa]]]]
 
<br>La [[conoide di deiezione|conoide]] su cui sorge l'abitato di [[Laives (Italia)|Laives]] è opera del rio.
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
[[imageFile:Rio Vallarsa-Brantenbach.jpg|thumb|150pxupright=0.7|leftright|Il Riorio nell'abitato di Laives]]
*[{{cita web|http://www.provincia.bz.it/agenzia-ambiente/acqua/rio-vallarsa.asp |Scheda del fiume sul sito della Provincia Autonoma di Bolzano]}}
 
{{portale|Alto Adige|geografia}}
 
[[Categoria:Fiumi della provincia di Bolzano|Vallarsa]]