L'invincibile robot Trider G7: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 13:
|sceneggiatore 3 = [[Yoshihisa Araki]]
|regista = [[Katsutoshi Sasaki]]
|character design = [[Nobuyoshi Sasakado]]
|character design 2 = [[Akihiro Kanayama]]
|mecha design = [[Kunio Ōkawara]]
|direttore artistico = [[Takashi Miyano]]
|studio = [[Sunrise (marchio)|Nippon Sunrise]]
Riga 28 ⟶ 24:
|data inizio = 2 febbraio 1980
|data fine = 3 gennaio 1981
|
|episodi
|episodi totali
|data inizio
|durata episodi
|studio doppiaggio Italia = [[COOP. SINCROVOX]]
|immagine = Tridder.jpg
Riga 52 ⟶ 48:
== Personaggi ==
=== Membri della Takeo General Company ===
* {{nihongo|'''Watta Takeo'''|竹尾 ワッ太(たけお ワッた)|Takeo Watta}} - il protagonista della serie, è un ragazzo dodicenne che si ritrova a dover ereditare dal defunto padre la Takeo General Company, compagnia di trasporto spaziale di materiali rimasta priva di pilota dotato di brevetto per l'uso
* '''Umemaro Kakikoji''' - 65 anni, è il vice presidente designato della compagnia. Molto responsabile, ligio al dovere e costantemente preoccupato per i conti che non sembrano mai voler quadrare; cerca di ridurre pertanto le spese quanto più possibile aiutato dal suo fedele [[abaco]] (che usa, in maniera frenetica e comica, soprattutto quando il Trider spara i missili). Si muove in bicicletta, quasi sempre rincorso da un randagio che vive nei pressi della Takeo General Company, un grosso [[bulldog]] (nella versione italiana si chiama Jonathan) che a volte lo addenta ed altre invece lo aiuta in maniera determinante (sembra essere un grande segugio e lo aiuta spesso a ritrovare le cose che perde, come il suo registro o, in un episodio, una busta contenente del denaro della compagnia che Kakikoji aveva perduto mentre andava in banca). È Kakikoji a prelevare Watta da scuola quando c'è una missione, accollandosi così gli improperi di Daimon. Afferma spesso di avere ben 12 figli e che la paga non è mai sufficiente a sfamare tale numerosissima famiglia.
* '''Tetsuo Atsui''' - 50 anni, tecnico della compagnia, indossa sempre una tuta da lavoro; è di bassa statura e piuttosto grasso, parla con una particolare cadenza cantilenante ed è in grado di riparare qualsiasi cosa; ha un modo di fare un po' burbero che nasconde una natura altruista e gentile.
Riga 73 ⟶ 69:
* '''Ken'ichi Ooyama''' - 12 anni, con occhiali e ciuffo prominente, si dà sempre molte arie per il fatto di essere il figlio del presidente di un'importante ditta e per questo ostenta i propri privilegi (come ad esempio un autista che lo porta a scuola su un'auto di lusso); compete costantemente con Watta per attirare l'attenzione di Kaoru, che tuttavia sembra preferirgli lo squattrinato Watta; questo causa spesso un suo allontanamento dalla classe, con cui sembra avere notevoli difficoltà di inserimento.
===
* '''Ondron''' - 40 anni, l'antagonista principale della serie e lo spietato dirigente di un'organizzazione di pirati spaziali
* '''Lord Zakuron''' - 23 anni, potente e spietato capo incontrastato dell'organizzazione; si scopre che in realtà Ondron è solo uno dei tanti dirigenti che
* '''Jar''' - Primo militare al servizio di Ondron; dopo numerosi fallimenti, verrà condannato a morte da Ondron e smantellato da Domma e Dur.
* '''Dorotin''' - Grosso androide che soffre d'alta pressione e facili scoppi d'ira quando le cose non sembrano andare secondo i piani previsti; quando si surriscalda, chiede ad un robottino che porta sempre addosso di versargli dentro il serbatoio che ha nel ventre il "Peko Peko", un refrigerante che lo aiuta a superare le crisi.
Riga 585 ⟶ 581:
== Distribuzione ''home video'' ==
La serie è stata distribuita in home video dalla [[Dynit]] sotto forma di cofanetto DVD contenente tutti gli episodi in edizione integrale (le scene non doppiate, come le anticipazioni, sono state fornite di sottotitoli). Questa edizione è stata ri-titolata '''''L'indistruttibile robot Trider G7''''' ed è stata utilizzata anche per le successive trasmissioni TV su [[Ka-Boom]] e pubblicazioni in streaming.
== Media ==
|