Topolino e il cervello in fuga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Garpez (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (57 versioni intermedie di 37 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine =
|didascalia =
|titolo originale = Runaway Brain
|lingua originale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita =
|durata = 10 min
|genere = animazione
|genere 2 = commedia
|genere 3 = fantascienza
|genere 4 = thriller
|genere 5 = horror
|regista = [[Chris Bailey (animatore)|Chris Bailey]]
|sceneggiatore = [[Tim Hauser (sceneggiatore)|Tim Hauser]]
|produttore = [[Ron Tippe]]
|produttore esecutivo = [[Pam Coats]]
|casa produzione = [[Walt Disney Pictures]], [[Walt Disney Feature Animation]]
|casa distribuzione italiana = [[Buena Vista International]]
|storyboard = [[Todd Kurosawa]]
|art director = [[Ian Gooding]]
|animatore = [[Andreas Deja]]
|doppiatori originali = * [[Wayne Allwine]]: Topolino
* [[Russi Taylor]]: Minni
* [[Kelsey Grammer]]: Dr. Frankenollie
* [[Jim Cummings]]: Julius
* [[Bill Farmer]]: Pluto
|doppiatori italiani = * [[Gaetano Varcasia]]: Topolino
* [[Paola Valentini]]: Minni
* [[Massimo Corvo]]: Dr. Frankenollie
|montatore = [[Nancy Frazen]]▼
|fotografo = Joseph Dawson
▲|montatore= [[Nancy Frazen]]
|musicista = [[John Debney]]
▲|fotografo = Joseph Dawson |effetti speciali= [[Dave Bossert]], [[Jeff Topping]]
|
|
|cortometraggio = sì▼
▲|cortometraggio= sì
}}
'''''Topolino e il cervello in fuga''''' (''Runaway Brain'') è un [[film d'animazione]] del [[1995]] diretto da [[Chris Bailey (animatore)|Chris Bailey]].
'''''Topolino e il cervello in fuga''''' (''Runaway Brain'') è un [[film]] del [[1995]] diretto da [[Chris Bailey]]. È un [[cortometraggio]] [[cartone animato|animato]] della serie ''[[Mickey Mouse (serie cinematografica)|Mickey Mouse]]'', prodotto dalla [[Walt Disney Pictures]] e uscito negli [[Stati Uniti]] il 7 aprile 1995, distribuito dalla [[Buena Vista Pictures]]. Ha come protagonisti [[Topolino]] e [[Minni]]. Nel cortometraggio, Topolino è disperato perché deve guadagnare i soldi per un regalo di anniversario per Minni. Si candida come assistente di laboratorio per il dottor Frankenollie, ma scopre che questi è alla ricerca di un donatore per scambiare i cervelli con il mostro che ha creato. Animato da [[Andreas Deja]], venne distribuito nel 1995 collegato a due film Disney, ''[[In viaggio con Pippo]]'' e ''[[Un ragazzo alla corte di Re Artù]]''.▼
▲
Il corto non è mai stato distribuito in home video in Italia, ma nell'aprile del 1997 fu inserito nel film di montaggio [[direct-to-video]] ''I capolavori di Topolino'', senza i titoli di testa e di coda.▼
▲Il corto
==Trama==
Lo stupido e folle Julius trova il portafoglio di Topolino e nota una foto di Minni, dalla quale viene subito colpito.
==Produzione==
Dopo il 60º anniversario di [[Topolino]] nel [[1988]], Topolino fu protagonista del mediometraggio ''[[Il principe e il povero (film 1990)|Il principe e il povero]]'', diretto da [[George Scribner]] e distribuito nelle sale con ''[[Bianca e Bernie nella terra dei canguri]]'' nel [[1990]]. Tuttavia quest'ultimo non ebbe il successo sperato al botteghino, per cui si pensò ad un nuovo progetto che desse nuova linfa al personaggio.
Il regista e animatore [[Chris Bailey (animatore)|Chris Bailey]], in un primo momento vide l'approvazione del presidente dello studio [[Jeffrey Katzenberg]] e dei dirigenti della Disney Animation [[Thomas Schumacher]] e [[Peter Schneider (produttore cinematografico)|Peter Schneider]] riguardo alla rielaborazione di un'idea che aveva per un cortometraggio di [[Roger Rabbit]], ''Tourist Trap'',<ref name=fumettologica/> che vedeva Topolino andare in vacanza in [[California]] insieme a [[Paperino]] il quale avrebbe cercato in tutti i modi di ucciderlo ([[Concept art|concept]] che in parte può tuttora essere visto nel film ''[[In viaggio con Pippo]]'' durante la sequenza della canzone ''Vivere con allegria'').
Tuttavia dopo una proiezione di [[storyboard]] fallita,<ref name=fumettologica/> Bailey ricevette il permesso da [[Roy E. Disney]] di sviluppare un'altra idea per il cortometraggio, che sarebbe stata poi quella definitiva.
▲Lo stupido e folle Julius trova il portafoglio di Topolino e nota una foto di Minni, dalla quale viene subito colpito. Fugge dal laboratorio e trova Minni mentre fa shopping per i costumi da bagno. Topolino arriva nel corpo di Julius per salvare Minni, ma lei scambia Topolino per un mostro e chiama aiuto finché Topolino non la convince. Julius continua a inseguire Minni, portando ad una battaglia tra Topolino e Julius durante la quale i due atterrano su una linea telefonica e vengono fulminati, il che fa sì che le loro menti tornino nei loro corpi originali. Topolino riesce a legare Julius con una corda in cima a un edificio alto e a salvare Minni, e i due viaggiano alle Hawaii insieme su un [[gommone]] trainato da Julius che nuota dietro alla foto di Minni nel portafoglio di Topolino, che è collegato a una canna da pesca.
==Distribuzione==
Il film venne presentato fuori concorso al [[Festival di Cannes 1996]].<ref name="festival-cannes.com">{{
Il corto è stato
===Data di uscita===
Riga 65 ⟶ 71:
===Edizione italiana===
Il doppiaggio italiano del corto venne effettuato dalla
==Altri media==
Riga 76 ⟶ 82:
==Voci correlate==
* [[Filmografia di Topolino]]
==Collegamenti esterni==
| |||