Cable: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eletro 16 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 7:
|autore 3 = [[Louise Simonson]]
|autore 4 = [[Rob Liefeld]]
|lingua originale = inglese
|nome = Cable
|alterego = * Nathan Cristopher Charles Summers
Riga 14 ⟶ 15:
* Prescelto
* Campbell
*Nay-Nay
*Ayatollah
*Farmer Joe
*Ol' Blue Eye
|editore = [[Marvel Comics]]
|prima apparizione = '''Come Nathan Summers:'''<br />''[[The Uncanny X-Men]]'' n. 201 (gennaio 1986)<br>'''Come Cable:'''<br/>''[[The New Mutants]]'' n. 87 (marzo 1990)
|data inizio = ottobre [[1985]]
|data inizio Italia = dicembre [[1933]]
|editore Italia = [[Play Press]]
|prima apparizione Italia = ''X-Marvel'' n. 44 (dicembre 1993)
|razzasesso = [[Cyborg]]M
|luogo di nascita = [[X-Mansion]], [[North Salem (New York)|North Salem]], [[Contea di Westchester]], [[New York (stato)|New York]], [[USA]]
|poteri = * Forza, resistenza e agilità sovrumane <small>(parti cyborg)</small>
|razza = [[Mutante (Marvel Comics)|mutante]]
|etnia = [[Statunitensi|statunitense]]
|professione = *leader e istruttore di combattimento della [[X-Force]]
*presidente del Rumekistan
*leader di Providence
*agente governativo [[USA]]
*mercenario
|poteri = *[[telepatia]]
**[[Psicometria (paranormale)|psicometria]]
**creazione di illusioni
**capacità di mascherare la propria presenza o il proprio aspetto e quelli altrui
**controllo mentale
**capacità di intrappolare la mente di una persona dentro la propria
**possessione mentale
**alterazione della mente
**induzione di amnesia
**creazione di scudi ed esplosioni psionici
**proiezione astrale
**capacità di percepire altri mutanti
*[[telecinesi]]
|poteri = * Forza, resistenza e agilità sovrumane <small>(parti cyborg)</small>
* Teletrasporto
* Telepatia
* Telecinesi
* Tecnofilia
|soprannome = *Nate
*Priscilla
*Savior
*Silent Explosion
*Son of Tomorrow
*Traveler
*Popeye
*Scarface
*Soldier-Boy
*Junior
*Nathan Winters
|immagine = X-Men Messiah Complex 03.jpg
|didascalia = Cable e la[[Hope messia mutanteSummers]], disegnatidisegni dadi [[David Finch]]
|larghezza immagine = 250 px
}}
Riga 83 ⟶ 120:
== Altri media ==
=== Cinema ===
[[Josh Brolin]] venne scelto per un contratto di quattro film per interpretare Cable nella [[X-Men (serie di film)|serie di film ''X-Men'']] della [[20th Century Fox]],<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Borys Kit|url=https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/deadpool-2-josh-brolin-play-cable-993232/|titolo=Josh Brolin to Play Cable in ‘Deadpool 2’ (Exclusive)|sito=The Hollywood Reporter|data=12 aprile 2017|accesso=19 settembre 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Rob Keyes|url=https://screenrant.com/x-men-dark-phoenix-hutch-parker-interview/|titolo=X-Men's Logan: Producer Hutch Parker Interview|sito=ScreenRant|data=31 maggio 2017|accesso=19 settembre 2025}}</ref> a seguito dell'acquisto di Fox da parte di [[Disney]] comparì in solo uno di questi. Compare in ''[[Deadpool 2]]'' (2018), in questa versione viene presentato come un misterioso soldato [[viaggiatore del tempo]], proveniente da un futuro distopico, che torna indietro per assassinare il giovane mutante [[Firefist|Russell Collins]], destinato a uccidere sua moglie e sua figlia. Dopo essersi scontrato con la [[X-Force]] di [[Deadpool (personaggio cinematografico)|Deadpool]] e con [[Fenomeno (personaggio)|Fenomeno]], Cable finisce per allearsi con il mercenario. Deadpool si sacrifica per salvare Russell e cambiare il corso degli eventi. Alla fine, Cable rinuncia alla possibilità di tornare nel proprio tempo per salvare Deadpool e restare nel presente, così da garantire alla sua famiglia un futuro migliore.
Cable, interpretato da [[Josh Brolin]], appare come secondo protagonista e antieroe nel film della [[X-Men (serie di film)|serie di film ''X-Men'']] ''[[Deadpool 2]]'' (2018).
 
=== Televisione ===