L'invincibile robot Trider G7: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(27 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 13:
|sceneggiatore 3 = [[Yoshihisa Araki]]
|regista = [[Katsutoshi Sasaki]]
|character design = [[Nobuyoshi Sasakado]]
|character design 2 = [[Akihiro Kanayama]]
|mecha design = [[Kunio Ōkawara]]
|direttore artistico = [[Takashi Miyano]]
|studio = [[Sunrise (
|genere = [[mecha]]
|episodi = 50
Riga 28 ⟶ 24:
|data inizio = 2 febbraio 1980
|data fine = 3 gennaio 1981
▲|rete Italia 2 = [[Televisioni locali in Italia|Televisioni locali]]
|episodi
▲|episodi totali Italia = 50
▲|data inizio Italia = 1981
▲|durata episodi Italia = 24 min
|studio doppiaggio Italia = [[COOP. SINCROVOX]]
|immagine = Tridder.jpg
|didascalia = Copertina del DVD Dynit
}}
{{Nihongo|'''''L'invincibile robot Trider G7'''''|無敵ロボトライダーG7|Muteki Robo Toraidaa Jii Sebun}} è un [[anime]] di genere [[mecha]], creata nel [[1980]] da [[Hajime Yatate]] e prodotto dalla [[Sunrise (azienda)|Sunrise]].
La serie si compone di 50 episodi ed è stata trasmessa per la prima volta in [[Italia]]
La sigla italiana, ''[[Trider G7/Tamagon risolvetutto|Trider G7]]'', fu incisa dai [[Superobots]].
== Trama ==
Siamo in un imprecisato futuro, in cui la società terrestre (che non presenta all'apparenza grandi diversità dal mondo odierno) ha risolto in parte il problema dell'inquinamento atmosferico colonizzando la Luna e Marte, in cui le industrie terrestri si sono trasferite ed hanno costruito ogni genere di fabbriche e magazzini, che garantiscono, mediante le spedizioni settimanali delle astronavi alla Terra, il sostentamento del genere umano. Watta Takeo, il protagonista, è un ragazzino di dodici anni che dopo la morte del padre (avvenuta per un imprecisato incidente sul lavoro) eredita dal genitore la Takeo General Company, una piccola ditta che si occupa di consegne spaziali, effettuate mediante una grande astronave, il Trider; in realtà la forma originale del Trider è quella di un gigantesco robot da combattimento, che solitamente viene custodito in un bunker al di sotto di un parco giochi, al centro del quale c'è proprio la testa del robot, che sporge all'esterno.
La ditta di Watta è molto piccola e scalcinata e sempre in bolletta, perciò il personale Solitamente, le compagnie interessate o l'ente della Difesa Spaziale ingaggiano Watta, mediante il Signor Kakikoji, per salvare i lavoratori extra-planetari e le fabbriche poiché il ragazzo è l'unico a possedere un robot da combattimento (nell'episodio 43, "Una gara tra giganti", si scopre che esistono anche altre ditte che hanno dei robot, ma sono inadatti al combattimento). Il robot di Watta si rivela ben presto impossibile da battere per gli sgherri assoldati da Ondron, sconfiggendo tutti i loro più sofisticati robot da guerra. Nessuno, a parte il defunto padre di Watta, è a conoscenza del segreto dell'invincibilità del Trider: a costruirlo fu il Professor Navaron, leggendario costruttore di robot da combattimento che un tempo lavorava per Lord Zakuron; lo stesso tiranno lo considerava il più grande genio esistente. Trovato anni prima su Marte dal padre di Watta, Navaron, ferito gravemente, fu soccorso dall'uomo e portato sulla Terra; una volta ripresosi, per sdebitarsi costruì per lui il Trider, il suo robot migliore. == Personaggi ==
=== Membri della Takeo General Company ===
* {{nihongo|'''Watta Takeo'''|竹尾 ワッ太(たけお ワッた)|Takeo Watta}} - il protagonista della serie, è un ragazzo dodicenne che si ritrova a dover ereditare dal defunto padre la Takeo General Company, compagnia di trasporto spaziale di materiali rimasta priva di pilota dotato di brevetto per l'uso
* '''Umemaro Kakikoji''' - 65 anni, è il vice presidente designato della compagnia. Molto responsabile, ligio al dovere e costantemente preoccupato per i conti che non sembrano mai voler quadrare; cerca di ridurre pertanto le spese quanto più possibile aiutato dal suo fedele [[abaco]] (che usa, in maniera frenetica e comica, soprattutto quando il Trider spara i missili). Si muove in bicicletta, quasi sempre rincorso da un randagio che vive nei pressi della Takeo General Company, un grosso [[bulldog]] (nella versione italiana si chiama Jonathan) che a volte lo addenta ed altre invece lo aiuta in maniera determinante (sembra essere un grande segugio e lo aiuta spesso a ritrovare le cose che perde, come il suo registro o, in un episodio, una busta contenente del denaro della compagnia che Kakikoji aveva perduto mentre andava in banca). È Kakikoji a prelevare Watta da scuola quando c'è una missione, accollandosi così gli improperi di Daimon. Afferma spesso di avere ben 12 figli e che la paga non è mai sufficiente a sfamare tale numerosissima famiglia.
* '''Tetsuo Atsui''' - 50 anni, tecnico della compagnia, indossa sempre una tuta da lavoro; è di bassa statura e piuttosto grasso, parla con una particolare cadenza cantilenante ed è in grado di riparare qualsiasi cosa; ha un modo di fare un po' burbero che nasconde una natura altruista e gentile.
Riga 58 ⟶ 55:
=== Famiglia di Watta ===
* '''Padre di Watta''' - È stato il primo pilota del Trider e fondatore della Compagnia che porta il suo nome. Rimasto gravemente ferito, in punto di morte ha lasciato al suo primogenito le redini dell'azienda, raccomandandogli però di lasciar stare se non se la
* '''Kazuyo Takeo''' - Madre di Watta. 43 anni; madre di tre figli (Watta è il primogenito), è una donna molto generosa e perennemente impegnata: oltre a svolgere regolarmente le faccende domestiche, lavora anche presso un giardino d'infanzia.
* '''Sakiko Takeo''' - Sorellina di Watta. 8 anni, piuttosto pestifera e molto intelligente, ha sempre la risposta pronta, e per questo litiga spesso col fratello maggiore.
* '''Seguro Takeo''' - Fratellino di Watta. Ha solo 5 anni, ma a volte dimostra molta più intelligenza di Watta: gli piace molto andare a scuola per imparare cose nuove, ed è un appassionato lettore.
* '''Asaki Takeo''' - È il nonno di Watta, nonché Segretario Responsabile dell'Ente di Difesa Spaziale; spesso si trova a dover ricorrere ai servigi di Watta e del Trider per respingere un'invasione su qualche colonia spaziale; estremamente combattuto dal fatto che il nipote deve rischiare la vita, ha molta stima per
=== Compagni di scuola e corpo docente ===
* '''Signor Daimon''' - 28 anni, un insegnante della scuola di Watta, in perenne contrasto con lui. Nonostante insegni in un'altra classe e sia solo l'insegnante di educazione fisica di Watta, spesso entra nella sua classe per sgridarlo a causa del suo comportamento indisciplinato e molto poco incline allo studio; segretamente innamorato della signorina Mieko, arrossisce e perde completamente
* '''Signorina Mieko''' - Insegnante della classe di Watta; si tratta di una giovane donna con gli occhiali di cui Daimon è segretamente innamorato; quando si fidanzerà con un medico, causando la disperazione di Daimon, Watta architetterà un piano con i suoi amici e sua sorella per farli lasciare.
* {{Nihongo|'''Shinkiki Nakamura'''|中村 件名標目等|Nakamura Shinkiki}} - Serio e un po' timido e insicuro, è un dodicenne compagno di classe di Watta piccolino e occhialuto, che nel tempo si trasformerà in un caro amico. I suoi genitori gestiscono il "Sushi Taroh", un piccolo ristorante tipico in cui gli avventori mangiano al banco o ordinano le pietanze a domicilio (questo fa capire che anche Shinkiki proviene da un quartiere popolare di [[Tokyo]]): ecco perché spesso, dopo la scuola, Shinkiki è impegnato con le consegne ai clienti. Shinkiki ha un problema, ovvero è negato per ogni genere di attività agonistica, causa scatenante, questa degli scherzi degli altri ragazzi. Ma grazie a Watta e alla sua naturale forza di volontà si impegnerà al massimo per superare i propri limiti.
* {{Nihongo|'''Akira Yamada'''|山田 明|Yamada Akira}} - È un dodicenne compagno di classe di Watta Takeo, nonché il suo migliore amico. Figlio di un carpentiere (con cui spesso viene alle mani sfasciando casa), grosso di corporatura e sempre affamato, si lascia spesso abbindolare dalle promesse del ricco e viziatissimo Ken'ichi. Dietro l'aspetto imponente (ha una corporatura robusta) si cela un ragazzo dal cuore d'oro (benché monello), che nel tempo impara a conoscere il valore dell'amicizia. Sfortunatamente non è in grado di resistere ad alcun tipo di tentazione, come sembra sapere bene Kenichi Ohyama, che, corrompendo il buon Akira con qualche regalo o con qualche gustosa delizia locale, conosce perfettamente il modo di ottenere da lui ciò che desidera. Ma è Watta il vero amico
* '''Kaoru Taki''' - La ragazza più carina, cortese e diligente della classe, che saltuariamente sembra dimostrare un certo interesse per Watta piuttosto che per lo spocchioso Ken'ichi.
* '''Ken'ichi Ooyama''' - 12 anni, con occhiali e ciuffo prominente, si dà sempre molte arie per il fatto di essere il figlio del presidente di un'importante ditta e per questo ostenta i propri privilegi (come ad esempio un autista che lo porta a scuola su un'auto di lusso); compete costantemente con Watta per attirare l'attenzione di Kaoru, che tuttavia sembra preferirgli lo squattrinato Watta; questo causa spesso un suo allontanamento dalla classe, con cui sembra avere notevoli difficoltà di inserimento.
===
* '''Ondron''' - 40 anni, l'antagonista principale della serie e lo spietato dirigente di
* '''Lord Zakuron''' - 23 anni, potente e spietato capo incontrastato dell'organizzazione; si scopre che in realtà Ondron è solo uno dei tanti dirigenti che
* '''Jar''' - Primo militare al servizio di Ondron; dopo numerosi fallimenti, verrà condannato a morte da Ondron e smantellato da Domma e Dur.
* '''Dorotin''' - Grosso androide che soffre d'alta pressione e facili scoppi d'ira quando le cose non sembrano andare secondo i piani previsti; quando si surriscalda, chiede ad un robottino che porta sempre addosso di versargli dentro il serbatoio che ha nel ventre il "Peko Peko", un refrigerante che lo aiuta a superare le crisi.
Riga 86 ⟶ 82:
* '''Catena di Trider'''. Catena con rampino che emerge dalle ginocchia del robot.
* '''Spade/a di Trider'''. Due classiche spade estratte dalle gambe.
* '''Lama di Trider'''. Il robot estrae due dischi dai propri fianchi; una volta congiunti i dischi, ne fuoriescono delle lame. L'arma viene poi lanciata
* '''Missili nucleo-sintetici'''. Le falangi delle mani vengono sparate a guisa di missili. Un'altra ipotesi è che si tratti di sottili missili che fuoriescono dalle dita cave del robot (essendone sempre visibili gli appositi fori). Arma a ripetizione di genere [[vulcan]].
* '''Missili a testata protonica'''. Fuoriescono dai fianchi del Trider,
* '''Cannone polarizzante'''. Pistola a raggio laser.
* '''Dardo di Trider'''. Lancia a tre punte acuminate che fuoriesce dalle gambe del Trider.
Riga 145 ⟶ 141:
| Ikue Sunahara
| [[Keiko Han]]
| [[Annarosa
|-
| Jirba
Riga 585 ⟶ 581:
== Distribuzione ''home video'' ==
La serie è stata distribuita in home video dalla [[Dynit]] sotto forma di cofanetto DVD contenente tutti gli episodi in edizione integrale (le scene non doppiate, come le anticipazioni, sono state fornite di sottotitoli). Questa edizione è stata ri-titolata '''''L'indistruttibile robot Trider G7''''' ed è stata utilizzata anche per le successive trasmissioni TV su [[Ka-Boom]] e pubblicazioni in streaming.
== Media ==
Riga 597 ⟶ 593:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|anime e manga}}
|