Rapimento di Colleen Stan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link |
m clean up, replaced: CSI: Scena del crimine → CSI - Scena del crimine |
||
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
==Storia==
===Rapimento===
Il 19 maggio 1977 Colleen J. Stan (nata a [[Eugene]] il 31 dicembre 1956) stava facendo l'[[autostop]] da casa sua a Eugene, in Oregon, per andare a casa di un'amica nel nord della California, per una festa di compleanno.<ref>{{Cita news|titolo=The 'Girl in the Box' Speaks: How I Survived Being Held Captive for 7 Years|url=https://people.com/crime/girl-in-the-box-speaks-how-i-survived-my-seven-year-ordeal/|opera=People: ''Crime Series''|data=7 settembre 2016|autore=Egan, Nicole Weisensee|accesso=22 gennaio 2017}}</ref> Cameron Hooker (nato il 5 novembre 1953), dopo averla caricata, la rapì.<ref>{{Cita web|cognome=Steinbrecher|nome=Ed|titolo=Hooker, Cameron Michael|url=http://www.astro.com/astro-databank/Hooker,_Cameron_Michael|sito=Astro-Databank|accesso=7 giugno 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130715071124/http://www.astro.com/astro-databank/Hooker%2C_Cameron_Michael|dataarchivio=15 luglio 2013}}</ref> La Stan dichiarò poi di essere stata un'autostoppista abituale e di aver rifiutato due passaggi prima di accettare quello di Hooker. Secondo quanto riferì, "si sentiva al sicuro mentre saliva sull'auto blu",<ref>(Woollard p. 5)</ref> perché la moglie di Cameron, Janice, e il loro bebè erano lì presenti.<ref>{{Cita web|cognome=Woollard|nome=Lisa|titolo=I was locked in a box for 7 years!|url=http://www.closeronline.co.uk/RealLife/Reallifestories/i-was-locked-in-a-box-for-7-years.aspx|sito=Closer Online|accesso=8 giugno 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130624085916/http://www.closeronline.co.uk/RealLife/Reallifestories/i-was-locked-in-a-box-for-7-years.aspx|dataarchivio=24 giugno 2013|urlmorto=sì}}</ref> Quando si fermarono presso un distributore di benzina lungo la strada, Stan andò in bagno. "Una voce mi disse di correre e saltare fuori dal finestrino e di non guardare mai indietro", ricordò, ma calmò le sue paure e tornò indietro. Secondo le testimonianze della Stan e di Janice Hooker, una volta rimasti soli in un'area isolata,
===Prigionia===
Riga 20:
=== Processo ===
Chris Hatcher, uno [[psicologia forense|psicologo forense]] e [[profilazione criminale|profilatore criminale]], testimoniò per l'accusa contro Cameron all'inizio del processo del 1985,<ref>{{Cita libro|cognome= Ewing |nome=Charles |autore2=McCann, Joseph |titolo= Minds on Trial: Great Cases in Law and Psychology |url= https://archive.org/details/mindsontrialgrea0000ewin |editore=
===Dopo il processo===
Riga 29:
* La trama principale del film horror in stile documentario, ''The Poughkeepsie Tapes'' (2007), è ispirata a questo caso.
* Il 10 settembre 2016, un film per la televisione basato sul caso, intitolato ''Girl in the Box'', è stato trasmesso per la prima volta da [[Lifetime (rete televisiva)|Lifetime]] con [[Addison Timlin]] nel ruolo di Colleen Stan, [[Zane Holtz]] nel ruolo di Cameron Hooker, e [[Zelda Williams]] nel ruolo di Janice Hooker.<ref>{{Cita news|nome=Nicole Weisensee |cognome=Egan |url=https://www.people.com/article/how-girl-in-the-box-became-lifetime-movie |titolo=WATCH: How the 'Girl in the Box' Became a Lifetime Movie – Nearly 40 Years After Her Kidnapping |opera=[[People (rivista)|People]] |data=9 settembre 2016 |accesso=11 settembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web |nome=Lindsay |cognome=MacDonald |url=http://zap2it.com/2016/09/liftime-girl-in-the-box-based-on-true-story/ |titolo=TV Query: Is Lifetime’s ‘Girl in the Box’ based on a true story? |sito=[[Zap2it]] |data=10 settembre 2016 |accesso=11 settembre 2016 |dataarchivio=11 settembre 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160911185621/http://zap2it.com/2016/09/liftime-girl-in-the-box-based-on-true-story/ |urlmorto=sì }}</ref> Il film è stato seguito da un documentario di due ore chiamato "Colleen Stan: Girl in the Box".
===Letteratura===
Il caso è documentato nel libro ''Perfect Victim: The True Story of the Girl in the Box'' (1989), di Christine McGuire e Carla Norton,<ref>{{Cita libro|cognome= Mcguire |nome=Christine |cognome2=Norton |nome2=Carla |titolo=Perfect Victim: The True Story of "The Girl in the Box" by the D.A. That Prosecuted Her Captor |url= https://archive.org/details/perfectvictim00chri |editore=
===Musica===
Riga 43:
===Televisione===
Il caso e gli elementi centrali di una cospirazione invisibile usata per costringere la vittima alla schiavitù e ai lunghi periodi di reclusione, hanno formato la base per diversi episodi di serie televisive poliziesche e thriller, tra cui ''[[Criminal Minds]]'' (episodio "La società", [[Episodi di Criminal Minds (settima stagione)|settima stagione]]), ''[[Ghost Whisperer]]'' ("La sindrome di Stoccolma", [[Episodi di Ghost Whisperer - Presenze (quarta stagione)|quarta stagione]]) e ''[[Law & Order - Unità vittime speciali]]'' ("La sindrome di Stoccolma", [[Episodi di Law & Order - Unità vittime speciali (prima stagione)|prima stagione]]). È stato anche profilato nell'episodio "Kidnapped" della serie ''Wicked Attraction'', trasmessa su [[Investigation Discovery (Italia)|Investigation Discovery]]. Nel 2012 è stato trasmesso l'episodio "The Apartment", della serie ''Paranormal Witness'', trasmessa su [[Syfy]], il quale narra la storia della scomparsa di Marie Spannhake e include un cameo riguardante il sequestro della Stan. Il caso è stato menzionato anche in ''[[Waking the Dead (serie televisiva)|Waking the Dead]]'' (episodio "I gemelli scomparsi", [[Episodi di Waking the Dead (quarta stagione)|quarta stagione]]).
Inoltre l'episodio ''[[Episodi di CSI - Scena del crimine (dodicesima stagione)#Una dolce morte|Una dolce morte]]'' di ''[[CSI - Scena del crimine]]'' è parzialmente ispirato a questo caso.
== Note ==
Riga 55 ⟶ 57:
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|https://www.ilparanormale.com/serial-killer-e-delitti/colleen-stan-sette-anni-nellinferno-cameron-hooker/|Colleen Stan, sette anni nell'inferno di Cameron Hooker}}
* {{Cita web|url=
[[Categoria:Persone legate a Eugene]]
|