Gary Lineker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 132310791 di 151.57.249.53 (discussione) Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
||
(31 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
▲ | CodiceNazione = {{ENG}}
▲ | Disciplina = Calcio
▲ | Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo▼
▲ | TermineCarriera = 1994
▲{{Carriera sportivo
▲ | sport = calcio
▲ | 1976-1978 | Leicester City |
}}
▲ | sport = calcio
|1985-1986|Everton|41 (30)
|1986-1989|Barcellona|103 (42)
▲ | 1978-1985 | Leicester City | 194 (95)
|
|
}}
▲ | 1984-1992 | {{Naz|CA|ENG}} | 80 (48)
}}
}}
{{Bio
|Nome = Gary Winston |Cognome = Lineker
|PreData = IPA: {{IPA|/ˈlɪnəkər/}}
Riga 39 ⟶ 34:
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività =
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità = , di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
}}
Ritenuto uno dei migliori calciatori britannici della storia,<ref name=":0">{{Cita web|autore =|url =http://www.corrieredellosport.it/625/2011/11/30-207426/Gary+Lineker,+gol+a+grappoli+e+zero+cartellini+gialli+e+rossi|titolo =Gary Lineker, gol a grappoli e zero cartellini gialli e rossi|accesso =|data =|urlmorto =sì|urlarchivio =https://web.archive.org/web/20141129200121/http://www.corrieredellosport.it/625/2011/11/30-207426/Gary+Lineker,+gol+a+grappoli+e+zero+cartellini+gialli+e+rossi|dataarchivio =29 novembre 2014}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|autore =|url =http://www.enciclopedia-football.com/web/index.php?option=com_adsmanager&view=details&id=560&catid=1&Itemid=18&lang=it|titolo =Gary Lineker|accesso =|data =|urlmorto =sì|urlarchivio =https://web.archive.org/web/20150602031206/http://www.enciclopedia-football.com/web/index.php?option=com_adsmanager&view=details&id=560&catid=1&Itemid=18&lang=it|dataarchivio =2 giugno 2015}}</ref> Gary Lineker iniziò la propria carriera agonistica con la squadra della sua città natale, il [[Leicester City Football Club|Leicester City]],<ref name="sporting-heroes.net">{{Cita web|url=http://www.sporting-heroes.net/football/leicester-city-fc/gary-lineker-6702/league-appearances-for-the-foxes_a16180/|titolo=Gary LINEKER - League appearances for The Foxes. - Leicester City FC|sito=Sporting Heroes|accesso=18 marzo 2017}}</ref> con la quale collezionò 194 presenze e 95 gol, affermandosi come uno dei maggiori talenti della sua generazione,<ref name="sporting-heroes.net"/><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Tim|cognome=Jonze|url=https://www.theguardian.com/football/2016/apr/11/gary-lineker-leicester-interview-match-of-the-day-premier-league-2016|titolo=Gary Lineker on being a Leicester City fan: ‘We’re all going through hell’|pubblicazione=The Guardian|data=11 aprile 2016|accesso=18 marzo 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.blog.woolwicharsenal.co.uk/archives/5959|titolo=26 March 1987: Alan Smith signs from Leicester for £750,000. « The History of Arsenal|lingua=en|accesso=18 marzo 2017}}</ref> oltre a trascinare il club alla vittoria della [[Football League Championship]] nella stagione 1984-1985.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/36189061|titolo=Leicester Premier League win: Gary Lineker's Foxes season|pubblicazione=BBC Sport|data=3 maggio 2016|accesso=18 marzo 2017}}</ref> Dopo una breve parentesi con l'[[Everton Football Club|Everton]] (30 reti in 41 apparizioni),<ref>{{Cita web|url=http://www.evertonfc.com/players/g/gl/gary-lineker|titolo=Gary Lineker {{!}} Everton Football Club|accesso=18 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170220035053/http://www.evertonfc.com/players/g/gl/gary-lineker|dataarchivio=20 febbraio 2017|urlmorto=sì}}</ref> Lineker legò il suo successo da professionista al periodo compreso tra la seconda metà degli anni 1980 e la prima metà degli anni 1990, nel quale vestì le maglie di club blasonati come il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] e il [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham Hotspur]].<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/programmes/p02hjnyf|titolo=The 80's looks of Harry Hill, Gary Lineker and Jessica Chastain, Episode 15, Series 16, The Graham Norton Show - BBC One|sito=BBC|accesso=18 marzo 2017}}</ref><ref name="imdb.com">{{Cita web|url=https://www.imdb.com/name/nm0512633/|titolo=Gary Lineker|sito=IMDb|accesso=18 marzo 2017}}</ref> Nel suo palmarès può vantare una [[Copa del Rey|Coppa di Spagna]], una [[FA Cup|Coppa d'Inghilterra]], due [[FA Community Shield|Charity Shield]] e una [[Coppa delle Coppe UEFA|Coppa delle Coppe]].<ref name="imdb.com"/>
Con 48 reti realizzate in 80 presenze è il quarto miglior marcatore di sempre della propria nazionale dietro a [[Wayne Rooney]], [[Harry Kane]] e [[Bobby Charlton]];<ref>{{Cita web|url=https://consultasportivasolbiateolona.blogspot.it/2011/06/gary-lineker.html|titolo=Gary Lineker|sito=consultasportivasolbiateolona.blogspot.it|accesso=18 marzo 2017}}</ref> al {{WC|1986}}, svoltosi in [[Messico]], si laureò capocannoniere del torneo con 6 gol,<ref>{{Cita web|url=http://hotspurhq.com/2014/06/23/tottenham-golden-boot-gary-lineker-1986-world-cup/|titolo=Tottenham: Golden Boot For Gary Lineker 1986 World Cup|sito=Hotspur HQ|data=23 giugno 2014|accesso=18 marzo 2017}}</ref> diventando il primo calciatore inglese a essere insignito della [[
Nel marzo 2004 è stato inserito da [[Pelé]] all'interno della [[FIFA 100]], la lista dei 125 migliori giocatori viventi redatta in occasione del centenario della [[FIFA]], mentre il 25 maggio 2005 è entrato di diritto nella [[Hall of Fame del calcio inglese]].<ref>{{Cita web|url=http://www.tottenhamhotspur.com/news/gary-lineker-to-enter-hall-of-fame-250505/|titolo=Gary Lineker to enter Hall of Fame 25 May 2005 - News - tottenhamhotspur.com|lingua=en|accesso=18 marzo 2017}}</ref>
Nel corso dei suoi diciotto anni di carriera Lineker si è sempre distinto per correttezza e sportività, diventando uno dei
== Biografia ==
[[File:Gary Lineker (Milano, 1987).jpg|thumb|left|Lineker a Milano nel 1987]]
Nato a [[Leicester]], nell'[[Inghilterra]] centrale, da Margaret Abbs e Barry Lineker,<ref>{{Cita web|url=https://www.thegenealogist.co.uk/treeview/tree_view.php?&&tree_id=23086|titolo=TreeView {{!}} Start New Tree: TheGenealogist|accesso=18 marzo 2017}}</ref> i suoi genitori gli diedero il secondo nome di Winston in ragione della coincidenza del suo giorno di nascita, il 30 novembre, con quello
Lineker frequentò la Caldecote Road School,<ref>{{Cita web|url=http://www.caldecote.leicester.sch.uk/|titolo=http://www.caldecote.leicester.sch.uk/|autore=Komodo Marketing|accesso=18 marzo 2017}}</ref> nel quartiere di Braunstone Park, a Leicester, nonostante risiedesse con i genitori nella periferia del centro; durante il liceo, invece, seguì gli studi presso il City of Leicester College, a Downing Drive, nel [[Evington|distretto di Evington]].
Si è sposato il 1º settembre 2009 con la modella Danielle Bux a [[Ravello]], nella [[Costiera amalfitana]].<ref name="Gary Lineker and Danielle Bux get married in Ravello">{{cita web|url=https://www.thesun.co.uk/sol/homepage/showbiz/tv/2619597/Gary-Lineker-and-Danielle-Bux-get-married-in-Ravello-Italy.html|titolo=Gary Lineker and Danielle Bux get married in Ravello|editore=www.thesun.co.uk|accesso=24 dicembre 2010|lingua=en}}</ref> La coppia si è separata nel 2016.▼
== Carriera ==
===
==== Club ====
Con la formazione della città natale milita, a livello professionistico, dal 1978 al 1985 laureandosi capocannoniere della Premier League nell'ultima stagione (1984-85).<ref name=":1" /><ref name=enciclopedia>{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/gary-lineker_%28Enciclopedia-dello-Sport%29/|titolo=Lineker, Gary|autore=Salvatore Lo Presti|accesso=3 marzo 2017}}</ref> I 24 gol segnati attirano su di lui l'interesse dell'[[Everton Football Club|Everton]], dove rimane per un solo anno ripetendo comunque l'impresa (stavolta con 30 reti).<ref name=enciclopedia/> Nell'estate 1986, passa così al [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] siglando un accordo valido fino al 1992.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/07/02/barcellona-ingaggiato-lineker-per-anni.html|titolo=Barcellona, ingaggiato Lineker per 6 anni|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=2 luglio 1986|p=37}}</ref> In maglia catalana si aggiudica due trofei nazionali ([[Copa del Rey|Coppa del Re]] e [[Supercopa de España|Supercoppa di Spagna]]) ed inaugura il suo palmarès continentale, vincendo la [[Coppa delle Coppe UEFA|Coppa delle Coppe]] nel [[Coppa delle Coppe 1988-1989|1989]].<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/04/05/vince-il-barcellona-allo-sredets-sofia.html|titolo=Vince il Barcellona 4-2 allo Sredets Sofia|pubblicazione=la Repubblica|data=5 aprile 1989|p=27}}</ref> È inoltre ricordato dai tifosi blaugrana per una tripletta che, nel 1987, decise [[el Clásico]] con il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] (3-2).<ref name=enciclopedia/>▼
All'età di 16 anni s'iscrisse a diversi sport, tra cui [[rugby]] e [[cricket]], giocando anche nella squadra della sua scuola;<ref name="independent.co.uk">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.independent.co.uk/news/people/profiles/passedfailed-an-education-in-the-life-of-gary-lineker-match-of-the-day-presenter-and-former-footballer-1915343.html|titolo=Passed/Failed: An education in the life of Gary Lineker, Match of the|pubblicazione=The Independent|data=4 marzo 2010|accesso=18 marzo 2017}}</ref> solo successivamente decise di intraprendere la carriera calcistica.<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/england/leicestershire/7934620.stm|titolo=BBC NEWS {{!}} UK {{!}} England {{!}} Leicestershire {{!}} Grass-roots football gets £11m|sito=news.bbc.co.uk|lingua=en|accesso=18 marzo 2017}}</ref> Nel 1976 Lineker venne ingaggiato dal [[Leicester City Football Club|Leicester City]], squadra con la quale militò nelle giovanili.<ref name="independent.co.uk"/>
[[File:Coppa Super Clubs 1987 - Barcellona vs PSG - Rabat, Lineker e Bats.jpg|thumb|Lineker in azione al Barcellona, tra il difensore Rabat e il portiere [[Joël Bats|Bats]] del [[Paris Saint-Germain Football Club|PSG]], in occasione della [[Mundialito per club 1987|Coppa Super Clubs 1987]].]]▼
Con la formazione della città natale milita, a livello professionistico, dal 1978 al 1985 laureandosi capocannoniere della Premier League nell'ultima stagione (1984-85).<ref name=":1" /><ref name=enciclopedia>{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/gary-lineker_%28Enciclopedia-dello-Sport%29/|titolo=Lineker, Gary|autore=Salvatore Lo Presti|accesso=3 marzo 2017}}</ref> I 24 gol segnati attirano su di lui l'interesse dell'[[Everton Football Club|Everton]], dove rimane per un solo anno ripetendo comunque l'impresa (stavolta con 30 reti).<ref name=enciclopedia/>
▲[[File:Coppa Super Clubs 1987 - Barcellona vs PSG - Rabat, Lineker e Bats.jpg|thumb|left|Lineker in azione al Barcellona, tra il difensore Rabat e il portiere [[Joël Bats|Bats]] del
▲
Nel 1989 fece ritorno, anzitempo, in patria firmando per il [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]].<ref name=enciclopedia/> Con gli ''Spurs'', dove si aggiudicò per la terza volta il riconoscimento di miglior marcatore (24 gol nella stagione 1989-90), vinse una [[FA Cup|coppa d'Inghilterra]] e due [[FA Community Shield|Supercoppe]].<ref name=enciclopedia/><ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/07/03/lineker-al-torino.html|titolo=Lineker al Torino?|pubblicazione=la Repubblica|data=3 luglio 1990|p=9}}</ref> Terminò la propria carriera in Giappone, difendendo i colori del [[Nagoya Grampus]] dal 1993 al 1995.<ref name=enciclopedia/><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/06/02/giappone-la-dolce-pensione.html|titolo=Giappone, la dolce pensione|autore=Francesco Rasulo|pubblicazione=la Repubblica|data=2 giugno 1993|p=34}}</ref> Durante la sua carriera, nonostante l'alto numero di partite giocate, non ha mai ricevuto alcuna sanzione disciplinare.<ref name=":0" /><ref name=enciclopedia/><ref name="World Cup Legends: Gary Lineker">{{cita web|url=http://www.planetworldcup.com/LEGENDS/lineker.html|titolo=World Cup Legends: Gary Lineker|lingua=inglese|accesso=24 dicembre 2010}}</ref>
==== Nazionale ====
In [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|
[[File:Italia '90, Inghilterra-Camerun 3-2, Gary Lineker.jpg|thumb|left|Lineker in azione con l'{{NazNB|CA|ENG}} al {{WC|1990}}, nella sfida dei quarti di finale contro il {{NazNB|CA|CMR}}, in cui siglò una decisiva doppietta su [[Calcio di rigore|rigore]] per il successo inglese (3-2).]]▼
▲In [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Nazionale]] conta 80 presenze e 48 gol, cifra che lo rende il terzo realizzatore di sempre dei ''Leoni'' dopo [[Wayne Rooney|Rooney]] (50 centri) e [[Bobby Charlton|Charlton]] (49 marcature).<ref name=enciclopedia/> Esordì il 26 maggio 1984, nell'amichevole pareggiata 1-1 contro la [[Nazionale di calcio della Scozia|Scozia]].<ref name=enciclopedia/>
Al {{WC|1986}}, realizzò la tripletta contro la {{NazNB|CA|POL|M}} grazie a cui gli inglesi superarono il girone;<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/06/12/lineker-tre-gol-inghilterra-salva.html|titolo=Lineker tre gol, Inghilterra salva|pubblicazione=la Repubblica|data=12 giugno 1986|p=18}}</ref> negli ottavi, fu ancora protagonista segnando una doppietta nel 3-0 al {{NazNB|CA|PRY|M}}.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/06/19/lineker-colpisce-ancora.html|titolo=Lineker colpisce ancora|pubblicazione=la Repubblica|data=19 giugno 1986|p=19}}</ref> L'ultimo gol della manifestazione venne messo a segno contro l'{{NazNB|CA|ARG|M}} nei quarti, gara che sancì l'addio dei britannici al torneo.<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,16/articleid,0992_02_1986_0164_0016_19037472/|titolo=Maradona trafigge gli inglesi|autore=Bruno Perucca|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=23 giugno 1986|p=16}}</ref> Con 6 marcature, risultò il primo inglese a vincere il titolo di cannoniere del [[Campionato mondiale di calcio|mondiale]].<ref name=enciclopedia/>
▲[[File:Italia '90, Inghilterra-Camerun 3-2, Gary Lineker.jpg|thumb
Con la rappresentativa del suo paese, ha inoltre segnato 5 triplette e 2 quaterne (unico a riuscire nell'impresa): in entrambi i casi, contribuì
=== Dopo il ritiro ===
Lineker
Il 28 maggio 2011 è stato l'ambasciatore della
==Statistiche==
Tra club e nazionale maggiore, Lineker ha giocato globalmente
=== Presenze e reti nei club ===
Riga 132 ⟶ 131:
!colspan="3"|Totale Leicester City || 194 || 95 || || 22 || 8 || || - || - || || - || - || 216 || 103
|-
| [[Everton Football Club 1985-1986|1985-1986]]|| {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Everton|N}} || [[First Division 1985-1986|FD]] || 41 || 30 || [[FA Cup 1985-1986|FACup]]+[[Football League Cup 1985-1986|CdL]] || 6+5 || 5+3 || - || - || - ||
|-
| [[Futbol Club Barcelona 1986-1987|1986-1987]] || rowspan="3"|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Barcellona|N}} || [[Primera División 1986-1987 (Spagna)|PD]] || 41 || 20 || [[Coppa del Re 1986-1987|CR]] || 1 || 1 || [[Coppa UEFA 1986-1987|CU]] || 8 || 0 || - || - || - || 50 || 21
Riga 160 ⟶ 159:
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|ENG||M}}
{{Cronopar|26-5-1984|Glasgow|SCO|1|1|ENG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-1985|Londra|ENG|2|1|IRL|1|Amichevole}}
Riga 176 ⟶ 175:
{{Cronopar|3-6-1986|Monterrey|PRT|1|0|ENG|-|Mondiali|1986|1º turno}}
{{Cronopar|6-6-1986|Monterrey|ENG|0|0|MAR|-|Mondiali|1986|1º turno}}
{{Cronopar|11-6-1986|San Nicolás de los Garza|ENG|3|0|POL|3|Mondiali|1986|1º turno|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|18-6-1986|Città del Messico|ENG|3|0|PRY|2|Mondiali|1986|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|22-6-1986|Città del Messico|ARG|2|1|ENG|1|Mondiali|1986|Quarti di finale}}
Riga 195 ⟶ 194:
{{Cronopar|12-6-1988|Stoccarda|ENG|0|1|IRL|-|Euro|1988|1º turno}}
{{Cronopar|15-6-1988|Düsseldorf|ENG|1|3|NLD|-|Euro|1988|1º turno}}
{{Cronopar|18-6-1988|Francoforte|ENG|1|3|URS 1980-1991|-|Euro|1988|1º turno|13={{Sostout|69}}}}
{{Cronopar|19-10-1988|Londra|ENG|0|0|SWE|-|QMondiali|1990}}
{{Cronopar|16-11-1988|Riyadh|SAU|1|1|ENG|-|Amichevole}}
Riga 212 ⟶ 211:
{{Cronopar|22-5-1990|Londra|ENG|1|2|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|2-6-1990|Tunisi|TUN|1|1|ENG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-6-1990|Cagliari|ENG|1|1|IRL|1|Mondiali|1990|1º turno|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|16-6-1990|Cagliari|ENG|0|0|NLD|-|Mondiali|1990|1º turno}}
{{Cronopar|21-6-1990|Cagliari|ENG|1|0|EGY|-|Mondiali|1990|1º turno}}
Riga 240 ⟶ 239:
{{Cronopar|11-6-1992|Malmö|DNK|0|0|ENG|-|Euro|1992|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-6-1992|Malmö|ENG|0|0|FRA|-|Euro|1992|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|17-6-1992|Stoccolma|SWE|2|1|ENG|-|Euro|1992|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|62}}}}
{{Cronofin|80|48||
== Palmarès ==
Riga 261 ⟶ 260:
:Barcellona: [[Coppa delle Coppe 1988-1989|1988-1989]]
{{Colonne spezza}}
=== Individuale ===
* [[Giocatore dell'anno della FWA]]: 2
Riga 267:
:1986
* [[Capocannoniere]] della [[Second Division]]: 1
:1982-1983 <small>(26 gol)</small>
* Capocannoniere del [[Campionato mondiale di calcio|Mondiale]]: 1
:{{WC2|1986}} <small>(6 gol)</small>
* Capocannoniere della [[FA Premier League]]: 3
:[[First Division 1984-1985|1984-1985]] <small>(24 gol, a pari merito con [[Kerry Dixon]])</small>, [[First Division 1985-1986|1985-1986]] <small>(30 gol)</small>, [[First Division 1989-1990|1989-1990]] <small>(24 gol)</small>
{{Colonne fine}}
▲Si è sposato il 1º settembre 2009 con la modella Danielle Bux a [[Ravello]], nella [[Costiera amalfitana]].<ref name="Gary Lineker and Danielle Bux get married in Ravello">{{cita web|url=https://www.thesun.co.uk/sol/homepage/showbiz/tv/2619597/Gary-Lineker-and-Danielle-Bux-get-married-in-Ravello-Italy.html|titolo=Gary Lineker and Danielle Bux get married in Ravello|editore=www.thesun.co.uk|accesso=24 dicembre 2010|lingua=en}}</ref> La coppia si è separata nel 2016.
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
Riga 305 ⟶ 302:
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine dell'Impero Britannico]]
[[Categoria:Studenti del King's College London]]
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Membri della Hall of Fame del calcio inglese]]
|