Maxcel Amo Manu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(21 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Atletica leggera paralimpica
|Specialità = [[Velocità (atletica leggera)|Velocità]]
|Categoria =
|Record = {{Prestazione|[[
{{Prestazione|[[
▲{{Prestazione|[[200 metri piani|200 m]] T63|21"36 {{Recordicona|EU|dim=small|link=Record mondiali di atletica leggera paralimpica}}|2022}}
|Società = {{G.S. Fiamme Azzurre|AL}}
|TermineCarriera =
|Squadre = {{Carriera sportivo
}}
|SquadreNazionali =
|Palmares = {{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi paralimpici]]
|
|
|
|competizione 2 = [[Campionati del mondo di atletica leggera paralimpica|Mondiali paralimpici]]
|oro 2 = 2
Riga 30 ⟶ 27:
|cat =
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 38 ⟶ 35:
|LuogoNascita = Kumasi
|GiornoMeseNascita = 28 febbraio
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca= 2000
|Attività = atleta paralimpico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = classificato {{Classe paralimpica|AL|T|64}} e specializzato nelle corse di [[Velocità (atletica leggera)|velocità]]
}}
== Biografia ==
Nato in [[Ghana]], si trasferisce in [[Italia]] ad undici anni, stabilendosi prima a [[Milano]] e poi a [[Bologna]].<ref>{{Cita news|url=https://www.agi.it/cronaca/news/2023-07-13/maxcel-amo-manu-trionfa-parigi-gioia-bologna-22226636/#:~:text=Nato%20a%20Kumasi%20in%20Ghana,dove%20trova%20lavoro%20come%20magazziniere.|titolo=Maxcel Amo Manu trionfa a Parigi, gioia a Bologna|pubblicazione=agi.it|data=13 luglio 2023|accesso=18 luglio 2023}}</ref>
Nel 2024 prende parte ai [[Atletica leggera maschile ai XVII Giochi paralimpici estivi|Giochi paralimpici]], organizzati sempre nella capitale francese: il 2 settembre vince la medaglia d'argento nei 100 metri piani T64, classificandosi alle spalle solo del costaricano [[Sherman Guity]].<ref>{{Cita news|url=https://www.eurosport.it/paralimpiadi/parigi-2024/2024/maxcel-amo-manu-conquista-largento-nei-100-m-t64-nonostante-un-errore-in-partenza-podio-in-rimonta-stupendo_sto20033973/story.shtml|titolo=Maxcel Amo Manu conquista l'argento nei 100 m T64! Nonostante un errore in partenza, podio in rimonta stupendo|pubblicazione=Eurosport|data=2 settembre 2024|accesso=2 settembre 2024}}</ref> Una caduta in batteria invece lo esclude dalla finale dei 200 metri piani.<ref>{{Cita news|url=https://www.oasport.it/2024/09/atletica-maxcel-amo-manu-cade-nelle-batterie-dei-200-metri-t64/|titolo=Atletica, Maxcel Amo Manu cade nelle batterie dei 200 metri T64|pubblicazione=OA Sport|data=7 settembre 2024|accesso=7 settembre 2024}}</ref>
== Record ==
Riga 72:
|align=center |21"36
|align=center |{{Recordicona|EU|dim=small}}
|-
|rowspan=2 align=center |2024
|rowspan=2 |[[Atletica leggera ai XVII Giochi paralimpici estivi|Giochi paralimpici]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|100 m piani T64
|{{Sfondo|A}} align=center |{{Med|A|Mondo|nome}}
|align=center |10"76
|align=center |<ref>'''10"69''' {{Recordicona|RPO|dim=small}} in batteria</ref>
|-
|200 m piani T64
|align=center |Semifinale
|align="center" |{{RS|DQ|M}}
|
|}
Riga 86 ⟶ 99:
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani assoluti paralimpici, 100 m T64
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani assoluti paralimpici, 200 m T64
;2024
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani assoluti paralimpici indoor, 60 m T64
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani assoluti paralimpici, 100 m T64<ref>{{Cita news|url=https://fispes.it/news/atletica-paralimpica-assoluti-brescia-record-del-mondo-di-calcagni.-tapia-e-legnante-convincono-nella-prima-giornata|titolo=Atletica paralimpica, Assoluti Brescia: Record del mondo di Calcagni. Tapia e Legnante convincono nella prima giornata|pubblicazione=fispes.it|data=29 giugno 2024|accesso=16 agosto 2024}}</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani assoluti paralimpici, 200 m T64<ref>{{Cita news|url=https://fispes.it/news/atletica-paralimpica-assoluti-di-brescia-legnante-e-tapia-consistenti-pedana-ganeshamoorthy-da-primato-mondiale-nel-giavellotto|titolo=Atletica paralimpica, Assoluti di Brescia: Legnante e Tapia consistenti in pedana, Ganeshamoorthy da primato mondiale nel giavellotto|pubblicazione=fispes.it|data=30 giugno 2024|accesso=16 agosto 2024}}</ref>
;2025
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani assoluti paralimpici, 100 m T64
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = Nastrino Stella Merito sportivo 2015.svg
|nome_onorificenza = Collare d'oro al merito sportivo
|collegamento_onorificenza = Collare d'oro al merito sportivo
|motivazione =
|data = [[Roma]], 22 dicembre [[2023]]<ref>{{cita web|url=https://www.coni.it/it/news/22589-consegnati-i-collari-d-oro-2023.html|titolo=Consegnati i Collari d'Oro 2023. Malagò: "sport eccellenza del Paese, vissuto triennio di risultati unici"|data=22 dicembre 2023|accesso=26 dicembre 2023}}</ref>
}}
== Note ==
Riga 97 ⟶ 127:
{{Portale|atletica leggera|biografie|sport per disabili}}
[[Categoria:Velocisti italiani]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'argento paralimpica per l'Italia]]
|